Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Xenoblade 2 Torna, sto a 18h.
Sono arrivato al punto in cui il gioco ti chiede di fare tipo 50 subquest per continuare, fortuna che ho la mania di fare sempre tutte quelle che sblocco prima di andare avanti![]()
Vero, mi mancano tipo 15 abitanti.Fai tutte le quest prima di finirlo, mi raccomando. Ti sblocca un dialogo a cui a mio avviso è necessario assistere prima di vedere le scene finali. Inoltre Auresco è particolarmente bella quindi passarci qualche ora in più male non fa![]()
Vero, mi mancano tipo 15 abitanti.
Mi son beccato uno Spoiler su Minoth mentre cercavo di capire se era una delle vecchie blade di Xeno2 come Aegaeon![]()
Zelda Botw: visto che sto a 55 ore di gioco e ancora non affronto
nemmeno un colosso, anche se ho visto quello del deserto Gerudo
mi sono messo appositamente a fare un'operazione di espansione della mappa, e adesso sono a più di metà delle torri sbloccate. Però vi devo confessare che ora ho iniziato ad avvertore un po' di pesantezza dal gioco, la mappa sconfinata e il gran numero di cose da fare mi stanno sopraffacendo, e mi sembra di procedere sempre troppo piano per quante altre cose da fare e vedere si aprono.
A questo si aggiunge il fatto che per preferenza personale ogni tanto ho bisogno di giochi più immediati e "caciaroni", quindi penso di dover avere bisogno di un piccolo interludio in cui lo alterno con qualcos'altro. Magari appena "ricarico le batterie" e inizio ad andare avanti con la main quest il senso di "stanchezza" passa
Comunque se devo trovare un difetto è sicuramente il combat system. Per carità, funzionale e fa il suo dovere, però il problema principale (in quasi tutti gli Zelda che ho giocato) sono le hitbox, in particolare degli attacchi ad area. La schivata è molto rigida e i frame di invincibilità non sono affatto sempre chiari, e in particolare contro alcuni mini-boss la cosa a volte diventa un po' frustrante (anche perché si prendono 5-6 cuori a botta, ecchecazz). Però alla fine parliamo di una piccolezza![]()
Adattamento a parte, com'è il doppiaggio italiano? Dal trailer sembra buono.Alla fine ho intervallato Zelda con le ultime fasi della demo di Hyrule Warriors Age of Calamity(dovevo finirla del tutto), dopo aver passato diverse ore con il gioco originale mi ha letteralmente stregato, che lavoro che hanno fatto. Il moveset di Zelda è una delle cose più intelligenti mai partorite da simili crossover. Peccato davvero per il framerate...però che vi devo dire, sticazzi, mi hanno regalato un buono di Amazon e me lo sono preso, quand'è il momento migliore di giocarlo se non qualche tempo dopo aver giocato Botw?
ma questa sarà un'altra storia.
La storia del momento è che dopo una breve digressione sono tornato alla carica e ho continuato il mio vagabondaggio avventuroso per le terre di Hyrule (nb, HyrulE nello splendido adattamento italiano che ho cambiato dopo qualche oraho resistito solo perché mi piace la voce in italiano del caro vecchietto a inizio gioco che voi sapete chi è)
Ho intrapreso un viaggio in lungo e in largo per sbloccare tutte le torri e rivelare l'intera mappa di gioco, attivando i Sacrari più evidenti lungo la strada...ormai ero fissato così, e così ho deciso di fare. Anche se solo di passaggio ho visto davvero una grandissima quantità di ambientazioni, ma a parte qualche sfizio tolto qui e là non mi sono mai addentrato realmente...
Sono riuscito a sbloccare tutte le regioni tranne un paio, come potete immaginare parlo di quelle a Nord-Est della mappa...ci arriverò a tempo debito.
Sicuramente la cosa che mi è rimasta più impressa di queste ore è stata...
il Bosco Perduto, ebbene sì. È vero che ho detto che non mi sono addentrato in particolari location, ma qui ho voluto fare un'eccezione, e questo ovviamente per la mia mania di collezionare più armi possibili: Castonne ha detto che si stava dirigendo lì, e quindi quando sono passato nella regione Nord, complice un nonnino in uno stallaggio che me ne ha parlato, ho deciso di addentrarmi in quella evidente macchia di alberi della foresta.
Il Bosco Perduto mi ha accolto come una location inquietante, labirintica e suggestiva, con un'atmosfera notevole. Complice il fatto che è stata la mia meta principale ieri notte, ci ho passato diverso tempo...la prima metà è stata facile, seguire le torce in un ambiente come quello è quasi un istinto per qualsiasi gamer con qualche anno di avventure sul groppone. Ma la seconda si è presentata da subito come più ambigua...dapprima ho provato a muovermi a caso, poi a seguire gli alberi "mostruosi", poi a passare solo sulle ombre degli alberi (le ho provate tutte) con una torcia accesa in mano o meno...ad un certo punto ho ripensato a quello che aveva detto il nonnino nello Stallaggio, che aveva parlato del vento...e ho iniziato a seguire la direzione della fiamma, arrivando fino al punto in cui mi veniva segnalato un Sacrario, pur perdendomi poi.
Alla fine ho imparato a leggere così bene i segnali che mi sono addentrato nella foresta seguendo solo i fili d'erba, senza nemmeno portare la torcia (anche perché si era rotta). Sono arrivato al centro del bosco e....
LA SPADA SUPREMA
i miei occhi da avido gamer si sono illuminati. Ho curiosato un po' nei dintorni, dopo essermi ambientato mi sono avvicinato alla spada...ed ecco che sbuca fuori il grande Albero Deku (come le fate: con queste nuove "proporzioni" devo dire che fanno impressione!). La sua comparsa mi puzza di fregatura...probabilmente non basterà impugnare la spada per prenderla...e infatti ecco che parte il "test dei cuori"...e ovviamente non ne ho abbastanza
Per un istante penso di ritentare dopo aver scambiato tutto il vigore dalla statua del respec, ma poi decido di non alterare più di tanto la mia scaletta di naturale progressione. Arrivato alla seconda ruota di Vigore comincerò a mettere cuori, e prenderò la spada solo quando sarà il momento, senza exploit
Nel frattempo ne ho approfittato per finire tutte le sfide dei Sacrari del Bosco (che odio quella di coraggio........mamma mia)
Ora concludo alcuni sacrari lasciati indietro, e poi via al Villaggio degli Zora per un po' di progressione trama![]()
Parli di Botw o di AoC? (vabé che mi sa che il team è lo stesso...)Adattamento a parte, com'è il doppiaggio italiano? Dal trailer sembra buono.
Intendevo BotW, ti pare che avrei mai guardato i trailer di un musou?Parli di Botw o di AoC? (vabé che mi sa che il team è lo stesso...)
Del secondo posso parlare solo per la demo, ed è davvero stranissimo vedere urlare in italiano stile anime di mediaset durante le comboperò il risultato non è cringe come temevo, anzi.
Per quanto riguarda Botw nelle pochissime frasi che ho ascoltato (non ho incontrato davvero molti dialoghi doppiati) l'impressione che ne ho avuto non è di un cattivo doppiaggio in senso assoluto, però le interpretazioni talvolta mi sono sembrate un po' piatte e monocorde, vagamente artificiose.
Vabbè dai ognuno ha i suoi gusti, però per mantenere un certo contegno a riguardo dovresti nascondere il fatto di aver apprezzato Pokémon Let's GoIntendevo BotW, ti pare che avrei mai guardato i trailer di un musou?![]()
Dopo aver deciso a malincuore di mettere in pausa Cyberpunk (e anche BOTW per staccare un po') fino a Gennaio, mi son dato al multiplayer
- Iniziato a giocare Warzone con un paio di vecchi amici
- Iniziato Black Desert
- Messo in pausa il single player di GoT per dedicarmi al multiplayer
- Iniziato una ML su PES21 con la Juve (almeno qua la vedo vincere)
- E appena ho tempo, avevo intenzione di rimettere su uno tra Smash e Tekken 7 per qualche sana mazzata
La cocente delusione subita dai CDP mi ha portato ad avere una sorta di repulsione temporanea verso il single player![]()