xbox One Forza Motorsport 6

Pubblicità
C'è il pacchetto anniversario che include solo delle livree, visto che le auto sono presenti comunque nel gioco base.Di gratuito credo tu possa scaricare solo la Nissan GTR-LM, dato che le altre rilasciate gratuite erano su codice.

Purtroppo le auto gratuite per ogni pacchetto non ci sono più, nella nuova logica di T10 "spremiamo più soldi possibili"

E perchè? È comodamente disattivabile dalle opzioni, se uno vuole se lo tiene, se non lo vuole lo leva. Uno dei punti forti di FM è la scalabilità eccezionale, non vedo perché ridurla
Capito grazie,

Una curiosita'.. Ce qualche tasto per accendere i fari della macchina o non si puo'?

Perche' ho visto che molte macchine hanno i fari accesi anche di giorno con il sole e la mia li ha sempre spenti

 
Ho provato a mettere il motore della 787B sulla 4C, follia pura :rickds:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Lo avevo già chiesto mesi fa ma non ricordo le risposte.. in questo fm 6, la carriera è come nel 4? Cioè mini campionati con scarso senso di campionato ma comunque diverse gare? Sono tanti gli eventi ?

Ci sono mono marca?

Ti regalano un auto a scelta salendo ogni 5 livelli ?

La vetrina esiste ancora e si possono cercare livree in base alle più scaricate? La vetrina del 5 mi faceva schifo..

In poche parole, quali sono i pregi e i difetti rispetto al 4 che mi è piaciuto tanto? A parte ovviamente cose tecniche tipo grafica, ia e sonoro

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Lo avevo già chiesto mesi fa ma non ricordo le risposte.. in questo fm 6, la carriera è come nel 4? Cioè mini campionati con scarso senso di campionato ma comunque diverse gare? Sono tanti gli eventi ? Ci sono mono marca?

Ti regalano un auto a scelta salendo ogni 5 livelli ?

La vetrina esiste ancora e si possono cercare livree in base alle più scaricate? La vetrina del 5 mi faceva schifo..

In poche parole, quali sono i pregi e i difetti rispetto al 4 che mi è piaciuto tanto? A parte ovviamente cose tecniche tipo grafica, ia e sonoro

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A carriera è quella del 5 "vestita a festa", ovvero condivide la stessa struttura (blocchi formati da vari eventi con categorie più varie) ma divisi in base al tipo di auto (dalle utilitarie alle varie categorie regine Indycar-F1-LMP1). La cosa che funziona meglio è che essendoci più auto e tracciati è un po' più varia, inoltre è spezzata da esibizioni molto più divertenti che le solite autocross-sorpassi (tipo monomarca, sfide contro auto storiche a partenze sfasate...). Comunque è sempre un po' meh.

I monomarca sono tra le esibizioni

A ogni livello ci sono dei "tiri premio", una sorta di slot in cui puoi vincere per i primi livelli soldi o auto, poi oltre un certo punto solo soldi.

La vetrina è il solito schifo del 5, perfettamente identica.

Pregi rispetto al 4 non ne ha molti, mettendoli nel contesto temporale il 6 ne esce con le ossa rotte. Meno auto, carriera ancora meno interessante, vetrina oscena, niente più aste e stanze online con meno opzioni. Se si vogliono vedere dei miglioramenti si può guardare la modalità corsa libera, con una divisione in classi finalmente razionale (GT, LMP1, F1, Hypercar...) e tantissime opzioni, peccato poi che è tutto rovinato dalla griglia decisa in base all'ordine dei PP, con le auto più potenti che partono davanti e quelle meno dietro. Anche i tracciati sono tanti e vari, si va da Monza a Spa, Watkis Glen, Brands Hatch...

Il modello di guida va a gusti, ma sappi che è il più "leggero" della serie, le auto tendono a scodare tantissimo, soprattutto le trazione posteriore. Le gare sul bagnato e in notturna invece le provi un paio di volte e poi le dimentichi. Ah, davvero pessime le ruote scoperte, sono tutte fatte malissimo. Da starci alla larga. Il parco auto però è molto vario, si spazia da le hot hatch sportive alle hypercar (e si, qui c'è il trio 918-LaFerrari-P1, però con un DLC), mentre per auto da corsa ci sono praticamente tutte le auto del Wec (prototipi e GT), il WTCC, le V8 Australiane, la Indycar e con un DLC pure le Nascar, però niente DTM.

La IA è combattiva, forse pure troppo. Se i trenini di GT sono un estremo, i drivatar sono l'altro, con la CPU che spesso cerca la manovra sporca andando anche di sportellata. Meglio del 5 comunque, dove era acerba

In generale è ovvio che sia meglio di FM4, soprattutto nel punto di vista del parco tracciati (punto debole del 5, forte del 6) e delle migliorie tecniche. Tutto ciò in cui è peggio è "l'ecosistema", elementi come la vetrina o banalmente il contorno. Insomma FM4 è migliore fino a quando non metti la macchina in pista.

In sostanza FM4 all'epoca fu molto più "WOW" di come oggi è FM6, tuttavia dove peggiora un aspetto magari migliora quello pad alla mano. In sostanza con buona pace di chi non può conviverci, FM6 nel complesso è attualmente il top che un amante delle auto può trovare.

 
A carriera è quella del 5 "vestita a festa", ovvero condivide la stessa struttura (blocchi formati da vari eventi con categorie più varie) ma divisi in base al tipo di auto (dalle utilitarie alle varie categorie regine Indycar-F1-LMP1). La cosa che funziona meglio è che essendoci più auto e tracciati è un po' più varia, inoltre è spezzata da esibizioni molto più divertenti che le solite autocross-sorpassi (tipo monomarca, sfide contro auto storiche a partenze sfasate...). Comunque è sempre un po' meh.I monomarca sono tra le esibizioni

A ogni livello ci sono dei "tiri premio", una sorta di slot in cui puoi vincere per i primi livelli soldi o auto, poi oltre un certo punto solo soldi.

La vetrina è il solito schifo del 5, perfettamente identica.

Pregi rispetto al 4 non ne ha molti, mettendoli nel contesto temporale il 6 ne esce con le ossa rotte. Meno auto, carriera ancora meno interessante, vetrina oscena, niente più aste e stanze online con meno opzioni. Se si vogliono vedere dei miglioramenti si può guardare la modalità corsa libera, con una divisione in classi finalmente razionale (GT, LMP1, F1, Hypercar...) e tantissime opzioni, peccato poi che è tutto rovinato dalla griglia decisa in base all'ordine dei PP, con le auto più potenti che partono davanti e quelle meno dietro. Anche i tracciati sono tanti e vari, si va da Monza a Spa, Watkis Glen, Brands Hatch...

Il modello di guida va a gusti, ma sappi che è il più "leggero" della serie, le auto tendono a scodare tantissimo, soprattutto le trazione posteriore. Le gare sul bagnato e in notturna invece le provi un paio di volte e poi le dimentichi. Ah, davvero pessime le ruote scoperte, sono tutte fatte malissimo. Da starci alla larga. Il parco auto però è molto vario, si spazia da le hot hatch sportive alle hypercar (e si, qui c'è il trio 918-LaFerrari-P1, però con un DLC), mentre per auto da corsa ci sono praticamente tutte le auto del Wec (prototipi e GT), il WTCC, le V8 Australiane, la Indycar e con un DLC pure le Nascar, però niente DTM.

La IA è combattiva, forse pure troppo. Se i trenini di GT sono un estremo, i drivatar sono l'altro, con la CPU che spesso cerca la manovra sporca andando anche di sportellata. Meglio del 5 comunque, dove era acerba

In generale è ovvio che sia meglio di FM4, soprattutto nel punto di vista del parco tracciati (punto debole del 5, forte del 6) e delle migliorie tecniche. Tutto ciò in cui è peggio è "l'ecosistema", elementi come la vetrina o banalmente il contorno. Insomma FM4 è migliore fino a quando non metti la macchina in pista.

In sostanza FM4 all'epoca fu molto più "WOW" di come oggi è FM6, tuttavia dove peggiora un aspetto magari migliora quello pad alla mano. In sostanza con buona pace di chi non può conviverci, FM6 nel complesso è attualmente il top che un amante delle auto può trovare.
Grazie mille,

A me interessava parecchio la formula e.. dici che quelle sono brutte da guidare visto quello che dici delle ruote scoperte?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Forza Motorsport 6 | Disponibile | SG: 9,0 | Demo Disponibile |

Grazie mille,
A me interessava parecchio la formula e.. dici che quelle sono brutte da guidare visto quello che dici delle ruote scoperte?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La formula E funziona ancora bene (tutto il campionato licenziato), il problema sono quelle "estreme" come F1(soprattutto) e Indycar che sono delle schifezze.

 
Ultima modifica:
La formula E funziona ancora bene (tutto il campionato licenziato), il problema sono quelle "estreme" come F1(soprattutto) e Indycar che sono delle schifezze.
Ok dai mi sei stato di grande aiuto.. devo ancora decidere se comprare per la terza volta Xbox one xD dato che le altre 2 volte la ho sempre rivenduta perché ci giocavo poco xD

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
A carriera è quella del 5 "vestita a festa", ovvero condivide la stessa struttura (blocchi formati da vari eventi con categorie più varie) ma divisi in base al tipo di auto (dalle utilitarie alle varie categorie regine Indycar-F1-LMP1). La cosa che funziona meglio è che essendoci più auto e tracciati è un po' più varia, inoltre è spezzata da esibizioni molto più divertenti che le solite autocross-sorpassi (tipo monomarca, sfide contro auto storiche a partenze sfasate...). Comunque è sempre un po' meh.I monomarca sono tra le esibizioni

A ogni livello ci sono dei "tiri premio", una sorta di slot in cui puoi vincere per i primi livelli soldi o auto, poi oltre un certo punto solo soldi.

La vetrina è il solito schifo del 5, perfettamente identica.

Pregi rispetto al 4 non ne ha molti, mettendoli nel contesto temporale il 6 ne esce con le ossa rotte. Meno auto, carriera ancora meno interessante, vetrina oscena, niente più aste e stanze online con meno opzioni. Se si vogliono vedere dei miglioramenti si può guardare la modalità corsa libera, con una divisione in classi finalmente razionale (GT, LMP1, F1, Hypercar...) e tantissime opzioni, peccato poi che è tutto rovinato dalla griglia decisa in base all'ordine dei PP, con le auto più potenti che partono davanti e quelle meno dietro. Anche i tracciati sono tanti e vari, si va da Monza a Spa, Watkis Glen, Brands Hatch...

Il modello di guida va a gusti, ma sappi che è il più "leggero" della serie, le auto tendono a scodare tantissimo, soprattutto le trazione posteriore. Le gare sul bagnato e in notturna invece le provi un paio di volte e poi le dimentichi. Ah, davvero pessime le ruote scoperte, sono tutte fatte malissimo. Da starci alla larga. Il parco auto però è molto vario, si spazia da le hot hatch sportive alle hypercar (e si, qui c'è il trio 918-LaFerrari-P1, però con un DLC), mentre per auto da corsa ci sono praticamente tutte le auto del Wec (prototipi e GT), il WTCC, le V8 Australiane, la Indycar e con un DLC pure le Nascar, però niente DTM.

La IA è combattiva, forse pure troppo. Se i trenini di GT sono un estremo, i drivatar sono l'altro, con la CPU che spesso cerca la manovra sporca andando anche di sportellata. Meglio del 5 comunque, dove era acerba

In generale è ovvio che sia meglio di FM4, soprattutto nel punto di vista del parco tracciati (punto debole del 5, forte del 6) e delle migliorie tecniche. Tutto ciò in cui è peggio è "l'ecosistema", elementi come la vetrina o banalmente il contorno. Insomma FM4 è migliore fino a quando non metti la macchina in pista.

In sostanza FM4 all'epoca fu molto più "WOW" di come oggi è FM6, tuttavia dove peggiora un aspetto magari migliora quello pad alla mano. In sostanza con buona pace di chi non può conviverci, FM6 nel complesso è attualmente il top che un amante delle auto può trovare.
Tutto si puo' dire ma che le piste sul bagnato e quelle in notturna le dimentichi non si puo' sentire:rickds::rickds:

E'una delle cose piu' belle del gioco gareggiare sotto la pioggia, si creano le pozzanghere e il tutto crea l'imprevibilita' della corsa, per non citare l'effetto della pioggia sulla scocca dell'auto da applausi.

Per non parlare di notte, piste suggestive come non si sono mai viste su forza e tu le smonti?!:rickds:

Per quanto mi riguarda il miglior Forza mai fatto, altro che il 4

- - - Aggiornato - - -

Ok dai mi sei stato di grande aiuto.. devo ancora decidere se comprare per la terza volta Xbox one xD dato che le altre 2 volte la ho sempre rivenduta perché ci giocavo poco xD

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tranquillo che FM6 e' un capolavoro, ora ce anche Gears 4 che merita

 
Ultima modifica da un moderatore:
Forza Motorsport 6 | Disponibile | SG: 9,0 | Demo Disponibile |

Tutto si puo' dire ma che le piste sul bagnato e quelle in notturna le dimentichi non si puo' sentire:rickds::rickds: E'una delle cose piu' belle del gioco gareggiare sotto la pioggia, si creano le pozzanghere e il tutto crea l'imprevibilita' della corsa, per non citare l'effetto della pioggia sulla scocca dell'auto da applausi.

Per non parlare di notte, piste suggestive come non si sono mai viste su forza e tu le smonti?!:rickds:

Per quanto mi riguarda il miglior Forza mai fatto, altro che il 4

- - - Aggiornato - - -

Tranquillo che FM6 e' un capolavoro, ora ce anche Gears 4 che merita
Io oltre le gare in carriera mai toccate, non mi piacciono. Non si è mai vista una pista così piena di pozzanghere come quelle di Forza, non scherziamo, una esagerazione che va contro lo spirito pseudo simulativo. È un bellissimo elemento visivo e basta.

Per me potrebbero anche non metterlo nel prossimo, è un plus e basta.

Quelle in notturna (nelle tre piste in croce) dove nemmeno i vari indicatori interni delle auto sono accesi le dimentico eccome

 
Ultima modifica:
Io oltre le gare in carriera mai toccate, non mi piacciono. Non si è mai vista una pista così piena di pozzanghere come quelle di Forza, non scherziamo, una esagerazione che va contro lo spirito pseudo simulativo. È un bellissimo elemento visivo e basta. Per me potrebbero anche non metterlo nel prossimo, è un plus e basta.

Quelle in notturna (nelle tre piste in croce) dove nemmeno i vari indicatori interni delle auto sono accesi le dimentico eccome
Bellissimo elemento sia visivo che di gameplay, prendendo la pozzanghera l'auto rallenta e sbanda..effetto realistico e non fantascientifico..

Su forza e' un traguardo di tutto rispetto, su altri lidi come il pc certo ci sara' di meglio, ma su one dubito..

Su console cosa pensi di trovare la potenza di un pc?!

 
Forza Motorsport 6 | Disponibile | SG: 9,0 | Demo Disponibile |

Bellissimo elemento sia visivo che di gameplay, prendendo la pozzanghera l'auto rallenta e sbanda..effetto realistico e non fantascientifico..Su forza e' un traguardo di tutto rispetto, su altri lidi come il pc certo ci sara' di meglio, ma su one dubito..

Su console cosa pensi di trovare la potenza di un pc?!
Ehm....

Project Cars? Li è dinamico e decisamente più realistico. Quello di Forza è una arcadata pazzesca su, ma dove si vedono quelle pozzanghere e tutto quell'aquaplaning in pista...

 
Ultima modifica:
Ehm....Project Cars? Li è dinamico e decisamente più realistico. Quello di Forza è una arcadata pazzesca su, ma dove si vedono quelle pozzanghere e tutto quell'aquaplaning in pista...
Su PRoject Cars la pioggia e' ben fatta ma non ho visto pozzaghere credibili, poi ci sono 2 macchine messe in croce, poca varieta' e becchi sempre le solite..

Forza almeno e' piu' vario e ti permette di sperimentare su vari modelli, togliendo tutti gli aiuti disponibili il gioco e' valido, se si gioca con gli aiuti certo e' una porcheria

 
Ultima modifica da un moderatore:
Forza Motorsport 6 | Disponibile | SG: 9,0 | Demo Disponibile |

Su PRoject Cars la pioggia e' ben fatta ma non ho visto pozzaghere credibili, poi ci sono 2 macchine messe in croce, poca varieta' e becchi sempre le solite..Forza almeno e' piu' vario e ti permette di sperimentare su vari modelli, togliendo tutti gli aiuti disponibili il gioco e' valido, se si gioca con gli aiuti certo e' una porcheria
Ma stiamo parlando solo di pioggia, e l'effetto in FM6 è esagerato perché, ripeto, tutte quelle pozzanghere in una pista non ci sono nemmeno sotto la peggior bufera, dato che sono in asfalto estremamente drenante e regolare. Poi io sono d'accordo che FM6 sia probabilmente il titolo più completo, ma le piste bagnate di PC sono di un altro pianeta.

Comunque segnalo Porsche pack a 5 euro, ovviamente preso al volo. Non capisco però quei 2 giga e rotti di download, le auto sono già installate

 
Ultima modifica:
Ma stiamo parlando solo di pioggia, e l'effetto in FM6 è esagerato perché, ripeto, tutte quelle pozzanghere in una pista non ci sono nemmeno sotto la peggior bufera, dato che sono in asfalto estremamente drenante e regolare. Poi io sono d'accordo che FM6 sia probabilmente il titolo più completo, ma le piste bagnate di PC sono di un altro pianeta.

Comunque segnalo Porsche pack a 5 euro, ovviamente preso al volo. Non capisco però quei 2 giga e rotti di download, le auto sono già installate
A 5€ affarone, sopratutto se ti piacciono le Porsche. Poi c'è anche il Vir che a mio parere è un bellissimo tracciato!

 
Ma stiamo parlando solo di pioggia, e l'effetto in FM6 è esagerato perché, ripeto, tutte quelle pozzanghere in una pista non ci sono nemmeno sotto la peggior bufera, dato che sono in asfalto estremamente drenante e regolare. Poi io sono d'accordo che FM6 sia probabilmente il titolo più completo, ma le piste bagnate di PC sono di un altro pianeta.

Comunque segnalo Porsche pack a 5 euro, ovviamente preso al volo. Non capisco però quei 2 giga e rotti di download, le auto sono già installate
C'è una scadenza? (porsche pack a 5 euro)

 
Grazie della risposta. E' in sconto solo il porsche pack? (scusate per le domande, ma non posso verificare momentaneamente).
Si, per forza motorsport 6 solo quello. Poi ci sono vari sconti per Horizon 2.

Forza Horizon 2 and Forza Motorsport 5 Bundle* 50%Forza Horizon 2 Car Pass* 75%

Forza Horizon 2 Porsche Expansion* 75%

Forza Horizon 2 VIP* 75%

Forza Motorsport 6 Porsche Expansion* 75%
 
Ultima modifica da un moderatore:
Forza Motorsport 6 | Disponibile | SG: 9,0 | Demo Disponibile |

A 5€ affarone, sopratutto se ti piacciono le Porsche. Poi c'è anche il Vir che a mio parere è un bellissimo tracciato!
Il parco macchine è bello, però è un po' scarno, soprattutto per le 911. Ci sono tantissime 997, ma una sola 991, una 996, mentre di più attempate (quelle ad aria per intenderci) solo una prima serie. Però mi piacciono chicche come la 944 o la bellissima Speedster. Insomma bello per tutte le altre Porsche, ma avrei voluto un paio di 911 in più.

Comunque per 5 euro è imperdibile, già solo per la nuova parte di carriera e la pista

Ah, io poi ho un plus che mi permetterà di godermelo ancora di più: tra un paio di settimane mi vado a vedere il museo Porsche di Stoccarda :sard:

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top