Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
The Great Ace Atorney 2, ho finito il terzo caso. Se questo è "solo" il terzo caso ho paura di cosa succederà nei prossimi due. :morris2: Ha un intreccio favoloso ed anche quando sembra di avere raggiunto la soluzione Takumi trova il modo di ribaltare le carte in tavola. Che gioco!
 
Continua la mia avventura su Crash 1.

2 ore intere passate solo su Road to nowhere :shrek:

A una certa avevo anche provato a utilizzare il "glitch" della fune ma niente, l'orgoglio ha prevalso e ho voluto comunque finirlo in maniera normale.

"Qualcosa di leggero in attesa di Tales Of Arise"

"Crash andrà bene"

Cit. Me stesso


Edit: High Road :nev:
 
Ultima modifica:
Finito Crash 1 :nev:

Madonna che fatica gli ultimi livelli, arrivavo più stremato di quando avevo sconfitto il boss finale di Sekiro :rickds:

Ovviamente ho iniziato subito il 2, un tripudio di feels e tanta nostalgia. Essendo stato il mio primissimo titolo per PS1, non poteva essere altrimenti :asd:
 
Il primo crash fa veramente smadonnare come il 4 dopotutto...:dsax:

Dopo essere morto diecimila volte sul penultimo livello di crash 4 ho finalmente finito questo ottimo capitolo ! Bello da vedere ,ottime level design e molto vario.. ho apprezzato molto il fatto di usare gli altri personaggi della saga ognuno con un gameplay differente.

Adesso ho ripreso no more Heroes 3 ,sia benedetto suda che mi fa scompisciare a ogni boss di questo capitolo con le sue trovate :rickds:
 
Finito Crash 1 :nev:

Madonna che fatica gli ultimi livelli, arrivavo più stremato di quando avevo sconfitto il boss finale di Sekiro :rickds:

Ovviamente ho iniziato subito il 2, un tripudio di feels e tanta nostalgia. Essendo stato il mio primissimo titolo per PS1, non poteva essere altrimenti :asd:
Scusa, ma ora devi fare le prove a tempo. :tè:
 
Momento musicale

le tracce di art of rally le dovete spolpare, ce ne sono alcune davvero notevoli (genere synthwave loopato per chi cerca un misto tra focus e cattiveria agonistica, come quando si pulisce casa)

 
Raggiunto l'epilogo di Hades, non mi sono messo particolarmente fretta e ho giocato un po' come veniva...ludicamente abbastanza insoddisfacente, ma almeno chiude la storia senza più lasciare cose in sospeso. Ci ho giocato quasi 90 ore, assurdo come i dialoghi continuino ad essere inediti, nonché a mettere in evidenza le situazioni più disparate! Proprio l'altro giorno mentre ci giocavo mi stupivo di come sembrasse di essere in un mondo che reagisce quotidianamente in maniera inedita a ciò che fai :asd:
Mi è piaciuto anche molto come i Supergiant abbiano trattato la mitologia, il canto di Orfeo su Zagreus è davvero una genialata :rickds: mi piace anche come si sviluppino i personaggi lungo la storia.
Dal punto di vista dei contenuti in verità effettivamente finisce di mostrare i muscoli dopo le prime ore, diciamo che secondo me se uno non è fanatico del completismo e del grinding e non ama farsi una partita tanto per il gusto di farla, dopo una 30ina di ore (tempo medio che immagino per raggiungere il finale e non l'epilogo) il gioco ha già mostrato il grosso.
A me in verità la voglia di giocare non è ancora passata del tutto, anche se certe armi mi piacciono più di altre (per esempio qualunque siano l'aspetto o la build trovo lo scudo noiosissimo), e dopo una manciata di run inizio ad avvertire la pesantezza della ripetitività. Finiti i power up di sangue di titano e i supporti non so che altri stimoli potrei avere :asd:
 
Chernobylite mi ha assorbito completamente.
È davvero un prodotto atipico, tante idee anche se non sempre ben sviluppate, una trama un po' bucherellata ma interessante, ma un ambientazione spettacolare. Farlo a macroaree è stato intelligente, sono tutte curate e graficamente stupende per un prodotto indie a metà prezzo, quasi rivaleggiano con Metro. Poi hanno scannerizzato tutta la zona di Chernobyl, si vede che sono plausibili. Bello bello.
 
Hollow Knight.
Sto praticamente esplorando l'esplorabile mo che ho sbloccato tutte (credo) le abilità di movimento. Bel backtracking e pieno di chicche. Finita questa fase mi dedicherò al colosseo dei folli e poi al finale (il Palazzo Bianco lo terrò per momenti meno stressanti).

Peccato aver finito le aree esplorabili, ma dopo 40 ore di gioco non gli si poteva davvero chiedere di più :asd:
 
Iniziato giusto ieri sera Cadence of Hyrule. Premetto che dopo mezz'ora volevo disinstallarlo :asd:
Stamattina mi ci sono messo di santa ragione e, armato di sana pazienza, l'ho "cominciato a capire". 3 ore e un quarto di gioco, 62 game over. Tolto lo spaesamento iniziale e apprese al meglio le varie meccaniche questo gioco, signori, diventa una droga vera. Mi ci sono staccato solo perché la switch era scarica :asd:
 
Mi ritengo soddisfatto da questa nuova incarnazione di Life is Stange, seppur si è rivelato essere meno d'impatto dei giochi precedenti.
Tralasciando il dimenticabilissimo Tell me Why tutti gli altri giochi hanno saputo coinvolgermi molto di più, arrivando anche a comprare la felpa si Shaun o la maglietta di Rachel.
Mi spiace che gli sviluppatori non abbiano voluto osare di più, rendendo il gioco bello ma lungi dall'essere un gioco ottimo.
Comunque non mi è dispiaciuto affatto, difatti la vita di Alex avrà sempre un posticino particolare nei miei ricordi.
Ben fatto Deck Nine, ma 50 bombe sono un pò troppe.

Ora si passa a sterminare eretici su Blasphemous, che avevo in "lista di attesa" da un bel pò.
 
EDIT: no vabbè, cancellate
 
Nono, senti, ora parli o vado a dire a tutti che ti ho sentito dire che ZOE fa schifo. :coosaa:
facciamo un altro giorno, ho lasciato correre le dita sulla tastiera ma era meglio di no :unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top