Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ci sto giocando poco alla volta (più per colpa di Elden Ring) e si sta rivelando carino e rilassante, però devo correggermi. Forse definirlo stranding-like non è propriamente corretto, è vero che anche qua fai consegne e parli con i destinatari ma la parte del protagonista va alla parte narrativa. Il gameplay delle consegne è molto basico, non puoi sbagliare e non ci sono valutazioni di sorta, il gioco punta tutto sulle storie della gente che abitano nel paesino e su come si intrecciano con la protagonista :sisi:
Immaginavo che puntasse sulla narrativa, però dai video non mi è parsa cosi forte, dico qualitativamente, o che faccia presa, cioè ti deve piacere questa narrativa molto calma, molto slice of life, giusto ?
 
Ma che gioco è After? Sembra figo
 
Immaginavo che puntasse sulla narrativa, però dai video non mi è parsa cosi forte, dico qualitativamente, o che faccia presa, cioè ti deve piacere questa narrativa molto calma, molto slice of life, giusto ?
Esatto, il tema principale riguarda le classiche domande che uno si pone nel pieno della propria carriera lavorativa.

"Sto facendo davvero ciò che mi rende felice? È così che voglio invecchiare? Scelgo l'amore della mia vita o mi concentro sulla mia carriera e basta?"

Nulla di particolarmente originale, chiaro, ma rimane comunque un piacevole intermezzo tra una carneficina e l'altra :asd:
Ma che gioco è After? Sembra figo


Una donna che nel pieno della sua carriera, stacca per due settimane per tornare nel suo paesino natale e sostituisce suo padre nel ruolo di postino del paese. Conosci gente, incontri vecchie amiche di infanzia, ecc tra una consegna e l'altra :asd:
 
Iniziato (o meglio, ripreso) Street Fighter V. Ma quanta roba ci hanno infilato? Un botto di costumi uno più bello dell'altro poi :asd:

Piccola parentesi a riguardo, sono sempre stato più fan di Tekken ma devo dire che per quanto riguarda la personalizzazione dei PG preferisco molto di più la scelta di Capcom. Costumi ad hoc di ogni tipo > personalizzazione libera di Tekken (dove praticamente avevi le stesse per cose per tutti)
 
Sono andato avanti a FF9, praticamente sono appena prima di entrare nel dungeon finale. Ed ho praticamente completato tutto quanto (mogunet, ultima weapon, excalibur, chocoparadiso ecc)
Mi mancano giusto i boss segreti, ma devo grindare assai.

Il pg aggiunto con l'alternate fantasy mod è inserito meravigliosamente, e anche la difficoltà aumentata aiuta in tal senso, perchè si sarebbe potuto rompere il gioco, ed invece è bilanciato da dio.


Team prediletto: Gidan, Garnet, Freija, Personaggio segreto :iwanzw:
Team secondario: Eiko, Vivi, Steiner, Quina
Sfigato dimmerda: Amarant
 
Finito il Replay sciallo di Crash 4 e Rift Apart. :sisi:

Belli, sul primo ovviamente non mi ripeto che ne ho già discusso ampiamente. Il secondo invece l'ho trovato veramente divertente, Ratchet sotto steroidi, il solito Ratchet con i suoi pregi e difetti storici che gli si vuole bene lo stesso e soprattutto tecnicamente un gran bel vedere e un primo assaggio di quello che può fare la ormai attuale generazione.

Il tripudio di Esplosioni, deliri e cose a schermo che si vedono durante il gameplay è una vera goduria. :asd:

Unici difetti che mi sento di sottolineare sono che Ratchet e Rivet sono identici a livello di gameplay e questo mi ha veramente deluso, e poi le tematiche snocciolate nel gioco mi hanno dato la nausea dopo tot ore di gioco.

Ho capito che vi volete bene, e se ti impegni ce la fai a superare le difficoltà ma non serve ripeterlo ogni cavolo di volta santo cielo :rickds:

Adesso ammetto che mi sta pesando molto videogiocatore, con sto caldo atroce. Ho deciso di iniziare il primo Hitman che tanto posso avviare nei momenti morti, una missione e via + i vari replay da fare, secondo me ci sta. :sisi:

In attesa di Cult of the Lamb che arriva tra poco ovviamente. :iwanzw:
 
Live A Live, ho iniziato alcuni giorni fa il capitolo del Futuro prossimo ma fino ad oggi lo avevo giocato pochissimo, giusto poche sessioni da 10-15 minuti. Oggi sono riuscito per la prima volta a fare una sessione lunga e mi sta piacendo.
 
Città devastata da un terremoto, gente che muore qua e là, edifici in fiamme o che crollano, persone disperate in preda al panico eppure... In un angolo della strada, trovi un tizio disposto a venderti un completo sexy da cow-girl da far indossare alla protagonista.

Ahhh il Giappone.. Vi amo anche per questo :sard:
 
Città devastata da un terremoto, gente che muore qua e là, edifici in fiamme o che crollano, persone disperate in preda al panico eppure... In un angolo della strada, trovi un tizio disposto a venderti un completo sexy da cow-girl da far indossare alla protagonista.

Ahhh il Giappone.. Vi amo anche per questo :sard:
Is this Yakuza?

Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
 
Città devastata da un terremoto, gente che muore qua e là, edifici in fiamme o che crollano, persone disperate in preda al panico eppure... In un angolo della strada, trovi un tizio disposto a venderti un completo sexy da cow-girl da far indossare alla protagonista.

Ahhh il Giappone.. Vi amo anche per questo :sard:
La run di yotobi su credo il 2 me la terrò in mente per sempre, sempre voluto provarne uno dopo quei video :sard:
 
Città devastata da un terremoto, gente che muore qua e là, edifici in fiamme o che crollano, persone disperate in preda al panico eppure... In un angolo della strada, trovi un tizio disposto a venderti un completo sexy da cow-girl da far indossare alla protagonista.

Ahhh il Giappone.. Vi amo anche per questo :sard:
Ah, qui cambia tutto e potrei valutare l'acquisto. :nev:

Live A Live, ho completato il capitolo del Futuro prossimo, tra quelli giocati finora è il più simile a un "JRPG finito". E' comunque molto breve, parliamo di circa quattro ore, ma c'è la sensazione che la storia poteva essere espansa, c'è una world map (per quanto con pochi luoghi visitabili) ed è il capitolo in cui si combatte di più. Adesso mimancano il Presente ed il Giappone del periodo Tokugawa.

Nel post di ieri ho dimenticato di scrivere che ho fatto la gara endurance per auto storiche in GT7. E' la prima vera gara che faccio da qualche settimana (in cui mi sono limitato a fare esperienze circuito e time trial solo per prendere il biglietto quotidiano per la roulette) e l'ho vinta passeggiando con la Alfa Romeo Giula TZ2: 30 secondi di vantaggio sul secondo e gara praticamente finita dopo il decimo giro, quando sono passato in testa pur avendo una strategia su singola sosta contro la doppia sosta degli altri.
 
Ho capito che vi volete bene, e se ti impegni ce la fai a superare le difficoltà ma non serve ripeterlo ogni cavolo di volta santo cielo :rickds:
Dopo una bossfight che potrebbe tranquillamente superare quella vista in GoW 3, e naturalmente mi riferisco a quella figata di Crono, il gioco chiude il sipario così:
"Ti ringrazio!"
"No, sono io che dovrei ringraziare te!"
Famo anche biscotti e un pò di latte caldo? :asd:

Si vede che il gioco è strutturato per un target di età abbastanza basso, e ciò ha reso l'esperienza generale tanto divertente quanto banale :asd:
 
Procedo con TGAA Resolve, finito oggi il secondo caso. Caso molto lungo, ma devo dire che ho preso un po' il ritmo. Ho lasciato nel topic ufficiale un parere sul quinto di Adventures, dopo aver metabolizzato commenterò anche questo secondo.

Ho provato l'altro giorno a mettere su Shadow of the Tomb Raider, anche se non sono riuscito a calarmi nell'atmosfera di nuovo...
 
Dopo una bossfight che potrebbe tranquillamente superare quella vista in GoW 3, e naturalmente mi riferisco a quella figata di Crono, il gioco chiude il sipario così:
Addirittura. :rickds:
Comunque tutto questo nel contesto e stile della saga ci sta, nel contesto anche di film di animazione, ne più ne meno, poi nel finale ci sta un attimo rilassarsi. :asd:
A me sta sul cazz il fatto che
per esplorare la Dimensione Lombax ci vuole minimo un altro gioco, se va di culo. :dsax:
 
Addirittura. :rickds:
Comunque tutto questo nel contesto e stile della saga ci sta, nel contesto anche di film di animazione, ne più ne meno, poi nel finale ci sta un attimo rilassarsi. :asd:
A me sta sul cazz il fatto che
per esplorare la Dimensione Lombax ci vuole minimo un altro gioco, se va di culo. :dsax:
suggerisco un replay dei capitoli ps2 ed anche in fretta :asd:
 
suggerisco un replay dei capitoli ps2 ed anche in fretta :asd:
Sicuramente ci sono stati capitoli più dark, ma francamente niente di così fuori posto, il fatto è che i primi 2 erano un attimo più nichilisti e cinici come nattute e dialoghi, con trame abbastanza banalotte, dal 3 iniziano a fare sul serio mettendoci anche una trama realmente più adulta e profonda, cosa che rimane e migliora con quelli HD, ma da cui comicità si infantillizza al contrario, per me questa la differenza tra i primi e i successivi, poi un Nexus è sicuramente più adulto di Rift, tanto, o il Crack in Time, ma non peggio di altri come un Quest for Booty o un Size Matters, o il 2016 che in aggiunta era anche un casino resa malino, ecco, quindi non è diventata la Pimpa o qualcosa di totalmente infantile come mai si era visto nella saga, né Nexus o Gladiators improvvisamente The Last of Us. Il problema per me me al limite è che tutta la trama di Rift poteva essere un po' meglio, purtroppo scansa molte cose che volevo ci fossero, risultato in alcune parti superficialina, anche decente e gradevole sempre, anche solo per come resa visivamente. Per quello il punto dolente della storia, non target o volemosebene, quello non trovato inopportuno. :asd:
 
Ultima modifica:
Procedo con TGAA Resolve, finito oggi il secondo caso. Caso molto lungo, ma devo dire che ho preso un po' il ritmo. Ho lasciato nel topic ufficiale un parere sul quinto di Adventures, dopo aver metabolizzato commenterò anche questo secondo.

Ho provato l'altro giorno a mettere su Shadow of the Tomb Raider, anche se non sono riuscito a calarmi nell'atmosfera di nuovo...
Shadow of the Tomb Raider per quanto se ne sia detto, io l'ho trovato un buon capitolo e ricco di avventura. Gli enigmi delle tombe sono tutti interessanti, ben studiati e che richiedono attenzione. In particolare ti consiglio di recuperare anche i DLC delle Tombe aggiuntive, tutte bellissime.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top