Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Torno a farmi vivo dopo un'estate passata praticamente solo su un gioco di tennis :morris2:
Capolavoro, per inciso, roba sopraffina.

Ho accettato una piccola collaborazione con una testata concorrente :iwanzw:
Roba a tempo perso, ma che mi sta facendo approcciare i giochi con un occhio più attento e meno svogliato, e la cosa mi sta piacendo.
Al momento sto portando avanti due titoli che recensirò: Card Shark e Sunday Gold, quest'ultimo uscirà fra un mese ed è un bel trip, se siete pcisti mettetelo in wishlist.
Card Shark mi sta piacendo ma ammetto che mi aspettavo qualcosina di più, forse figlia dell'ultimo gioco di carte che ho giocato, che è tipo il mio GOTY, Inscryption.
Sunday Gold è l'rpg con uno stile artistico alla disco elysium giusto?
 
Sunday Gold è l'rpg con uno stile artistico alla disco elysium giusto?
Sì, è una avventura punta e clicca con molti enigmi in stile escape room ed una componente ruolistica a turni, con un'estetica che stricca l'occhio a disco elysium
è un pout purrì di cose, ma ha decisamente il suo perchè
 
Cacchio Steelrising mi è piaciuto più del previsto, nonostante il gioco sia lungi dall'essere perfetto: ad oggi lo trovo solo sulla cinquantina per cui non mi spiego un'esperienza così corta, però il combat sistem è riuscito a tenermi incollato allo schermo anche grazie ad un ottima diversificazione delle armi. Mi duole ammettere che comprerei un Steelrising 2 senza pensarci troppo, ma il titolo in se non è particolarmente propenso ad un sequel per cui faccio pace e mi accontento.

Attualmente non so se proseguire con Soulstice o buttarmi su Vice City, ma sono più invogliato sul secondo perchè Soulstice mi sembra abbastanza simile a Steelrising per il gameplay quindi ho paura di affrontarlo già a stomaco pieno. Tolta questa parentesi ormai la pila dei giochi di halloween è pronta al 100%, mi tocca solo aspettare il 18 che esce il nuovo gioco degli acchiappa fantasmi e per il mese sono apposto. Chissà se avrò tempo di giocarli tutti :asd:
 
In un periodo iper pesante di lavoro, sto giocando veramente poco, spizzichi e bocconi di qua e di là

Warhammer 3 che dopo 6 mesi di purgatorio è giocabile senza farmi venire il Tyrion con la Sword of Khaine

Soul Hackers 2 (Steam Deck) funziona, non è un 10, ma mi sta divertendo come dungeon crawler: prestazione ok se si usano le versione sperimentali di Proton, spero che Persona 5 Royal sia Dock Ready al D1 ed al TGS le versioni PC giravano proprio sulla portatile.

Life is Strange Before The Storm Versione originale (Steam Deck) lo sto rigiocando 30 minuti alla volta come una serie TV, ma lo trovo a livello di temi sicuramente più interessante del titolo principale e del True Colors.
 
In un periodo iper pesante di lavoro, sto giocando veramente poco, spizzichi e bocconi di qua e di là

Warhammer 3 che dopo 6 mesi di purgatorio è giocabile senza farmi venire il Tyrion con la Sword of Khaine

Soul Hackers 2 (Steam Deck) funziona, non è un 10, ma mi sta divertendo come dungeon crawler: prestazione ok se si usano le versione sperimentali di Proton, spero che Persona 5 Royal sia Dock Ready al D1 ed al TGS le versioni PC giravano proprio sulla portatile.

Life is Strange Before The Storm Versione originale (Steam Deck) lo sto rigiocando 30 minuti alla volta come una serie TV, ma lo trovo a livello di temi sicuramente più interessante del titolo principale e del True Colors.
Unpopular opinion ma non mi faccio problemi a dire che Before the Storm è il migliore della saga, aimè è ignorato da molti per l'idea non azzeccatissima di piazzarlo come prequel. Il gioco è genuino quanto un bicchiere d'acqua e coerente con se tesso, ponendo scelte sempre interessanti che hanno creato discussioni interessanti fra me e i miei "spettatori". Ho apprezzato enormemente l'esperienza complessiva che trovo tutt'ora memorabile, il tutto naturalmente accompagnato da una colonna sonora che definirla straordinaria le si fa del torto. Per un gioco che si trova veramente ad uno sputo è davvero formidabile anche se manca dell'impatto che ti trasmette il primo, principalmente per alcuni momenti leggendari che qui sono ugualmente buoni ma semplicemente più rari. Potrebbe sembrare strano a dirsi ma ho trovato il gioco anche più rifinito lato gameplay, difatti non ti viene mai richiesto di eseguire richieste inutili o noiose rendendo il gioco stesso completamente assente da momenti morti. Tutt'ora è il mio "titolo di sola narrativa" preferito, la cui Limited Edition occupa un posto particolarmente speciale sul mio scaffale e non lo ha mai lasciato.
 
Ultima modifica:
Unpopular opinion ma non mi faccio problemi a dire che Before the Storm è il migliore della saga, aimè è ignorato da molti per l'idea non azzeccatissima di piazzarlo come prequel. Il gioco è genuino quanto un bicchiere d'acqua e coerente con se tesso, ponendo scelte sempre interessanti che ha creato discussioni interessanti fra me e i miei "spettatori". Ho apprezzato enormemente l'esperienza complessiva che trovo tutt'ora memorabile, il tutto naturalmente accompagnato da una colonna sonora che definirla straordinaria le si fa del torto. Per un gioco che si trova veramente ad uno sputo è davvero formidabile anche se manca dell'impatto che ti trasmette il primo, principalmente per alcuni momenti memorabili che qui sono ugualmente buoni ma semplicemente più rari. Potrebbe sembrare strano a dirsi ma ho trovato il gioco anche più rifinito lato gameplay, difatti non ti viene mai richiesto di eseguire richieste inutili o noiose rendendo il gioco stesso completamente assente da momenti morti. Tutt'ora è il mio "titolo di narrativa" preferito, la cui Limited Edition occupa un posto particolarmente speciale sul mio scaffale e non lo ha mai lasciato.
L'unica cosa che mi sento di criticare a BTS è la sua "autocelebrazione", faccio riferimento ai tantissimi punti in cui puoi fare sedere Chloe e fermarti a pensare, quando nel primo LiS erano piazzati in maniera strategica.
Poi, sì, concordo BTS ha meno cliffhanger, momenti potenti, ma è apprezzabile come il gioco è un susseguirsi normali di giorni, niente poteri magici, solo la caduta nell'autodistruzione depressiva della protagonista, che sta perdendo tutto e trova l'unico appoggio nella vita in Rachel.

Ed ho ancora gli incubi per la sezione
stealth
del capitolo finale di LiS :asd:

Soprattutto, fanculo Max...'sta'nfame.
 
Xenoblade C 3 metà del Cap 4, che sentimenti di amicizia trasmette questo gioco a livello di trama e personaggi :bruniii:
 
Nier Automata, iniziato da 3gg circa, sto a 4 ore e mezza/5 di gioco. Sono sincero, lo devo ancora inquadrare a sto gioco. Sono ancora all'inizio eh, ci mancherebbe, però devo essere sincero, ora come ora mi sta lasciando abbastanza perplesso :asd:
Vi aggiornerò man mano che procedo
 
Nier Automata, iniziato da 3gg circa, sto a 4 ore e mezza/5 di gioco. Sono sincero, lo devo ancora inquadrare a sto gioco. Sono ancora all'inizio eh, ci mancherebbe, però devo essere sincero, ora come ora mi sta lasciando abbastanza perplesso :asd:
Vi aggiornerò man mano che procedo
Tranquillo, il vero gioco inizia con la terza route. :asd:
 
sì in questi anni ne ho letti tanti di questi commenti, quindi ammetto che un po' me lo aspettavo :asd:
Non che le prime due non siano bellissime, intendiamoci. Era solo per precisare che è veramente uno di quei giochi in cui anche dopo dieci ore è presto per sbilanciarsi. :asd:
L'importante è non fermarsi dopo la prima route, perché davvero equivale a droppare il gioco a metà.
 
Non che le prime due non siano bellissime, intendiamoci. Era solo per precisare che è veramente uno di quei giochi in cui anche dopo dieci ore è presto per sbilanciarsi. :asd:
L'importante è non fermarsi dopo la prima route, perché davvero equivale a droppare il gioco a metà.
sì in questi anni ne ho letti tanti di questi commenti, quindi ammetto che un po' me lo aspettavo :asd:
E a quello che ha detto Bad, aggiungo: non trarre nemmeno conclusioni affrettate dopo aver visto l'inizio della seconda :sisi:
 
Nier Automata, iniziato da 3gg circa, sto a 4 ore e mezza/5 di gioco. Sono sincero, lo devo ancora inquadrare a sto gioco. Sono ancora all'inizio eh, ci mancherebbe, però devo essere sincero, ora come ora mi sta lasciando abbastanza perplesso :asd:
Vi aggiornerò man mano che procedo
La prima route è solo l'intro
 
Unpopular opinion ma non mi faccio problemi a dire che Before the Storm è il migliore della saga, aimè è ignorato da molti per l'idea non azzeccatissima di piazzarlo come prequel. Il gioco è genuino quanto un bicchiere d'acqua e coerente con se tesso, ponendo scelte sempre interessanti che hanno creato discussioni interessanti fra me e i miei "spettatori". Ho apprezzato enormemente l'esperienza complessiva che trovo tutt'ora memorabile, il tutto naturalmente accompagnato da una colonna sonora che definirla straordinaria le si fa del torto. Per un gioco che si trova veramente ad uno sputo è davvero formidabile anche se manca dell'impatto che ti trasmette il primo, principalmente per alcuni momenti leggendari che qui sono ugualmente buoni ma semplicemente più rari. Potrebbe sembrare strano a dirsi ma ho trovato il gioco anche più rifinito lato gameplay, difatti non ti viene mai richiesto di eseguire richieste inutili o noiose rendendo il gioco stesso completamente assente da momenti morti. Tutt'ora è il mio "titolo di sola narrativa" preferito, la cui Limited Edition occupa un posto particolarmente speciale sul mio scaffale e non lo ha mai lasciato.
BtS ha uno dei mie momenti preferiti della gen.




Momento bellissimo, e Daughter fantastici come al solito. <3
 
BtS ha uno dei mie momenti preferiti della gen.




Momento bellissimo, e Daughter fantastici come al solito. <3

Questi piccoli momenti riescono a rendere il gioco molto speciale ai miei occhi :sisi:
 
Ho un messaggio per gli sviluppatori di Soulstice:

 
Dopo che hai apprezzato steel rising direi anche no dato che nonostante fosse il loro primo progetto di questa portata tra i due è sicuramente quello sviluppato meglio :asd:
Inutile dire che ho scritto una recensione più che abbondante su Steelrising dove evidenzio problemi e lacune piuttosto gravi, mettendo in evidenza il fatto che nonostante un titolo mi possa piacere/divertire non significa necessariamente che il titolo in questione sia un capolavoro, ma (ammesso e non concesso) mi trovo costretto a chiederti se hai giocato entrambi i titoli in questione. Non scomodarti a rispondere se non l'hai fatto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top