Game Mess 2020 | Il peggiore anno della storia del gaming! | CONCLUSO!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non portano soldi  :sadfrog:
Nì. Non è solo una questione di soldi, è proprio una questione di farli. La Ubisoft da qualche anno a questa parte sta portando avanti giochi standardizzati con il cambio di nome. AC, WD, FC, GR... tutti giochi che hanno più di un punto di contatto. 

Ecco, ora per fare un PoP, un Rayman o uno SC senza che ti prendi la merdà in faccia da tutto il mondo, devi avere delle idee precise. Il più utilizzabile sui loro standard è PoP, ma se si azzardano sanno pure loro che brutta fine faranno. Insomma ci vogliono idee nuove, coerenti con i brand. A dire il vero andrebbero bene pure idee vecchie ma rimescolate un minimo, ma è troppo rischioso, meglio continuare a utilizzare la formula standard. O meglio, questo discorso fino a poco tempo fa. Ora devo dire che sono un po' fiducioso, si sono resi conto di stare tirando troppo la corda, e passati tutti questi in usciti ora, voglio credere che sia il momento giusto per il ritorno di uno di quei brand. Secondo me su PS5 quei 3 ritornano. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nì. Non è solo una questione di soldi, è proprio una questione di farli. La Ubisoft da qualche anno a questa parte sta portando avanti giochi standardizzati con il cambio di nome. AC, WD, FC, GR... tutti giochi che hanno più di un punto di contatto. 

Ecco, ora per fare un PoP, un Rayman o uno SC senza che ti prendi la merdà in faccia da tutto il mondo, devi avere delle idee precise. Il più utilizzabile sui loro standard è PoP, ma se si azzardano sanno pure loro che brutta fine faranno. Insomma ci vogliono idee nuove, coerenti con i brand. A dire il vero andrebbero bene pure idee vecchie ma rimescolate un minimo, ma è troppo rischioso, meglio continuare a utilizzare la formula standard. O meglio, questo discorso fino a poco tempo fa. Ora devo dire che sono un po' fiducioso, si sono resi conto di stare tirando troppo la corda, e passati tutti questi in usciti ora, voglio credere che sia il momento giusto per il ritorno di uno di quei brand. Secondo me su PS5 quei 3 ritornano. 
Ma in realtà non è questione di idee, e che sarebbe un investimento grosso da fare e rischioso nel caso non venda visti i precedenti. 

Secondo me cmq entro un paio di anni lo vedremo. 

Rayman al contrario non è un grosso investimento, lo vedremo sicuro a breve, certo non vende chissà come, quindi è relativo x loro. 

 
Ma in realtà non è questione di idee, e che sarebbe un investimento grosso da fare e rischioso nel caso non venda visti i precedenti. 

Secondo me cmq entro un paio di anni lo vedremo. 

Rayman al contrario non è un grosso investimento, lo vedremo sicuro a breve, certo non vende chissà come, quindi è relativo x loro. 
il grosso investimento lo fai se hai le idee... è proprio che non possono presentarsi con un pop o uno splinter cell con il ''modello ubisoft'' degli ultimi anni

 
Rayman per me ha possibilità pressoché nulle con questa Ubisoft. 

Gli azionisti sti giochi qui, come Child of Light e Valiant Hearts non li vogliono. Ogni gioco è un investimento sia di tempo che di denaro e ripeto, questa Ubisoft, è palese che non voglia più fare giochi di quel tipo. Preferisce mettere un team che potrebbe creare Rayman a fare da manodopera nella catena di montaggio dei vari giochi serializzati e quindi poter rispettare le tabelle di marcia piuttosto che creare un nuovo platform che già su PS3 ha venduto pochissimo... e non si campa di metacritic ed elogi di stampa specializzata e di quella piccola fetta di utenza che li ha comperati. 

Bisogna aspettare che l'utenza finisca per nausearsi pure dei nuovi modelli di distribuzione attuali, che i giochi risultino dei flop finanziari e poi andranno a cambiare qualcosa radicalmente di nuovo. 

Forse in quell'occasione vedremo qualcosa di nuovo... che puntualmente andranno a serializzare. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quest'anno me lo sento troppo prevedibile l'evento Ubisoft. Sono solo curioso riguardo la data di WD Legions perchè secondo me dovrà prendersi come periodo di uscita uno spazio separato rispetto ad AC Valhalla.

 
il grosso investimento lo fai se hai le idee... è proprio che non possono presentarsi con un pop o uno splinter cell con il ''modello ubisoft'' degli ultimi anni
non sono per nulla daccordo, ormai tutti copiano da tutto, di idee nuove ce ne sono pochissime

 
non sono per nulla daccordo, ormai tutti copiano da tutto, di idee nuove ce ne sono pochissime
Eh chi ha detto che devono essere cose nuove? Ho anche detto, possono prendere cose vecchie e rimescolare le carte. Ho detto che non devono usare il modello stampino Ubisoft. 

 
il fatto che ubisoft non li faccia perchè non vendono è solo una scusa , il problema è che non li saprebbe fare .  Si ha l'esempio di activision che aveva fatto fallire crash e soci perchè i platform non vendono poi hanno iniziato le cose come si deve e boom di vendite .

Facessero un rayman 3d  alla crash poi vedi se non vende.

 
Eh chi ha detto che devono essere cose nuove? Ho anche detto, possono prendere cose vecchie e rimescolare le carte. Ho detto che non devono usare il modello stampino Ubisoft. 
be davo per scontato intendessi cose nuove, ma in ogni caso non capisco cosa intendi con modello a stampino di ubi, cioe' rsix o assassins non mi pare abbiano nulla in comune 

il fatto che ubisoft non li faccia perchè non vendono è solo una scusa , il problema è che non li saprebbe fare .  Si ha l'esempio di activision che aveva fatto fallire crash e soci perchè i platform non vendono poi hanno iniziato le cose come si deve e boom di vendite .

Facessero un rayman 3d  alla crash poi vedi se non vende.
esempio sbagliatissimo, il genere dei platform e' tracollato in quel periodo, un genere che vendeva 5/6 mil a gioco dopo non ne faceva 1/2, ora crash ha avuto successo, ma molta e' nostalgia, il nuovo gioco deve appunto dimostrare quante vendite possa fare

 
il fatto che ubisoft non li faccia perchè non vendono è solo una scusa , il problema è che non li saprebbe fare .  Si ha l'esempio di activision che aveva fatto fallire crash e soci perchè i platform non vendono poi hanno iniziato le cose come si deve e boom di vendite .

Facessero un rayman 3d  alla crash poi vedi se non vende.
Crash ha venduto in primis perchè erano i vecchi fatti a remake senza aver cambiato nulla, quindi i fan lo hanno comprato e la gente nuova ha trovato bei giochi. Ma fossero usciti direttamente con Crash 4 (ammettendo che sarà bello ecc) non so se avrebbero fatto vendite enormi come quelle che faranno ora.

Quindi sicuramente serve un bel progetto dietro e quello dei remake per me è una via ottima. Rifare il primo PoP o i vecchi Splinter Cell 1:1 ma come remake sicuramente attirerebbero i fan e la gente nuova.
 

E' il progetto che manca secondo me.

 
be davo per scontato intendessi cose nuove, ma in ogni caso non capisco cosa intendi con modello a stampino di ubi, cioe' rsix o assassins non mi pare abbiano nulla in comune 

esempio sbagliatissimo, il genere dei platform e' tracollato in quel periodo, un genere che vendeva 5/6 mil a gioco dopo non ne faceva 1/2, ora crash ha avuto successo, ma molta e' nostalgia, il nuovo gioco deve appunto dimostrare quante vendite possa fare
Assassin's Creed, Watch Dogs, Ghost Recon, Far Cry, hanno tutti molti punti in comune. Non metto nel discorso R6 e FH perché sono giochi multiplayer e quindi per forza di cosi pensati diversamente. Poi c'è The Division che è un mix, struttura single player ''''classica made in Ubi'''' + online. 

E da qualche anno a questa parte l'utenza a livello di vendite proprio sta rispondendo male, ai titoli serializzati. BG&E2 e il Zelda-like sono spariti, il gioco dei pirati pure. Quindi qualcosa spero stia cambiando, e da questa sfilza di titoli nuovi in poi spero che ritornino a dare più carattere ai loro titoli, a rispolverare vecchi brand e fare nuove IP, perché potenzialmente è la SH third con più brand e quindi maggior copertura di generi, etc. 

 
Crash ha venduto in primis perchè erano i vecchi fatti a remake senza aver cambiato nulla, quindi i fan lo hanno comprato e la gente nuova ha trovato bei giochi. Ma fossero usciti direttamente con Crash 4 (ammettendo che sarà bello ecc) non so se avrebbero fatto vendite enormi come quelle che faranno ora.

Quindi sicuramente serve un bel progetto dietro e quello dei remake per me è una via ottima. Rifare il primo PoP o i vecchi Splinter Cell 1:1 ma come remake sicuramente attirerebbero i fan e la gente nuova.
 

E' il progetto che manca secondo me.
crash ha venduto perchè la gente voleva un gioco cosi su console non nintendo.  Hanno fatto il remake grafico per tastare il terreno perchè gli sarebbe costato relativamente poco come  lo stesso vale per spyro e tony hawk.

Potrebbe farlo pure ubisoft? certo ! ma perchè non lo fa?  perchè non hanno idea di come fare un gioco diverso ,basti pensare al plagio di gods and demons :D

 
Crash ha venduto in primis perchè erano i vecchi fatti a remake senza aver cambiato nulla, quindi i fan lo hanno comprato e la gente nuova ha trovato bei giochi. Ma fossero usciti direttamente con Crash 4 (ammettendo che sarà bello ecc) non so se avrebbero fatto vendite enormi come quelle che faranno ora.

Quindi sicuramente serve un bel progetto dietro e quello dei remake per me è una via ottima. Rifare il primo PoP o i vecchi Splinter Cell 1:1 ma come remake sicuramente attirerebbero i fan e la gente nuova.
 

E' il progetto che manca secondo me.
io piu che un remake di POP  ne vorrei uno di legavy of kain 

Assassin's Creed, Watch Dogs, Ghost Recon, Far Cry, hanno tutti molti punti in comune. Non metto nel discorso R6 e FH perché sono giochi multiplayer e quindi per forza di cosi pensati diversamente. Poi c'è The Division che è un mix, struttura single player ''''classica made in Ubi'''' + online. 

E da qualche anno a questa parte l'utenza a livello di vendite proprio sta rispondendo male, ai titoli serializzati. BG&E2 e il Zelda-like sono spariti, il gioco dei pirati pure. Quindi qualcosa spero stia cambiando, e da questa sfilza di titoli nuovi in poi spero che ritornino a dare più carattere ai loro titoli, a rispolverare vecchi brand e fare nuove IP, perché potenzialmente è la SH third con più brand e quindi maggior copertura di generi, etc. 
io l'unica cosa che vedo in comune e' il solito OW abusato, ma nulla di piu'

per di piu dopo il crollo appunto dovuto ad eccessiva serializzazione con cali di qualita' evidenti con gli ultimi episodi si e' ripresa alla grande con assassins risalito ai vecchi livelli e fc piu' venduto 

han perso molto tempo a far uscire i loro giochi, ma questo riguarda tutti i giochi rimandati quasi di un anno nella quasi totalita', ovvio che i progetti originali ne abbiano subito le conseguenze maggiori essendo meno prioritari, ma nessun gioco a detta di ubi e' stato cancellato e questo garantisce appunto la parte originale 

crash ha venduto perchè la gente voleva un gioco cosi su console non nintendo.  Hanno fatto il remake grafico per tastare il terreno perchè gli sarebbe costato relativamente poco come  lo stesso vale per spyro e tony hawk.

Potrebbe farlo pure ubisoft? certo ! ma perchè non lo fa?  perchè non hanno idea di come fare un gioco diverso ,basti pensare al plagio di gods and demons :D
ma proprio per nulla, la gente voleva i primi originali crash , lo chiedevano da anni, ed il gioco ha venduto proprio per quello, cosi come i vari remake di successo e di giochi cosi ( intesi platform ) ce ne sono parecchi su ps, ma in pochi se li filano appunto 

ora che fanno crash 4 appunto vedremo le reali possibilita' del gioco , scordatevi pero' che possa fare oltre 10 mil come ha fatto la trilogia 

 
il fatto che ubisoft non li faccia perchè non vendono è solo una scusa , il problema è che non li saprebbe fare .  Si ha l'esempio di activision che aveva fatto fallire crash e soci perchè i platform non vendono poi hanno iniziato le cose come si deve e boom di vendite .

Facessero un rayman 3d  alla crash poi vedi se non vende.
Ubisoft non saprebbe farli? 

I due Rayman PS3 son due platform di una qualità decisamente molto elevata. E non lo dico io, son riconosciuti da utenza e critica in questo modo. 

Un Rayman 3d secondo me venderebbe meno di Yooka Laylee. 

Sul resto han risposto gli altri, Crash su PS1 è stata un'icona, Rayman neanche lontanamente. 

 
Ubisoft non saprebbe farli? 

I due Rayman PS3 son due platform di una qualità decisamente molto elevata. E non lo dico io, son riconosciuti da utenza e critica in questo modo. 

Un Rayman 3d secondo me venderebbe meno di Yooka Laylee. 

Sul resto han risposto gli altri, Crash su PS1 è stata un'icona, Rayman neanche lontanamente. 
quanti anni sono passati?   i team cambiano .

 
Ok, son passati anni. 

Tu però su quali basi sostieni che non saprebbero più farli? 
fanno i giochi con lo stampino ormai e appena lavorano ad un progetto diverso come gods and demons fanno la copia 1:1   di un'altro . Direi chec'è un problemadi creatività.

comunque si è dimesso il creative director degli ultimi due splinter cell :fyebr8:

 
fanno i giochi con lo stampino ormai e appena lavorano ad un progetto diverso come gods and demons fanno la copia 1:1   di un'altro . Direi chec'è un problemadi creatività.

comunque si è dimesso il creative director degli ultimi due splinter cell :fyebr8:
Ubisoft è strapiena di studi sparsi in tutto il mondo, quindi generalizzare e dire che tutta Ubisoft ha problemi di creatività perchè un solo progetto è, citandoti, "la copia 1:1 di un altro" mi pare una estremizzazione bella grossa. 

Che i loro giochi vengan fatti con lo stampino è palesemente una scelta dei piani alti che vuole una produzione ottimizzata come tempi e costi, seguendo quelli che sono i gusti e la richiesta di una buona fetta di mercato di videogiocatori. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top