xbox One Forza Motorsport 7

Pubblicità
Io spero davvero in una carriera che mi tenga incollato allo schermo più di quanto non abbiano fatto FM5 e FM6 :(Per il resto le premesse ci sono...ma a dir la verità ci sono sempre state.
Lo spero davvero anch'io. Agli ultimi Motorsport ho giocato principalmente offline e, per quanto ad ogni nuovo capitolo la prospettiva di testare le nuove auto e i nuovi circuiti siano tra le cose che più mi spingono nel proseguire la campagna, sarebbe anche ora che si decidessero a rendere la carriera un po' più realistica, con tutte le cose che bene o male da ormai 3 capitoli andiamo chiedendo (4 per chi già con FM3 aveva le palle piene del listone).

 
Ultima modifica da un moderatore:
1)Carriera più "personale". Più "affezione" verso la vettura che si guida, che si modifica, a cui ci si abitua e con cui si migliorano i tempi gara per gara.

2)Conseguenza del primo punto: Sbloccare macchine pian piano...no che sin dall'inizio, o comunque dopo molto poco possa già acquistare macchine classe S o X...non da soddisfazione. "Carriera" significa proprio questo...si parte dal basso e "faticando" si sale in vetta

3)TARARE i circuiti o comunque crearne altri in modo che abbiano senso con le vetture di classe inferiore...Se mi devo fare rettilinei multikilometrici con una macchina che va a 185 all'ora non è la più piacevole delle esperienze.

4)Livellare è sempre bello ma rendiamo la cosa più contestualizzata alla carriera e meno fine a se stessa.

4 punti che mi sono venuti in mente senza neanche pensarci troppo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
1)Carriera più "personale". Più "affezione" verso la vettura che si guida, che si modifica, a cui ci si abitua e con cui si migliorano i tempi gara per gara. 2)Conseguenza del primo punto: Sbloccare macchine pian piano...no che sin dall'inizio, o comunque dopo molto poco possa già acquistare macchine classe S o X...non da soddisfazione. "Carriera" significa proprio questo...si parte dal basso e "faticando" si sale in vetta

3)TARARE i circuiti o comunque crearne altri in modo che abbiano senso con le vetture di classe inferiore...Se mi devo fare rettilinei multikilometrici con una macchina che va a 185 all'ora non è la più piacevole delle esperienze.

4)Livellare è sempre bello ma rendiamo la cosa più contestualizzata alla carriera e meno fine a se stessa.

4 punti che mi sono venuti in mente senza neanche pensarci troppo.
si e mi piacerebbe che anche con le macchine scarse c possa essere vera sfida in pista...

 


:morristend:

 

Finora non ci sono grosse novità se non l'aggiunta dei modelli nuovi che hanno esordito in FH3 e il ritorno di qualche vecchia conoscenza come la 612 o la 911 GT1 stradale.

 
ma non c'è un po' troppo silenzio su questo nuovo capitoolo?
Alla fine si tratta del terzo capitolo della serie in 4 anni, non credo che ci saranno novità significative visto il poco tempo avuto a disposizione dagli sviluppatori, ho come l'impressione che questo forza 7 esista principalmente perchè microsoft aveva bisogno di un titolo dal forte impatto grafico per il lancio di xbox one x.

 
Alla fine si tratta del terzo capitolo della serie in 4 anni, non credo che ci saranno novità significative visto il poco tempo avuto a disposizione dagli sviluppatori, ho come l'impressione che questo forza 7 esista principalmente perchè microsoft aveva bisogno di un titolo dal forte impatto grafico per il lancio di xbox one x.
Sì col poco tempo a disposizione è impensabile che ci siano stravolgimenti tra un capitolo e l'altro. Sono però curioso di vedere il meteo variabile all'opera, di capire se ci sarà o meno la possibilità di correre gare in notturna (magari con condizioni climatiche variabili annesse) e le novità sul fronte della carriera e della simulazione.

 
Ma ci saranno tracciati tipo quello in montagna,uno nel deserto magari ecc ??

Cioè con più varietà?

 
ma dietro a quello lì vai? :asd:

io ho avuto forza 2,3,4 e 6. Essenzialmente da forza 3 la fisica non è grossomodo ne peggiorata ne migliorata. Tutti quei difettucci (facilmente migliorabili e risolvibili tra l'altro) la serie se li porta dietro continuamente.

Sulle auto stradali devono concretamente cambiare il modello simulativo delle AWD perchè hanno troppa accelerazione e il modello di trazione è riprodotto uguale in praticamente tutte le auto... per farti un esempio la nissan gt-r ha una trazione integrale più "ignorante" con una distribuzione di coppia fissa intorno al 35% sull'anteriore e 65% posteriore; mentre un altra auto a trazione integrale come la huracan a parità di tipo di trazione è un universo a parte con una distribuzione variabile fino al 20% sull'anteriore o che diventa totalmente assente quando i sensori all'interno dell'auto decidono che per eliminare il sovrasterzo in determinate curve è meglio tagliare del tutto l'erogazione all'anteriore.

Ecco in forza manca tutto questo, e anche se puoi smanettare sui differenziali il feel che ti dà una AWD lo percepisci uguale bene o male in tutte le AWD.

Questo è solo un esempio....

Non voglio continuare se no finisce che mi prendo dell'hater anche qui :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma dietro a quello lì vai? :asd:
io ho avuto forza 2,3,4 e 6. Essenzialmente da forza 3 la fisica non è grossomodo ne peggiorata ne migliorata. Tutti quei difettucci (facilmente migliorabili e risolvibili tra l'altro) la serie se li porta dietro continuamente.

Sulle auto stradali devono concretamente cambiare il modello simulativo delle AWD perchè hanno troppa accelerazione e il modello di trazione è riprodotto uguale in praticamente tutte le auto... per farti un esempio la nissan gt-r ha una trazione integrale più "ignorante" con una distribuzione di coppia fissa intorno al 35% sull'anteriore e 65% posteriore; mentre un altra auto a trazione integrale come la huracan a parità di tipo di trazione è un universo a parte con una distribuzione variabile fino al 20% sull'anteriore o che diventa totalmente assente quando i sensori all'interno dell'auto decidono che per eliminare il sovrasterzo in determinate curve è meglio tagliare del tutto l'erogazione all'anteriore.

Ecco in forza manca tutto questo, e anche se puoi smanettare sui differenziali il feel che ti dà una AWD lo percepisci uguale bene o male in tutte le AWD.

Questo è solo un esempio....

Non voglio continuare se no finisce che mi prendo dell'hater anche qui :asd:
peggio del covo di gran turismo non c'è:asd: li dentro sei diventato l eretico :rickds:

I fan di gt sono peggio della chiesa quando cacciava le streghe :nev:

Inviato Dal Frate Pellegrino Con iPhone 7 Plus 128Gb Jet Black

 
Forza Motorsport 7 | 3 Ottobre 2017 | 4K su XOne X | News 13/06: Anteprima SG! |

tanti nemici, tanto onore :asd:
5329cf83047d996acf2c7c10128bf8c8.png


Parole sante :rickds:

Inviato Dal Frate Pellegrino Con iPhone 7 Plus 128Gb Jet Black

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì però io direi di evitare di trasferire 'sti inutili battibecchi un po' ovunque...

 
ma dietro a quello lì vai? :asd:
io ho avuto forza 2,3,4 e 6. Essenzialmente da forza 3 la fisica non è grossomodo ne peggiorata ne migliorata. Tutti quei difettucci (facilmente migliorabili e risolvibili tra l'altro) la serie se li porta dietro continuamente.

Sulle auto stradali devono concretamente cambiare il modello simulativo delle AWD perchè hanno troppa accelerazione e il modello di trazione è riprodotto uguale in praticamente tutte le auto... per farti un esempio la nissan gt-r ha una trazione integrale più "ignorante" con una distribuzione di coppia fissa intorno al 35% sull'anteriore e 65% posteriore; mentre un altra auto a trazione integrale come la huracan a parità di tipo di trazione è un universo a parte con una distribuzione variabile fino al 20% sull'anteriore o che diventa totalmente assente quando i sensori all'interno dell'auto decidono che per eliminare il sovrasterzo in determinate curve è meglio tagliare del tutto l'erogazione all'anteriore.

Ecco in forza manca tutto questo, e anche se puoi smanettare sui differenziali il feel che ti dà una AWD lo percepisci uguale bene o male in tutte le AWD.

Questo è solo un esempio....

Non voglio continuare se no finisce che mi prendo dell'hater anche qui :asd:
ricordiamoci che non è un simulatore raga. Fare un lavoro del genere come dici tu sarebbe a dir poco impossibile per un gioco con un parco auto simile. Teniamo presente anche il tipo di pubblico a cui fa riferimento e che un buon 90% o più, gioca con un joypad. Queste cose non le trovi nemmeno in giochi che si spacciano per simulatori figuriamoci su forza. Valutiamolo per quello che è.

 
ma ancora non si sono degnati di mostrare la versione per one "standard"?!? piu passa il tempo piu mi viene voglia di andare a disdire l'ordine......... se non lo mostrano ci saranno delle ragioni.

 
ma ancora non si sono degnati di mostrare la versione per one "standard"?!? piu passa il tempo piu mi viene voglia di andare a disdire l'ordine......... se non lo mostrano ci saranno delle ragioni.
Per il momento non hanno mostrato nulla di nuovo neanche per la versione X eh :asd:

Occorrerà aspettare la Gamescom mi sa.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top