Il retrogame in realtà può essere una buona idea, alla fine ti permette di compensare la mancanza d’usato delle nuove generazioni e avere su quella merce meno rivali essendo perlopiù sparita dai radar e recuperabile solo tramite canali secondari, oltre che così puoi marginare moto di più su titoli di un certo valore come possono essere i pokemon o vecchie glorie della ps1 come un metal gear/silent Hill, che ok che non compaiono tutti i giorni ma se lo ritiri a 40 e lo vendi a 100 beh, il margine è parecchio.
L’esempio più lampante del discorso sull’usato delle nuove generazioni lo vediamo con Fifa/FC, un tempo vi erano vagoni di usato dopo l’uscita del nuovo, ora invece a momenti non vi è la differenza tra prima e dopo. Questo per dire che puntare anche su quell’usato può avere un senso, laddove scarseggia quelle delle nuove generazioni. Ok che è uscita da poco ma pure switch 2 fatica a rancare al momento, tolto qualche DK Bananza, il resto zero assoluto, vabbè anche per colpa di MK in digitale nei bundle ma è per dire che sempre meno persone tendono a dare l’usato in negozio, segno che qualcosa nel tempo sta cambiando pian piano.