Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ultima modifica:
Negli ultimi giorni mi sono dedicato quasi completamente a Cadence of Hyrule, alternandolo ad alcune brevi sessioni multy di Gears 5 e CoD Cold War. Tornando a Cadence, ho giocato e completato la modalità storia e il primo dei due dlc con una storia alternativa, Octavo's Ode. In totale avrò accumulato circa 20 ore di gioco. Se non avete mai giocato questo titolo provate a dargli una chance, soprattutto se siete amanti degli zelda classici in 2D. E' catalogato come rythim game ma giuro che per tutte e 20 le ore mi è sembrato di giocare semplicemente uno zelda puro e semplice. Non essendo un amante di questo genere ero partito un po' titubante, fortuna però che ho voluto dargli comunque una chance (da amante di zelda quale sono...). Un titolo fantastico, appagante come pochi
 
E' successo. Ho comprato Dark Souls 3, il mio primo souls, rinnegando me stesso.
Dite che è merito/colpa di HK oppure della crisi esistenziale dei 27 anni?
Mi permetto umilmente di dirti che hai scelto il souls peggiore con cui iniziare, chi l'ha giocato capirà la mia osservazione.
Sappi che sei ancora in tempo per tornare indietro, magari provando prima con un Bloodborne o direttamente con il primo della saga.

Siamo quasi della stessa età e fidati di me quando ti dico che nella vita non si può mangiare sempre la stessa cosa, difatti ogni tanto non potremmo fare a meno di qualcosa che abbia un sapore che riesca a stupirci.
Magari falliremo nell'intento ma provarci rimane sempre d'obbligo :sisi:
 
Mi permetto umilmente di dirti che hai scelto il souls peggiore con cui iniziare, chi l'ha giocato capirà la mia osservazione.
Sappi che sei ancora in tempo per tornare indietro, magari provando prima con un Bloodborne o direttamente con il primo della saga.

Siamo quasi della stessa età e fidati di me quando ti dico che nella vita non si può mangiare sempre la stessa cosa, difatti ogni tanto non potremmo fare a meno di qualcosa che abbia un sapore che riesca a stupirci.
Magari falliremo nell'intento ma provarci rimane sempre d'obbligo :sisi:
Ormai Amazon ha spedito, non posso non farci un tentativo.
Tra l'altro, già che ci sono, voi sapete se si può fare il reso sui videogiochi?
 
Ormai Amazon ha spedito, non posso non farci un tentativo.
Tra l'altro, già che ci sono, voi sapete se si può fare il reso sui videogiochi?
In realtà è il miglior titolo souls di from a cui approcciarsi in termini di gameplay. in termini di lore no perchè è appunto il capitolo conlusivo della dark souls saga
 
Ormai Amazon ha spedito, non posso non farci un tentativo.
Tra l'altro, già che ci sono, voi sapete se si può fare il reso sui videogiochi?
Tecnicamente no, ma all'atto pratico si
 
Diciamo che quello del 2 è una beta di Inquisition, perchè perde molto della tattica di Origins, ma manca "dell'azione" del seguito.

Il gameplay del 2 non è male, è come quello del primo, solo più veloce e "frenetico", meno tattica certo ma sotto questo punto di vista (e basta :asd: ) io l'ho trovato più divertente di Inquisition

Diciamo proprio che la tattica non esiste visto che i nemici arrivano ad ondate comparendo letteralmente dal nulla, quindi tutta la parte di preparazione tra buff e posizionamento non esiste proprio :asd:
 
Ormai Amazon ha spedito, non posso non farci un tentativo.
Tra l'altro, già che ci sono, voi sapete se si può fare il reso sui videogiochi?
Dal punto di vista ludico il 3 è un bel gioco, probabilmente quello con il gameplay migliore; però è molto derivativo rispetto agli altri, quindi se l'aspetto ""narrativo"" (tieni presente che i souls non hanno una trama narrata in termini convenzionali) può interessarti, l'ideale è cominciare dal primo Dark Souls: si trova con facilità, è un capolavoro ed è invecchiato molto bene. Il 3 puoi giocarlo dopo, quindi non serve restituirlo :gogogo:

-----------

Già che ci sono, aggiorno: ho finito di guardare la storia di GG Strive. Che dire, valori produttivi decisamente avanzati rispetto ai predecessori, alcuni personaggi degni di nota, eppure allo stesso tempo decisamente scialba, frettolosa e anticlimatica sia per quello che doveva narrare, sia per come viene narrato. Pensare che questo sia l'arco conclusivo di Sol Badguy rende tutto molto deludente...la stessa storia di Rev 2 nell'ultima parte era molto più coinvolgente (pur portandosi appresso i soliti difetti)
Resta una cosa molto coerente con il pacchetto di Strive, che mi sembra un titolo nel quale le risorse sono state forse limitate ma focalizzate con attenzione, talvolta anche nel tentativo di nascondere/compensare le mancanze; probabilmente la cosa peggiore però è stato l'esiguo numero di membri del cast sul quale si concentra, con gli altri o non pervenuti, o ridotti a macchiette/comparse.

Per quanto riguarda FF VII remake, sono 3 volte che lo riavvio e che lo devo chiudere subito per qualche motivo...inizio a pensare che questo gioco sia maledetto :sard:
 
Sto giocando il dlc “The Descent“ di Dragon Age Inquisition, c’è un personaggio, esattamente un nano di nome Renn, doppiato da David Hayter(riconosciuto dopo appena 3 parole), inutile dire che ogni volta che apre bocca partono i lacrimoni a fiumi…. :bruniii:
 
Ho finito The Great Ace Attorney 2. Gioco immenso, migliora il già ottimo primo capitolo in quasi tutto (peccato per i filmati con il motore di gioco anziché in stile anime) ed è ufficialmente il mio AA preferito.
Il cast di personaggi è fantastico, mi sono affezionato a tutti e già so che mi mancheranno. :cry2:
Mi dispiace solo di averli giocati entrambi consecutivamente, per cui GAA2 me lo sono goduto meno di quanto avrei potuto. Dieci casi consecutivi, senza intervallare con altri giochi, alla lunga stancano un po', per quanto quasi tutti di ottima fatura (l'unico che definirei brutto è il secondo caso del primo gioco, nel secondo gioco sono tutti fantastici). Prendo nota in caso di nuove collection (trilogia 4-6 oppure Investigations 1+2).
 
Oggi finalmente si comincia Scarlet Nexus :ivan:
 
Ieri entro in un negozietto privato di vg, non ne vedevo da un bel po'. Gli scaffali pieni di roba nerd attirano sempre, quindi decido di entrare, ma nel mentre mi dico: "che barba, l'e-commerce ormai mi ha privato del piacere di girare questi negozi, i prezzi sono inevitabilmente alti e cosa mai potrò trovar..." ed è allora che mentre frugo trovo The Great Ace Attorney Chronicles fisico su uno scaffale, bello già importato allo stesso prezzo dell'Amazon di turno...

Inutile dire che viene con me. Questa è tutta colpa di BadBoy25
 
Ultima modifica:
Adoro la sensazione di onnipotenza che Shadow of War ti trasmette, quasi quanto la mia maniacale attenzione per i dettagli.
In SoW con il passare dei livelli acquisti sempre più forza (nonchè mezzi per difenderti), arrivando ad avere sempre più modi per far soffrire il capitano di turno.
Però se c'è una cosa che non tramonta mai è il classico martello di Celebrimbor, con il quale puoi tartassare di mazzate chiunque sia stordito o inerme: mentre loro se ne stanno a terra sperando di rialzarsi presto (o di uscire vivi dal vostro recente incontro) tu ti avvicini speditamente, con quel magnifico bagliore bluastro che simboleggia la presenza del mastro elfo, e non vedi l'ora di prenderli a martellate nelle gengive. Soddisfacente e molto utile durante i combattimenti, tantè che lo faccio spesso mentre il mio ghigno malvagio si fa sempre più marcato. Però quel gesto violento ha assunto completamente un altro significato con il passare delle ore, sopratutto a causa delle mie scoperte sul passato di Celebrimbor.
Dopo aver visto la cutscene in cui Sauron tortura lui e la sua famiglia con lo stesso martello con cui lo ha tradito, aiutandolo a forgiare l'unico anello per poi rubarglielo alle sue spalle, ho capito il perchè Celebrimbor decide di infliggere la stessa identica sofferenza ai suoi nemici. Sopratutto quando sono inermi e impossibilitati a reagire, così come lui lo fu prima di loro.

Touchè Warner Bros, bell'idea.
 
Ultima modifica:
Iniziato Scarlet Nexus e giocato per circa 1h e 40m.

Pareri in pillole:

Art style palesemente ispirato ad Astral Chain, in maniera anche piuttosto pesante considerando la città, i colori acidi e che molti dei soldati "anonimi" FSE sembrano Kyle di AC reskinnato :asd:
Ci tengo a precisare che il tutto lo considero un pregio. Ho adorato il design di Astral Chain e sto apprezzando tantissimo anche questo.

L'incipit ha il difetto tipico di tutti i giochi jap mezzi rpg di iniziare moooolto lentamente. Superato questo scoglio però (e consiglio di farlo) sembra esserci un buon ritmo e sezioni di combattimento della giusta lunghezza.
Combat system difficile da giudicare all'inizio con l'albero delle abilità per nulla sviluppato, ma quella che si intravede è una bella ossatura, e a livello di meccaniche di base il gioco si mostra già solido.

Per la trama non posso dire molto, belli i pg, divertenti alcuni siparietti, potenzialmente interessante la lore :asd:

Di certo capisco il perché dei buoni voti, il gioco ha stile e probabilmente anche sostanza.
Direi promosso per ora :hype:
 
Ultima modifica:
Ieri entro in un negozietto privato di vg, non ne vedevo da un bel po'. Gli scaffali pieni di roba nerd attirano sempre, quindi decido di entrare, ma nel mentre mi dico: "che barba, l'e-commerce ormai mi ha privato del piacere di girare questi negozi, i prezzi sono inevitabilmente alti e cosa mai potrò trovar..." ed è allora che mentre frugo trovo The Great Ace Attorney Chronicles fisico su uno scaffale, bello già importato allo stesso prezzo dell'Amazon di turno...

Inutile dire che viene con me. Questa è tutta colpa di BadBoy25
Tutto merito, al massimo.
Non te ne pentirai, è una bomba.
 
65 ore su Dragon Age: Inquisition e avrò fatto metà gioco (credo), veramente fantastico, mi ha completamente rapito.

C’e’ da dire che sono entrato nel maledetto loop del fare tutto, raccogliere tutto, controllare tutto, e questo mi sta portando via ore e ore su ogni mappa, ma un senso di completismo così forte non lo provavo da Death Strandig.

Comunque lore di DA eccezionale, me ne sono innamorato, peccato non aver giocato prima alla serie.
 
65 ore su Dragon Age: Inquisition e avrò fatto metà gioco (credo), veramente fantastico, mi ha completamente rapito.

C’e’ da dire che sono entrato nel maledetto loop del fare tutto, raccogliere tutto, controllare tutto, e questo mi sta portando via ore e ore su ogni mappa, ma un senso di completismo così forte non lo provavo da Death Strandig.

Comunque lore di DA eccezionale, me ne sono innamorato, peccato non aver giocato prima alla serie.
Il fatto che tu abbia ancora Origins da giocare mi provoca parecchia invidia :asd:

Goditelo tutto ( anche il 2 :draper: )
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top