Ufficiale Furiosa: A Mad Max Saga

ufficiale
Pubblicità
per me il flop di questo film è tutto merito della protagonista Anya taylor, non si capisce per quale motivo i vari capetti e dirigenti di hollywood continuano a ficcarla in mezzo ad ogni progetto, vedi dune ecc
giornalai e lacchè vari la continuano a incensare come chissà quale eccezionale attrice invece ha una singola monomatica espressione da spocchiosa arrogante.
Ormai credo che la ingaggiano a questa solo per il bizzarro modo in cui si veste alle presentazioni dei film, così i giornalisti possono farci l'articoletto e fare marketing a gratiss e parlare del film in cui lei è presente.
Ma dai chi è che non va a vedere un film perchè c'è una certa attrice o attore, se il film floppa è per altri motivi non perchè c'è Anya Taylor.
Tra l'altro non mi pare un ruolo così difficile, anche Charlize Theron aveva un'espressione sola in Fury Road.
 
Ma dai chi è che non va a vedere un film perchè c'è una certa attrice o attore, se il film floppa è per altri motivi non perchè c'è Anya Taylor.
Tra l'altro non mi pare un ruolo così difficile, anche Charlize Theron aveva un'espressione sola in Fury Road.
Devi sapere a chi rivolgi il tuoi prodotto. Se vuoi portare al cinema una determinata fetta di pubblico ti assicuri di ingaggiare un determinato attore o attrice, in base a quello che vuoi proporre.
Ovviamente alla base bisogna avere delle solida fondamenta altrimenti il film fa schifo anche se prendi un cast straordinario. Un mix di elementi che fa vendere il film e porta la gente a guardarlo.
Questo film ha floppato perché in primis la protagonista era ridicola e non attira la community-pubblico a cui si rivolge prettamente questo film, e alla base tutto il resto era traballante.

the marvels ha floppato perché le attrici erano ridicole oltre a tutto il resto, trama ecc una schifezza assoluta-
un determinato attore o attrice traina un film, tu andresti a vedere un film con Brie Larson come protagonista? Ma la domanda più opportuna sarebbe chi oggi ingaggerebbe una come Brie Larson come protagonista? Nessuno, soltanto un regista masochista, ma per capirlo si è dovuto aspettare un paio di film ridicoli. Presto avverrà pure con questa qui quando finisce la protezione di una determinasta cricca di hollywood.

Charlize Theron non la paragonerei a questa qui, lei è stata una grande interprete di Furiosa nel film Fury Road. Nulla a che spartire con questa.
 
Devi sapere a chi rivolgi il tuoi prodotto. Se vuoi portare al cinema una determinata fetta di pubblico ti assicuri di ingaggiare un determinato attore o attrice, in base a quello che vuoi proporre.
Ovviamente alla base bisogna avere delle solida fondamenta altrimenti il film fa schifo anche se prendi un cast straordinario. Un mix di elementi che fa vendere il film e porta la gente a guardarlo.
Questo film ha floppato perché in primis la protagonista era ridicola e non attira la community-pubblico a cui si rivolge prettamente questo film, e alla base tutto il resto era traballante.

the marvels ha floppato perché le attrici erano ridicole oltre a tutto il resto, trama ecc una schifezza assoluta-
un determinato attore o attrice traina un film, tu andresti a vedere un film con Brie Larson come protagonista? Ma la domanda più opportuna sarebbe chi oggi ingaggerebbe una come Brie Larson come protagonista? Nessuno, soltanto un regista masochista, ma per capirlo si è dovuto aspettare un paio di film ridicoli. Presto avverrà pure con questa qui quando finisce la protezione di una determinasta cricca di hollywood.

Charlize Theron non la paragonerei a questa qui, lei è stata una grande interprete di Furiosa nel film Fury Road. Nulla a che spartire con questa.
Continuo a non capire il discorso, è una delle attrici del momento, ha il physique du role e un viso molto adatto alla parte, poi scarsa non è sicuro, se non è adatta lei non so chi. :asd: Per curiosità tu chi avresti preferito per la parte?
Con Brie Larson protagonista ho visto solo Room dove è anche brava, poi se sia adatta a un cinecomic non lo so, però è già meno diva e di richiamo rispetto a Anya.
 
L'unica cosa che vorrei sapere è: ma almeno, dopo tutti ste antipatie, discorsi sui altri film, personaggi ridicoli (?), lo ha almeno visto sto film?

Perché sennò si sta digitando un pelo a casaccio. (e già un po' sta capitando ugualmente)
 
Per curiosità tu chi avresti preferito per la parte?
A livello prettamente estetico e di mimica facciale (oltre che per richiamo, sempre in questo senso, alla Theron) io credo lei:

Birdman-Stone-Reg.jpg


Che bello screen tra l'altro (da Birdman).

Per me il look aristocratico e supponente di Anya non si addice alla Furiosa che ho visto in Fury Road. La mimica di Emma è più raw e "folle" (meno composta) per il setting e per quello che deve aver passato il personaggio per diventare come l'abbiamo visto in Fury Road.

Ovviamente come mi sembra di aver già accennato non mi sogno di precludermi la visione di un film (non l'ho ancora visto eh) che mi interessa in base a tale scelta ricaduta su Anya. :asd: Magari mi convincerà di più guardandolo, non so.
 
Ultima modifica:
Io non sono ancora riuscito a vederlo, ma la critica maggiore contro il film non è Anya , ma il ritmo che è ritenuto blando rispetto a Fury Road
 
A livello prettamente estetico e di mimica facciale (oltre che per richiamo, sempre in questo senso, alla Theron) io credo lei:

Birdman-Stone-Reg.jpg


Che bello screen tra l'altro (da Birdman).

Per me il look aristocratico e supponente di Anya non si addice alla Furiosa che ho visto in Fury Road. La mimica di Emma è più raw e "folle" (meno composta) per il setting e per quello che deve aver passato il personaggio per diventare come l'abbiamo visto in Fury Road.

Ovviamente come mi sembra di aver già accennato non mi sogno di precludermi la visione di un film (non l'ho ancora visto eh) che mi interessa in base a tale scelta ricaduta su Anya. :asd: Magari mi convincerà di più guardandolo, non so.
Vabbè anche la Stone è molto aristocratica come bellezza, solo che la vedo fin troppo delicata per un film d'azione così, Anya nonostante il pallore nobiliare ha lineamenti più spigolosi e aggressivi che si addicono di più al contesto.
Di certo però siamo molto lontani dalle donne muscolose e abbronzate degli anni 80/90. :asd:
 
il ritmo di qualsiasi film mai fatto risulta blando rispetto a Fury Road :asd:
Si appunto se ti aspetti Fury Road e poi non lo trovi , in realtà Furiosa è un prequel e deve pur motivare le sue vicende , mentre Fury Road proseguiva sulla falsariga di Oltre la Sfera del Tuono e non aveva bisogno di background eccessivo e la trama è sostanzialmente basica, quasi inesistente (gente che scappa e gente che insegue ) per Furiosa non poteva essere così , per inserirlo in mezzo a quei due film dovevo anche elaborare una trama ed è ciò che ha rallentato il film , per me era ovvio c'era da aspettarselo
Post automatically merged:

Di certo però siamo molto lontani dalle donne muscolose e abbronzate degli anni 80/90. :asd:
Tipo Tina Turner?

mad-max-oltre-thunderdome-1985-alt-mad-max-3-tina-turner-mx3-009-bkjp9w.jpg
 
Si appunto se ti aspetti Fury Road e poi non lo trovi , in realtà Furiosa è un prequel e deve pur motivare le sue vicende , mentre Fury Road proseguiva sulla falsariga di Oltre la Sfera del Tuono e non aveva bisogno di background eccessivo e la trama è sostanzialmente basica, quasi inesistente (gente che scappa e gente che insegue ) per Furiosa non poteva essere così , per inserirlo in mezzo a quei due film dovevo anche elaborare una trama ed è ciò che ha rallentato il film , per me era ovvio c'era da aspettarselo
Post automatically merged:


Tipo Tina Turner?

mad-max-oltre-thunderdome-1985-alt-mad-max-3-tina-turner-mx3-009-bkjp9w.jpg
Esatto, diciamo che con gli ultimi due film Miller si è un po' voluto allontanare da quel modello lì.
 
Visto ieri, bello bello, mi è piaciuto. Ancora da metabolizzare, ma a caldo solo tre cose di cui ho sentito la mancanza:

  • meno CGI, soprattutto per gli sfondi;
  • assenza di Max (ehm mi avete capito) e in allegato assenza della sua chimica con Furiosa; ok da dire che
    c'è qualcosa per un po', ma è un assaggio e il personaggio, pur buono, non compete con Max
  • assolutamente questo:
L’unico contro su cui dubito cambierò idea è la OST, e in particolare mi ha dato fastidio il richiamo a Brothers in Arms di Fury Road senza che poi partisse mai, una sorta di climax annunciato e volutamente interrotto senza però un reale effetto. Ma forse una se onda visione cambierà anche questo.
Per me ci volevano almeno tre nuove track o un nuovo tema declinato in tre versioni col climax finale. Se avessero riutilizzato, anche fino alla fine, Brothers in Arms (fantastica) non sarebbe comunque stata molto adatta ai toni un po' più dark rispetto a Fury Road (imo). Brothers in Arms, nel suo picco, è un faretto di speranza frenetica e pazza, il tanto giusto, appesa a un filo e con adrenalina a mille(r), in mezzo alla desolazione, e lì mi piace da matti per quello. Qui nuove track o nuovo tema le avrei usate rispettivamente in:
1) prima scampagnata della blindocisterna; 2) Furiosa e Pretoriano contro Bullet Farm e 3) Furiosa all'inseguimento di Dementus. In quest'ultima sequenza già mi ha gasato tanto il compitino dell'accelerazione musicale quando lei dà gas a manetta furiosissima,
figuriamoci cosa sarebbe stato con un bel brano tutto nuovo. Oltretutto in quella sequenza, con Furiosa pronta per Fury Road, Millerone mi ha messo movimenti di macchina, zoomate, inquadrature che ricalcano da vicino alcune specifiche della pellicola del 2015, se non sbaglio. Mi sembrava di rivivere il tutto. :bruniii: Lacrime di gioia, quindi meno speziate, giusto?

Ora voglio il terzo film con Max protagonista e Furiosa che rispunta a 2/3 di film e lo aiuta nel gran finale esplosivo.:bruniii::bruniii: Ma sul serio.

Miller per me si riconferma abile nel mettere a schermo cinismo e violenza con il gusto del sopra le righe ma in qualche modo senza spettacolarizzazione autoreferenziale (l'antitarantino), te lo sbatte in faccia così e non gliene frega niente. Ora c'è questo, ora subito un'altra cosa, no time for pavoneggiarsi delle proprie scelte registiche e delle direttive ai personaggi di ammiccare alla telecamera e al pubblico. Puah alla spettacolarizzazione cartonata e rafferma di Tarantino (scusate lo sfogo). Anche dal punto di vista del momento sentimentale:
Furiosa e Pretoriano catturati da Dementus -> Furiosa che accarezza il viso di Pretoriano sussurrandogli qualcosa nel momento della fine ma "senza microfono", difficile da udire e boom, subito Dementus che li interrompe. Cinico fino alla fine, bene così.

Anya non male, non male. Meglio la Theron ma è anche difficile da paragonare perché ciò che viene richiesto ad Anya a livello espressivo e di loquacità assomiglia a ciò che è stato richiesto a Tom Hardy, mentre la Furiosa/Theron ha avuto più spazio di manovra. Hemsworth effetto Thor all'inizio, tipo così



ma poi ci si abitua e talvolta mi ha pure stupito nella parte.

Brividini quando
il narratore (che poi chi era? il vecchio tatuato?) ha ripercorso le guerre oltrepassando il nostro presente. Ma un film sulla guerra delle città fiorenti?

Palombella2 Se non l'hai ancora visto e ti va dagli una possibilità, secondo me merita. Passando sopra alla CGI degli sfondi, tutto il resto riflette l'atmosfera di Fury Road se non più cupa e si ha anche l'occasione di vedere luoghi di là solo nominati. Oltre ad Anya c'è tanto altro, compreso prima di lei.
Io non sono ancora riuscito a vederlo, ma la critica maggiore contro il film non è Anya , ma il ritmo che è ritenuto blando rispetto a Fury Road
Il ritmo c'è eccome per quello che vuole raccontare, la trovo una critica senza senso. E' anche ovvio che Fury Road abbia complessivamente un ritmo più alto considerato l'arco temporale entro il quale si svolge. E poi chi l'ha detto che un Mad Max non debba prendersi i suoi tempi? :asd: Ma ripeto, il ritmo c'è eccome, secondo me. Mai sentita lentezza durante tutta la durata, anche perché ciò che si vede a schermo è sempre interessante/accattivamente/emozionante che sia per una cosa o per l'altra (veicoli, costumi, makeup, ambientazione, regia, azione, paesaggi seppure in CGI). Non sto dicendo che siamo ai livelli di Fury Road, ma è assolutamente un film meritevole.
Si appunto se ti aspetti Fury Road e poi non lo trovi , in realtà Furiosa è un prequel e deve pur motivare le sue vicende , mentre Fury Road proseguiva sulla falsariga di Oltre la Sfera del Tuono e non aveva bisogno di background eccessivo e la trama è sostanzialmente basica, quasi inesistente (gente che scappa e gente che insegue ) per Furiosa non poteva essere così , per inserirlo in mezzo a quei due film dovevo anche elaborare una trama ed è ciò che ha rallentato il film , per me era ovvio c'era da aspettarselo
Inserimento di trama apprezzato da parte mia, visto che non è affatto male.
 
Ultima modifica:
Si appunto se ti aspetti Fury Road e poi non lo trovi , in realtà Furiosa è un prequel e deve pur motivare le sue vicende , mentre Fury Road proseguiva sulla falsariga di Oltre la Sfera del Tuono e non aveva bisogno di background eccessivo e la trama è sostanzialmente basica, quasi inesistente (gente che scappa e gente che insegue ) per Furiosa non poteva essere così , per inserirlo in mezzo a quei due film dovevo anche elaborare una trama ed è ciò che ha rallentato il film , per me era ovvio c'era da aspettarselo
In realtà Furiosa e Fury Road sono stati partoriti contemporaneamente, Miller non ha deciso a posteriori di realizzare questo film.
La Theron ha usato il copione originale (sì, perchè era direttamente in copione) di Furiosa:Saga per modellare la sua Furiosa:Fury Road

EDIT
Rivisto per l'ennesima volta Fury Road, il problema è che per questo parliamo di un 10/10.
Furiosa, nonostante qualcosina che non vada (per citare Cicciolina Wertmuller "Echecazzofreni quando dovreste stare tutti ad accelerare nelle scene), è un film sicuramente molto meritevole...della serie ad avercene.
 
Visto, mi è piaciuto, non ai livelli di Fury Road ma comunque un ottimo film.

Un po' di cose cosi cosi, tra cui la cg ogni tanto mediocre, l'ost abbastanza anonima e soprattutto il voler inserire un personaggio brutta copia di Max fanno scendere il film molto al di sotto di Fury Road, ma comunque mi ha tenuto incollato per due ore e mezza.

Le scene d'azione seppur non al livello di Fury Road erano comunque molto valide e ce n'erano un bel po'.

Mi spiace abbia floppato, non è affatto un brutto film, anzi, ad avercene cosi.
 
A livello prettamente estetico e di mimica facciale (oltre che per richiamo, sempre in questo senso, alla Theron) io credo lei:

Birdman-Stone-Reg.jpg


Che bello screen tra l'altro (da Birdman).

Per me il look aristocratico e supponente di Anya non si addice alla Furiosa che ho visto in Fury Road. La mimica di Emma è più raw e "folle" (meno composta) per il setting e per quello che deve aver passato il personaggio per diventare come l'abbiamo visto in Fury Road.

Ovviamente come mi sembra di aver già accennato non mi sogno di precludermi la visione di un film (non l'ho ancora visto eh) che mi interessa in base a tale scelta ricaduta su Anya. :asd: Magari mi convincerà di più guardandolo, non so.
per quanto attrice bravissima onestamente non ce la vedo proprio per film come questo.
Anche la tayolr joy eh, ma la stone ancora meno :dsax:
 
ragazzi dovrei guardarlo con mia moglie...ma vorremmo anche riguardare fury roads...
consigliate di rivedere fury o iniziare con furiosa e poi riguardare fury roads?
 
Visto. Mi è piaciuto. C'è qualcosa un po meh ma si passa sopra (con la blindocisterna). Ad avercene film così oggi.
Non arriva alle vette del 2 e fury ma va bene così
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top