Game Mess 2020 | Il peggiore anno della storia del gaming! | CONCLUSO!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sulla questione caricamenti sarò sincero: ho preferito la scorsa gen e la prima metà di quella PS4 rispetto alla seconda metà della medesima.
Questo perchè prima si mascheravano i caricamenti o con le cutscene o con azioni pensate con un minimo di ingegno (che sia qualcosa che crolla, o aiutare l'amico a salire, azionare quel congegno o una lenta chiacchierata) tanto che spesso neanche mi accorgevo dove avesse caricato esattamente (o semplicemente non mi veniva da pensarci), un modo di caricare che sinceramente non mi ha mai pesato, non era così palese come ora che fossero caricamenti. (sarà perchè c'era molta più varietà nel come venivano camuffati).
Mentre poi hanno iniziato a spammare i passaggi stretti dove passare a go go e li trovo decisamente più invasivi.
Oltretutto l'alternativa erano i caricamenti classici che però almeno davano l'occasione di leggere qualche info sulla lore o sulle meccaniche (qualcosa da fare oltre a fissare il pg) e se consideriamo la questioni multy con versione PC, lì si potevano rendere i caricamenti fulminei con l'SSD ma questo non si può più fare nei giochi che usano il trucchetto di passare nel cunicolo stretto, un vantaggio che esisteva anche con i giochi che caricavano nelle cutscene, se la saltavi su console ti caricava normale, con l'SSD invece aveva già caricato. siamo tornati indietro invece che andare avanti, è paradossale ma è così.
Nella tech demo è palesemente un caricamento camuffato quel passaggio stretto, ma penso che far vedere tutto in una singola "schermata" non fosse neanche il senso della demo, il senso era di mostrare un poly count da paura,  illuminazione di pari passo, animazioni e quant'altro, fate caso che non nominano mai l'SSD e i caricamenti, si vede che quello non era affatto importante nella demo e che è qualcosa che vedremo più avanti.
in realta' non credo proprio che sia un caricamento, primo perche' poi alla fine della strettoia son sempre in una stanza piccola e buia, che doveva caricare? e secondo perche' poi alla fine fan vedere molto a gran velocita', quindi sarebbe un controsenso .

detto questo i caricamenti non saranno eliminati , intendiamoci, saran pero' molto piu' blandi ed e' quello che importa 

 
Quelli di DF hanno detto che non è un caricamento


Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

 
In realtà Sweeny ha detto che è tutto merito del ssd di Sony


Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Mi sono basato solo su quello che dice mentre mostrano la tech demo, possibile che nominino tutte quelle cose ma non l'assenza di caricamenti?

Secondo me lì carica passando nel corridoio stretto e subito prima della sequenza scriptata finale, mentre aziona quel congegno e apre la porta.

Si sottovaluta l'uso dell'SSD per caricare tutta quella roba, anche se con i caricamenti vecchio stile l'SSD può esser stato fondamentale (anzi lo è stato sicuramente) per reggere tutta quella roba contemporaneamente.

Scusami, fanno un caricamento camuffatto all'inizio e poi ribaltano tutto con la sequenza finale? Non ha senso.
La sequenza finale mi pare una normalissima scena cinematografica sctiptata, niente di nuovo a parte "sciocchezzuole" come polygon count e tutto il resto da mascella sprofondata a terra.  :asd:

 


:sard:  

 
Quelli di DF hanno detto che non è un caricamento


Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Bon, mistero risolto allora! :asd:  certo pensare tutta quella demo senza caricamenti la fa diventare automaticamente fuori di testa,  neanche me lo sarei aspettato da quanto ben di dio si vede  :monkashake:

 
Ultima modifica da un moderatore:
finalmente si inizia a vedere qualcosa della nuova generazione perchè fino ad ora s'è visto ben poco nonostante i proclami :asd:

 
Ma quindi quel passaggio dev'esser stato messi lì per forza per far vedere le animazioni next gen di un tipico passaggio stretto di questa gen, anche se mi piace vederlo come un saluto di addio a simili passaggi  :sard:  speriamo!

 
Ma quindi quel passaggio dev'esser stato messi lì per forza per far vedere le animazioni next gen di un tipico passaggio stretto di questa gen, anche se mi piace vederlo come un saluto di addio a simili passaggi  :sard:  speriamo!
Naah, ND li metterà comunque. Ormai sono un marchio di fabbrica :asd:  Caverna -> passaggio stretto -> panorama mozza fiato :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma quindi quel passaggio dev'esser stato messi lì per forza per far vedere le animazioni next gen di un tipico passaggio stretto di questa gen, anche se mi piace vederlo come un saluto di addio a simili passaggi  :sard:  speriamo!
La cosa bellissima è che adesso dopo FF 7 R e vari altri giochi della generazione passata, siamo sul chi và là ed alla prima strettoia che vediamo l'imprecazione parte in automatico  :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La cosa bellissima è che adesso dopo FF 7 R e vari altri giochi della generazione passata, siamo sul chi và là ed alla prima strettoia che vediamo l'imprecazione parte in automatico  :sard:
Esatto! La cosa bella è anche che io tutti questi problemi coi caricamenti camuffati non li ricordo su PS3 o nella prima parte della gen PS4 e da questo ho fatto caso al fatto che prima li camuffavano molto meglio, più vari e subdoli.

Certo la strettoia c'era comunque ma in genere non te la proponevano mai in modo asfissiante come oggi.

 
Ultima modifica da un moderatore:



 
Fallen order 2 mi sembra prestino per l'annuncio

 
lo stanno gia facendo e il film esce nel 2022 
Che lo sviluppo fosse già iniziato l'avevo letto anche io, però l'annuncio me lo aspetto nel 2021. Poi se puppa fuori prima son contento eh

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top