Vito85
Retrogamer
- Iscritto dal
- 15 Gen 2007
- Messaggi
- 588
- Reazioni
- 190
Offline
Di AA sono un grande fan, sì. Di Layton decisamente meno, ho giocato solo il villaggio dei misteri che mi ha lasciato un po' così così, bello all'inizio e alla fine ma molto smaronato nel mezzo (come ogni gioco level-5).
Qua invece la parte Layton è ben incastrata, con enigmi facili ma coreografici che non spezzano troppo. "cambiare gameplay" ogni 2-3h é stata una scelta vincente di questo crossover.
Se volessi riprendere con un altro capitolo di Layton in futuro, già che sono preso bene, quali sono i must (visto che mi pare siano tutti slegati)? Ho già una cartuccia loose dello scrigno di pandora
Mi manca da giocare Katrinelle e l'eredità degli Aslant (che avevo iniziato ma poi causa impegni di studio avevo tralasciato e come dire anche se ero arrivato abbastanza avanti, avevo spezzato troppo il ritmo e ho preferito droppare per riiniziarlo nuovamente).
Per me era quasi una tradizione che ogni anno verso Novembre/Dicembre (anche se comprati anni ed anni fa) iniziavo un Layton e mi durava fino all'anno successivo (lo finivo verso Gennaio/Febbraio), alternato con altri titoli e gustato a piccoli sorsi come una buona tazza di tè (Prof. Layton docet

Avendoli giocati quasi tutti, la mia classifica vede: Futuro Perduto, Richiamo dello Spettro e Maschera dei Miracoli a pari merito, Paese dei Misteri, Scrigno di Pandora.
Se vuoi ributtarti nel mondo di Layton, condivido con quanto detto dall'utente Jack-95 prenderei il Futuro Perduto. La trilogia successiva è collegata parecchio, praticamente la Maschera dei Miracoli finisce e l'eredità degli Aslant inizia, ci sono riferimenti con il Richiamo dello Spettro e se sei appassionato di anime ci sta pure il film che si interpone fra il Richiamo dello Spettro e la Maschera dei Miracoli.