Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Vedi, switch sarebbe perfetta per te
Dean Winchester Reaction GIF
 
Ripreso P5R dopo la breve parentesi MMO. Non so se riuscirò più a tornare indietro a rigiocare P3P/P4G dopo questo ben di dio :sard:
 
Diario di bordo:


L'umidità è salita al 700%, sarà una nottata bagnata.
Fine.

a0C5ZOB.jpg
 
Incredibile come le scelte che fai un fallout 4 contano davvero parecchio, tantè che se scegli di ignorare completamente la main quest il gioco diventa assai più divertente :asd:
 
The Great Ace Attorney, finito.
Bello l'ultimo caso, ho trovato molto interessanti i riferimenti alla steroscopia; probabilmente l'originale era uno dei pochi titoli su 3DS ad usare il 3D al servizio del gameplay e non solo come effetto grafico.
Per quanto riguarda il gioco è un buon AA: il solo caso deludente è il secondo e forse all'ultimo si può obiettare di non essere al livello a cui hanno abituato gli ultimi casi della trilogia classica, ma l'ho trovato comunque buono. Altro neo è la bassa difficoltà. Promossi i personaggi, mi sono piaciuti sia il gruppo dei protagonisti che i vari imputati/testimoni, ed il setting vittoriano.
Adesso sotto con i DLC prima di iniziare GAA2.
 
Visto che non ho mai giocato Dishonored 2 (e death of the outsider) vi è venuta voglia di farlo, ripartendo però dal primo (già finito all'epoca). Sempre molto figo.

Parallelamente ho giochicchiato a Battlefield 4 online.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
The Great Ace Attorney, finito.
Bello l'ultimo caso, ho trovato molto interessanti i riferimenti alla steroscopia; probabilmente l'originale era uno dei pochi titoli su 3DS ad usare il 3D al servizio del gameplay e non solo come effetto grafico.
Per quanto riguarda il gioco è un buon AA: il solo caso deludente è il secondo e forse all'ultimo si può obiettare di non essere al livello a cui hanno abituato gli ultimi casi della trilogia classica, ma l'ho trovato comunque buono. Altro neo è la bassa difficoltà. Promossi i personaggi, mi sono piaciuti sia il gruppo dei protagonisti che i vari imputati/testimoni, ed il setting vittoriano.
Adesso sotto con i DLC prima di iniziare GAA2.
Se non sbaglio la serie di Ace Attorney ha saputo sfruttare benone anche i due schermi del 3ds, creando enigmi carini e originali.
Tipo quello che ti chiedeva di mettere una sottospecie di timbro su una busta: naturalmente per risolverlo dovevi chiudere e riaprire la console stessa, in quanto il "timbro" era solo ed esclusivamente sullo schermo superiore
 
Angolo di Warhammer


bookof-grudges-dwarf.gif


Nonostante il rework alle rune (in tutto il pacchetto, da quelle equippabili/follower/in battaglia), i DwarFS (sì, non è un errore, è il magico potere del trademark da parte di GW) partono svantaggiati proprio per la mancanza di magie, senza dimenticare una crescita alle città pachidermica (lore friendly, eh per carità).
Campagna VH/VH/Leg con Thorek Ironbrow, che parte in una posizione scomoda.
Se tanto quanto ad ovest si confida sull'immobilismo dei Tomb Kings, a Nord bisogna sconfiggere in pochissimi turni i Thaddoraki (Skaven, Clan Mors), e poi ci si apre ad Ovest a Kroq'gar (che cheatta ad ufo e nonostante Khalida lo porti a 2 città, il dinosauro vince) e di nuovo a Nord a Grimgor (che non è assolutamente un problema) ed a molti Skaven (se il Clan Eshin prende piede so'cazzi, perchè i gutter runners con AP fanno malissimo).

Se Thorek può avere il fido doomstack di Quarellers (visto che li buffa pesantemente), con gli altri LL ci sono diverse possibilità di creare ottime armate, il nuovo update - per fortuna- ha abbassato i requisiti di Tier, quindi si riescono a reclutare eroi ed unità più forti a tier più bassi...ma la crescita è lenta.
Insomma, è una campagna, che richiede prontezza nell'esecuzione - andando contro i precetti nanici - e non potere fare troppo la tartaruga, perchè se gli Skaven prendono piede sono problemi, visto che sono il veleno naturale. Anche i Lizardmen sono problematici, grazie alle loro unità volanti. Ed avere fortuna che Grimgor non vinca il suo WAAAAAAGH contro Thorgrim, perchè è quasi fondamentale confederare la sua fazione, visto i cheat che ha la CPU nella crescita alle città :asd:

E sono assai rotti nell'autoresolve, le statistiche pompatissime aiutano :asd:

In verità vorrei già partire con una nuova campagna, aka stress test per la CPU con i Vampiri, grazie alle possibili 5000/6000 unità a schermo
 
Aggiornamento: dopo aver finito Astral Chain ho passato un po' di tempo a dedicarmi ad altra roba, indeciso sul da farsi (e spossato dal caldo)

prima ho finito la modalità storia dei dlc di SoulCalibur VI...per quanto per la maggior parte siano un'accozzaglia di stereotipi con dialoghi spesso dimenticabili, sinceramente sono rimasto molto stupito in positivo dallo sforzo che è stato riposto dagli sviluppatori per includere e valorizzare materiale giusto accennato della lore della saga, così come includere nuovi pg anche interessanti.

Ho provato poi a riprendere il primo Ori, ma sinceramente dopo un'intro che mi era piaciuta non mi ha detto più niente, e faccio davvero un po' di fatica a procedere (sarà che i giochi simil metroidvania con me sono sempre un po' un terno al lotto).

Ma il piatto forte arriva adesso, perché alla fine incuriosito mi sono deciso ad avviare Hades, e che dire: davvero una perla di gioco, capisco assolutamente le ragioni del suo successo! A scapito del suo genere è un titolo che sa restituire un ottimo senso di progressione, che ad ogni morte lascia il desiderio di una nuova run, pieno di personaggi e dialoghi, ben disegnato e soprattutto divertente da giocare...l'unico difetto che ci trovo ad ora è la varietà del level design. Dopo circa una ventina di tentativi ho portato a termine la prima fuga, e man mano che vado avanti diventa sempre più una droga :unsisi: per questo periodo per me è davvero il gioco ideale.
 
Torno nel Vault dopo vari mesi di assenza.
Mesi in cui fondamentalmente non ho toccato videogioco manco per sbaglio. Ferie finite, problemi purtroppo no, ma è ora di riprendersi i propri spazi e ciò che fa stare bene.
Riprendo in mano Hollow Knight, infelicemente droppato l'anno scorso, e vorrei continuare Death Stranding, vittima di questo "stop" causato da terzi.

Se poi in più calasse un po' sto caldo, ci farebbe un favore.
 
Se non sbaglio la serie di Ace Attorney ha saputo sfruttare benone anche i due schermi del 3ds, creando enigmi carini e originali.
Tipo quello che ti chiedeva di mettere una sottospecie di timbro su una busta: naturalmente per risolverlo dovevi chiudere e riaprire la console stessa, in quanto il "timbro" era solo ed esclusivamente sullo schermo superiore
Non lo sapevo questo, NDS e discendenza sono tra le portatili migliori anche per queste gimnik: stupide e inutili per il puro gameplay ma geniali come le migliori "Kojimate"
 
Sto portando avanti la mia run su Mass Effect 3, sono alle battute finali purtroppo :bruniii:
Come ultimo contenuto (prima di buttarmi nella battaglia finale :bruniii:) mi sono tenuto il DLC la Cittadella, miglior espansione mai creata:segnormechico:

Ho già i lacrimoni per il finale, non voglio chiudere questa fantastica avventura…..di nuovo…..:sadfrog:
 
Sto portando avanti la mia run su Mass Effect 3, sono alle battute finali purtroppo :bruniii:
Come ultimo contenuto (prima di buttarmi nella battaglia finale :bruniii:) mi sono tenuto il DLC la Cittadella, miglior espansione mai creata:segnormechico:

Ho già i lacrimoni per il finale, non voglio chiudere questa fantastica avventura…..di nuovo…..:sadfrog:
C'è ancora Andromeda da ripassare :iwanzw:
 
Su Andromeda ho la bellezza di 70 ore di gioco su Ps4 (poi mollato poiché ho perso il save con il passaggio alla Pro) e poi ricominciato su Xbox One con 80 ore all’attivo (messo in pausa e ancora da finire, cosa che farò dopo ME3) :segnormechico:
Azz, io ero sarcastico ma te vuoi farlo davvero :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top