Buongiorno, mi rifaccio vivo per fare un attimo il punto della situazione.
Sostanzialmente dopo 7-8 mesi di ottime offerte, errori clamorosi sui volantini, loophole, autorizzazioni a caso del servizio clienti e "ho visto cose che voi umani...", Gamestop ha toccato il fondo a Dicembre 2017.
Ma andiamo con ordine: come ogni anno GS ha stampato ed ha venduto, ad Agosto 2017, il suo diario con i buoni all'interno. Tra questi buoni il più interessante era certamente quello di dicembre: porta un gioco, ed hai 30 euro di extravalutazione su acquisti in negozio. Nessuna indicazione ulteriore. Il diario costava 10€. Bona, ne ho comprati 10.
Mesi dopo, a fine ottobre/inizio novembre, è saltato fuori un loophole per cui comprando un diario, acquistando l'ombra della guerra e restituendolo si guadagnavano 8€ + un diario gratis.
E niente, avevo qualcosa come 50 diari, forse di più.
Ma veniamo al dunque: a dicembre 2017 provo finalmente ad usare il buono dei 30€... e mi dicono che no, il gioco deve essere valido per le promo. Anche se non c'è scritto. Scrivo al servizio clienti e mi danno picche. Riscrivo e picche. Il terzo invece mi da ragione e mi autorizza a farmi applicare il buono a qualunque gioco.
Senza entrare nel dettaglio della vicenda, ho usato questi benedetti buoni come sono stato autorizzato a fare e fine. In pratica tutto credito regalato appunto perchè il diario costava 10€.
La pacchia tra 1x1, giochi validi per le promo, prenotazioni con promo a caso, va avanti fino a Febbraio 2018. Poi le alte sfere hanno deciso che era ora di fare un cambiamento.
Chiuso uno store da me, saltate le teste di 5 commessi, cambio di store manager ed è cambiato pure il responsabile marketing nazionale.
E, permettetemi, si vede. Molto.
Nei mesi successivi hanno sistemato TUTTO. Hanno levato i PO dalla lista 1x1. Non fanno più extravalutazioni. Non fanno più spostare prenotazioni. Non fanno più caricare credito su gift. Il servizio clienti fornisce risposte congrue e sensate. Praticamente hanno blindato tutte le magagne.
Poi vabbè sicuramente in giro commessi che continuano a fare quello che gli pare ci sono ma conosco gente in varie città che testimonia un maggiore controllo
In tutto ciò in sostanza ad oggi magheggiare è molto più complicato che in passato. Non impossibile, ma non si riesce a prenotare Smash Bros pagandolo un Far Cry 4 e un Battleborn.
La pacchia è finita
Ora mi limito a prenotare roba ad uso domestico. E smaltisco ancora le prenotazioni dell'anno scorso.
Sempre che non chiudano il negozio visto che è crollato il soffitto l'altro giorno (al mio GS) :tragic:
C'è stato un grosso cambiamento nelle politiche partito dall'alto.
P.S. Ci tengo a dire che non sono stato ostracizzato dal topic, o bandito dai negozi, o altro. A dirla tutta non c'è stato neanche una qualunque discussione con GS (cosa che mi sarei aspettato).
Semplicemente mi son dato una calmata

Conosco paladini che abitando in grosse città con a disposizione diverse catene e diversi store riescono comunque a fare giri carini.
Il GS più vicino a me dista ormai 40 minuti di macchina (e 40 ritorno).
E i commessi nuovi sono LENTI. Lentissimi. Ma forse ero abituato male io avendo avuto a che fare con commessi veterani con 10 anni di esperienza alle spalle, e non 10 giorni
P.P.S. La Epic ad oggi serve a nulla. In passato ricordo di aver ricevuto qualche invito + svariati biglietti per il gamesweek, ma oggi ormai davvero poca roba.
P.P.P.S. Un grazie a MXGP2, Zoo Tycoon, Victor Vran, TWD (Telltale), Skylanders Trap Team, Batman Trilogy, Forza 7, Ghost Recon, Gran Turismo Sport, Has Been Heroes, Pillars Of Eternity, Portal Knight, Redout (ecc...), ed al magnifico uomo che ha deciso di valutare questi giochi più del prezzo a cui Gamestop li vendeva. Grazie.
Le giornate passare al Gamestop rimarranno per sempre un dolce ricordo.
Come i magnifici ingegni che le offerte e le valutazioni insinuavano nei miei inquieti pensieri.
Dare dentro delle console nuove, acquistate in negozio, per prendere delle altre console nuove, e rendere queste ultime per altre console nuove fino a svuotare il negozio di tutto il nuovo.
E vedere che la settimana dopo il negozio era stato rifornito con il triplo delle console e non ci stavano in magazzino.