Ufficiale Furiosa: A Mad Max Saga

ufficiale
Pubblicità
Ma in teoria una protagonista che incarna alla perfezione il girl power dovrebbe spingerle le vendite piuttosto che essere una zavorra, per me sta floppando perchè viene percepito come un more of the same poco necessario, poi effettivamente dal trailer sembra un po' una brutta copia di Fury Road con una CGI scadente (per chiarire il film non l'ho ancora visto quindi non lo sto bocciando, parlo solo dell'idea che da).
E' un pò eccessivamente lapidario metterla così, diciamo che per quanto concerne il lato prettamente visivo e tecnico potrei dirti di sì. Sonoro e montaggio poi lasciamo perdere, incomparabile.
Poi se vogliamo essere onesti Furiosa era già la protagonista di Fury Road, la sua storia era già delineata a sufficienza, qui esplora per filo e per segno il perchè di tante cose ma fortunatamente senza esagerare.
E' un film diverso, azione a parte che è onnipresente, molto più diretto e semplice, anche nel worldbuilng dove in Fury Road era fatto attraverso le immagini e la pura estetica, qui viene esplorato un pò di più (per il piacere di tutti credo) con un metodo più classico. La Wasteland ne esce sicuramente arricchita.

Guardando il film però ho avuto la costante sensazione che Miller stesse imitando se stesso, senza regalare particolari guizzi, ed è forse il principale motivo per il quale sono uscito tiepidino. La parte iniziale del film è eccezionale, poi da metà in poi è talmente delineato quello che deve accadere che il finale si trascina e sostanzialmente aspettavo soltanto che finisse.

Non saprei il motivo del flop al botteghino, onestamente non me lo aspettavo anche perchè il film merita, per me i discorsi sul girl power lasciano il tempo che trovano, anche se sì lei sembra più un terminator nel film tanto che si fà scivolare addosso qualsiasi atrocità andando ad intaccare un pò un evoluzione che avrebbe imho dovuto avere, alla fine del film è praticamente la stessa bambina dell'inizio. Ma buon sangue non mente, chi vedrà il film capirà :asd:
 
Ultima modifica:
Imho il girl-power al cinema non funziona più. Non per colpa del film (che sicuramente sarà un buon prequel, vado a vederlo sta settimana) ma per tutti i prodotti schifidi degli ultimi anni a tema.
Può essere che ci sia un po' di stanchezza attorno a questi discorsi al cinema, soprattutto dopo i successi di Barbie e Povere Creature, però secondo me è ancora un aspetto che un minimo le spinge le vendite, di sicuro non le ostacola.
E' un pò eccessivamente lapidario metterla così, diciamo che per quanto concerne il lato prettamente visivo e tecnico potrei dirti di sì. Sonoro e montaggio poi lasciamo perdere, incomparabile.
Poi se vogliamo essere onesti Furiosa era già la protagonista di Fury Road, la sua storia era già delineata a sufficienza, qui esplora per filo e per segno il perchè di tante cose ma fortunatamente senza esagerare.
E' un film diverso, azione a parte che è onnipresente, molto più diretto e semplice, anche nel worldbuilng dove in Fury Road era fatto attraverso le immagini e la pura estetica, qui viene esplorato un pò di più (per il piacere di tutti credo) con un metodo più classico. La Wasteland ne esce sicuramente arricchita.

Guardando il film però ho avuto la costante sensazione che Miller stesse imitando se stesso, senza regalare particolari guizzi, ed è forse il principale motivo per il quale sono uscito tiepidino. La parte iniziale del film è eccezionale, poi da metà in poi è talmente delineato quello che deve accadere che il finale si trascina e sostanzialmente aspettavo soltanto che finisse.

Non saprei il motivo del flop al botteghino, onestamente non me lo aspettavo anche perchè il film merita, per me i discorsi sul girl power lasciano il tempo che trovano, anche se sì lei sembra più un terminator nel film tanto che si fà scivolare addosso qualsiasi atrocità andando ad intaccare un pò un evoluzione che avrebbe imho dovuto avere, alla fine del film è praticamente la stessa bambina dell'inizio. Ma buon sangue non mente, chi vedrà il film capirà :asd:
Si ho usato espressioni un po' forti ma era solo per rendere l'idea. :asd:
 
Ma in teoria una protagonista che incarna alla perfezione il girl power dovrebbe spingerle le vendite piuttosto che essere una zavorra, per me sta floppando perchè viene percepito come un more of the same poco necessario, poi effettivamente dal trailer sembra un po' una brutta copia di Fury Road con una CGI scadente (per chiarire il film non l'ho ancora visto quindi non lo sto bocciando, parlo solo dell'idea che da).
forse la gente si è rotta le balle del girl power inflazionato (anche se magari qui è reso benissimo e non stucchevole -non ho visto ancora il film)
 
Visto venerdì! A me è piaciuto molto, unica pecca la colonna sonora decisamente sottotono rispetto a quella di Fury Road.

Mi dispiace davvero tanto per il flop, purtroppo sono stati stupidi a non battere il ferro quando era ancora caldo sfruttando il successo di Fury Road. A questo punto le possibilità di vedere Mad Max The Waste Land - ultimo capitolo della saga già scritto da Miller- sono pressoché nulle.
 
Non scordatevi che lo stesso Fury Road 9 anni fa nonostante le lodi sperticate arrivò comunque malconcio a fine corsa, su un budget di 170 milioni ne fece 370 e per la regola del 2.5 vuol dire sotto di ben 50 milioni dall'andare anche solo in pari.
Furiosa al box office purtroppo è semplicemente l'esatta evoluzione di Fury Road, ovvero che alla massa frega ancora di meno del precedente ed ecco un flop più rumoroso.
 
Ultima modifica:
O magari di Furiosa non frega nulla a nessuno.
 
Ma in teoria una protagonista che incarna alla perfezione il girl power dovrebbe spingerle le vendite piuttosto che essere una zavorra, per me sta floppando perchè viene percepito come un more of the same poco necessario, poi effettivamente dal trailer sembra un po' una brutta copia di Fury Road con una CGI scadente (per chiarire il film non l'ho ancora visto quindi non lo sto bocciando, parlo solo dell'idea che da).
Ho postato ancora prima di farmi un giro - inutile - in vari post a tema sui vari social e non:



Più o meno è successo questo.
Commenti su commenti del perché ci fosse una protagonista femminile, del perché si chiamasse ancora così la serie, del perché non ci fosse questo o quell'altro. E trovo curioso come si potrebbero trovare un more of the same un film di Miller, quando appunto fanno fare incassi su incassi a film come quelli citati nel post precedente. (uno a caso eh, ci sarebbero altri numerosi esempi)

Insomma, una protagonista non penso che spinga proprio nulla, anzi. Forse bisognerebbe solamente andare al cinema, cercare di godersi il film, e non rompere le balle partendo prevenuti su qualsiasi cosa.
Post automatically merged:

Non scordatevi che lo stesso Fury Road 9 anni fa nonostante le lodi sperticate arrivò comunque malconcio a fine corsa, su un budget di 170 milioni ne fece 370 e per la regola del 2.5 vuol dire sotto di ben 50 milioni per andare anche solo in pari.
Furiosa al box office purtroppo è l'esatta evoluzione di Fury Road, ovvero che alla massa frega ancora di meno del precedente ed ecco un flop più rumoroso.
Sì, mettiamoci anche che pure Fury Road non ha incassato poi chissà quanto, quindi sì, per Furiosa è stato ancora peggio.

E per me potrebbe pure essere mediocre o quello che si vuole, figuriamoci, ma per lo meno andate a vederlo sto film prima di demolirlo senza motivo.
 
Ultima modifica:
Non sono bene informato ma qualcuno mi spiega come mai Miller ha scelto di fare un prequel su Furiosa invece che la scelta più safe e che volevano tutti ovvero un sequel di Fury Road sempre con Max? :hmm:
 
E' un pò eccessivamente lapidario metterla così, diciamo che per quanto concerne il lato prettamente visivo e tecnico potrei dirti di sì. Sonoro e montaggio poi lasciamo perdere, incomparabile.
Poi se vogliamo essere onesti Furiosa era già la protagonista di Fury Road, la sua storia era già delineata a sufficienza, qui esplora per filo e per segno il perchè di tante cose ma fortunatamente senza esagerare.
E' un film diverso, azione a parte che è onnipresente, molto più diretto e semplice, anche nel worldbuilng dove in Fury Road era fatto attraverso le immagini e la pura estetica, qui viene esplorato un pò di più (per il piacere di tutti credo) con un metodo più classico. La Wasteland ne esce sicuramente arricchita.

Guardando il film però ho avuto la costante sensazione che Miller stesse imitando se stesso, senza regalare particolari guizzi, ed è forse il principale motivo per il quale sono uscito tiepidino. La parte iniziale del film è eccezionale, poi da metà in poi è talmente delineato quello che deve accadere che il finale si trascina e sostanzialmente aspettavo soltanto che finisse.

Non saprei il motivo del flop al botteghino, onestamente non me lo aspettavo anche perchè il film merita, per me i discorsi sul girl power lasciano il tempo che trovano, anche se sì lei sembra più un terminator nel film tanto che si fà scivolare addosso qualsiasi atrocità andando ad intaccare un pò un evoluzione che avrebbe imho dovuto avere, alla fine del film è praticamente la stessa bambina dell'inizio. Ma buon sangue non mente, chi vedrà il film capirà :asd:
Ma anche la prima parte era già delineata, in Fury Road spiegava che
"la madre era morta il secondo giorno"
, ovviamente non si sapevano le dinamiche, ma sapevi già cosa aspettarti.
Il film non è assolutamente un disastro come hanno scritto alcuni, non esageriamo, ma anche a me ha lasciato un pò tiepido.
Quello che mi ha colpito è che i personaggi sono costruiti decisamente meglio in Fury Road dove non parlano quasi mai, rispetto a Furiosa con tutte le spiegazioni del caso.
 
Può essere che ci sia un po' di stanchezza attorno a questi discorsi al cinema, soprattutto dopo i successi di Barbie e Povere Creature, però secondo me è ancora un aspetto che un minimo le spinge le vendite, di sicuro non le ostacola.

Si ho usato espressioni un po' forti ma era solo per rendere l'idea. :asd:
Secondo me è proprio un discorso legato ai blockbuster action, più che al cinema in generale dove titoli come barbie fanno i numeroni. Troppo pattume marvel/sw a trazione femminile ha portato alla diffidenza, aggiungici il titolo "Furiosa" che lascia presagire certi messaggi e la frittata è fatta. A me spiace eh, sono curiosissimo di vederlo e sicuro che sia un film lontanissimo dalle facilonerie disney in materia, ma ho l'impressione che il concept alla base (spin off con pg femminile) non attiri proprio più il pubblico generalista.
 
Ho postato ancora prima di farmi un giro - inutile - in vari post a tema sui vari social e non:



Più o meno è successo questo.
Commenti su commenti del perché ci fosse una protagonista femminile, del perché si chiamasse ancora così la serie, del perché non ci fosse questo o quell'altro. E trovo curioso come si potrebbero trovare un more of the same un film di Miller, quando appunto fanno fare incassi su incassi a film come quelli citati nel post precedente. (uno a caso eh, ci sarebbero altri numerosi esempi)

Insomma, una protagonista non penso che spinga proprio nulla, anzi. Forse bisognerebbe solamente andare al cinema, cercare di godersi il film, e non rompere le balle partendo prevenuti su qualsiasi cosa.
Post automatically merged:


Sì, mettiamoci anche che pure Fury Road non ha incassato poi chissà quanto, quindi sì, per Furiosa è stato ancora peggio.

E per me potrebbe pure essere mediocre o quello che si vuole, figuriamoci, ma per lo meno andate a vederlo sto film prima di demolirlo senza motivo.

bisogna ricordare che andare al cinema costa...mica ti pagano...se voglio uno schermo decente mi devo fare 90km in totale + ingresso cinema e non devo cedere a pop corn o minkiate varie :D
Quindi vado al cinema solo per quelli che penso saranno capolavori al 100% e investo i miei risparmi in altri hobby . E parecchi fan così
Post automatically merged:

Non sono bene informato ma qualcuno mi spiega come mai Miller ha scelto di fare un prequel su Furiosa invece che la scelta più safe e che volevano tutti ovvero un sequel di Fury Road sempre con Max? :hmm:
o prequel su max?
Post automatically merged:

Secondo me è proprio un discorso legato ai blockbuster action, più che al cinema in generale dove titoli come barbie fanno i numeroni. Troppo pattume marvel/sw a trazione femminile ha portato alla diffidenza, aggiungici il titolo "Furiosa" che lascia presagire certi messaggi e la frittata è fatta. A me spiace eh, sono curiosissimo di vederlo e sicuro che sia un film lontanissimo dalle facilonerie disney in materia, ma ho l'impressione che il concept alla base (spin off con pg femminile) non attiri proprio più il pubblico generalista.
esattamente
 
bisogna ricordare che andare al cinema costa...mica ti pagano...se voglio uno schermo decente mi devo fare 90km in totale + ingresso cinema e non devo cedere a pop corn o minkiate varie :D
Quindi vado al cinema solo per quelli che penso saranno capolavori al 100% e investo i miei risparmi in altri hobby . E parecchi fan così
Eh ma, fammi capire, come fai a sapere quali sono "i capolavori al 100%"? Sentendo il parere di altri? Da come lo capisci? Alla fine ognuno ha i suoi gusti, potrebbe piacerti tantissimo anche qualcosa che, all'apparenza, sembrava mediocre o peggio :asd:
Discorso del costo: i pop corn e tutto il resto lo si può prendere anche fuori, volendo. (e non si è obbligati a mangiare al cinema)
Per di più con abbonamenti o card si risparmia parecchio sul costo dei biglietti. Ad esempio qui a Bologna con la Cineteca (e non solo) ci sono diverse opzioni per l'acquisto dei biglietti.

Ma indipendentemente da questo, in linea generale se ti piace il cinema cerchi di andare in sala e fine.
 
Ho postato ancora prima di farmi un giro - inutile - in vari post a tema sui vari social e non:



Più o meno è successo questo.
Commenti su commenti del perché ci fosse una protagonista femminile, del perché si chiamasse ancora così la serie, del perché non ci fosse questo o quell'altro. E trovo curioso come si potrebbero trovare un more of the same un film di Miller, quando appunto fanno fare incassi su incassi a film come quelli citati nel post precedente. (uno a caso eh, ci sarebbero altri numerosi esempi)

Insomma, una protagonista non penso che spinga proprio nulla, anzi. Forse bisognerebbe solamente andare al cinema, cercare di godersi il film, e non rompere le balle partendo prevenuti su qualsiasi cosa.
Post automatically merged:


Sì, mettiamoci anche che pure Fury Road non ha incassato poi chissà quanto, quindi sì, per Furiosa è stato ancora peggio.

E per me potrebbe pure essere mediocre o quello che si vuole, figuriamoci, ma per lo meno andate a vederlo sto film prima di demolirlo senza motivo.

Ma sicuramente c'è anche chi si lamenta della protagonista femminile, su internet la gente si lamenta di tutto :asd:, c'è anche chi lo accusa di essere modaiolo perchè cerca di cavalcare sto benedetto girl power, però continuo a pensare che il genere della protagonista da solo non può affossare le vendite di un film, semmai può essere il fatto che un personaggio nuovo toglie così tanto la scena al vero protagonista della saga (visto che lo aveva fatto già in Fury Road), questo può essere stato il vero errore di Miller.
Secondo me è proprio un discorso legato ai blockbuster action, più che al cinema in generale dove titoli come barbie fanno i numeroni. Troppo pattume marvel/sw a trazione femminile ha portato alla diffidenza, aggiungici il titolo "Furiosa" che lascia presagire certi messaggi e la frittata è fatta. A me spiace eh, sono curiosissimo di vederlo e sicuro che sia un film lontanissimo dalle facilonerie disney in materia, ma ho l'impressione che il concept alla base (spin off con pg femminile) non attiri proprio più il pubblico generalista.
Più o meno come sopra, credo che semplicemente in tanti avrebbero preferito un sequel con Mad Max protagonista, non per una questione di genere ma perchè alla fine è lui il vero protagonista della saga.
Per dire, la saga di Alien, Kill Bill o gli Hunger games non mi pare che abbiano avuto problemi a causa della protagonista femminile.
 
Ma sicuramente c'è anche chi si lamenta della protagonista femminile, su internet la gente si lamenta di tutto :asd:, c'è anche chi lo accusa di essere modaiolo perchè cerca di cavalcare sto benedetto girl power, però continuo a pensare che il genere della protagonista da solo non può affossare le vendite di un film, semmai può essere il fatto che un personaggio nuovo toglie così tanto la scena al vero protagonista della saga (visto che lo aveva fatto già in Fury Road), questo può essere stato il vero errore di Miller.

Più o meno come sopra, credo che semplicemente in tanti avrebbero preferito un sequel con Mad Max protagonista, non per una questione di genere ma perchè alla fine è lui il vero protagonista della saga.
Per dire, la saga di Alien, Kill Bill o gli Hunger games non mi pare che abbiano avuto problemi a causa della protagonista femminile.
Eh però mi citi tutta roba che è uscita MOLTO prima dell'abbuffata girl power disney et similari (con tutto il filone streaming a corollario, witcher, le serie sw, marvel, RoP etcetc). E mediamente scritta da dio (alien, kill bill).

Il troppo (mal scritto negli ultimi anni) stroppia e genera diffidenza.
 
Ultima modifica:
Ma sicuramente c'è anche chi si lamenta della protagonista femminile, su internet la gente si lamenta di tutto :asd:, c'è anche chi lo accusa di essere modaiolo perchè cerca di cavalcare sto benedetto girl power, però continuo a pensare che il genere della protagonista da solo non può affossare le vendite di un film, semmai può essere il fatto che un personaggio nuovo toglie così tanto la scena al vero protagonista della saga (visto che lo aveva fatto già in Fury Road), questo può essere stato il vero errore di Miller.

Affossare magari no, contribuire di molto ad un brutto incasso? Beh sì. Questo, più altre duecentoventi scuse e/o problematiche varie eh, per carità, non sto mica dicendo che è solo questo.
Ed è un peccato perché comunque sembra un film validissimo. Per questo poi non mi spiego il dar forza e far incassare zozzerie come l'ennesimo Fast & Furious (pure l'ultimo Ghostbusters sono andati a vedere, ergo mi trovo abbastanza spaesato), e non calcolarsi minimamente un film come questo perché "non c'è quel protagonista" o "eh ma anche qui la ragazza forte". E sono frasi che, sinceramente, faccio realmente fatica a comprendere.

Vabbè, dispiace solamente perché, di sto passo, non avremo probabilmente altro da questo grande regista.






Finalmente stasera si vola a vederlo :gogogo:
 
Non saprei il motivo del flop al botteghino
I trailer non sono esaltanti e la CGI è presente ed a mio modesto avviso fastidiosa.
Fury Road basa tanto sugli stunt, la CGI ti permette di risparmiare, ma se non è a regola d'arte in questo franchise diventa un pugno nell'occhio.
Ora, non voglio fare paragoni sballati ed azzardati sia chiaro, ma a mero titolo esemplificativo vedendo il primo trailer con la cgi di quel livello, le inquadrature ecc ho avuto più l'impressione che il film fosse ambientato nella saga di 300 più che in quella di Mad Max.
Poi per carità, può essere che ad alcuni ha stufato il filone delle eroine (e non ditemi "eh ma anche in Fury Road c'era Furiosa" -e no, non era la protagonista come ha scritto qualcuno, co protagonista al massimo- perché chi andava al cinema non sapeva chi fosse Furiosa, quanto tempo su schermo appariva, che parte aveva nella storia ecc), o magari non trovano la taylor joy adatta, o magari non vanno per Hermsworth, o non sono interessati a conoscere la storia di quella che, nell'arco di una saga, al massimo può essere vista come spalla (la saga è Mad MAX), magari per un mix di tutte queste cose, a me personalmente fin dal principio il trailer ha messo più dubbi che voglia di andare al cinema.
 
I trailer non sono esaltanti e la CGI è presente ed a mio modesto avviso fastidiosa.
Fury Road basa tanto sugli stunt, la CGI ti permette di risparmiare, ma se non è a regola d'arte in questo franchise diventa un pugno nell'occhio.
Ora, non voglio fare paragoni sballati ed azzardati sia chiaro, ma a mero titolo esemplificativo vedendo il primo trailer con la cgi di quel livello, le inquadrature ecc ho avuto più l'impressione che il film fosse ambientato nella saga di 300 più che in quella di Mad Max.
Poi per carità, può essere che ad alcuni ha stufato il filone delle eroine (e non ditemi "eh ma anche in Fury Road c'era Furiosa" -e no, non era la protagonista come ha scritto qualcuno, co protagonista al massimo- perché chi andava al cinema non sapeva chi fosse Furiosa, quanto tempo su schermo appariva, che parte aveva nella storia ecc), o magari non trovano la taylor joy adatta, o magari non vanno per Hermsworth, o non sono interessati a conoscere la storia di quella che, nell'arco di una saga, al massimo può essere vista come spalla (la saga è Mad MAX), magari per un mix di tutte queste cose, a me personalmente fin dal principio il trailer ha messo più dubbi che voglia di andare al cinema.

Alla fine, anche girandoci attorno, mi stai dando ragione sul discorso della protagonista :asd:

Nel senso, nel bene o nel male, o si va a parlare della CGI (che qua solo andando al cinema o vedendo interamente il film si capisce quanto andrà ad impattare), oppure si parla del "eeeeh, ma non c'è Max come protagonista". Oltre a non me ne frega proprio della serie (e non mi piace tanto andare al cinema, oserei dire), e vabbè, in quel caso pace.
Comunque sì, vero che non sapevi che in Fury Road Furiosa era la protagonista, ma guardando poi il film credo si capisca bene quanto in realtà la spalla sia più Max che lei.

A parte questo, mi viene tanto male a pensare che ti è sembrato di vedere un film di Snyder in uno di Miller :sadfrog:
 
I trailer non sono esaltanti e la CGI è presente ed a mio modesto avviso fastidiosa.
Fury Road basa tanto sugli stunt, la CGI ti permette di risparmiare, ma se non è a regola d'arte in questo franchise diventa un pugno nell'occhio.
Ora, non voglio fare paragoni sballati ed azzardati sia chiaro, ma a mero titolo esemplificativo vedendo il primo trailer con la cgi di quel livello, le inquadrature ecc ho avuto più l'impressione che il film fosse ambientato nella saga di 300 più che in quella di Mad Max.
Poi per carità, può essere che ad alcuni ha stufato il filone delle eroine (e non ditemi "eh ma anche in Fury Road c'era Furiosa" -e no, non era la protagonista come ha scritto qualcuno, co protagonista al massimo- perché chi andava al cinema non sapeva chi fosse Furiosa, quanto tempo su schermo appariva, che parte aveva nella storia ecc), o magari non trovano la taylor joy adatta, o magari non vanno per Hermsworth, o non sono interessati a conoscere la storia di quella che, nell'arco di una saga, al massimo può essere vista come spalla (la saga è Mad MAX), magari per un mix di tutte queste cose, a me personalmente fin dal principio il trailer ha messo più dubbi che voglia di andare al cinema.
Si assolutamente, finchè non si è visto il film non si poteva sapere! Poi non so se per il resto del tuo commento ti riferisci al mio , ma io stavo facendo un discorso diversissimo, inerente al film.

Tornando al flop al botteghino certamente ci possono essere svariati motivi, già al principio non sono film "money maker" come abbiamo visto con fury road, il mio stupore deriva dal fatto che la stragrande maggioranza dei commenti del pubblico su Furiosa (basta farsi un giro sui vari forum, aggregatori, letterboxed ecc.) và dall'ottimo all'entusiasta, e che a chi il film è piaciuto ma con qualche riserva come me e altri è in netta minoranza, da qui mi verrebbe da pensare che il film dovrebbe giovare del passaparola positivo, oltre all'ottima ricezione dalla critica e dei così detti divulgatori influencer.
Il ragionamento più facile da fare è che sì, magari al grande pubblico non interessava poi così tanto questa storia, e ripensandoci non è che lo han spinto poi così tanto con la pubblicità e nemmeno han provato a creare il grande evento. E poi anche il fattore tempo, quasi 10 anni da FR sono un pò tantini per surfare sull'entusiasmo.
 
Ultima modifica:
Si assolutamente, finchè non si è visto il film non si poteva sapere! Poi non so se per il resto del tuo commento ti riferisci al mio , ma io stavo facendo un discorso diversissimo, inerente al film.

Tornando al flop al botteghino certamente ci possono essere svariati motivi, già al principio non sono film "money maker" come abbiamo visto con fury road, il mio stupore deriva dal fatto che la stragrande maggioranza dei commenti del pubblico su Furiosa (basta farsi un giro sui vari forum, aggregatori, letterboxed ecc.) và dall'ottimo all'entusiasta, e che a chi il film è piaciuto ma con qualche riserva come me e altri è in netta minoranza, da qui mi verrebbe da pensare che il film dovrebbe giovare del passaparola positivo, oltre all'ottima ricezione dalla critica e dei così detti divulgatori influencer.
Il ragionamento più facile da fare è che sì, magari al grande pubblico non interessava poi così tanto questa storia, poi ripensandoci non è che lo han spinto poi così tanto con la pubblicità e nemmeno han provato a creare il grande evento. E poi anche il fattore tempo, quasi 10 anni da FR sono un pò tantini per surfare sull'entusiasmo.
Ecco, concordo anche su questi due punti, effettivamente.
 
Non sono bene informato ma qualcuno mi spiega come mai Miller ha scelto di fare un prequel su Furiosa invece che la scelta più safe e che volevano tutti ovvero un sequel di Fury Road sempre con Max? :hmm:
L'idea di fare questo Furiosa non è una conseguenza di Fury Road, bene o male partiva dalle fondamenta del progetto Fury Road.

Poi, vabbè, sarò cinico se il progetto Mad Max muore pazienza, ma almeno abbiamo avuto due seguiti (non il terzo film, non lo tollero) che rendono onore a cosa può essere il film d'azione e Fury Road spiega cosa sia il cinema a tutti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top