Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ritorno a scrivere dopo un pò di giorni di assenza, la mia vita è cambiata radicalmente essendomi trasferito a Torino per motivi di studio (mi sono preso 3, ma più realsticamente 4, anni sabbatici dalla mia vita pisana).
In bocca al lupo per la nuova esperienza. Torino è un'ottima scelta, saprà ricompensarti.

Ho finito proprio ora HK. Inutile sprecarmi in noiose lodi, ho già dato.
Il punto è un altro:

e mo?
 
In bocca al lupo per la nuova esperienza. Torino è un'ottima scelta, saprà ricompensarti.

Ho finito proprio ora HK. Inutile sprecarmi in noiose lodi, ho già dato.
Il punto è un altro:

e mo?
Ti capisco. Io l'estate scorsa avevo giocato TLoU Part2 , opera per me sontuosa, e dopo di quella giocai Ghost of tsushima che mi lasciò con l'amaro in bocca. Due mesi dopo giocai Hollow Knight, ci feci 110 h. Una volta finito mi si riaccese la voglia di giocare ma fu difficile qualcosa che mi stimolasse come HK appunto
 
Su Tales of Arise mi aspettavo di più, mi sta piacendo, però bho, avevo una più alta aspettativa.
Sperando in un cambio di passo più marcato, anche se il terzo "mondo" mi sta convincendo anche dal punto di vista della storia.

Aggiungo, mai giocato un Tales in vita mia, quindi prendete con le pinze il mio pensiero.
 
Toccate le 45 ore di gioco in Dragon Age Inquisition (vers ps4), sembrano volate per quanto mi sta prendendo.

Amo Bioware, ho amato tutti i suoi titoli, il modo in cui sanno creare storie, mondi e personaggi, ma per una serie di motivi non ho mai giocato un DA.
Mi è stato prestato da un amico 10 giorni fa e da quel momento non sono più riuscito a staccarmi.
Senza saper né leggere e ne scrivere, mi sono già comprato tutta la trilogia per Xbox cosi da poterli rigiocare valorizzando anche le scelte con trasferimento del save di capitolo in capitolo (come per i Mass Effect).

Ieri mi sono fatto anche la prima ora di dì Death Strandig upgradato alla versione Ps5, una meraviglia :ohyess:
 
Dopo aver passato 16 ore su Blasphemous, ed essere riuscito a completarlo quasi al 100%, mi ritengo più che soddifatto del mio acquisto.
La sensazione che ho provato mentre lo giocavo mi ha riportato indietro di svariati anni quando spesi quasi 400 ore su Dark Souls 2, riuscendo ad apprezzare un gioco non perfetto ma adatto ai miei gusti e le mie necessità del momento. Non è un gioco perfetto, e ciò risulta evidente agli occhi di molti, ma riesce a valorizzare molto bene la sua componente platform nonchè il 2d in generale. Piuttosto difficili si sono rivelate le svariate aree da ripulire, un pò meno alcune bossfight. Lo consiglio caldamente a chiunque voglia provare un qualcosa che sia un tantinello diverso dal solito e che non accompagni mai il giocatore per la manina, premiando soprattutto esplorazione e riflessi pronti.
Infine mi pare doveroso un plauso al maestro responsabile delle cosciottone di Miriam, che son davvero uno spettacolo. Vedere per credere :bip:

olaukauwluh61.png

"EXTRA THICC!" cit.
 
Ultima modifica:
Toccate le 45 ore di gioco in Dragon Age Inquisition (vers ps4), sembrano volate per quanto mi sta prendendo.

Amo Bioware, ho amato tutti i suoi titoli, il modo in cui sanno creare storie, mondi e personaggi, ma per una serie di motivi non ho mai giocato un DA.
Mi è stato prestato da un amico 10 giorni fa e da quel momento non sono più riuscito a staccarmi.
Senza saper né leggere e ne scrivere, mi sono già comprato tutta la trilogia per Xbox cosi da poterli rigiocare valorizzando anche le scelte con trasferimento del save di capitolo in capitolo (come per i Mass Effect).

Ieri mi sono fatto anche la prima ora di dì Death Strandig upgradato alla versione Ps5, una meraviglia :ohyess:
Ti dirò, io di BioWare ho giocato solo i Mass Effect e sto aspettando che cali un attimo il prezzo della remastered dei primi tre per rifarmi una run. Dragon Age mi ha sempre incuriosito in quanto il fantasy e lo sci fi per me sono il top delle ambientazioni, ma Dragon Age sempre visto detto figo, lo devo provare ma mai effettivamente l'ho provato. Magari un giorno con un PC decente e prima del nuovo mi approccerò alla saga
 
Ti dirò, io di BioWare ho giocato solo i Mass Effect e sto aspettando che cali un attimo il prezzo della remastered dei primi tre per rifarmi una run. Dragon Age mi ha sempre incuriosito in quanto il fantasy e lo sci fi per me sono il top delle ambientazioni, ma Dragon Age sempre visto detto figo, lo devo provare ma mai effettivamente l'ho provato. Magari un giorno con un PC decente e prima del nuovo mi approccerò alla saga
Io di Bioware ho giocato Baldur's Gate 2 su pc(mi manca il primo che conto di recuperare con la collection enhanced),Kotor, Jade Empire, Mass Effect trilogia (2 volte), Mass Effect Andromeda e Anthem, ma non mi sono mai approcciato a DA (provai là demo di Origins su Ps3, ma poi saltai il gioco, del 2 ne ho sentito parlare male e Inquisition saltato poiché non ho giocato i primi 2).
Ora sto colmando questa mia grossa lacuna videoludica, e se hai apprezzato ì ME sicuramente apprezzerai anche i DA, il tratto distintivo Bioware è ben presente.
Curiosissimo di giocare Origins che dai più viene definito un capolavoro del genere.
 
Io di Bioware ho giocato Baldur's Gate 2 su pc(mi manca il primo che conto di recuperare con la collection enhanced),Kotor, Jade Empire, Mass Effect trilogia (2 volte), Mass Effect Andromeda e Anthem, ma non mi sono mai approcciato a DA (provai là demo di Origins su Ps3, ma poi saltai il gioco, del 2 ne ho sentito parlare male e Inquisition saltato poiché non ho giocato i primi 2).
Ora sto colmando questa mia grossa lacuna videoludica, e se hai apprezzato ì ME sicuramente apprezzerai anche i DA, il tratto distintivo Bioware è ben presente.
Curiosissimo di giocare Origins che dai più viene definito un capolavoro del genere.
Si anche io avevo letto così della saga DA, più che altro del due avevo letto che il gameplay Tendeva troppo all'action ma come scrittura se la si giocava affondo era più che discreta rispetto a come è presentata da critica e web
 
Si anche io avevo letto così della saga DA, più che altro del due avevo letto che il gameplay Tendeva troppo all'action ma come scrittura se la si giocava affondo era più che discreta rispetto a come è presentata da critica e web
Il problema è che quel buono che c'è a livello di scrittura (non essere il chosen one) viene completamente smarmelltato da una seconda parte assai mediocre, minata da un combat, riciclo di ambientazioni ed una storia che ti fa diventare per forza di cose il chosen one ed alcuni personaggi secondari, che si comportano in modo stupido e senza senso.
Inquisition migliora il gioco, ma è un titolo talmente fatto con lo stampino dell'alto fantasy, che fa sembrare Tales of Arise "The Sopranos", senza dimenticare il main heel, che fa sbadigliare.

Origins è un buon gioco, non un capolavoro, ma un titolo estremamente solido e giocabile al giorno d'oggi, piattaforma consigliata PC, la versione console è annacquata, senza dimenticare il supporto alle mod QoL.
 
Il problema è che quel buono che c'è a livello di scrittura (non essere il chosen one) viene completamente smarmelltato da una seconda parte assai mediocre, minata da un combat, riciclo di ambientazioni ed una storia che ti fa diventare per forza di cose il chosen one ed alcuni personaggi secondari, che si comportano in modo stupido e senza senso.
Inquisition migliora il gioco, ma è un titolo talmente fatto con lo stampino dell'alto fantasy, che fa sembrare Tales of Arise "The Sopranos", senza dimenticare il main heel, che fa sbadigliare.

Origins è un buon gioco, non un capolavoro, ma un titolo estremamente solido e giocabile al giorno d'oggi, piattaforma consigliata PC, la versione console è annacquata, senza dimenticare il supporto alle mod QoL.
A livello di gameplay / CS, che differenze ci sono tra DA2 e Inquisition ?
Giusto per farmi un’idea
 
Il problema è che quel buono che c'è a livello di scrittura (non essere il chosen one) viene completamente smarmelltato da una seconda parte assai mediocre, minata da un combat, riciclo di ambientazioni ed una storia che ti fa diventare per forza di cose il chosen one ed alcuni personaggi secondari, che si comportano in modo stupido e senza senso.
Inquisition migliora il gioco, ma è un titolo talmente fatto con lo stampino dell'alto fantasy, che fa sembrare Tales of Arise "The Sopranos", senza dimenticare il main heel, che fa sbadigliare.

Origins è un buon gioco, non un capolavoro, ma un titolo estremamente solido e giocabile al giorno d'oggi, piattaforma consigliata PC, la versione console è annacquata, senza dimenticare il supporto alle mod QoL.
Dopo l'ottimo Origins solo disastri, considerando che è perfettamente autoconclusivo direi di godersi quello e fermarsi :asd:
 
Il gameplay del 2 non è male, è come quello del primo, solo più veloce e "frenetico", meno tattica certo ma sotto questo punto di vista (e basta :asd: ) io l'ho trovato più divertente di Inquisition
 
Ultima modifica:
E' successo. Ho comprato Dark Souls 3, il mio primo souls, rinnegando me stesso.
Dite che è merito/colpa di HK oppure della crisi esistenziale dei 27 anni?
 
E' successo. Ho comprato Dark Souls 3, il mio primo souls, rinnegando me stesso.
Dite che è merito/colpa di HK oppure della crisi esistenziale dei 27 anni?
Dark souls 3 in genere è per uomini maturi, quindi penso sia l’età
 
E' successo. Ho comprato Dark Souls 3, il mio primo souls, rinnegando me stesso.
Dite che è merito/colpa di HK oppure della crisi esistenziale dei 27 anni?
Uno può odiare i Souls solo dopo averli provati, non è roba da ripufiare sulla base delle robe lette online.


BTW 20 novembre con P5R, non ho capito esattamente quello che é successo ma la messinscena è stata davvero notevole :campione:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top