Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ripreso dopo un po' di tempo Xenoblade C Definite Edition

Che trama e scrittura spettacolari. Una trama fantasy che sa catturarti dal profondo del cuore. Le musiche poi...
 
Quasi finito il primo halo, tra tante agonie :asd:
Le musiche però sono da durello puro
 
Mi è stato regalato Oddworld Stranger's Wrath fisico su Switch e me lo sto rigiocando con piacere :sisi:
 
Io mi sto giocando Jedi Fallen Order su One S. Peccato che a livello tecnico abbia qualche problema, perché il gioco mi sta piacendo molto.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
 
Non mi hai ancora accettato sul PSN :sadfrog:

Io comunque sono tutto arrugginito, nel caso sarò letteralmente un sacco da boxe :rickds:
Sorry, è che la mia tv ha un solo ingresso hdmi libero, quindi se gioco a Switch stacco la ps4, e viceversa

funziona come scusa? :iwanzw:
 
Sorry, è che la mia tv ha un solo ingresso hdmi libero, quindi se gioco a Switch stacco la ps4, e viceversa

funziona come scusa? :iwanzw:
Tranquillo che tanto avrò bisogno di tanto tempo per riprendere dimestichezza :asd:

Ma il SP 1 mi consigli di recuperarlo? Dannata Namco che non fa il pacchettone con tutto compreso :sadfrog:
 
Lo sapevo che non dovevo comprare Pes.

Ieri sera l'ho avviato, ho subito cominciato una Master League con la Lazio (non per tifo, non seguo il calcio da tantissimi anni, però mi piace la rosa). Dopo aver giocato una prima partita bellissima mi sono accorto che l'autosalvataggio era disattivato e quindi non aveva salvato nulla :nev:
Stamattina ho ricominciato, di nuovo con la Lazio, e ho già fatto 4 partite da 20 minuti. È una droga, qualcuno potrebbe studiare al posto mio? :nev:
 
Sessione molto importante e molto massiccia per Zelda, diversi fatti rilevanti sono avvenuti.
Come sempre, riassumo il tutto in un elenco di punti salienti (tralasciando roba visto che sono a 80 ore di gioco :asd: )
Anticipazione: finalmente ho sconfitto il primo Colosso.

Dopo un peregrinare fatto di infinite divagazioni, mi decido e raggiungo il Ponte Ingogo, dove incontro il principe Sidon. Mi indica la strada da seguire per il Villaggio degli Zora, e mi mette al corrente del fatto che piove costantemente...dopo un lungo cammino infine arrivo.
Come di consueto parlo con ogni abitante del villaggio: adoro il fatto che qualsiasi npc possa avere delle informazioni rilevanti, abbia un nome, e non sia una semplice statuina con una linea di dialogo generica...scopro tutto quello che c'è da sapere, prendo qualche appunto su voci di corridoio, vengo messo al corrente della storia di Mipha.
Alla fine mi viene data la missione di abbattere il colosso, con l'indizio di procurarmi frecce elettriche...ma ne ho già in abbondanza! (almeno 60). Non mi servirà andare a sconfiggere il Lynel sul Monte Tuono...
...ma ovviamente ci vado lo stesso. Perché? Perchè aveva il sapore di una divagazione stimolante, e perché è solo il secondo che incontro nonostante i miei viaggi.
Senza troppe storie mi inerpico sulle colline che circondano il villaggio degli Zora, risalgo molte cascate (finalmente!!) e piano piano raggiungo la cima. Questa volta lo scontro è molto più leggibile dell'ultimo che ho affrontato, e mi diverto parecchio. Il nemico cade! È arrivato il momento di tornare indietro...
...oppure no?
Decido di proseguire con l'esplorazione delle montagne. Piove, potevi rimandare direte voi; e invece no. In fondo, non può essere un caso che tutti i rialzi intorno al villaggio sono bassi e facilmente scalabili anche con questa pioggia...non posso credere che non sia una consapevole scelta di game design. Inoltre volevo immergermi ancora un po' in quelle tristi terre tormentate dalla pioggia, ricordarmele in questo modo, immedesimarmi veramente nelle giornate di quegli Zora...circondo il villaggio e appunto anche ogni Sacrario che vedo in lontananza...la prossima meta è il Lago Toto: ho letto nell'iscrizione in città che lì dovrebbe esserci l'elmo degli Zora, e infatti lo trovo nascosto sul fondo delle acque! Insieme alla foto di Lynel che riporterò, ottengo l'armatura completa degli Zora: la indosserò per questa missione.

Dopo aver circondato la città e segnato i punti di interesse, avendo appuntato diversi segnalini, non resisto: parto a sbloccare qualcosa nelle Terre di Akkala! La Torre è molto pericolosa, ma evitando i Guardiani Volanti e colpendo nell'occhio quelli più persistenti, arrivo finalmente in cima.
A questo punto rimane una sola Torre...cosa avreste fatto voi?
Riprovo a sbloccare la Torre di Oldin...stavolta ho una pozione ignifuga, l'unica che ho forgiato dopo essermi addentrato nella parte Sud-Ovest del deserto. Il tempo è molto generoso, 11 minuti e rotti: più che sufficienti per riuscire finalmente a raggiungere la Torre...
La mappa è completa!!

Ora che questa ossessione è stata sedata, posso finalmente tornare alla missione principale. Parte la battaglia contro il colosso, insieme a Sidon! Lo scontro è molto semplice, ma a livello di coreografia devo dire che lo trovo galvanizzante: schivare blocchi di ghiaccio, e soprattutto risalire con il fiato sospeso le cascate del colosso, e colpire i serbatoi in volo in slow-motion...tanto di cappello. Compiuta questa breve sequenza, entro finalmente nel primo dungeon.

L'esplorazione durerà più di un'ora: ad un certo punto mi ero evidentemente dimenticato di avere il potere del ghiaccio :asd: ma dopo aver vagliato tutti gli usi, convenzionali o meno, di quella grande proboscide semovente (no pun intended) attivo tutti i terminali, con grande soddisfazione. Il dungeon è piccolo rispetto ad altri visti in passato, ma è comunque il più grande che abbia incontrato finora nel gioco. Sblocco la stanza finale, ed affronto un vero e proprio boss: il suo aspetto è minaccioso, ma ovviamente viste le mie statistiche lo asfalto. Qui una triste scoperta...
In qualche modo ero convinto che Mipha fosse intrappolata nel Colosso dato che sentivo la sua voce, e che avrei potuto salvarla...invece realizzo che, esattamente come il Re all'inizio, era solo uno spirito...mi dona la sua preghiera, che accolgo con una certa malinconia...finalmente è libera.
Dopo tutto quello che ho passato con gli Zora, la scena finale nella quale celebrano con soddisfazione la vittoria è piuttosto emozionante...ho davvero sentito l'impegno e la soddisfazione di questa impresa!
La città ora assume tutto un altro volto, e mi posso dedicare a qualche incarico: tra le altre cose, oltre al Tridente Scagliadiluce, recupero il Tridente Cerimoniale. Vedo che possono essere riforgiati a piacere, ottimo!

Ma non è finita qui...lo scontro con il boss mi ha garantito, come da tradizione, un cuore intero...senza indugio torno nella Foresta, e riprovo ancora una volta, anche perché l'ultima volta l'albero mi ha suggerito molto volgarmente di fare respec visto che c'ero ma non avevo le stat al posto giusto :asd: deduco di essere vicino.
E questa volta...proprio all'ultimo cuore...la spada viene fuori!! La scena è così solenne che mi gasa da pazzi, e parte un altro ricordo...
Finalmente sono riunito col la Spada Suprema, mi sembra la giusta ricompensa per aver fermato un Colosso! Certo, come statistiche pare molto intermedia...ma ha uno slot equipaggiamento apposito, inoltre l'Albero ha parlato di "vero potere" che si sprigiona contro Ganon e i suoi mostri...stiamo a vedere.

Avendo sbloccato dei ricordi mi decido infine a tornare a parlare con Impa, che dopo alcuni dialoghi mi regala la tunica del Campione...finalmente posso vestirmi come nella copertina del gioco :pff:

E ora avanti, c'è altro da fare. In teoria sono già un pochino avanti con la quest del villaggio Gerudo, probabile che sarà la prossima meta. Ma forse prima voglio dare un'occhiata ad Akkala...

E questo è quanto. Ora che ho tutta la mappa sbloccata devo dire che pianificare i vari viaggi ed esplorazioni sta diventando molto più maniacale. Era da tempo che non utilizzavo una mappa in questo modo, guardando effettivamente cosa c'è disegnato dentro per studiare territori e percorsi, interrogandomi sui nomi dei luoghi, appuntando e mettendo segnalini sulla base di ciò che dicono normali npc incontrati di viaggio in viaggio. In quanto al senso dell'esplorazione sono davvero di fronte ad un gioco 10+.
Vi terrò aggiornati (se c'è davvero qualche folle che legge tutto questo :sard: )

Ah, per riferimento: circa 60 sacrari e 108 semi.
 
Sessione notturna oggi :asd:

Qualche partitella a PES21 e Tekken 7, un'oretta tranquilla su Black Desert e infine tutto il resto della serata a nerdare su Warzone con amici. Mi sto godendo questi ultimi giorni di ferie/vacanza manco fossi ancora a scuola durante le vacanze invernali :asd:

Nel frattempo ho ripreso piano piano a giocare a switch, non mi sento ancora pronto a riprendere in mano BOTW, ma almeno sto cominciando a dedicarmi alla sfilza di indie presi negli ultimi due mesi :sisi:

Mi manca Cyberpunk, spero arrivi presto la patch di gennaio
 
Mi manca Cyberpunk, spero arrivi presto la patch di gennaio
No, anche tu hai rinunciato a continuarlo fino a data da destinarsi? Per le performance, per i troppi bug/glitch o entrambi?
Vi terrò aggiornati (se c'è davvero qualche folle che legge tutto questo :sard: )
Beh, so che è poco perché gli spoiler non li posso toccare, ma ho letto quantomeno incuriosito ciò che hai scritto in merito alla mappa. :asd:
 
No, anche tu hai rinunciato a continuarlo fino a data da destinarsi? Per le performance, per i troppi bug/glitch o entrambi?

Beh, so che è poco perché gli spoiler non li posso toccare, ma ho letto quantomeno incuriosito ciò che hai scritto in merito alla mappa. :asd:
Dopo 40 ore, con la mappa intera sbloccata, il gioco è peggiorato in maniera drastica. Quando ho finito una missione principale senza averci capito nulla per la quantità di bug successi, ho capito che (ahimé) era meglio fermarsi ...
 
Beh, so che è poco perché gli spoiler non li posso toccare, ma ho letto quantomeno incuriosito ciò che hai scritto in merito alla mappa. :asd:
Eh lo so, scrivo tutto in spoiler, sono combattuto perché ci sono cose che potrei benissimo scrivere fuori, ma il senso di scoperta in questo titolo è così importante che sento che non sarebbe giusto nei confronti di nuovi giocatori, magari altrettanto curiosi, rivelare qualsiasi informazione che possa influenzare il loro approccio al mondo di gioco :fiore: alla fine di trama vera e propria c'è ben poco, per quel che ho visto fino ad ora sono poche info e da un certo punto in poi la main quest ha anche un andamento schematico (seppure l'ordine sia liberamente strutturabile dal giocatore). Paradossalmente però trovo ben più grave spoilerare "l'esplorazione" che non la main quest :sisi:

Comunque, altra breve tappa:
dopo una breve esperienza nel mondo reale ieri pomeriggio, quando ho provato a riapprocciarmi alla società dopo diversi giorni di reclusione, il clima di restrizioni, le difficoltà pratiche e in generale il senso di inadeguatezza nel cercare compromessi accettabili hanno portato ad esiti frustranti. Ho deciso di controbilanciare rendendo Hyrule un posto migliore :sisi: pertanto sono andato avanti con la main quest e ho

sconfitto il secondo Colosso (stavolta Deserto Gerudo).
Avevo esplorato la città già un po', e mi sembrava opportuno continuare ad addentrarmi.
Quello che mi ha più colpito in questa parte della mappa sono diversi dettagli, soprattutto nella realizzazione del deserto: la gestione delle temperature è semplicemente fantastica...freddo la notte, neutrale al mattino, insopportabile a mezzogiorno e in aree aperte. Tra qui e il monte Ranel ho scoperto la finezza delle armi elementali che influenzano la temperatura corporea (del resto è giusto, perché non dovrebbero?), e altrettanto stupore ha suscitato in me realizzare che l'ombra nel deserto dava sollievo e rendeva la temperatura più sopportabile. Non ho mai guardato così tanto il termometro :asd: (che all'inizio del gioco manco avevo capito cosa fosse).
Qualche dettaglio rilevante anche tra gli npc: a parte il fatto che esiste un soddisfacente numero di variazioni di linee di dialogo che cambiano a seconda che si sia vestiti da donna o no, mi hanno fatto impazzire altre chicche, come quando ho tirato fuori la lancia e ho attaccato la capitana delle guardie, e quella ha tirato fuori lo scudo e la spada e ha iniziato a contrattaccare :rickds: (ma senza ferirmi, come fosse uno sparring)...oppure quando ho trovato la tipa appostata sull'acquedotto seguendo le croste dei cocomeri (che nella traduzione italiana sono "meloni", ok...così come quelle che evidentemente sono more sono diventate "fragole"...una traduzione abbastanza fantasiosa (e ignorante) di "Hydromelon" (che è evidentemente una modifica scherzosa di "Watermelon" e "Wildberry" che è semplicemente una traduzione sbagliata...

Btw, venendo alla main quest, per prima cosa ho assaltato il covo degli Yiga. Ne avevo già incontrati diversi, quindi quando ho visto una missione di infiltrazione stealth ho ben pensato di provare a spaccarli...quando il Pezzo Grosso mi ha shottato con un fendente diretto di Katana (senza nemmeno attivare la preghiera di Mipha) un po' ci sono rimasto :asd: però volevo il loro drop, quindi la prima area alla fine è stata fatta fuori. Quando ho visto che comunque farmare i soldati forti non era affatto conveniente ho fatto la seconda in stealth, arrivando allo scontro con Koga...che dire, un vero demente :nev:

Recuperato l'elmo del tuono, mi sono prima dedicato ad alcune attività intorno alla cittadella Gerudo, e ho fatto diverse cose, scoprendo anche diversi Sacrari. La cosa più rilevante è stato lo scontro con la Moldenottera, che le prime volte mi aveva arato malamente. Mi sono ricordato di boss simili negli altri Zelda che ho giocato, ho fatto tesoro delle informazioni datemi dalla responsabile della quest, ho trovato la soluzione e l'ho fatta fuori con facilità.

Sono poi andato all'assalto del Colosso con Riuji. Ho trovato questo personaggio meno interessante di Sidon onestamente, così come Urbosa mi è rimasta meno impressa di Mipha...in generale, ho trovato questa parte della main quest meno coinvolgente di quella degli Zora. Sarà che Mipha e Link avevano una sorta di background, ma non ho sentito veramente alcun legame con Urbosa, anche all'interno del Colosso, nel ricordo o alla fine della quest. Il dungeon è andato più liscio del primo, mi ha mandato un po' in confusione la prima parte, quando dovevo ruotare i cilindri, ma una volta trovata la soluzione è stato semplice...sicuramente mi hanno aiutato anche il gran numero di Sacrari a tema "elettricità" che avevo affrontato. Il boss è stato molto semplice, come il precedente (e come immagino gli altri), stavolta avevo la Spada Suprema e l'ho devastato (e se non si usa nelle boss battle, beh... :asd: anche solo per ragioni scenografiche)

Terminata la quest, col senno di poi ho realizzato di aver fatto bene a finire tante missioni secondarie, perché per mettere le mani sull'elmo dovevo farle tutte: così è stato, e ora ho l'elmo del Tuono (sta meglio a me che a Riuji :sisi: )

C'è qualche altra cosetta ma tralasciamo, questo è quanto per stavolta :sisi:
Curiosità estemporanee: come accennavo nel resoconto, l'adattamento italiano per certe cose è veramente troppo fantasioso e libero. Da quando ho messo in inglese sento i dialoghi in originale, e veramente vengono fatte delle aggiunte e dati sensi diversi ai discorsi in modo totalmente casuale...non so chi abbia fatto questo lavoro, ma davvero non ne capisco il senso. Poi vabbé, la traduzione approssimativa/sbagliata di (pochissimi) oggetti e di alcune quest in certi casi fa anche danno (ho letto in originale un paio di sfide dei Sacrari e LOL, grazie che ci ho messo così tanto). Nell'economia del gioco non è un fatto così grave tutto sommato, però in un titolo così curato mi dà fastidio, lo ammetto (anche perché non è colpa di chi lo ha fatto :asd: )
 
Per la localizzazione non andrei a cercare troppo in paragoni con lo script inglese, credo che BotW come tutti gli Zelda sia tradotto direttamente dal giapponese (come buona parte dei giochi di "prima fascia" Nintendo a differenza di Fire Emblem per esempio che è palesemente ritradotto dall'inglese), controllando in effetti ヒンヤリメロン è letteralmente "melone fresco" :sisi:. Le stesse fragole vengono chiamate così, sarà strana l'idea che i giapponesi hanno di loro :rickds:. Agli americani d'altro canto piace strafare :asd:.
 
Per la localizzazione non andrei a cercare troppo in paragoni con lo script inglese, credo che BotW come tutti gli Zelda sia tradotto direttamente dal giapponese (come buona parte dei giochi di "prima fascia" Nintendo a differenza di Fire Emblem per esempio che è palesemente ritradotto dall'inglese), controllando in effetti ヒンヤリメロン è letteralmente "melone fresco" :sisi:. Le stesse fragole vengono chiamate così, sarà strana l'idea che i giapponesi hanno di loro :rickds:. Agli americani d'altro canto piace strafare :asd:.
Ma pensa, quindi in realtà si è creata una situazione alla FFVII Remake per intenderci...adesso questa cosa mi getta nello sconforto, probabilmente quelli che si sono presi le licenze sono gli americani :paura:anche se pure i giapponesi non stanno bene se per loro questa è una fragola e questo è un melone :rickds: sarebbe interessante studiare il perché di queste scelte all'origine (anche perché bisogna tenere conto che sono nomi "fittizi") ma immagino sia attualmente una cosa al di là delle mie competenze :sadfrog:

Comunque ho fatto un sacco di cose ma l'aggiornamento non è massiccio:

-esplorato qualche altra location, risolte le rovine di Orbo (con tutto quel buio...nome simpatico :rickds: ) e l'ultimo labirinto (con l'ultimo pezzo di armatura del barbaro infatti). Purtroppo all'inizio credevo che per esplorare le rovine mi servisse creare l'armatura luminosa, quindi l'ho fatto (al costo di un sacco di risorse) :asd:
-potenziata qualche armatura
-stirato qualche Lynel bianco, ne avrò uccisi ormai più di una decina tra colori vari ma ho sempre difficoltà con l'attacco laterale in carica, non ho proprio capito che devo fare per schivarlo...
-concluse diverse subquest (sono praticamente a pari)...il villaggio "daccapo" è a buon punto credo;
-affrontato la lunga e dura via con numerose divagazioni, per raggiungere la città dei Goron risalendo la strada principale del Monte Morte :sisi: (nel frattempo ho trovato la tunica).

Adesso sono nella città dei Goron, la prossima sessione si esplora a dovere!
-

Credo di aver tranquillamente superato le 120 ore di gioco. Secondo me chiuderò non prima di essere arrivato a 140 ore :asd: non ho certo intenzione di ripulire la mappa prima del finale (neanche di Sacrari, anche se sono a 89 trovati), ma purtroppo proprio non riesco a "rushare" le zone, è più forte di me :ahsisi:


Btw, qualcuno ha qualche programma videoludico per capodanno, anche sociale?
 
Ma pensa, quindi in realtà si è creata una situazione alla FFVII Remake per intenderci...adesso questa cosa mi getta nello sconforto, probabilmente quelli che si sono presi le licenze sono gli americani :paura:anche se pure i giapponesi non stanno bene se per loro questa è una fragola e questo è un melone :rickds: sarebbe interessante studiare il perché di queste scelte all'origine (anche perché bisogna tenere conto che sono nomi "fittizi") ma immagino sia attualmente una cosa al di là delle mie competenze :sadfrog:

Comunque ho fatto un sacco di cose ma l'aggiornamento non è massiccio:

-esplorato qualche altra location, risolte le rovine di Orbo (con tutto quel buio...nome simpatico :rickds: ) e l'ultimo labirinto (con l'ultimo pezzo di armatura del barbaro infatti). Purtroppo all'inizio credevo che per esplorare le rovine mi servisse creare l'armatura luminosa, quindi l'ho fatto (al costo di un sacco di risorse) :asd:
-potenziata qualche armatura
-stirato qualche Lynel bianco, ne avrò uccisi ormai più di una decina tra colori vari ma ho sempre difficoltà con l'attacco laterale in carica, non ho proprio capito che devo fare per schivarlo...
-concluse diverse subquest (sono praticamente a pari)...il villaggio "daccapo" è a buon punto credo;
-affrontato la lunga e dura via con numerose divagazioni, per raggiungere la città dei Goron risalendo la strada principale del Monte Morte :sisi: (nel frattempo ho trovato la tunica).

Adesso sono nella città dei Goron, la prossima sessione si esplora a dovere!
-

Credo di aver tranquillamente superato le 120 ore di gioco. Secondo me chiuderò non prima di essere arrivato a 140 ore :asd: non ho certo intenzione di ripulire la mappa prima del finale (neanche di Sacrari, anche se sono a 89 trovati), ma purtroppo proprio non riesco a "rushare" le zone, è più forte di me :ahsisi:


Btw, qualcuno ha qualche programma videoludico per capodanno, anche sociale?
Eh si, come dice Theta le licenze se le prende il team di traduttori americano :sisi: Infatti tendono sempre a inserire qualche nota ironica o elementi memabili in più rispetto a quello giappo.
Per farti un esempio sempre Zeldiano, in Age of Calamity invece di scrivere "Il capo degli Yiga" hanno scritto "Top Banana of the Yiga Clan" :asd:
Generalmente la traduzione europea è la più fedele... però credo che in tutte le traduzioni si sia perso un dettaglio. Le note delle side quest in giapponese sono scritte in prima persona, perchè è Link stesso a scriverle
 
Eh si, come dice Theta le licenze se le prende il team di traduttori americano :sisi: Infatti tendono sempre a inserire qualche nota ironica o elementi memabili in più rispetto a quello giappo.
Per farti un esempio sempre Zeldiano, in Age of Calamity invece di scrivere "Il capo degli Yiga" hanno scritto "Top Banana of the Yiga Clan" :asd:
Generalmente la traduzione europea è la più fedele... però credo che in tutte le traduzioni si sia perso un dettaglio. Le note delle side quest in giapponese sono scritte in prima persona, perchè è Link stesso a scriverle
Allora visto che ne stiamo parlando, che voi sappiate, quel modo cretino di parlare dei Semi Korogu di chi è responsabilità? È una cosa che esiste o è inventata da uno degli adattamenti? :asd:
Non potete capire ma mi avete fatto venire voglia di informarmi sul capire come i giapponesi dicono "cocomero/anguria" :rickds: (anche perché effettivamente se in inglese si dice "watermelon" mi viene da pensare che quelli "originali" siamo noi, passatemi la banalizzazione, quindi dovrei capire perché in italiano si chiama così)
Anche il modo in cui intendono "fragola" è interessante comunque :ahsisi:
Ma dove posso leggere un po' di queste curiosità?
 
Btw, qualcuno ha qualche programma videoludico per capodanno, anche sociale?
Colgo la palla al balzo per riportarvi un po' delle mie avventure.
Ho finito TW2, però ho visto un solo sentiero, quindi probabilmente farò un'altra run prima o poi. Tra l'altro c'è la modalità oscura che mi intriga moltissimo. Non penso di essere in grado di giocarla senza bloccarmi ogni 10 minuti, ma voglio fare un tentativo più in la.
Dopo settimane di riflessione su come spendere i miei 25€ di gift card Steam ho optato per Pes 2021 (non giocavo calcistici dal 2015 e in questi periodi di stress aiutano molto) e poi avevo diverse opzioni coi restanti 10€. Tra le opzioni che avevo la più esotica (che è quella che ho scelto) era la combo Bayonetta-Yakuza 0. Il primo mai giocato, né provato, nonostante lo conoscessi dall'uscita grazie a Play Generation :asd: mentre la saga di Yakuza sapevo essere molto bella, ma non mi ero mai deciso a prenderla.
Ho cominciato Bayonetta qualche giorno fa e mi ha divertito moltissimo sin da subito. È il mio primo hack and slash e sto adorando il combat system. All'inizio sono rimasto un po' spaesato perché non avevo ben inteso la parte delle combo che è centralissima in questi giochi, io pensavo fosse necessario solo schivare e colpire, invece le combo sono fondamentali, oltre che divertentissime.
L'idea del tema religioso è bellissima, sono proprio all'inizio della storia, ma adoro come hanno concepito nemici e dinamiche, come gli halo :asd:
Mi sono piaciuti tantissimo anche i boss che sono sempre super appaganti e divertenti da sfidare e non li sto trovando difficilissimi, ma comunque piacevoli. Poi se ho capito bene le difficoltà più alte si sbloccano terminata la storia e penso le proverò :hmm:
Non mi sta catturando troppo, sono arrivato massimo ad un'ora di gioco a sessione, ma va benissimo così, mi serviva un gioco per rilassarmi e scazzottare un po' a caso senza immergermici troppo. Fino ad ora soddisfattissimo :nev:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top