Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Sua sorella é una bomba atomica invece.

Ann è esteticamente una favola, roba da mettere i piedi in testa a Mitsuru e Yukiko che già erano top class. Talmente gnocca che il gioco continua a fartelo notare
dall'essere il sogno erotico di kamoshida, al posare nuda per Fox, da Morgana infatuato alla carriera da modella all'essere al centro di ben due filmati anime-style in cui mostra prima la gamba e poi il decolté col resto del party che si imbambolata a guardarla :asd:

Poi la sua backstory é tutta incentrata su Shio e lei non ci calca troppo la mano in prima persona, ma l'hanno disegnata bene non c'é che dire.

BTW per ora il mio personaggio preferito é Morgana, troppo curioso di vedere dove andrà a parare alla fine. Anche in P4 andavo matto per Teddie ma qui il personaggio "strano" ti sta davvero attaccato sulla spalla come Issun su Amateratsu, quindi ha qualcosa di più rispetto agli altri amici
Ma infatti per me Ann viene subito dopo :ahsisi:

Che poi, voglio dire, alla fine qualsiasi scelta prendi caschi comunque sempre in piedi :asd:
 
Takemi>Tutte le waifu
Tranne Aigis.
Aegis é un caso a parte, come 2B e compagnia sono un po' "fredde" strutturalmente parlando :asd: Comunque grandissimo pg in un grandissimo cast.
Takemi caruccia ma il suo social link é quanto di più grossolano potessero inventarsi sulla medicina :asd:
Intanto finalmente mi sono fidanzato con
la prof-maid :icebad: Abilità finale "massaggio speciale" :icebad:
 
Dopo 50 ore di gioco su fallout 4 ho deciso finalmente di "poggiare la penna" e passare ad altro, magari con meno settlements da liberare.

Good job bethesda, spero di rivederti presto.
 
Aegis é un caso a parte, come 2B e compagnia sono un po' "fredde" strutturalmente parlando :asd: Comunque grandissimo pg in un grandissimo cast.
Takemi caruccia ma il suo social link é quanto di più grossolano potessero inventarsi sulla medicina :asd:
Intanto finalmente mi sono fidanzato con
la prof-maid :icebad: Abilità finale "massaggio speciale" :icebad:
Big Titty Goth Girlfirend :gogogo:

Portato a termine TROUBLESHOOTER: Abandonded Children, almeno per quanto riguarda la main quest, senza avere ancora affrontato il DLC e l'endgame serio.

Qualche riflessione:
Gioco da 9 abbondante.
Voglio un seguito
Fatevi pagare di più, perchè non potete vendere'sto gioco a solo 25 €.
Se non esistesse Warhammer, avrei fatto qui volentieri 500 ore e passa.


Malus
Inizio lentissimo e che ti butta addosso mille info
Doppiaggio coreano bassissimo budget.
 
Big Titty Goth Girlfirend :gogogo:

Portato a termine TROUBLESHOOTER: Abandonded Children, almeno per quanto riguarda la main quest, senza avere ancora affrontato il DLC e l'endgame serio.

Qualche riflessione:
Gioco da 9 abbondante.
Voglio un seguito
Fatevi pagare di più, perchè non potete vendere'sto gioco a solo 25 €.
Se non esistesse Warhammer, avrei fatto qui volentieri 500 ore e passa.


Malus
Inizio lentissimo e che ti butta addosso mille info
Doppiaggio coreano bassissimo budget.
Ti è durato un botto o sbaglio? Ricordo che forse già a inizio anno ci stavi giocando :asd:
 
Circa 60 ore ad Hades, devo essere onesto e dire che inizio ad avvertire un po' di stanchezza, ma a parte che sono curioso di vedere l'epilogo (e voglio anche soddisfare un altro po' di sano completismo), devo dire che non ho trovato nessun altro gioco che in questo periodo potesse sostituire la sua struttura particolarmente comoda...non ho la testa di iniziare qualcosa di più impegnativo, ho dovuto spostare la ps4 in un'altra stanza per ragioni logistiche e soprattutto ho bisogno di sessioni mordi e fuggi :sisi: come hanno già detto in tanti di margini di miglioramento ce ne sono diversi, e sono arrivato a quel punto in cui inizio a programmare la """""build""""" che voglio prima di una partita. La mia arma preferita è la lancia (Achille) seguita dalla spada, che secondo me ha qualcosa in meno delle altre armi in termini di moveset, ma le versioni diversa da quella base hanno delle ottime abilità che mi fanno godere l'arma (in particolare Nemesi con i suoi impressionanti dps). Lo scudo sulla carta non ha problemi ed è un'arma versatile, ma vi confesso che mi annoio da matti ad utilizzarlo. L'arco all'inizio mi piaceva, ma il passaggio è un po' traumatico dopo che ci si è abituati ad una lunga fase melee. I guantoni non sono male ma non sono tanto il mio genere di arma, mentre il rostro e io siamo veramente agli antipodi (anche se qualche partita mi ci ha divertito).

Andrò avanti per un po', o finché non raggiungo l'epilogo o finché non mi stufo, ma quando finalmente finirò di lavorare confido di iniziare qualche bella avventura narrativa perché mi mancano (con tutto che Hades almeno ha un interessantissimo "contorno" da questo punto di vista, grandissimo plauso alla sterminata quantità di dialoghi).
 
In attesa di Tales, con la switch temporaneamente fuori servizio e deciso ad archiviare definitivamente Cold War (in attesa di Vanguard), ho deciso di riprendere la mia opera di sfoltimento backlog partendo dalla Crash N.Sane Trilogy.

Il riassunto delle mie prime due ore di gioco:

- Primi livelli -> Ahh la nostalgia, i feelz :bruniii:

- Papu Papu -> Cavoli, ma non ricordavo fosse così facile. Dai magari provo a platinarlo :nev:

- Native Fortress -> :tristenev:

  • Native Fortress al decimo try -> :hmm:
  • Native Fortress al 30esimo try -> :phraengo:

- Ripper roo -> Ok niente platino, mi basta anche solo finirlo :sadfrog:
 
Dopo aver terminato (il semi deludente) 12 minutes, mi è venuta voglia di GDR, così ho approfittato dei buonissimi sconti del PSstore per accaparrarmi Divinity 2 e Dragon Age Inquisition.

Purtroppo, le mie buone intenzioni sono andate a farsi benedire in pochissimo tempo poiché sono venuto a sapere di Berserk: the band of the hawk in sconto sempre sullo store Sony, titolo che volevo assolutamente recuperare nonostante la sua natura musou (genere che non apprezzo particolarmente).
Che dire, il titolo si presenta con una veste grafica abbastanza mediocre e texture di bassa qualità un po' ovunque, anche se i modelli poligonali dei pg sono abbastanza buoni (non mi piace molto la realizzazione di Casca, ma vabbè…). Il combat è quello tipico del genere; maciullare orde di nemici con IA inesistente (giusto i boss restituiscono un minimo di sfida), spammare a più non posso quadrato/triangolo (rispettivamente attacco leggero/pesante che si andranno ad alternare alle due modalità frenzy, una sorta di range mode e death blow, una sorta di finisher), e girovagare per la mappa al fine di raggiungere i vari obiettivi di ciascuna missione.
Il titolo comunque fa il suo e riesce a trasmettere tutta l’atmosfera tipica della serie, posso dire tranquillamente che dopo 3/4 ore di gioco non ho avvertito nessun tipo di pesantezza o noia nonostante il ripetersi delle meccaniche di gioco (sono nel pieno della golden age arc).
Ho avuto un’erezione quando ho scoperto che i doppiatori sono gli stessi che hanno preso parte ai lungometraggi, inoltre una doppia erezione quando ho visto che le cutscene sono prese dai tre film animati rilasciati qualche anno fa.
Che dire, al momento sono molto soddisfatto di questo capitolo nonostante le palesi carenze del gioco, impersonare Guts è una goduria come poche.
 
Purtroppo, le mie buone intenzioni sono andate a farsi benedire in pochissimo tempo poiché sono venuto a sapere di Berserk: the band of the hawk in sconto sempre sullo store Sony, titolo che volevo assolutamente recuperare nonostante la sua natura musou (genere che non apprezzo particolarmente).
Hai giocato ad Andromeda e Berserk nella stessa vita e a quanto pare dimostri ancora segni di lucidità, davvero impressionante e ammirevole.
Però facci sapere se hai bisogno di aiuto eh, non si sa mai :asd:
 
Dopo aver terminato (il semi deludente) 12 minutes, mi è venuta voglia di GDR, così ho approfittato dei buonissimi sconti del PSstore per accaparrarmi Divinity 2 e Dragon Age Inquisition.

Purtroppo, le mie buone intenzioni sono andate a farsi benedire in pochissimo tempo poiché sono venuto a sapere di Berserk: the band of the hawk in sconto sempre sullo store Sony, titolo che volevo assolutamente recuperare nonostante la sua natura musou (genere che non apprezzo particolarmente).
Che dire, il titolo si presenta con una veste grafica abbastanza mediocre e texture di bassa qualità un po' ovunque, anche se i modelli poligonali dei pg sono abbastanza buoni (non mi piace molto la realizzazione di Casca, ma vabbè…). Il combat è quello tipico del genere; maciullare orde di nemici con IA inesistente (giusto i boss restituiscono un minimo di sfida), spammare a più non posso quadrato/triangolo (rispettivamente attacco leggero/pesante che si andranno ad alternare alle due modalità frenzy, una sorta di range mode e death blow, una sorta di finisher), e girovagare per la mappa al fine di raggiungere i vari obiettivi di ciascuna missione.
Il titolo comunque fa il suo e riesce a trasmettere tutta l’atmosfera tipica della serie, posso dire tranquillamente che dopo 3/4 ore di gioco non ho avvertito nessun tipo di pesantezza o noia nonostante il ripetersi delle meccaniche di gioco (sono nel pieno della golden age arc).
Ho avuto un’erezione quando ho scoperto che i doppiatori sono gli stessi che hanno preso parte ai lungometraggi, inoltre una doppia erezione quando ho visto che le cutscene sono prese dai tre film animati rilasciati qualche anno fa.
Che dire, al momento sono molto soddisfatto di questo capitolo nonostante le palesi carenze del gioco, impersonare Guts è una goduria come poche.
Mi raccomando, poi però devi curarti giocando a Divinity 2 :shrek:

Hai il supporto al pad
:unsisi:
È che non ho proprio neanche un portatile :sard:

Non ho mai avuto l'esigenza di prenderne uno, ora però sto mettendo da parte i soldini per rimediare. È uscita fin troppa roba su PC che è impossibile da ignorare (qualcuno ha detto Total War? :draper: )
 
Dici che il mio senso dell’orrido è così evidente e marcato ? :sadfrog:
Solo se mi dici, dopo averlo finito, che Band of the hawk è un buon gioco.
Ma a quel punto non esistono rimedi o cure, il massimo che si può fare è un cero in chiesa per buona sorte :asd:

si schè :draper:
 
Mi raccomando, poi però devi curarti giocando a Divinity 2 :shrek:


È che non ho proprio neanche un portatile :sard:

Non ho mai avuto l'esigenza di prenderne uno, ora però sto mettendo da parte i soldini per rimediare. È uscita fin troppa roba su PC che è impossibile da ignorare (qualcuno ha detto Total War? :draper: )
walter white greyhound GIF

Total War ed i portatili è il nuovo metodo di riscaldamento nelle case.
 
P5R, metà settembre, 90h

Inizio ad avvertire un calo di entusiasmo, tutto mediamente bellissimo ma al punto da dare assuefazione e non lasciare più di stucco, rispetto a giochi più rozzi con qualche colpo di genio a sorpresa che fa schizzare l'attenzione a mille. Sarà che la pausa estiva é generalmente il periodo più moscio, e un mese è mezzo di social link sono un po' provanti :morris2:

Per ora manca l'antagonista forte, o meglio la minaccia pesante alla sephiroth capace di mandare in crisi la striscia vincente degli amiconi. Addirittura non ho inquadrato se
Akechi é il "rivale" di Joker o finirà per aggiungersi al party. Sta sulle cover ma la sua presentazione sta durando troppo. L'effetto L vs Light Yagami ancora non si sente, anche se i capelli di Akechi ricordano proprio Light :asd:
Chiaramente non ditemelo. La topolona Sae invece rende bene ma non la percepisco proprio come minaccia, anzi, potrebbe pure essere una facile vittima sacrificale per il plot :asd:

Il nuovo ciclo comincia bene con il primo inaspettato
vero litigio. Bravo Mona che li sfancula così a caso e va a farsi il Palazzo del Mac donald da solo
potrebbe mixare le carte per il meglio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top