Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ho giocato due mondi di Astro's Playroom (quelli delle ere PS2 e PS3). Al di là del citazionismo (molto divertente l'approccio di Bot ai classici della storia di PS) è un gioco ben fatto, mi aspettavo una demo veloce da finire in una mezz'ora e invece per completarla al 100% credo servirà qualche ora. Neanche a dirlo le sezioni che non gradisco sono quelle nelle suit in cui usare i giroscopi, ma trattandosi di una tech demo è naturale che si usino tutte le feature del DualSense.
Astro se l’avessero venduto al lancio a 9,99€ o addirittura 19,99€ non ci sarebbe stato un grande scandalo :asd: per essere una tech demo inserita gratuitamente davvero tanta roba, sarebbe bellissimo un intero gioco fatto così, e magari che il prossimo astro non sia roba solo vr
 
Finito Sekiro ieri notte, boss opzionale prima dell'ultimo boss skippato easy, non è legale.

Boss finale sorprendentemente più easy di quanto credessi nelle prime 2 fasi, nella terza sono morto quasi 10 volte, arrivato alla quarta con quasi zero fiaschette e compresse ero convinto di schiattare ed invece il fatto che spari fulmini me lo ha reso più facile da leggere, è come se rallentasse il flow con quell'attacco, che se sai counterare è fatta.

Però sì posso dirlo, ho finito Sekiro, con il return ending. Sarei carico pure per riprendere in mano Elden Ring mollato nel mezzo dell'altopiano dei giganti tra i ghiacci, ma la mobilità del lupo e la sua parry window ho paura mi abbiano viziato.


PS. Ho iniziato una run 2 solo per poter umiliare Genichiro ad inizio gioco.... fottuto gufo....
 
Ultima modifica:
Astro se l’avessero venduto al lancio a 9,99€ o addirittura 19,99€ non ci sarebbe stato un grande scandalo :asd: per essere una tech demo inserita gratuitamente davvero tanta roba, sarebbe bellissimo un intero gioco fatto così, e magari che il prossimo astro non sia roba solo vr
l'ideale sarebbe un bel gioco completo flat con livelli dedicati al vr o con un expandalone solo vr rilasciata in seguito. in pratica il contrario di quello che hanno fatto con rescue mission/playroom :asd: però qualcosa solo per il vr gliela farei fare, provando la demo ho capito perché all'epoca si sia esaltata tanto l'implementazione vr. le fondamenta da platform sono eccezionali ma rescue mission da quel poco che ho visto non è solo un classico platform reso esclusiva vr, l'implementazione del vr ha proprio dei risvolti sul level design e sarebbe un peccato non lasciarli cucinare di nuovo su qualcosa del genere. soprattutto vedendo che il vr2 ha disperato bisogno di contenuti del genere


e sì, a 20€ sarebbe stato ancora onestissimo :asd:
 
Impossibile caricare salvataggio. Salvataggio danneggiato.


102h di Elden Ring


200.gif
 
Hai il back-up, no? Vero!?
recuperato, temevo che pure il backup fosse danneggiato



Heart Attack Close Call GIF by reactionseditor



Maronn passare da Sekiro a ER è un trauma, ero sovrappensiero e mi sono lanciato da un dirupo convinto di rampinare sulla sporgenza di fronte....
 
Ultima modifica:
Ieri esplorando Grantempesta per riprendere confidenza con le meccaniche ho scoperto un boss segreto che non avevo mai scoperto, ed un villaggio dentro una grotta nelle Liurnia swamp di cui ignoravo totalmente l'esistenza (e dove ho recuperato un oggetto necessario per raggiungere Malenia).

Ero CERTO di aver pedissequamente mappato tutte le arree di gioco, tutti i dungeon, tutti gli hidden path.

Mi sbagliavo. Non credo esisterà mai più un titolo come ER.
 
Iniziato NG ++ su Elden Ring. Aiutatemi non ne esco più da sto gioco.
 
Esco a prendermi una birra al pub dove alcuni miei amici mi aspettano da 1 ora e mezza.

Ho battuto Malenia, era dalle 15.00 che ci provavo.
 
Con BG3 ormai concluso è arrivato finalmente il momento di iniziare Cyberpunk 2077. Ci sto giocando principalmente su Steamdeck ma grazie al crossave, mi sto facendo dei giri anche su PS5. Che meraviglia che è da vedere, la direzione estetica continua a farmi impazzire come la prima volta su PS4, mi fermo ogni 2x3 a fare screenshot su screenshot :asd:

Per i tempi morti ho iniziato invece Diablo IV su PS5 ed è esattamente la droga che mi aspettavo. Che figo usare il necromante e per ora posso evocare giusto dei semplici scheletri, non oso immaginare il casino su schermo quando sbloccherò anche le altre cose :sard:

(Prima o poi riaccenderò anche XSX e Switch, giuro :azz: )
 
Questa sera ho finito Dragon's Dogma Dark Arisen su ps4.
Cioè non proprio finito finito, ci sono diverse sfide e cose di postgame da affrontare...ma considerato che presto (?) uscirà il successore, direi che posso fermarmi qui, alla fine della storia (del gioco base e del dlc).

Cosa dire su questo gioco? Avevo iniziato a scrivere molte cose...ma alla fine mi è venuto fuori un post enorme, quindi ho deciso di risparmiarvi e postarlo nel topic ufficiale. Qui vi lascio solo due cose: il LINK al post di analisi, e il consueto video tamarro e hypante che dimostra come sia possibile divertirsi allo stesso modo con QUALUNQUE classe (vocazione) di Dragon's Dogma Dark Arisen (attenzione perché il video contiene spoiler su diversi mostri, se ci tenete all'effetto sorpresa tenetene conto)



Ora sono pronto per DD2.

Adesso il piano è questo: giocherò RE4 Remake (non vedo l'ora da quando l'ho comprato), e poi mi tornerò di nuovo per un periodo in modalità Full Switch.
Judgement è rimandato all'anno prossimo :sisi:

 
New entry. Quanto sono banale

IMG-5979.jpg
 
Grazie ai saldi di questa settimana mi sono portato a casa un po‘ di cosine interessanti spendendo relativamente poco (The Last of Us Remake, Planescape Torment: Enhanced Edition, Baldur’s Gate II: Enhanced Edition, Deus Ex Goty e The Wolf Among Us, tutto a 35€).
Il primo titolo messo su è Tlofus Remake, perfetto da alternare a BG3 e sulla stessa lunghezza d’onda di AW2 che ho finito da poco (Ottimo tendente al capolavoro).
Dico subito che mi aspettavo di più (giocate 5 ore) ad oggi è il remake più deludente di quelli giocati di recente (RE4 e DS), graficamente è abbastanza buono, ma da un team come ND ci si aspetta ben altro…
Vediamo come prosegue
 
La mia esperienza in Elden Ring credo si possa riassumere così, dove il rutto è il megaboss di turno che appare.

 
Ieri sera ho finito Valfaris Mecha Therion su Deck, spettacolare, mi butto subito con la NG+ e spero rilascino la colonna sonora come per il primo :predicatore:
 
Continua il mio viaggio in Starfield. Livello 21 per 46 ore di gioco, stando al mio save file.

Dunque.

C'è da dire che per quanto molte scelte di sviluppo siano ragionevolmente discutibili oggi, quando Starfield ingrana, ingrana di brutto. Ed è veramente difficile staccarsi dal costante loop di attività, luoghi scoperti, nuove quest, crafting, come il classico gioco Bethesda è capace di immergerti.

Devo dire, non senza sforzo mentale, di essere entrato in questo loop e mi sto godendo l'esperienza. Come detto, ci sono alcune cose difficili da accettare a primo impatto (caricamenti?) ma i modi per godersi il gioco (volendo) ci sono eccome.
Uno per esempio è sfruttare il 99% il Quest Menù che mai è stato così pulito, ordinato e funzionale dal punto di vista del Fast Travel.

Siamo quindi forse di fronte al primo caso nella storia di Fast Travel-scumming? L'abusare di una funzione esterna per i propri comodi, insomma, simile alla manovra di Save-scumming che fate in Baldur's Gate 3 nei combattimenti o nelle scelte dei dialoghi quando falliscono. :ahsisi: Si scherza eh, ognuno si gode i giochi come caspita vuole ci mancherebbe, e fa bene.
Onestamente non sto giustificando lo sviluppo di Starfield, sacrificare completamente l'aspetto "esplorativo-adventure" dei loro giochi per proporre qualcosa al 99% (1% è esplorazione spaziale:trollface:) di quest solving con animazioni sempre con sta visuale statica frontale che a volte sembra di giocare una Visual Novel, è stato un errore. E questo errore ha pagato, tanto.

Ma se siete tra gli indicisi come me, che dire, ci fidiamo di tutte ste critiche o non ci fidiamo? Lo proviamo sto Starfield? Magari si, e potreste ritrovarvi coinvolti un titolo difficile da catalogare ma che alla fine può piacere.

Il viaggio continua.
 
Ultima modifica:
Gioite miei piccoli sudditi di Inscryption, Mullin annuncerà il suo nuovo gioco agli Award, pare.
 
Finito Astro's Playroom (trovati tutti gli artefatti e i pezzi di puzzle e completate le sfide a tempo. Non ho il platino ma non mi va di giocare solo per i trofei). Cinque ore molto divertenti.
Adesso tocca a Hitman 3, ho un po' di contentuti live da recuperare usciti da febbraio a oggi e credo mi impegnerà qualche oretta, poi sarà il turno di Control in preparazione per AW2 (perché una volta pubblicate le espansioni uscirà retail, vero?). Nel mentre sono sempre indeciso se ripartire o no in GT7.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top