Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Di AA sono un grande fan, sì. Di Layton decisamente meno, ho giocato solo il villaggio dei misteri che mi ha lasciato un po' così così, bello all'inizio e alla fine ma molto smaronato nel mezzo (come ogni gioco level-5).
Qua invece la parte Layton è ben incastrata, con enigmi facili ma coreografici che non spezzano troppo. "cambiare gameplay" ogni 2-3h é stata una scelta vincente di questo crossover.

Se volessi riprendere con un altro capitolo di Layton in futuro, già che sono preso bene, quali sono i must (visto che mi pare siano tutti slegati)? Ho già una cartuccia loose dello scrigno di pandora

Mi manca da giocare Katrinelle e l'eredità degli Aslant (che avevo iniziato ma poi causa impegni di studio avevo tralasciato e come dire anche se ero arrivato abbastanza avanti, avevo spezzato troppo il ritmo e ho preferito droppare per riiniziarlo nuovamente).

Per me era quasi una tradizione che ogni anno verso Novembre/Dicembre (anche se comprati anni ed anni fa) iniziavo un Layton e mi durava fino all'anno successivo (lo finivo verso Gennaio/Febbraio), alternato con altri titoli e gustato a piccoli sorsi come una buona tazza di tè (Prof. Layton docet :ahsisi: )

Avendoli giocati quasi tutti, la mia classifica vede: Futuro Perduto, Richiamo dello Spettro e Maschera dei Miracoli a pari merito, Paese dei Misteri, Scrigno di Pandora.

Se vuoi ributtarti nel mondo di Layton, condivido con quanto detto dall'utente Jack-95 prenderei il Futuro Perduto. La trilogia successiva è collegata parecchio, praticamente la Maschera dei Miracoli finisce e l'eredità degli Aslant inizia, ci sono riferimenti con il Richiamo dello Spettro e se sei appassionato di anime ci sta pure il film che si interpone fra il Richiamo dello Spettro e la Maschera dei Miracoli.
 
Non mi viene in mente niente e poi vorrei proprio qualche titolo che sfrutti il potenziale PS5, ma per esempio non ho voglia di ributtarmi su God of War o GoT, raramente faccio seconde run a titolo particolarmente longevi. GoW non è lungo come GoT, ma anche lui non scherza.

Per adesso rimango un po' su Switch con Xeno 2 e Mario 3D World che esce dopodomani.

Ma è proprio un periodo un po' buio, non riesce più a trovare qualcosa che mi appassioni veramente da un po' di tempo a questa parte.
Sanji, hai giocato Control ?
 
Sono finalmente arrivato ai titoli di coda di Nioh 1, con una missione di anticipo rispetto a quanto mi suggeriva la trophy list :asd: Adesso posso metterlo un po' in background per fare man mano postgame e dlc, e iniziare con tranquillità il prossimo gioco. Ho deciso con un flash stamattina che stasera mi dedicherò ad un eterno rimandato: Ratchet & Clank A crack in time :nev:
 
Si si, già giocato a suo tempo. :tristenev:

Tu cosa stai giocando sulla 5?
Attualmente nulla, ma solo perché non ho tempo.
Su Ps5 alterno COD:CW in party con amici e NBA2K21 (per sessioni di relax) e dovrei cominciare a breve la Ace Attorney trilogy.
Ho anche Assassin’s Creed Valhalla mollato per sfinimento.

Su XSX ho The Medium e Cyberbug in standby

Ma il richiamo di Metal Gear Solid è fortissimo, potrei mollare tutto e dedicarmi solo a Diojima e a rigiocarmi l’intera saga.
 
finito concrete genie ( ho scrito qualche impressione nel topic principale ) molto carino e rilassante consigliato se volete staccare da giochi lunghi.

Adesso mi appresto a cominciare shadow of tomb raider visto ho finito il rise poco fa.
 
A furia di sentirti parlare di spazio mi sono rivisto il trailer di Outer Wilds su Steam e che dire, continua a pulsare nella wishlist.

Domani esce anche questo:


Outer Wilds è il mio gioco della generazione insieme a TLOU2, TW3 e Red String Club.

Comunque figo questo earth analog, ma temo di non avere i requisiti minimi, sono appena sotto. :(
 
Ultima modifica:
Adesso mi appresto a cominciare shadow of tomb raider visto ho finito il rise poco fa.
Buon divertimento. Rise ti è piaciuto?
Outer Wilds è il mio gioco della generazione insieme a TLOU2, TW3 e Red String Club.

Comunque figo questo earth analog, ma temo di non avere i requisiti minimi, sono appena sotto. :(
Tengo conto del grande merito che gli attribuisci. Avevo già letto altrove che ne parlavi molto molto bene. Dò un'occhiata anche a Red String Club che ha solo sfiorato il mio radar.

La 290 sarebbe appena sotto la 580? Forse la 290x, mentre la 290 un pochino più sotto ancora. Comunque idem, stavo più che altro segnalando il titolo e stop. Oltretutto ho idea che la mia scheda per qualche motivo sia meno performante della tua nonostante si tratti dello stesso modello. Te l'avevo già chiesto che CPU hai?

---

Ghost of Tsushima

Ho liberato completamente Toyotama già dalla volta scorsa e adesso sto facendo lo stesso con vari territori mongoli a Kamiagata, talvolta intervallati da una tana delle volpi, uno spezza-bambù o un pilastro dell'onore. Le pattuglie ormai le affronto spesso con l'armatura
Sakai
che mi permette di fare il confronto a catena con fino a 5 mongoli di seguito, poi finito lo scontro torno alla veste del viandante per l'esplorazione. Ho anche distrutto
una catapulta che stava tirando massi infuocati su un gruppetto di civili vicino ad una locanda bruciata in mezzo ad altri edifici ridotti nelle stesse condizioni.
In pratica mi sto preparando a quella che penso sarà la parte finale.
 
Attualmente nulla, ma solo perché non ho tempo.
Su Ps5 alterno COD:CW in party con amici e NBA2K21 (per sessioni di relax) e dovrei cominciare a breve la Ace Attorney trilogy.
Ho anche Assassin’s Creed Valhalla mollato per sfinimento.

Su XSX ho The Medium e Cyberbug in standby

Ma il richiamo di Metal Gear Solid è fortissimo, potrei mollare tutto e dedicarmi solo a Diojima e a rigiocarmi l’intera saga.
Lo sai che amo Kojima e la saga quanto te, quindi approverei, ma sono in trepidante attesa di sapere cosa ne pensi degli Ace Attorney. :coosaa:

No vabbè, fai come vuoi o ti senti, che vanno giocati nella giusta voglia, che altrimenti non te li godi e magari ti fanno schifo. :tristenev:
 
Lo sai che amo Kojima e la saga quanto te, quindi approverei, ma sono in trepidante attesa di sapere cosa ne pensi degli Ace Attorney. :coosaa:

No vabbè, fai come vuoi o ti senti, che vanno giocati nella giusta voglia, che altrimenti non te li godi e magari ti fanno schifo. :tristenev:

No no tranquillo, venerdì pomeriggio mi ci metto e ti saprò dire :tè:
 
Tengo conto del grande merito che gli attribuisci. Avevo già letto altrove che ne parlavi molto molto bene. Dò un'occhiata anche a Red String Club che ha solo sfiorato il mio radar.

La 290 sarebbe appena sotto la 580? Forse la 290x, mentre la 290 un pochino più sotto ancora. Comunque idem, stavo più che altro segnalando il titolo e stop. Oltretutto ho idea che la mia scheda per qualche motivo sia meno performante della tua nonostante si tratti dello stesso modello. Te l'avevo già chiesto che CPU hai?
Si sta sotto, e dalla descrizione i dev asseriscono che le performance del gioco dipendano tutto dalla scheda video, indipendentemente (nel limite del plausibile) dalla CPU. Comunque le prime recensioni parlano di zero support al pad e vari problemi tecnici, per ora aspetto che risolvano.


Outer Wilds merita ogni centesimo, basta entrarci non con l'obiettivo di completarlo (tipo un'altra tacca sopra la propria cintura) ma quello di scoprirlo. A me ha fatto impazzire.
The Red Strings Club invece è un bartender simulator full eng. Con il piccolo dettaglio di una narrativa brillante ed una ost emozionante a dir poco (il main theme in particolare). Guarda, a riparlarne ho deciso di farci una seconda run, i tempi sono maturi (ci sono vari bivi narrativi).
 
Ultima modifica:
Buon divertimento. Rise ti è piaciuto?
Assolutamente storia a parte(niente di che) ho apprezzato moltissimo il ritmo di gioco, ambientazioni e Gameplay tanta roba. E questo seguito non sembra da meno anzi l'ambientazione tropicale alla uncharted 1 probabilmente me lo farà apprezzare anche di più.
 
Continuo la mia run a Prey, dovrei essere a più di metà, e le sensazioni iniziali erano giuste, ha una serie di incongruenze che me lo fanno amare ed odiare. A volte il level design è intelligente, così come gli approcci utilizzabili, altre volte è inutilmente difficile, ed il gunplay non aiuta affatto ad uscire fuori da alcune situazioni. La narrativa è spezzettata e poco stimolante, i picchi di Dishonored sono lontani. Mi sta moderatamente piacendo, ma lo trovo un pò confusionario come immersivesim, non è bilanciato come Deus Ex, e mi mancano un pò le scelte multiple di dialogo, che in questo genere sono d'ordinanza.
 
Aggiornamento Horizon: Zero Down.
Chedduecoglioni.
 
Fatto anche il vero boss finale di Nioh 1, il
cent'occhi
Molto più easy delle side quest che chiedono di sconfiggere due boss umani in coppia :unsisi: Col talismano del bradipo poi la difficoltà si azzera, fortuna che l'ho scoperto tardi altrimenti mi veniva da rompere ogni boss :rickds:

Adesso si é sbloccata la via del forte, che non mi aspettavo di trovare visto che già c'erano le missioni del crepuscolo. Cosa dite, tiro diretto ai DLC (sono al lv. 120) o mi conviene gridare nella via del forte? Ho visto che non é richiesto neanche per il platino questo NG+
 
Fatto anche il vero boss finale di Nioh 1, il
cent'occhi
Molto più easy delle side quest che chiedono di sconfiggere due boss umani in coppia :unsisi: Col talismano del bradipo poi la difficoltà si azzera, fortuna che l'ho scoperto tardi altrimenti mi veniva da rompere ogni boss :rickds:

Adesso si é sbloccata la via del forte, che non mi aspettavo di trovare visto che già c'erano le missioni del crepuscolo. Cosa dite, tiro diretto ai DLC (sono al lv. 120) o mi conviene gridare nella via del forte? Ho visto che non é richiesto neanche per il platino questo NG+
Vai col dlc, anche perché è contemporaneamente un'esperienza di post-game visto quanto dovrai potenziarti :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top