Playstation Freedom Wars

Playstation
Pubblicità
Esclusiva Vita, andiamo così! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Il trailer "aggiornato" non mostra quasi nulla di nuovo, bisognerà aspettare ancora per saperne di più.

Ottimo il nuovo nome.

Un po' meno il genere, multiplayer action... speravo fosse un rpg o simile. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Sono abbastanza contento comunque.

 
O ridicolo il tuo non aver capito un cazz0 sul mio "vergogna"? Leggi e chieditelo.Mi riferivo al fatto che Sony ormai si ricorda di essere giapponese solo su portables. Su PS3, come SH (non HH), sta facendo l'occidentale da inizio gen; gli spiragli giapponesi dovevano essere WKC (rivelatosi un mezzo fail) e TLG (mai uscito).

Sì sì, le home vanno più forte coi titoli occidentali, e le portables in Giappone, coi titoli orientali. Lo so. Ma è eccessivo quel che sta facendo Sony alle sue home, senza più l'ombra di un titolo giapponese. Non tireranno come Uncharted, KZ e soci, ma anche quelli attirano una determnata fetta di mercato.

Speravo lo avesse capito con Panopticon (magari multi PS4-PSV: entrambe console nuove! le si valorizza entrambe, a differenza che coi multi PS3-PSV, che prendono tutti su PS3! Era un bene pure per PSV insomma)........ invece niente, ancora il Giappone relegato alle portables.
mmmmmm...

Sony non può invertire le tendenze dell'attuale mercato videoludico e soprattutto non può risollevare le sorti delle innumerevoli softwarehouse orientali che negli ultimi 5/6 anni hanno battuto la fiacca o addirittura hanno cercato di occidentalizzarsi come Campom con i suoi RE. Non condividendo i tuoi gusti non so con precisione a cosa fai riferimento quindi per quanto mi riguarda Ps3 ha cmq presentato un buon numero di esclusive prettamente orientali come MGS4, VC, Yakuza serie, WCK, Disgaea, Siren, GT, Ni no Kuni, Tales of Xillia e altri titoli che conoscerai decisamente meglio di me.

Ora la priorità di Sony è dare supporto a PsVita con software esclusivo e sinceramente non ci vedo tutta questa tragedia come nel tuo caso dove con un'esclusiva annunciata per PsVita vuoi colpevolizzare tutta la Sony e soprattutto PsVita quando in realtà il problema non è né Sony né la PsVita.

 
a me ricorda quasi lost planet2:asd: co quei rampini e mech:ahsisi: (il cui comcept mi piaceva come l' ambientazione ma il resto lasciava un pò a desiderare:sad:).

Comunque tiè beccatevi questa:nfox:

freeeeeedomwarforvitah6s3y.gif


 
L'ho detto subito che era esclusiva Vita, e non solo io. :sad3:

:ivan:

 
a me ricorda quasi lost planet2:asd: co quei rampini e mech:ahsisi: (il cui comcept mi piaceva come l' ambientazione ma il resto lasciava un pò a desiderare:sad:).Comunque tiè beccatevi questa:nfox:

freeeeeedomwarforvitah6s3y.gif
Come al solito c'è una delle tue super gif, dovresti farlo di professione XD

Comunque sono felice, ma tanto non lo prenderò mai dato che sarà tradotto solo in inglese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Secondo me lo portano ovunque come Soul Sacrifice :unsisi: deve vendere la console.. mi sembra alquanto inutile non portarla in tutti i mercati :sad3:

 
Come al solito c'è una delle tue super gif, dovresti farlo di professione XDComunque sono felice, ma tanto non lo prenderò mai dato che sarà tradotto solo in inglese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
Io penso che sarà proprio sub-ita come SS... :game:

 
Secondo me lo portano ovunque come Soul Sacrifice :unsisi: deve vendere la console.. mi sembra alquanto inutile non portarla in tutti i mercati :sad3:
Spero che tu abbia ragione :wush:

 
Secondo me lo portano ovunque come Soul Sacrifice :unsisi: deve vendere la console.. mi sembra alquanto inutile non portarla in tutti i mercati :sad3:
Lo spero con tutto il cuore ! Mi ispira troppo questo giocone

 
A few additional details on SCE Japan Studio’s Freedom Wars, a “recapture” multiplayer action game for the PS Vita that’s scheduled to come out in 2014, have emerged now that its official website has been updated.
Chief amongst those details? Freedom Wars is a co-op action game that will support up to eight players online simultaneously. That’s twice the co-op party size of Monster Hunter, God Eater, and other games of this genre. Ad-hoc play will of course be supported as well.

The PS Vita’s GPS and Near functionalities will also be utilised in some unspecified manner. That said, in one of the game’s screenshots, you clearly see a map of Japan divided into many sub-sections highlighted by different colours. Another screenshot shows what appears to be a Yahoo! Japan map.

Is this somehow related to the game’s GPS functionality? How will this impact overseas players (assuming the game will be released in regions outside of Japan)?

The newly updated site also furnishes a little extra detail on the game’s story, helping to address a few of the questions watching Freedom Wars’s debut trailer might have raised.

Set in a near future where the world is in ruins to the point that it can no longer sustain life in most of the overworld, mankind is forced to built cities known as Panopticons which can sustain their livelihood.

However, at some point, even the resources required to operate these Panopticons run dry. In order to further obtain resources and research to cultivate the harsh environment, all the separate Panopticons go into war against one another. During wartime, to better facilitiate each Panopticon’s management of its citizens (which are its resources), every single human being is sentenced to penal servitude – essentially turning Panopticons into prison cities.

Prisoners are sentenced to be “volunteers” fighting in the war between the Panopticons.

‘Freedom Wars’ (PS Vita) supports up to 8-players co-op online

Published on May 21, 2013, by KarbyP - Posted in Gaming, Handheld & Portables, News 0

A few additional details on SCE Japan Studio’s Freedom Wars, a “recapture” multiplayer action game for the PS Vita that’s scheduled to come out in 2014, have emerged now that its official website has been updated.

Chief amongst those details? Freedom Wars is a co-op action game that will support up to eight players online simultaneously. That’s twice the co-op party size of Monster Hunter, God Eater, and other games of this genre. Ad-hoc play will of course be supported as well.

The PS Vita’s GPS and Near functionalities will also be utilised in some unspecified manner. That said, in one of the game’s screenshots, you clearly see a map of Japan divided into many sub-sections highlighted by different colours. Another screenshot shows what appears to be a Yahoo! Japan map.

Is this somehow related to the game’s GPS functionality? How will this impact overseas players (assuming the game will be released in regions outside of Japan)?

The newly updated site also furnishes a little extra detail on the game’s story, helping to address a few of the questions watching Freedom Wars’s debut trailer might have raised.

Set in a near future where the world is in ruins to the point that it can no longer sustain life in most of the overworld, mankind is forced to built cities known as Panopticons which can sustain their livelihood.

However, at some point, even the resources required to operate these Panopticons run dry. In order to further obtain resources and research to cultivate the harsh environment, all the separate Panopticons go into war against one another. During wartime, to better facilitiate each Panopticon’s management of its citizens (which are its resources), every single human being is sentenced to penal servitude – essentially turning Panopticons into prison cities.

Prisoners are sentenced to be “volunteers” fighting in the war between the Panopticons.

In our previous report, we’ve said that the game is described as a “rescue” or “recapture” multiplayer action game. But what we didn’t quite understand was who or what you’re supposed to rescue/recapture, and from whom.

As it turns out, in the dystopian futuristic world of Freedom Wars, there are these giant monsters, known simply as Abducters, who abduct civilians and your allies, and it is your job – as a prisoner – to rescue them from captivity. Each successful rescue will decrease the length of servitude you’re sentenced to (that number hovering on top of your head).

Good luck trying to clear your sentence, however – your length of servitude is apparently 1,000,000 years long.

That’s about all the info there is for now – but we’ve barely scraped the surface of Freedom Wars‘s intrigue. This is one title we’ll certainly be keeping a close eye on.
coop-online a 8 giocatori :fab2:

fonte: sgcafe

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come al solito c'è una delle tue super gif, dovresti farlo di professione XDComunque sono felice, ma tanto non lo prenderò mai dato che sarà tradotto solo in inglese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
Se Sony lo porta in Europa di sicuro lo porta tradotto. Non capisco sta storia ogni volta, quand'è che Sony ha portato un titolo in Europa non tradotto?

 
Tutto davvero molto bello:sisi:

Ora resta da capire se sarà giocabile normalmente anche in single player e se avrà stage esplorabili e belli grandi senza quelle arene alla SS, chiarito sti 2 punti posso iniziare ad esultare parecchio pure io:sisi:

 
se guardi questo screen

Eia4Ru2.jpg

direi che dalla mappetta in basso a destra le arene stile SS non ci saranno :none: almeno questa è l'idea che mi sono fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

EDIT: notato dagli utenti in console war ... che diavolo ci fa il logo di Yahoo nella mappetta? :morristend:

 
Ultima modifica:
Il concept è interessantissimo! Ma non ho ancora ben capito perché appena sei nato vieni condannato a 1.000.000 di anni di pena.

Cioè, in pratica, devi guadagnarti il tuo stesso diritto alla vita, all'interno dei vari Panopticon, svolgendo le varie mansioni che ti vengono ordinate (e che fanno scendere gli anni di pena).

Questo però mi lascia un po' perplesso, perché sapendo questo credo che nessuno, in un mondo del genere, abbia il tempo (o anche solo la volontà) di mettere al mondo un bambino che nasce già condannato.

Anche se noto che non tutti hanno il contatore in testa, quindi è probabile che si tratti di persone che sono effettivamente riuscite a terminare il proprio servizio.

Magari sono gli stessi amministratori dei Panopticon che obbligano la gente a concepire bambini per proseguire questa politica.

Un concept effettivamente molto originale, devo dire, e anche decisamente dark. Devo dire che mi piace parecchio, sissì.

 


---------- Post added at 18:28:55 ---------- Previous post was at 18:27:11 ----------

 




EDIT: notato dagli utenti in console war ... che diavolo ci fa il logo di Yahoo nella mappetta? :morristend:
Dal messaggio di RazGriz:

The PS Vita’s GPS and Near functionalities will also be utilised in some unspecified manner. That said, in one of the game’s screenshots, you clearly see a map of Japan divided into many sub-sections highlighted by different colours. Another screenshot shows what appears to be a Yahoo! Japan map.

Is this somehow related to the game’s GPS functionality? How will this impact overseas players (assuming the game will be released in regions outside of Japan)?
Probabilmente verranno sfruttate le funzioni del Near e del GPS per radunare giocatori della stessa nazione.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top