Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ragazzi ho appena finito Far Cry 3 Blood Dragon.
Fatevi un favore e giocatelo che su uplay/PS3 costa spicci, penso sia uno dei DLC stand alone più belli di sempre.


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Xenoblade 2 Torna, sto a 18h.
Sono arrivato al punto in cui il gioco ti chiede di fare tipo 50 subquest per continuare, fortuna che ho la mania di fare sempre tutte quelle che sblocco prima di andare avanti :sard:
Indubbiamente piacevole tornare su Xeno 2 in questo formato ristretto, senza switchare tra le 30 blade in continuazione per fare le quest saltando ai quattro angoli del globo a cercare nemici o oggetti, switcharle per l'interazione ambientale, mandarle in missione etc.


Ah ho iniziato, seriamente stavolta, pure Layton vs Ace Attorney, di cui ho finito il prologo. Ero di turno nel weekend e nessuno chiamava, quindi ha assistito al tutto anche una collega che probabilmente non ha mai toccato un videogioco in vita sua, e pure lei concorda che Layton caruccio, simpatico, ma gesù, Ace Attorney è su tutt'altro livello, come scrittura, personaggi, genialità :asd: Jhonny Smile ha fatto davvero colpo, vuole sapere come va a finire
220
 
Xenoblade 2 Torna, sto a 18h.
Sono arrivato al punto in cui il gioco ti chiede di fare tipo 50 subquest per continuare, fortuna che ho la mania di fare sempre tutte quelle che sblocco prima di andare avanti :sard:

Fai tutte le quest prima di finirlo, mi raccomando. Ti sblocca un dialogo a cui a mio avviso è necessario assistere prima di vedere le scene finali. Inoltre Auresco è particolarmente bella quindi passarci qualche ora in più male non fa :sisi:
 
Fai tutte le quest prima di finirlo, mi raccomando. Ti sblocca un dialogo a cui a mio avviso è necessario assistere prima di vedere le scene finali. Inoltre Auresco è particolarmente bella quindi passarci qualche ora in più male non fa :sisi:
Vero, mi mancano tipo 15 abitanti.

Mi son beccato uno Spoiler su Minoth mentre cercavo di capire se era una delle vecchie blade di Xeno2 come Aegaeon :facepalm:
 
Vero, mi mancano tipo 15 abitanti.

Mi son beccato uno Spoiler su Minoth mentre cercavo di capire se era una delle vecchie blade di Xeno2 come Aegaeon :facepalm:

Non è proprio spoiler...nel 2 te lo dicono chi è e chi era, semmai avresti dovuto riconoscerlo

Ecco, ti sará molto utile la seconda passata al 2 allora. Hanno creato un intreccio clamoroso. Vedrai
 
Nuovo aggiornamento di Botw...inizio a procedere in maniera disordinata e non ricordo più esattamente tutto quello che ho fatto, quindi metto qualche memoria sparsa e forse disordinata di eventi salienti:

Passo un'ora nel Villaggio Finterra per via di questa malsana ossessione che ho di dover studiare approfonditamente e ripetutamente layout e abitazioni di ogni singola città "a misura di MC" che incontro nei giochi...immediatamente la mia attenzione viene attirata dal fuoco blu e dalle lanterne vuote per la città, ma sono talmente tante e talmente tanto numerose che mi dico di aspettare prima di andare a caccia di una torcia...parlo con la coppietta che si è sposata senza notare che vivevano in due fusi orari differenti e realizzo che le lanterne sono collegate al centro di ricerca. Li faccio la conoscenza dei personaggi che ben conoscete, e inizia la mia impresa. Evidentemente in quel periodo il villaggio Finterra è nel pieno della stagione delle piogge, perché OGNI DUE MALEDETTE LANTERNE PIOVEVA :phraengo:
Ma acquazzoni lunghi, di ore...giornate anche. A na certa me ne sono andato in locanda :rickds:
Portato a compimento il mio incarico, scopro che gli incredibili strumenti di base altro non erano che la fotocamera del tablet. Un altro elenco di completismo si para davanti ai miei occhi...però la nuova funzione di ricerca sembra davvero molto utile!

A questo punto guardo in faccia la realtà, non sto facendo progressi. Inizio a cercare di svelare tutta la parte inferiore della mappa, visto che avevo già esplorato un po' le isole dell'angolo destro...prima mi dedico alle montagne, ma la necessità di proteggermi maggiormente dal freddo (ancora di più, maledizione!) mi fa presto desistere, anche se sono incredibilmente attratto da queste storie sulla fonte della saggezza...successivamente inizio a saltare tra stagni e laghetti, perlustrando le montagne e le cascate prima della baia. Ci sono un paio di punti che mi incuriosiscono pur non essendo apparentemente utili, chissà...

Faccio la conoscenza del Cantastorie, e lo becco un paio di volte...prima su un pilastro nel mare, poi a starnazzare sotto una tempesta pazzesca...entrambe le volte mi dà suggerimenti che riesco fortunatamente a decifrare :sisi:

Complessivamente attivo altre 3 torri rispetto a dove mi trovavo. Dopo le montagne ho esplorato la costa della baia, e oltre a una gran quantità di crostacei ho incontrato un'invasata abbracciata a una sfera, una tipa con un fetish per i Guardiani. Non potevano piacerle, che so, le mele o le cavallette vigor (eh no, per quello c'è già Tsukimi). Procedo e incontro un Guardiano semovente! Lo fotografo e fuggo......per un po'. A un certo punto mi stufo di essere inseguito, mi giro e decido di affrontarlo per vedere se posso abbatterlo. Brucio una gran quantità di consumabili, ma alla fine lo tiro giù! La ricompensa è un po' deludente, lo ammetto. Speravo che almeno quello vivo mi desse un nucleo...

Alla fine non mi resta che puntare la torre a sudovest, che vedevo dalle montagne innevate dell'altopiano delle origini. Inizio ad esplorare questa nuova area desertica, trovo vari semi e segreti, affronto dei nemici molto pericolosi, e alla fine esco dal gioco mentre sono davanti a quelli che sembrano tre Goron piazzati di fronte a due padelle giganti...ho paura.

Sul fronte combattimenti, oltre al Guardiano è da notare il mio primo combattimento con un Lynel...devo dire che è stata una battaglia che mi ha fatto odiare le hitbox di questo gioco :temeno:


Questo è quanto per adesso,...sono a più di 45 ore di gioco, ho preso più di 50 semi, finito circa 25 sacrari, 6 cuori e un cerchio e mezzo di vigore. Ah, un'ultima cosa...

Alla fine ho comprato la casa vuota e ho scoperto il suo uso segreto, che era per l'appunto quello...di una casa :segnormechico: arredata a dovere, ho anche iniziato ad utilizzare quelle belle rastrelliere.
 
Oggi ho giochicchiato a un po’ di tutto: un paio di partite multiplayer su COD, qualche tentativo alla folle sfida finale a tempo di Sackboy.

Il grosso del mio tempo però lo sto dedicando a Miles Morales PS5, il titolo perfetto da giocare durante questa settimana natalizia visto il setting. Girare per NYC addobbata e innevata è bellissimo in questo periodo :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Zelda Botw: visto che sto a 55 ore di gioco e ancora non affronto

nemmeno un colosso, anche se ho visto quello del deserto Gerudo

mi sono messo appositamente a fare un'operazione di espansione della mappa, e adesso sono a più di metà delle torri sbloccate. Però vi devo confessare che ora ho iniziato ad avvertore un po' di pesantezza dal gioco, la mappa sconfinata e il gran numero di cose da fare mi stanno sopraffacendo, e mi sembra di procedere sempre troppo piano per quante altre cose da fare e vedere si aprono.
A questo si aggiunge il fatto che per preferenza personale ogni tanto ho bisogno di giochi più immediati e "caciaroni", quindi penso di dover avere bisogno di un piccolo interludio in cui lo alterno con qualcos'altro. Magari appena "ricarico le batterie" e inizio ad andare avanti con la main quest il senso di "stanchezza" passa :sisi:

Comunque se devo trovare un difetto è sicuramente il combat system. Per carità, funzionale e fa il suo dovere, però il problema principale (in quasi tutti gli Zelda che ho giocato) sono le hitbox, in particolare degli attacchi ad area. La schivata è molto rigida e i frame di invincibilità non sono affatto sempre chiari, e in particolare contro alcuni mini-boss la cosa a volte diventa un po' frustrante (anche perché si prendono 5-6 cuori a botta, ecchecazz). Però alla fine parliamo di una piccolezza :sisi:
 
Zelda Botw: visto che sto a 55 ore di gioco e ancora non affronto

nemmeno un colosso, anche se ho visto quello del deserto Gerudo

mi sono messo appositamente a fare un'operazione di espansione della mappa, e adesso sono a più di metà delle torri sbloccate. Però vi devo confessare che ora ho iniziato ad avvertore un po' di pesantezza dal gioco, la mappa sconfinata e il gran numero di cose da fare mi stanno sopraffacendo, e mi sembra di procedere sempre troppo piano per quante altre cose da fare e vedere si aprono.
A questo si aggiunge il fatto che per preferenza personale ogni tanto ho bisogno di giochi più immediati e "caciaroni", quindi penso di dover avere bisogno di un piccolo interludio in cui lo alterno con qualcos'altro. Magari appena "ricarico le batterie" e inizio ad andare avanti con la main quest il senso di "stanchezza" passa :sisi:

Comunque se devo trovare un difetto è sicuramente il combat system. Per carità, funzionale e fa il suo dovere, però il problema principale (in quasi tutti gli Zelda che ho giocato) sono le hitbox, in particolare degli attacchi ad area. La schivata è molto rigida e i frame di invincibilità non sono affatto sempre chiari, e in particolare contro alcuni mini-boss la cosa a volte diventa un po' frustrante (anche perché si prendono 5-6 cuori a botta, ecchecazz). Però alla fine parliamo di una piccolezza :sisi:

Vai avanti con la quest principale, è normale sentire la stanchezza se no. 60 ore senza aver fatto neanche un Colosso sono un’eternità :sard: aiutano molto nel ritmo perché i vari villaggi, i vari personaggi e le missioni a loro dedicate sono tutte ben differenziate e caratterizzate

Consiglio di partire dagli Zora a sud’est :sisi:
 
Sto per finire The Witcher 2. Ormai sono all'epilogo e so già che durerà pochissimo. Ho provato a fare tutte le secondarie, ma almeno 5/6 le ho lasciate indietro involontariamente. Per non parlare di tutte le scelte sbagliate che ho fatto (a cominciare dal sentiero che ho scelto :asd:). Un paio di cose me le sono spoilerate involontariamente, ma voglio vederle comunque, altre invece sono curiosissimo di scoprirle. Ci sono abbastanza scelte diverse da fare che rendono davvero necessaria minimo una seconda run. Anche perché forse più del primo si sente la necessità di una seconda run. Col primo ero quasi uno sfizio, ma stavolta sono puntualmente arrivato impreparato ai combattimenti più importanti faticando non poco, credo di aver fatto un po' di errori nello sviluppo del personaggio e soprattutto mi sono perso per strada troppa roba. Ancora non ho capito bene come usare le rune, i meteoriti, bombe e trappole, e come rendere davvero Geralt OP. A medio ho faticato tantissimo fino ad ora. Ovviamente la colpa è mia che sono un cane, però alcune missioni mi hanno fatto sclerare sul serio :asd:
Il problema è che c'è il suo fratellino The Witcher 3 che mi sorride ogni volta che apro Steam. Io lo so come sono fatto, la mia smania di perfezionismo ha bisogno di fare una seconda run. a difficoltà alta, imparando a massimizzare meglio le risorse. Un'altra mia parte però ha atteso fin troppo di mettere le mani su TW3 che sembra essere potenzialmente uno dei suoi giochi preferiti. Un'ultima parte invece continua a pensare che sotto sotto TW1 gli è piaciuto tanto di più del 2 nonostante l'abbia giocato solo un paio di mesi fa per la prima volta. La vita è troppo breve per rigiocare le stesse cose (che è un po' la mia fissa) o è meglio lasciare che il desidero di TW3 cresca così tanto da divorarmi lentamente?
 
Dopo aver deciso a malincuore di mettere in pausa Cyberpunk (e anche BOTW per staccare un po') fino a Gennaio, mi son dato al multiplayer :asd:

- Iniziato a giocare Warzone con un paio di vecchi amici

- Iniziato Black Desert

- Messo in pausa il single player di GoT per dedicarmi al multiplayer

- Iniziato una ML su PES21 con la Juve (almeno qua la vedo vincere)

- E appena ho tempo, avevo intenzione di rimettere su uno tra Smash e Tekken 7 per qualche sana mazzata :sisi:

La cocente delusione subita dai CDP mi ha portato ad avere una sorta di repulsione temporanea verso il single player :asd:
 
Dopo 30h di gioco ho deciso di mettere un po' in pausa Super DB Heroes: WM. Madonna, ho la nausea :asd:
A lungo andare, come immaginavo, il gioco diventa parecchio ripetitivo, quindi una pausa non può che far bene. Penso inizierò The Secret of MI su PC. Ho recuperato la collection su steam con tutti e quattro gli episodi a 7 euro qualche giorno fa, tra l'altro i primi due non li ho mai giocati nella versione Special Edition, quindi sono parecchio hyppato :sisi:
 
Alla fine ho intervallato Zelda con le ultime fasi della demo di Hyrule Warriors Age of Calamity :sard: (dovevo finirla del tutto), dopo aver passato diverse ore con il gioco originale mi ha letteralmente stregato, che lavoro che hanno fatto. Il moveset di Zelda è una delle cose più intelligenti mai partorite da simili crossover. Peccato davvero per il framerate...però che vi devo dire, sticazzi, mi hanno regalato un buono di Amazon e me lo sono preso, quand'è il momento migliore di giocarlo se non qualche tempo dopo aver giocato Botw? :iwanzw: ma questa sarà un'altra storia.

La storia del momento è che dopo una breve digressione sono tornato alla carica e ho continuato il mio vagabondaggio avventuroso per le terre di Hyrule (nb, HyrulE nello splendido adattamento italiano che ho cambiato dopo qualche ora :iwanzw: ho resistito solo perché mi piace la voce in italiano del caro vecchietto a inizio gioco che voi sapete chi è)
Ho intrapreso un viaggio in lungo e in largo per sbloccare tutte le torri e rivelare l'intera mappa di gioco, attivando i Sacrari più evidenti lungo la strada...ormai ero fissato così, e così ho deciso di fare. Anche se solo di passaggio ho visto davvero una grandissima quantità di ambientazioni, ma a parte qualche sfizio tolto qui e là non mi sono mai addentrato realmente...
Sono riuscito a sbloccare tutte le regioni tranne un paio, come potete immaginare parlo di quelle a Nord-Est della mappa...ci arriverò a tempo debito.

Sicuramente la cosa che mi è rimasta più impressa di queste ore è stata...

il Bosco Perduto, ebbene sì. È vero che ho detto che non mi sono addentrato in particolari location, ma qui ho voluto fare un'eccezione, e questo ovviamente per la mia mania di collezionare più armi possibili: Castonne ha detto che si stava dirigendo lì, e quindi quando sono passato nella regione Nord, complice un nonnino in uno stallaggio che me ne ha parlato, ho deciso di addentrarmi in quella evidente macchia di alberi della foresta.
Il Bosco Perduto mi ha accolto come una location inquietante, labirintica e suggestiva, con un'atmosfera notevole. Complice il fatto che è stata la mia meta principale ieri notte, ci ho passato diverso tempo...la prima metà è stata facile, seguire le torce in un ambiente come quello è quasi un istinto per qualsiasi gamer con qualche anno di avventure sul groppone. Ma la seconda si è presentata da subito come più ambigua...dapprima ho provato a muovermi a caso, poi a seguire gli alberi "mostruosi", poi a passare solo sulle ombre degli alberi (le ho provate tutte :rickds: ) con una torcia accesa in mano o meno...ad un certo punto ho ripensato a quello che aveva detto il nonnino nello Stallaggio, che aveva parlato del vento...e ho iniziato a seguire la direzione della fiamma, arrivando fino al punto in cui mi veniva segnalato un Sacrario, pur perdendomi poi.
Alla fine ho imparato a leggere così bene i segnali che mi sono addentrato nella foresta seguendo solo i fili d'erba, senza nemmeno portare la torcia (anche perché si era rotta). Sono arrivato al centro del bosco e....
LA SPADA SUPREMA :phraengo:

i miei occhi da avido gamer si sono illuminati. Ho curiosato un po' nei dintorni, dopo essermi ambientato mi sono avvicinato alla spada...ed ecco che sbuca fuori il grande Albero Deku (come le fate: con queste nuove "proporzioni" devo dire che fanno impressione!). La sua comparsa mi puzza di fregatura...probabilmente non basterà impugnare la spada per prenderla...e infatti ecco che parte il "test dei cuori"...e ovviamente non ne ho abbastanza :sadfrog:
Per un istante penso di ritentare dopo aver scambiato tutto il vigore dalla statua del respec, ma poi decido di non alterare più di tanto la mia scaletta di naturale progressione. Arrivato alla seconda ruota di Vigore comincerò a mettere cuori, e prenderò la spada solo quando sarà il momento, senza exploit :sisi:
Nel frattempo ne ho approfittato per finire tutte le sfide dei Sacrari del Bosco (che odio quella di coraggio........mamma mia)

Ora concludo alcuni sacrari lasciati indietro, e poi via al Villaggio degli Zora per un po' di progressione trama :sisi:
 
Alla fine ho intervallato Zelda con le ultime fasi della demo di Hyrule Warriors Age of Calamity :sard: (dovevo finirla del tutto), dopo aver passato diverse ore con il gioco originale mi ha letteralmente stregato, che lavoro che hanno fatto. Il moveset di Zelda è una delle cose più intelligenti mai partorite da simili crossover. Peccato davvero per il framerate...però che vi devo dire, sticazzi, mi hanno regalato un buono di Amazon e me lo sono preso, quand'è il momento migliore di giocarlo se non qualche tempo dopo aver giocato Botw? :iwanzw: ma questa sarà un'altra storia.

La storia del momento è che dopo una breve digressione sono tornato alla carica e ho continuato il mio vagabondaggio avventuroso per le terre di Hyrule (nb, HyrulE nello splendido adattamento italiano che ho cambiato dopo qualche ora :iwanzw: ho resistito solo perché mi piace la voce in italiano del caro vecchietto a inizio gioco che voi sapete chi è)
Ho intrapreso un viaggio in lungo e in largo per sbloccare tutte le torri e rivelare l'intera mappa di gioco, attivando i Sacrari più evidenti lungo la strada...ormai ero fissato così, e così ho deciso di fare. Anche se solo di passaggio ho visto davvero una grandissima quantità di ambientazioni, ma a parte qualche sfizio tolto qui e là non mi sono mai addentrato realmente...
Sono riuscito a sbloccare tutte le regioni tranne un paio, come potete immaginare parlo di quelle a Nord-Est della mappa...ci arriverò a tempo debito.

Sicuramente la cosa che mi è rimasta più impressa di queste ore è stata...

il Bosco Perduto, ebbene sì. È vero che ho detto che non mi sono addentrato in particolari location, ma qui ho voluto fare un'eccezione, e questo ovviamente per la mia mania di collezionare più armi possibili: Castonne ha detto che si stava dirigendo lì, e quindi quando sono passato nella regione Nord, complice un nonnino in uno stallaggio che me ne ha parlato, ho deciso di addentrarmi in quella evidente macchia di alberi della foresta.
Il Bosco Perduto mi ha accolto come una location inquietante, labirintica e suggestiva, con un'atmosfera notevole. Complice il fatto che è stata la mia meta principale ieri notte, ci ho passato diverso tempo...la prima metà è stata facile, seguire le torce in un ambiente come quello è quasi un istinto per qualsiasi gamer con qualche anno di avventure sul groppone. Ma la seconda si è presentata da subito come più ambigua...dapprima ho provato a muovermi a caso, poi a seguire gli alberi "mostruosi", poi a passare solo sulle ombre degli alberi (le ho provate tutte :rickds: ) con una torcia accesa in mano o meno...ad un certo punto ho ripensato a quello che aveva detto il nonnino nello Stallaggio, che aveva parlato del vento...e ho iniziato a seguire la direzione della fiamma, arrivando fino al punto in cui mi veniva segnalato un Sacrario, pur perdendomi poi.
Alla fine ho imparato a leggere così bene i segnali che mi sono addentrato nella foresta seguendo solo i fili d'erba, senza nemmeno portare la torcia (anche perché si era rotta). Sono arrivato al centro del bosco e....
LA SPADA SUPREMA :phraengo:

i miei occhi da avido gamer si sono illuminati. Ho curiosato un po' nei dintorni, dopo essermi ambientato mi sono avvicinato alla spada...ed ecco che sbuca fuori il grande Albero Deku (come le fate: con queste nuove "proporzioni" devo dire che fanno impressione!). La sua comparsa mi puzza di fregatura...probabilmente non basterà impugnare la spada per prenderla...e infatti ecco che parte il "test dei cuori"...e ovviamente non ne ho abbastanza :sadfrog:
Per un istante penso di ritentare dopo aver scambiato tutto il vigore dalla statua del respec, ma poi decido di non alterare più di tanto la mia scaletta di naturale progressione. Arrivato alla seconda ruota di Vigore comincerò a mettere cuori, e prenderò la spada solo quando sarà il momento, senza exploit :sisi:
Nel frattempo ne ho approfittato per finire tutte le sfide dei Sacrari del Bosco (che odio quella di coraggio........mamma mia)

Ora concludo alcuni sacrari lasciati indietro, e poi via al Villaggio degli Zora per un po' di progressione trama :sisi:
Adattamento a parte, com'è il doppiaggio italiano? Dal trailer sembra buono.
 
Ok, iniziato (2a run ma vabbè) The Secret of Monkey Island: SE
E' sempre una meraviglia di gioco.
 
Adattamento a parte, com'è il doppiaggio italiano? Dal trailer sembra buono.
Parli di Botw o di AoC? (vabé che mi sa che il team è lo stesso...)
Del secondo posso parlare solo per la demo, ed è davvero stranissimo vedere urlare in italiano stile anime di mediaset durante le combo :rickds: però il risultato non è cringe come temevo, anzi.
Per quanto riguarda Botw nelle pochissime frasi che ho ascoltato (non ho incontrato davvero molti dialoghi doppiati) l'impressione che ne ho avuto non è di un cattivo doppiaggio in senso assoluto, però le interpretazioni talvolta mi sono sembrate un po' piatte e monocorde, vagamente artificiose.
 
Parli di Botw o di AoC? (vabé che mi sa che il team è lo stesso...)
Del secondo posso parlare solo per la demo, ed è davvero stranissimo vedere urlare in italiano stile anime di mediaset durante le combo :rickds: però il risultato non è cringe come temevo, anzi.
Per quanto riguarda Botw nelle pochissime frasi che ho ascoltato (non ho incontrato davvero molti dialoghi doppiati) l'impressione che ne ho avuto non è di un cattivo doppiaggio in senso assoluto, però le interpretazioni talvolta mi sono sembrate un po' piatte e monocorde, vagamente artificiose.
Intendevo BotW, ti pare che avrei mai guardato i trailer di un musou? :trollface:
 
Intendevo BotW, ti pare che avrei mai guardato i trailer di un musou? :trollface:
Vabbè dai ognuno ha i suoi gusti, però per mantenere un certo contegno a riguardo dovresti nascondere il fatto di aver apprezzato Pokémon Let's Go :trollface:
 
Quasi finito FF VII Remake che ho recuperato il mese scorso grazie all'offerta Amazon. Mi sta piacendo tantissimo e mi ha aiutato in tanti momenti morti della routine casalinga :sisi:
 
Dopo aver deciso a malincuore di mettere in pausa Cyberpunk (e anche BOTW per staccare un po') fino a Gennaio, mi son dato al multiplayer :asd:

- Iniziato a giocare Warzone con un paio di vecchi amici

- Iniziato Black Desert

- Messo in pausa il single player di GoT per dedicarmi al multiplayer

- Iniziato una ML su PES21 con la Juve (almeno qua la vedo vincere)

- E appena ho tempo, avevo intenzione di rimettere su uno tra Smash e Tekken 7 per qualche sana mazzata :sisi:

La cocente delusione subita dai CDP mi ha portato ad avere una sorta di repulsione temporanea verso il single player :asd:

Sparda abbiamo un nuovo discepolo vedo:tè:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top