Giochi GamesAndMovies.it, problemi all'orizzonte BELLEZZE?

Pubblicità
2)fare un colpo grosso facendo preordinare il possibile e da qui a qualche mse scomparire con il malloppo con i vari strascici del caso.

Personalmente spero piu' la prima :asd:
Lo scam e' palese,dare per 20 giorni possibilità di preordinare qualunque cosa a cifre mai viste neanche all'estero......a una cifra tanto profittevole da dare la percezione che possa valere la pena correre il rischio....puntando inoltre sulla combo dell'effetto FOMO diffusissima tra i videogiocatori che porterà gli stessi che si lamentavano il giorno prima a fare in questo mese almeno 3/4 preordini minimo

Classica situazione dove cerchi liquidità immediata per poi dichiarare fallimento e andare chissà dove
 
Intanto sembra che Netflix abbia fatto causa alla società: "impossibile creare trame così articolate nella finzione, loro ci sono riusciti nella realtà".
 
Diciamo che tra rischiare dei preorder a 39 euro e rischiare a 29 euro, quei 10 euro di “rischio” in meno a preorder fanno, a livello psicologico ti sembra di rischiare di meno, che poi ti porta a farne altri con la stessa motivazione. Che alla fine credo che sia il lei motiv di questo codice sconto, riportare molti a prenotare e compensare le perdite da chi invece ha annullato o magari decide di farlo per riprenotarlo con lo sconto. Una cosa è certa, se già a 39 euro magari andavano forse in pari, a 29 euro vi è per forza una perdita, potrei ancora ancora capire su giochi come Fifa o Cod che magari puoi fare una leva maggiore sul prezzo sul prezzo di millemila copie, ma su titoli decisamente minori la vedo dura.
Il che gli creerebbe un buco enorme a medio termine

Ma loro già sanno che non ci arrivano neanche a 6 mesi da oggi

Si prenderanno il malloppo di tutti quelli che stanno preordinando in questi giorni GTA 6 e bye bye

Avessi capito lo sconto su 1 solo gioco per scusarsi dei disservizi,ma sconto su tutti i giochi per 20 giorni grida truffa a pieni polmoni :asd:
 
Seguo le vostre peripezie con grande trasporto pure con la febbre.

Una cosa che vedo ripetuta e interrogata da qualche giorno: no, una copia dai distributori italiani per un AAA (tipo BF6 o Yotei) costa più di 39€, e meno di 49. O si forniscono da terzi (non so di che nazionalità siano le copie) o è impossibile che vadano anche solo in pari (cioè 0 entrate e 0 perdite) vendendo un AAA a 39€ IVA inclusa. In soldoni: GS, MW, etc. non guadagnano 40€ da ogni gioco venduto ad 80€ di listino.
 
Toh, è arrivato Zaza.

Falliscono domani, gg ragazzi alla prossima.
 
Seguo le vostre peripezie con grande trasporto pure con la febbre.

Una cosa che vedo ripetuta e interrogata da qualche giorno: no, una copia dai distributori italiani per un AAA (tipo BF6 o Yotei) costa più di 39€, e meno di 49. O si forniscono da terzi (non so di che nazionalità siano le copie) o è impossibile che vadano anche solo in pari (cioè 0 entrate e 0 perdite) vendendo un AAA a 39€ IVA inclusa. In soldoni: GS, MW, etc. non guadagnano 40€ da ogni gioco venduto ad 80€ di listino.
Variano da titolo a titolo, si spazia da PAL ITA a PAL FR o UK :sisi:
 
Toh, è arrivato Zaza.

Falliscono domani, gg ragazzi alla prossima.
C'ho la febbre lasciami perdere.

Credo che negli ultimi anni abbiano attuato una loss leader strategy abbastanza netta. Perdite sulle prime offerte, e poi aumento progressivo (con margini di guadagno sempre migliore) e ritenzione dell'utenza (che si è espansa e ha comprato anche altro dall'offerta del negozio). Oggi tenendo il grosso dei titoli a 40€ e addirittura offrendoli al momento de facto a 30, non ho idea di come possano avere una prospettiva futura. A meno che le copie non le comprino dal Ruanda a 1€.
Variano da titolo a titolo, si spazia da PAL ITA a PAL FR o UK :sisi:
Ecco, non posso pronunciarmi sugli altri, ma per la distribuzione normale italiana siamo tra i 40 e i 50 per i AAA recenti. Quindi sì, non tornerebe il prezzo a 40, men che meno a 30.
 
Una cosa è certa, per coprire le ultimi ritardi si sono riforniti ai distributori italiani, mi sembra che metal gear, mafia, yotei e boh non ricordo cos’altro son tutti arrivati in italiano, ma questo magari è dovuto alla volontà di velocizzare l’evasione di ordini anche a costo di rimetterci sulla copia singola. E parliamo di titoli che non hanno versioni multilingua come potrebbe essere un gioco di Micromania, su cui magari potrebbero fare leva su altri mercati.

In tutto ciò mi domando che boomerang gigantesco sarebbe se poi Gta VI venisse 100 euro, a quel punto davvero la perdita sarebbe gigantesca ad ogni copia vendita. Ok che pure su Gta VI presumo ci saranno accordi prendendo tot copie ma 100 euro sarebbe comunque una discreta botta. Ok che abbiamo avuto l’esempio di mkw a 90 euro ma in quel caso molto sono andati di bundle e quindi non sono psssati del super prezzo in sconto di G&M.
 
Seguo le vostre peripezie con grande trasporto pure con la febbre.

Una cosa che vedo ripetuta e interrogata da qualche giorno: no, una copia dai distributori italiani per un AAA (tipo BF6 o Yotei) costa più di 39€, e meno di 49. O si forniscono da terzi (non so di che nazionalità siano le copie) o è impossibile che vadano anche solo in pari (cioè 0 entrate e 0 perdite) vendendo un AAA a 39€ IVA inclusa. In soldoni: GS, MW, etc. non guadagnano 40€ da ogni gioco venduto ad 80€ di listino.
Impropriamente l'operazione è simile all'arbitraggio finanziario: io compro da un distributore che si occupa in ub mercsto dove i prezzi son più bassi e rivendo su un altro dove il prezzo finale per quel mercato è più alto. Quello che si faceva comodamente fino alla Brexit quando si comprava dall'UK.
Post automatically merged:


Oppure ha delle gang in inghilterra che gli rubano la roba, sì
Infatti c'erano delle costanti nelle versioni che consegnava mentre ora sono aumentate le versioni italiane.

In più ha poco magazzino che sicuramente, acendo prezzi normali, copriva magari dove la coperta era corta.

Francamente non capisco a Lucca o a Milano cosa vadano a fare A MENO CHE si stian tenendo tutto da parte per quegli eventi, comprese certe copie che qui dentro si sta aspettando :asd:
 
C'ho la febbre lasciami perdere.

Credo che negli ultimi anni abbiano attuato una loss leader strategy abbastanza netta. Perdite sulle prime offerte, e poi aumento progressivo (con margini di guadagno sempre migliore) e ritenzione dell'utenza (che si è espansa e ha comprato anche altro dall'offerta del negozio). Oggi tenendo il grosso dei titoli a 40€ e addirittura offrendoli al momento de facto a 30, non ho idea di come possano avere una prospettiva futura. A meno che le copie non le comprino dal Ruanda a 1€.

Ecco, non posso pronunciarmi sugli altri, ma per la distribuzione normale italiana siamo tra i 40 e i 50 per i AAA recenti. Quindi sì, non tornerebe il prezzo a 40, men che meno a 30.
Quello che idealmente mi può venire in mente è un grosso profitto durante le fiere vendendo titoli a disponibilità immediata (dove i suddetti titoli si trovano a poco meno che da GS, fatta eccezione per pochi), Funko e merchandise vario basato su VG ed anime in compensazione del mancato guadagno sui preorder, ad esclusione di quelli ad uscita ravvicinata.
 
Infatti c'erano delle costanti nelle versioni che consegnava mentre ora sono aumentate le versioni italiane.

In più ha poco magazzino che sicuramente, acendo prezzi normali, copriva magari dove la coperta era corta.

Francamente non capisco a Lucca o a Milano cosa vadano a fare A MENO CHE si stian tenendo tutto da parte per quegli eventi, comprese certe copie che qui dentro si sta aspettando :asd:
L'aumento di copie italiane di recente, da quanto mi dite, collima bene o male con l'aumento vistoso dei ritardi. Probabilmente, come avete ipotizzato anche voi, un fornitore deve essere saltato e adempiere gli ordini usando forniture italiane è estremamente complesso per non devastare i margini di guadagno o peggio.

E' davvero un business model anomalo. Probabilmente, come dicevo, con il loss leading delle prime offerte, unito a forniture straniere, e una buona ritenzione del pubblico disposto a pagare anche negli scalini successivi (50, 60) hanno mandato avanti il tutto (insieme alla vendita di cose "molto" future, su cui per il momento non si sono dovuti preoccupare).
 
Piacerebbe saperlo anche a me.

Provando a fare un discorso serio, ipotizziamo un gioco From Software prezzato a 80 euro.
Non mi metto a fare percentuali perché non ne avrei proprio idea delle ripartizioni, però la torta composta da questi 80 euro dovrebbe essere suddivisa così:
  • casa sviluppatrice (From)
  • distributore (Bandai Namco)
  • fornitore o grossista
  • venditore al dettaglio

Se davvero G&M può mettere preordini a 39 euro, significa che a lui spetta oltre la metà della suddetta torta.

Mi sembra strano
Solitamente quando un negozio prende uno stock grosso di prodotti ha uno sconto ed è il motivo per cui possono anche proporre prezzi più bassi rispetto a quando lo vende direttamente il publisher o il digitale.
Ho visto con i miei occhi i prezzi dei fornitori per un famoso retailer ormai defunto, ai tempi Bloodborne per esempio lo avevano a 35 euro e rivendevano a 70. Quei 35 era il loro ricavo a copia. Nintendo, ad esempio, piazzava a 10/15 euro in meno rispetto al prezzo suggerito e quindi avevano una percentuale più risicata.
Può anche andare in perdita per fidelizzare un gran numero di utenti, cosa che probabilmente è stata fatta nel corso degli anni, unito a dei prezzi concorrenziali da un fornitore estero ti da il modus operandi di G&M
 
Infatti c'erano delle costanti nelle versioni che consegnava mentre ora sono aumentate le versioni italiane.

In più ha poco magazzino che sicuramente, acendo prezzi normali, copriva magari dove la coperta era corta.

Francamente non capisco a Lucca o a Milano cosa vadano a fare A MENO CHE si stian tenendo tutto da parte per quegli eventi, comprese certe copie che qui dentro si sta aspettando :asd:
Conta che in fiera probabilmente faranno altri sconti sui preorder, mi sembra che anche gli anni scorsi vi erano promo con scontistiche superiori a quelle del sito, oltre la presenza di diversi titoli, collector ecc…da vendere. Se non ho capito male a sto giro dovrebbero puntare tutto sui preorder senza uno stand con i giochi in vendita, forse anche per evitare polemiche sugli ordini da evadere (che comunque ci saranno perché qualcuno andrà a chiedere per forza pure in fiera, sicuro asd).
 
L'aumento di copie italiane di recente, da quanto mi dite, collima bene o male con l'aumento vistoso dei ritardi. Probabilmente, come avete ipotizzato anche voi, un fornitore deve essere saltato e adempiere gli ordini usando forniture italiane è estremamente complesso per non devastare i margini di guadagno o peggio.

E' davvero un business model anomalo. Probabilmente, come dicevo, con il loss leading delle prime offerte, unito a forniture straniere, e una buona ritenzione del pubblico disposto a pagare anche negli scalini successivi (50, 60) hanno mandato avanti il tutto (insieme alla vendita di cose "molto" future, su cui per il momento non si sono dovuti preoccupare).
Bè ma perchè non sono ritardi del distributore, è G&M che non compra abbastanza copie perchè gli manca liquidità. Quando uscì GoW Ragnarok e ci furono problemi con il distributore, compró su Amazon delle copie da spedire in sostituzione A TUTTI.

Come molti han fatto notare, ci manca un pezzo che è quello delle carte dove a quanto pare le richieste di rimborso in corso sono una marea.
Post automatically merged:

Conta che in fiera probabilmente faranno altri sconti sui preorder, mi sembra che anche gli anni scorsi vi erano promo con scontistiche superiori a quelle del sito, oltre la presenza di diversi titoli, collector ecc…da vendere. Se non ho capito male a sto giro dovrebbero puntare tutto sui preorder senza uno stand con i giochi in vendita, forse anche per evitare polemiche sugli ordini da evadere (che comunque ci saranno perché qualcuno andrà a chiedere per forza pure in fiera, sicuro asd).
Sì son più bassi in fiera i preorder e ci sono offerte sui titoli in vendita anche abbastanza gustose, ci ho sempre fatto bella roba.

Magari alla GamesWeek vado e mi prendo su la mia copia di Yotei
 
(non so di che nazionalità siano le copie)
Vedi, è qua che nasce la puzza. Perché l'accordo implicito inizialmente (parlo di 2021/2 quando si è iniziato a diffondere sul forum) era uno sconto di 10/20 euro a fronte di una copia UK.

Adesso si parla di sconti di 30/40/50 euro con copia spesso Italiana. E beh :shrek: Qualquadra non cosa. :shrek:
 
Comunque per i TGA di quest'anno credo Semprini speri nei big drop ancora più di noi :rickds:
Agggiungo anche titoli dal 2027 in poi per sicurezza. :trollface:
Gira voce abbiano lo champagne da scongelare nel caso di un rinvio di gtaVI. :saske:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top