Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Hades sta diventando una droga :unsisi: sono entrato nella fase in "penso al gioco durante il giorno mentre faccio altro"

devo ancora decidere qual è la mia arma preferita però...in ogni caso sono vicino alla fine della storia, non so ancora quanto ci giocherò in totale, può anche essere che dopo lo metterò in pausa, non si può mai dire. Sicuramente una volta che si inizia a finire il titolo più volte gli stimoli calano un po', soprattutto considerato il grinding richiesto.
 
Ti sei perso parte del messaggio, 70 su ps4 e 80 su Xbox :segnormechico:
Il mio cervello non dispone di abbastanza sanità mentale per processare una quantità di ore simili. Ignorarle del tutto è stata la scelta più saggia, oltretutto mi sono evitato i vietnam flashback degli scabrosi dialoghi di sara e scott.

Francamente io avrei perso completamente la ragione se ci avessi giocato così tanto, arrivando anche a tirare feci sulle pareti.
Sarei sostanzialmente regredito ad una scimmia urlatrice :sisi:
 
Hades sta diventando una droga :unsisi: sono entrato nella fase in "penso al gioco durante il giorno mentre faccio altro"

devo ancora decidere qual è la mia arma preferita però...in ogni caso sono vicino alla fine della storia, non so ancora quanto ci giocherò in totale, può anche essere che dopo lo metterò in pausa, non si può mai dire. Sicuramente una volta che si inizia a finire il titolo più volte gli stimoli calano un po', soprattutto considerato il grinding richiesto.

Io superato l'hype iniziale, mi sa che lo continuerò come perfetto gioco da alternare con altro. :sisi:

Anche perchè si presta benissimo, una run ogni tanto e via.

Giocone comunque, l'unica cosa che mi ha semideluso sono i meri contenuti. Non dico roba alla isaac che è impossibile, ma un qualche bioma in piú e soprattutto bossfight le avrei decisamente gradite. Chissá che magari non droppino un dlc bello grosso in futuro, ci starebbe.
 
Ieri ho iniziato e finito il primo caso di The Great Ace Attorney 2. Un altro solido caso introduttivo, Ryutaro è il miglior avvocato della serie. :ahsisi:
Confermo tantissimo.

Io in sta settimana di ferie ho giocato solo su Switch.

The Great Ace Attorney 2
Iniziato il caso 3, tanta roba per ora e ho paura su dove si vuole andare a parare.

Monster Hunter Stories 2
Farming compulsivo del post game, 130 ore e non accenno ad accannarlo.
 
In questi giorni ho giocato e finito 12 minutes, veramente bello anche se molto breve (sono bastate due sessioni di gioco per un totale di 3 ore circa).

La storia parte in maniera molto tranquilla, rilassata, quasi commovente, ma ben presto la situazione degenera catapultando iil nostro protagonista in una serie di loop temporali da cui non sembra esserci via di fuga. Il nostro compito sarà quello di controllare gli avvenimenti al fine di modificare gli eventi che si verranno a presentare.
Il gameplay è molto semplice e basilare, non presenta nessun tipo di suggerimento a schermo, quindi per proseguire bisogna osservare attenatamente lo svolgersi degli eventi e carpire nuove informazioni da utilizzare nel loop successivo. Alcuni punti sono un po' forzati, poco intuitivi, e bisogna andare un po’ a tentativi per non rimanere bloccati (niente di veramente insormontabile comunque), basta prestare attenzione alle situazioni e ai dialoghi per capire come e cosa andare a cambiare.
Non voglio parlare della trama per non fare spoiler, ma nel complesso mi è piaciuta e mi farebbe piacere vederne una trasposizione cinematografico.
 
In questi giorni ho giocato e finito 12 minutes, veramente bello anche se molto breve (sono bastate due sessioni di gioco per un totale di 3 ore circa).

La storia parte in maniera molto tranquilla, rilassata, quasi commovente, ma ben presto la situazione degenera catapultando iil nostro protagonista in una serie di loop temporali da cui non sembra esserci via di fuga. Il nostro compito sarà quello di controllare gli avvenimenti al fine di modificare gli eventi che si verranno a presentare.
Il gameplay è molto semplice e basilare, non presenta nessun tipo di suggerimento a schermo, quindi per proseguire bisogna osservare attenatamente lo svolgersi degli eventi e carpire nuove informazioni da utilizzare nel loop successivo. Alcuni punti sono un po' forzati, poco intuitivi, e bisogna andare un po’ a tentativi per non rimanere bloccati (niente di veramente insormontabile comunque), basta prestare attenzione alle situazioni e ai dialoghi per capire come e cosa andare a cambiare.
Non voglio parlare della trama per non fare spoiler, ma nel complesso mi è piaciuta e mi farebbe piacere vederne una trasposizione cinematografico.
Come se la sono cavata McAvoy e Goblin?
 
Agosto doveva essere il mese di Zelda SSHD e un piccolo contorno da affiancargli, ho scelto Axiom Verge. E nulla, quest'ultimo mi sta piacendo davvero molto, si sta rosicchiando le pochissime ore che dedico al gaming ultimamente, praticamente da solo.

Attualmente sarò a circa 5-6h: ben strutturato, immediato, senza troppi fronzoli, reattivo e molto ispirato, me lo stanno facendo digerire meglio del previsto.
Opposto a Zelda, titolo che mi sta piacendo molto, ma faccio molta fatica a giocarlo in portatile, si aspettano giornate migliori.
 
Ultima modifica:
In questi giorni ho giocato e finito 12 minutes, veramente bello anche se molto breve (sono bastate due sessioni di gioco per un totale di 3 ore circa).

La storia parte in maniera molto tranquilla, rilassata, quasi commovente, ma ben presto la situazione degenera catapultando iil nostro protagonista in una serie di loop temporali da cui non sembra esserci via di fuga. Il nostro compito sarà quello di controllare gli avvenimenti al fine di modificare gli eventi che si verranno a presentare.
Il gameplay è molto semplice e basilare, non presenta nessun tipo di suggerimento a schermo, quindi per proseguire bisogna osservare attenatamente lo svolgersi degli eventi e carpire nuove informazioni da utilizzare nel loop successivo. Alcuni punti sono un po' forzati, poco intuitivi, e bisogna andare un po’ a tentativi per non rimanere bloccati (niente di veramente insormontabile comunque), basta prestare attenzione alle situazioni e ai dialoghi per capire come e cosa andare a cambiare.
Non voglio parlare della trama per non fare spoiler, ma nel complesso mi è piaciuta e mi farebbe piacere vederne una trasposizione cinematografico.
Anche io sono alla fine ed onestamente mi è piaciuta la prima metà di gioco, quando ancora aleggiava l'alone di mistero e le meccaniche erano molto "immaginate". Ora che bene o male tutta la struttura si è mostrata sono diviso tra il deluso ed il frustrato, poteva essere molto piú curato e flessibile, invece la sua rigidità di fondo me lo ha fatto un bel po' scadere.
 
Anche io sono alla fine ed onestamente mi è piaciuta la prima metà di gioco, quando ancora aleggiava l'alone di mistero e le meccaniche erano molto "immaginate". Ora che bene o male tutta la struttura si è mostrata sono diviso tra il deluso ed il frustrato, poteva essere molto piú curato e flessibile, invece la sua rigidità di fondo me lo ha fatto un bel po' scadere.
Vero anche questo, nella prima parte
diciamo fino al punto in cui il poliziotto decide di aiutarci
le “indagini” sono più appaganti, il ventaglio di opzioni è molto più ampio e la progressione restituisce un senso di scoperta continuo, dalla seconda metà in poi esce fuori, come hai ben detto te, una certa rigidità di fondo, tanto che il gioco mi è sembrato più guidato e lineare (basta alternare le solite 3 meccaniche per scoprire i nuovi indizi)
interrogare la moglie / interrogare il poliziotto / parlare al telefono con la figlia del poliziotto
.
 
Prima decina di ore ad Hollow Knight andata. Sono riuscito a ritrovare un buon ritmo a nerdare e sono soddisfatto.
Trovo il gioco a tratti frustrante, soprattutto in alcune fasi di platforming, ma lo sto affrontando molto più zen e in modo strategico per evitare il secondo drop. Il gioco merita di essere continuato, è magnifico.
Ah, mi sono anche concesso The Longing.
 
The Great Ace Attorney 2, ho completato il secondo caso. Molto molto bello, mi sta piacendo molto lo sviluppo della trama orizzontale e come si incastrano casi diversi anche tra i due giochi della collection.
 
Scavallate le 60h in P5R, stando ai trofei sono ad 1/3 della main quest :rickds:
Spettacolare citazione il boss del terzo palazzo
Praticamente è il ballerino di Gangnam style:rickds:

Aftermath Ann>>>Makoto
 
In questi giorni sto giocando alla campagna di COD: Cold War. Lo sto giocando su PC e, dopo mille ripensamenti -aka pigrizia totale-, mi sono deciso a giocarlo con mouse e tastiera. Da consolaro ventennale quale sono capite che passare da pad a M+K non è proprio immediato, ecco :asd:
Beh, che dire... due settimane (ho fatto anche qualche partita nel multy) e i risultati sono meglio del previsto. Sono un po' goffo nei movimenti, quello assolutamente, spesso guardo la tastiera perché non trovo i tasti ad esempio per lanciare una granata o accucciarmi, però vacca boia se sono soddisfatto. A parte che a livello di mira+fuoco non c'è proprio paragone, praticamente faccio sempre headshot anche quando non voglio. Il feedback è impressionante, assolutamente. La campagna la sto giocando ad esperto e a parte in un paio di occasioni sta filando tutto anche fin troppo liscio, ergo potrei aumentare la difficoltà fino al penultimo livello senza troppi problemi (penso :azz:). Magari una run dopo di questa me la rifaccio, vedo un attimo. E' vero pure che COD rispetto ad altri fps magari richiede meno riflessi e movimenti particolari, per dire penso che con un Doom la situazione cambierebbe giusto un pochetto :asd:

Vabbè, come prima esperienza M+K devo dire che posso ritenermi più che soddisfatto :sisi:
 
Non passo alle sanzioni giusto perché siamo colleghi :shrek:
Sua sorella é una bomba atomica invece.

Ann è esteticamente una favola, roba da mettere i piedi in testa a Mitsuru e Yukiko che già erano top class. Talmente gnocca che il gioco continua a fartelo notare
dall'essere il sogno erotico di kamoshida, al posare nuda per Fox, da Morgana infatuato alla carriera da modella all'essere al centro di ben due filmati anime-style in cui mostra prima la gamba e poi il decolté col resto del party che si imbambolata a guardarla :asd:

Poi la sua backstory é tutta incentrata su Shio e lei non ci calca troppo la mano in prima persona, ma l'hanno disegnata bene non c'é che dire.

BTW per ora il mio personaggio preferito é Morgana, troppo curioso di vedere dove andrà a parare alla fine. Anche in P4 andavo matto per Teddie ma qui il personaggio "strano" ti sta davvero attaccato sulla spalla come Issun su Amateratsu, quindi ha qualcosa di più rispetto agli altri amici
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top