Vorrei capire una cosa da chi lo apprezza:
Simcade implica una parte simulativa.
Mi spiegate cosa ci trovate di simulativo?
I trasferimenti di carico sono gestiti male.
Le auto sono troppo sensibili all'effetto pendolo.
La fisica dei pneumatici è fatta male, sono troppo imprevedibili.
Il sottosterzo è un concetto assolutamente sconosciuto.
Di contrario anche la Civic R è sovrasterzante. Se c'è nel gioco mi piacerebbe provare la Nissan GTR LM Nismo che è notoriamente l'auto da corsa più sottosterzante mai fatta per vedere come si comporta.
La fisica dell'asfalto bagnato è totalmente irrealistica.
La gestione del consumo gomme è davvero strana e mi viene da dire boh, casuale?
Non sono sicuro, ma ho la netta sensazione che il peso del carburante non influisca sulla prestazione della macchina, e se lo fa è in modo non apprezzabile quindi, tanto per cambiare, non realistico
Con il volante mi risulta sgradevole, ha un FFB davvero ridicolo e per renderlo quantomeno giocabile ho dovuto abbassare drasticamente i gradi di rotazione, tanto che dopo un paio di sessioni mi sono sentito preso per il culo e sono tornato al pad, cosa che non ho mai fatto con nessun altro gioco di guida.
Manca di realismo anche nei dettagli delle auto: non sono simulati gli ibridi e molte auto hanno la trazione sbagliata, anche se a questo punto penso cambi poco (vedere le LMP1 a trazione integrale mi fa veramente piegare)
Dove sarebbe questa "simulazione" che lo rende simcade?
Nel fatto che se metto una sospensione sportiva mi passa da un comportamento irrealistico ad un altro comportamento irrealistico ma diverso? Lo fa anche need for Speed.
Guardavo giusto ieri un video di una giocatrice "pro", settima in non so quale torneo ufficiale di GT, e le sue perplessità circa la fisica di forza erano proprio riguardo il sottosterzo, secondo lei eccessivo, di alcune vetture. Credo tra l'altro siano diverse le recensioni che hanno sottolineato proprio questo aspetto.
Ho usato anch'io la Civic come prima auto, e sono dovuto intervenire il prima possibile sull'assetto perché nella configurazione di base andava praticamente dritta, cioè soffriva di un marcatissimo sottosterzo. Non è che è saltata qualche impostazioni del controller, tipo quelle della zona morta di sterzata? Prova a controllare eventualmente perché è davvero strano

In ogni caso a mio avviso, potrebbero sicuramente sistemare un po' meglio gli assetti base di alcune vetture. Alcune vetture a trazione posteriore soffrono di sovrasterzo in decelerazione ed in curva, secondo me dipendente da impostazioni "curiose" di base, tipo campanatura positiva al posteriore?! O convergenza negativa al posteriore. Nelle modalità spec, in cui si corre con auto preimpostate, tali "anomalie" vengono spesso sistemate. L'audi r8 lms gt3, che di base ha una convergenza negativa ad anteriore e posteriore (-0,2), quando selezionata per una gara gt, è già settata ,tra le altre cose, con un +0,5 avanti e dietro, molto più sensato.
La gestione del consumo gomme è davvero strana e mi viene da dire boh, casuale?
Non sono sicuro, ma ho la netta sensazione che il peso del carburante non influisca sulla prestazione della macchina, e se lo fa è in modo non apprezzabile quindi, tanto per cambiare, non realistico
Il consumo gomme e carburante, nelle modalità singolo giocatore della carriera, credo dipenda dalla difficoltà impostata e dovrebbe esserci solo impostando la difficoltà massima (non ne sono sicurissimo perché la "carriera" la gioco con regole intermedie).
Nel gioco libero, se si vuole avere il controllo totale, conviene usare la modalità avanzata di creazione evento, da questa sezione è possibile impostare la velocità di avanzamento del tempo, se lasciato a 1x le gomme e carburante praticamente non calano mai, se impostato a 24x si consumano molto rapidamente. Da questo menu si può eventualmente abilitare anche la gommatura dinamica del tracciato.
Nelle modalità rivali non dovrebbe esserci il consumo né di carburante né di gomme.
Online invece è sempre attivo il consumo gomme e carburante. Da quel che ho visto io la gomma non ha una durata di giri predefinita (grazie al cielo), ma dipende dalla guida individuale e da quanto si sbanda (ho l'impressione che addirittura i cordoli possano impattare). Guidando in maniera controllata, sono riuscito a finire gare con la media mentre chi era davanti a me non riusciva più a stare in pista. Se con la stessa identica vettura e stesso tracciato vado di traversi continui, le gomme mi calano il giro prima. Quindi mi sembra sia decisamente ben gestita la cosa. Nel video che ho pubblicato l'ultima volta, proprio con volante, il giocatore sottolineava come per quella specifica gara fossero possibili 2 strategie, dipendenti proprio dal consumo gomma (più avanti arriveranno gare lunghe che richiederanno di gestire anche il carburante).
Per quanto riguarda il carburante comunque, quando lo modifichi compare al momento l'indicazione sul tempo del giro previsto, quindi puoi renderti conto di quanto incida eventualmente quella modifica.