xbox One Forza Motorsport 7

Pubblicità
OT benzina Vs diesel penso che in un thread riguardante un videogioco di auto possa interessare

a qualcuno

a le mans hanno sviluppato i diesel perchè audi aveva bisogno di pubblicizzare il marchio TDI e a ruota è seguita la peugeot per gli HDi. E poi anche per via di un netto vantaggio tecnico/regolamentare visto che a quasi parità di peso con le lmp1 a benzina (900kg vs 930kg) >1200Nm di coppia di motrice con un benzina di raggiungi solo con un turbo che ti fà durare il motore 24 minuti :sard:
Difatti con i regolamenti attuali (che hanno portato all'agonia la classe per costi quasi pari ad un programma di f1) il turbodiesel ibrido è diventato inutile perchè i contro (motore più pesante, potenza limitata a parità di MJ sviluppati al pari consumo di carburante, etc...) superano di gran lunga i pro. Volente o nolente il diesel è destinato a morire, da un lato per via delle normative sempre più stringenti ma sopratutto perchè esistono già motori turbo a benzina che funzionano senza candele (cioè come un diesel praticamente). Bisogna solo aspettare che la tecnologia e le metodologie diventino più rodate e più economiche.

Cmq per chiudere il tutto, secondo me andare in giro con auto dalla centralina modificata è una costante roulette russa :sard:
ti sei risposto da solo, il diesel lo vogliono abbattere perche con lo scandalo dieselgate vogliono trovare un capro espiatorio per le loro malefatte agli occhi dell opinione pubblica, poi con i nuovi motori elettrici i diesel hanno vita dura... il benzina inquina tanto quanto il diesel e come affidabilità non sarà mai al suo livello. sul fatto dei mj penso che la differenza sia cosi minima che un diesel pur avendo prestazioni leggermente inferiori consumando tanto di meno rispetto al benzina su un ipotetica endurance prototipi diesel puro vs benzina puro il diesel vinca a mani basse, anche solo per quanto riguardi i pit stop, la vettura a benzina dovrebbe farne molti di più.

- - - Aggiornato - - -

Non ci sono vernici da sbloccare, sono tutte disponibili da subito. Lasciando perdere le vernici normali, che danno un effetto più da colori pastello che metallizzati, ci sono le vernici speciali con cui giocare. Regolando quelle lucide a due tonalità o la terza (di cui non ricordo il nome ma si capisce subito qual è, perché di un verde acceso di base) si possono ottenere effetti metallizzati abbastanza soddisfacenti. Per entrambe puoi scegliere il colore di base e regolare poi il secondario per arrivare alla verniciatura desiderata.
cioè per fare una vernice bicolore come posso fare? vado sulle vernici speciali? come faccio a mettere una doppia verniciatura?

 
OT benzina Vs diesel penso che in un thread riguardante un videogioco di auto possa interessare a qualcuno

ti sei risposto da solo, il diesel lo vogliono abbattere perche con lo scandalo dieselgate vogliono trovare un capro espiatorio per le loro malefatte agli occhi dell opinione pubblica, poi con i nuovi motori elettrici i diesel hanno vita dura... il benzina inquina tanto quanto il diesel e come affidabilità non sarà mai al suo livello. sul fatto dei mj penso che la differenza sia cosi minima che un diesel pur avendo prestazioni leggermente inferiori consumando tanto di meno rispetto al benzina su un ipotetica endurance prototipi diesel puro vs benzina puro il diesel vinca a mani basse, anche solo per quanto riguardi i pit stop, la vettura a benzina dovrebbe farne molti di più.

- - - Aggiornato - - -

cioè per fare una vernice bicolore come posso fare? vado sulle vernici speciali? come faccio a mettere una doppia verniciatura?
Una volta scelto il tipo di vernice (ad esempio a due tonalità lucide) ti viene fatto regolare il colore di base. Una volta scelto questo, col tasto X (o Y, non ricordo bene ma comunque è riportato nelle opzioni colore in basso) puoi regolare quello secondario: se vuoi una vernice a due tonalità regoli le impostazioni in base al risultato che vuoi ottenere, se vuoi un effetto tipo vernice metallizzata regoli il secondo colore mantenendo le stesse impostazioni per saturazione ecc... del primo.

 
Una volta scelto il tipo di vernice (ad esempio a due tonalità lucide) ti viene fatto regolare il colore di base. Una volta scelto questo, col tasto X (o Y, non ricordo bene ma comunque è riportato nelle opzioni colore in basso) puoi regolare quello secondario: se vuoi una vernice a due tonalità regoli le impostazioni in base al risultato che vuoi ottenere, se vuoi un effetto tipo vernice metallizzata regoli il secondo colore mantenendo le stesse impostazioni per saturazione ecc... del primo.
ok grazie dopo controllo. ;)

 
e invece no,

perchè a parita di consumi, inteso come consumo specifico, X kg/h per capirci, i motori a benzina di porsche e toyota riescono ad essere più efficienti del trattore audi. Fino all'anno scorso, visto che audi si è ritirata dall'endurance, parliamo di 600hp per toyota e porsche (rispettivamente 2.4 V6 twin turbo e 2.0 V4 turbo... sì V4 è scritto giusto) e 550hp scarsi per audi (4.0 V6 turbodiesel). Considerando anche che audi aveva un sistema ibrido da 6MJ complessivi contro gli 8MJ di toyota e porsche e quindi aveva dei fuel flow più vantaggiosi (cioè poteva bruciare più quantitativo di carburante per unità di tempo). I serbatoi erano 54L per i diesl e 62L per i benzina, ma dato che il quantitativo regolamentare di consumo è calcolato in kg/h siamo in piena equivalenza sia energetica (MJ sviluppati dalla combustione) che prettamente fisica visto che (54L x 0.85 = 46kg - 62L x 0.75 = 46,5kg). C'è poco da fare, il motore diesel è una tecnologia adattata all'automotive visto che nasce come strumento motrice per macchine industriali e ha raggiunto il suo limite; appena i motori a benzina senza candele saranno abbastanza economici da produrre bye bye naftoni.

- - - Aggiornato - - -

0.85kg è il peso di un litro di gasolio, mentre 0.75kg è il peso di un litro di benzina. Nel WEC i carburanti e i lubrificanti sono omologati e uguali per tutti al contrario della F1 dove ogni costruttore può farsi fare la benzina che vuole dal proprio partner. Dal 2014 correva voce che la benzina petronas della mercedes pesasse quasi 1.2kg a litro :sard:

 
e invece no,
perchè a parita di consumi, inteso come consumo specifico, X kg/h per capirci, i motori a benzina di porsche e toyota riescono ad essere più efficienti del trattore audi. Fino all'anno scorso, visto che audi si è ritirata dall'endurance, parliamo di 600hp per toyota e porsche (rispettivamente 2.4 V6 twin turbo e 2.0 V4 turbo... sì V4 è scritto giusto) e 550hp scarsi per audi (4.0 V6 turbodiesel). Considerando anche che audi aveva un sistema ibrido da 6MJ complessivi contro gli 8MJ di toyota e porsche e quindi aveva dei fuel flow più vantaggiosi (cioè poteva bruciare più quantitativo di carburante per unità di tempo). I serbatoi erano 54L per i diesl e 62L per i benzina, ma dato che il quantitativo regolamentare di consumo è calcolato in kg/h siamo in piena equivalenza sia energetica (MJ sviluppati dalla combustione) che prettamente fisica visto che (54L x 0.85 = 46kg - 62L x 0.75 = 46,5kg). C'è poco da fare, il motore diesel è una tecnologia adattata all'automotive visto che nasce come strumento motrice per macchine industriali e ha raggiunto il suo limite; appena i motori a benzina senza candele saranno abbastanza economici da produrre bye bye naftoni.

- - - Aggiornato - - -

0.85kg è il peso di un litro di gasolio, mentre 0.75kg è il peso di un litro di benzina. Nel WEC i carburanti e i lubrificanti sono omologati e uguali per tutti al contrario della F1 dove ogni costruttore può farsi fare la benzina che vuole dal proprio partner. Dal 2014 correva voce che la benzina petronas della mercedes pesasse quasi 1.2kg a litro :sard:
si ho capito quel che vuoi dire

e in parte hai ragione, ma i diesel sono arrivati al loro limite anche e proprio perché non c'è più interesse di farci ricerca e sviluppo sopra dato che è un carburante che, tolte le sue diatribe legali dovute all'inquinamento (tutto un teatrino ridicolo a mio avviso) presto verrà sostituito dai motori elettrici (cosi come moriranno anche i motori a benza)... ad ogni modo però, per un uso non corsaiolo il diesel è ancora il carburante più vantaggioso in termini di rapporto prestazioni/consumi/costo, tant'è vero che qualsiasi mezzo pesante adibito a far tanti km funziona a gasolio, transatlantici compresi, e oltretutto, le batterie dei nuovi motori elettrici vengono comunque caricate in larga parte da centrali a gasolio, quindi come vedi, il gasolio è tutt'altro che defunto e sarà cosi ancora per molto tempo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
e ti ripeto, è normale che sia così perchè il motore diesel nasce per generare forza non potenza. E'ovvio che le navi da crociera, i pullman da 15 tonnellate o le macchine industriali in genere funzionino a diesel, altrimenti semplicemente non esisterebbero. Per l'automotive di massa, appena i motori a benzina senza candele diventeranno uno standard non si avrà bisogno più del motore diesel, ma per una questione di efficienza non tanto di inquinamento.

I motori elettrici sono già all'apice dello sviluppo, ma non da oggi, visto che sono nati prima dei motori termici, il problema è la sostenibilità.... non potranno mai diventare utili per la massa perchè prima dovrebbero spaccare tutte le strade del mondo ed inserirci dei materiali per la ricarica ad induzione, e poi riasfaltare tutto di nuovo. E'un ipotessi irrealizzabile, considerando poi che smaltire un motore elettrico costa quasi quanto produrlo.... quindi da qualunque punto di vista la si veda, il motore elettrico potrebbe servire solo nel traffico cittadino o appunto come parte di un motore ibrido.

Sulle celle d'idrogeno ci sarebbe più speranza, ma anche lì al di là della ricerca che la tecnologia avrebbe bisogno rientra sempre il fattore sostenibilità.

 
dopo un ban di un mese, aggravato dal fatto di aver dato pubblicamente dato della lasciva ad una popstar americana sessantenne dal nome omonimo a quello di una figura religiosa occidentale o di un titolo ufficioso dato alle nobildonne del medioevo; eccomi tornato e la novità più grande è che mi è stato regalato indovinate quale gioco?gran turismo sport ahahahahah

penso sia il modo che il karma ha di riequilibrare l'universo dopo che alebrasa si è scaricato forza 7.

Ovviamente portato al primo gs nemmeno una settimana dopo.

In vista dell'xbox one x ho comprato anche io forza 7, ebbene le mie considerazioni sono le seguenti:

Gameplay alla mano, entrambi i giochi fanno schifo. GTS continua ad avere la fisica fuori da ogni logica e orgogliosamente si porta dietro tutti i difetti storici.

Forza, invece sembra che abbia continuato da un lato a mantenere quel suo stile sim all'acqua di rose ma con un feel simil arcade un pò più accentuato rispetto al passato, trascinandosi cmq i soliti problemi del passato (auto racing dotate di freno a mano, revlimits delle auto stradali sbagliati etc...).

Diciamo che un minimo di senso di coerenza fisica in forza continua a sentirsi.... per capirci su una 911 il feeling di stare a perdere il posteriore si sente molto di più che in gts.

Ovviamente in forza questa sensazione dell'handling viene smorzata dal fatto che tutte le auto tendono ad avere un grip pauroso manco fossero dotate di gomme slick (cosa ripresa da forza 6 anche questa). Mentre come al solito le auto da corsa

continuano ad avere gomme di pietra per quanto dure. Il che implica il fatto, come ampiamente dimostrato, che di fare modelli fisici di gomme racing ai turn10 frega c@zzi.

La grafica di gts per ora è migliore, ma mi aspetto che forza lo sorpassi su xbox one x. Il sonoro fà schifo su entrambi i giochi ma per lo meno su forza

il timbro delle auto è più aggressivo e grintoso e quindi vince facile sugli aspirapolveri che propone gts.

L'online lo ritengo organizzato molto meglio e più stabilmente su gts, invece come contenutistica, ovviamente forza vince per no contest.

Se dovessi dare dei voti:

5.5 a gts, 6- a forza 7 (mezzo voto dato in più solo per i contenuti più abbondanti, anche se un buon 80% di questi è preso da forza 6)

Verdetto:

Se siete dei veri amanti dell'automobilismo e del motorsport, state lontani da entrambi i titoli.

Se vi piace garreggiare online comprate gts. Se vi sono sempre piaciuti i vecchi gran turismo, comprate forza 7.
Io anche li ho entrambi e non sono paragonabili.
GTS eccezionale graficamente (fm7 su One x e più scarso anche della versione ps4 liscia)

Offline meglio fm7.

GTS il top per online competitivo , però ha pochi tracciati.

Forza più contenuti ma con un online penosome assenze come qualifiche e penalità ingiustificata

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

 
Se è solo 4.8gb non sono i contenuti 4k, troppo piccola. Io aspetto questa patch 4k per capire se tenermi o no il gioco, visto che stanno finendo i 30 giorni per chiedere il reso ad amazon.
Chiudendo l'OT, la centralina è più utile nei motori a benzina perchè praticamente rende la miscela più grassa. Il rapp. stechiometrico aumenta rispetto a 14-15:1 e l'auto semplicemente brucia più benzina a parità di volume d'aria (regola generale per gli aspirati) e quindi i pistoni fanno girare l'albero motore con più forza, aumenta la curva di coppia = aumenta la potenza finale. Il motore diesel nasce di suo come un generatore di forza (coppia) quindi aumentare il flusso di gasolio crea solo un piccolissimo incremento di potenza e tanto fumo nero dalla marmitta :sard: perchè il gasolio extra viene bruciato solo in parte. Questa ricerca della potenza esasperata in un diesel a tutti i costi + delle bielle in titanio invece che ghisa e la peugeot praticamente ci ha perso la le mans del 2010 :sard: nonostante avesse un auto più veloce di 3 secondi rispetto alle audi (auto presenti nel gioco, quindi non sarebbe nemmeno un OT)
La patch 4k e uscita 10gg fa
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

 
:sard:
Io l'ho visto e fa paura. :sard:
Ma rispetto a GTS e indietro e non di poco. Cioè mi aspettavo veramente di piu
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

 
Arrivato ieri,non sto giocando ad altro,è meraviglioso :morris82:

La versione Uk ha l'Italiano se a qualcuno dovesse interessare

 
Ma rispetto a GTS e indietro e non di poco. Cioè mi aspettavo veramente di piu
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Onestamente, ho provato sia Forza su X che GTS e, dal punto di vista della pulizia, è ovvio che non ci possa essere storia. Su effetti come illuminazione e quant'altro non mi pronuncio perché non sono un tecnico, ma un boost lo ha ricevuto anche lì. Segnalo inoltre l'utilizzo, nelle gare, di modelli con un LOD più elevato, e un maggiore dettaglio degli elementi a bordo pista (come l'erba ad esempio).

 
Io gts l'ho già piazzato, oggi mi è arrivato l'xbox one x ma ho 2 gioconi in arretrato e di forza 7 frega gran c@zzi visto che alla fine si è rivelato quel che pensavo: un forza 6 + con la fisica perfino peggiorata. Purtroppo per forze di causa maggiore

chi mi ha seguito sull'altro forum sà perchè
non è il momento giust per fare un reso, perciò anche questo lo dropperò al gs o se trovo qualcuno che se lo piglia.

 
Io di forza sono rimasto abbastanza deluso,ma me lo aspettavo,è praticamente identico a one s soltanto piu pulito grazie al 4k.

Ho notato che le auto in pista sono identiche solo con qualche effetto luce e ombre migliorati.dal punto di vista mio è solo uno spreco di potenza inutile per il 4k,sempre detto e sempre lo dirò,meglio un bel 1440p tutto pompato abbestia e Gt sport ne è la dimostrazione. Graficamente meno pulito di forza ma come grafica in generale è avanti.

Personalmente in questi 10 giorni ho giocato molto a gt e lo trovo mooolto piu divertente di forza.

In forza quando hai finito la carriera non puoi fare altro a meno di non essere masochisti e cimentarsi nel multy.in gt invece essendo incentrato tutto sul multy con penalita e qualifiche ed eventi lo considero un gioco molto piu duraturo. Scusate il confronto ma lo dovevo fare

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

 
Io di forza sono rimasto abbastanza deluso,ma me lo aspettavo,è praticamente identico a one s soltanto piu pulito grazie al 4k.Ho notato che le auto in pista sono identiche solo con qualche effetto luce e ombre migliorati.dal punto di vista mio è solo uno spreco di potenza inutile per il 4k,sempre detto e sempre lo dirò,meglio un bel 1440p tutto pompato abbestia e Gt sport ne è la dimostrazione. Graficamente meno pulito di forza ma come grafica in generale è avanti.

Personalmente in questi 10 giorni ho giocato molto a gt e lo trovo mooolto piu divertente di forza.

In forza quando hai finito la carriera non puoi fare altro a meno di non essere masochisti e cimentarsi nel multy.in gt invece essendo incentrato tutto sul multy con penalita e qualifiche ed eventi lo considero un gioco molto piu duraturo. Scusate il confronto ma lo dovevo fare

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Concordo in pieno sul lato grafico. Delusione , ma delusione per chi ha giocato per un po' anche a GTS che cmq mi ha sorpreso e non di poco.Ne sento parlare tutti entusiasti. Ma anche per me non c è quel booster, anzi, rispetto alla One S.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

 
Vi farò sapere ...vengo anche da gts che nonostante l ottimo impatto globale é davvero molto molto sporco

Se é vero come.dite che i modelli delle auto sono più dettagliati ed ovvio visto il 4k ...cé un atialiaising migliore come.migliori sono gli effetti illuminazione e la.resa delle.kmbre....ecco nn so cosa vi aspettavate e se addirittura ritenete che migliore....bello per carità ma se osservato con attenzione pieno di magagne con un atialiaising pressoché inesistente e una guidabilità troppo rigida....

Ad ogni modo aspetto di provare per fare un confronto diretto

 
Io Gt Sport lo ho riportato in negozio dopo due giorni, ma ognuno ha i suoi gusti personali ovviamente.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top