Giochi GamesAndMovies.it, problemi all'orizzonte BELLEZZE?

Pubblicità
E allora prima di fare discorsi morali da due ore ci si informa invece di fare un mappazzone.
No ma non credo abbia parlato 2 ore di questo, anche perchè io sono un abitué e mi pare di averlo tenuto in sottofondo e non l'ho sentito.

Credo abbia messo la live intera senza dare riferimenti su dove andare a cercarsi il discorso.

Posto che regà le argomentazioni per relationem solo se si citano ricerche, non le opinioni :asd:
 
Vi rendete conto che così facendo state solamente alimentando un sistema non sano. Vi invito ad andare ad ascoltare cosa hanno detto i ragazzi di roundtwo proprio sulla questione Games and movies. Chi preordina da loro adesso è complice.

Complici di che?
G&M comunque compra da dei fornitori al prezzo di Mercato come qualsiasi altro negozio.
Li vende semplicemente ad un prezzo che ne li fa perdere soldi ma neanche guadagnare.
Il loro guadagno è speculativo su giochi che usciranno fra anni/ non esistono Non vende giochi piratati... (Discorso diverso è per le Key turche: con quel metodo dichiari di essere un giovanotto turco...)
Semplicemente è una bolla che sta per esplodere: fino a quanto avranno i guadagni necessari per andare avanti derivanti da giochi che non esistono/escono fra cinque anni? È quasi uno schema piramidale al "limite della legalità". Ma pur sempre legale
 
Io di certo non ho danneggiato il mercato con il loro Diablo 4, mi arrivò una copia ITA. Ma figuriamoci se quelli di Blizzard/Microsoft smettono di localizzare una IP come quella (Immortal a parte), sono sicuro che se dovessero rifare il primo Diablo localizzerebbero totalmente pure quello, e l'originale era full ENG :asd:

Ma poi, ho comprato FF7 originale in quadruplice copia tra PS1, PS4 e PC ed è sempre rimasto ENG (e di opportunità ne hanno avute, remake/spinoff a parte), i giochi NISA pure, di che caxxo stiamo parlando?
 
No ma non credo abbia parlato 2 ore di questo, anche perchè io sono un abitué e mi pare di averlo tenuto in sottofondo e non l'ho sentito.

Credo abbia messo la live intera senza dare riferimenti su dove andare a cercarsi il discorso.

Posto che regà le argomentazioni per relationem solo se si citano ricerche, non le opinioni :asd:
Beh la roba delle chiavi turche con cui non si supportano i dev l'ha detta, e non funziona così. Se poi si vuol parlare di mercato interno per le localizazzioni ok, e credo sia molto più complesso di quanto la si voglia far passare, ma sulla moralità e il furto ai publisher anche no grazie.
 
Beh la roba delle chiavi turche con cui non si supportano i dev l'ha detta, e non funziona così. Se poi si vuol parlare di mercato interno per le localizazzioni ok, e credo sia molto più complesso di quanto la si voglia far passare, ma sulla moralità e il furto ai publisher anche no grazie.
Bè scusa se compro una chiave turca io vado a fare il +1 sui dati di vendita del paese d'origine, o no?

Sul resto non so che ho detto quindi mi taccio. Mi sembra strano abbia detto che equivale a rubare al publisher. Il discorso sui dati di vendita e l'impatto che può avere su questi mi pare sia vero :asd:
 
Ma non vi vergognare a preordine giochi che nemmeno esistono o che in uscita nel 2030 come minimo? state alimentando solamente una manovra di mercato che vive in una zona al limite del legale. Ma io parlo proprio di moralità vostra e loro; mettono in preordine qualsiasi cosa mettendo prezzi a caso (vedi rematch uscito solo in digitale lo vendevano a 40 euro invece di 80 euro per poi scoprire che il prezzo di partenza era di 25 euro) mettono in preordine giochi che poi sono solo in digitale o giochi che sono free to play senza nessuno tipo di filtro. Tengono in ostaggio il denaro della gente e chiedono anche 5 euro di trattenuta. Pur di risparmiare è come se vendiate l'anima al diavolo. Ma piuttosto aspettate un mese in più e lo trovate al prezzo di prevendita un gioco. State alimentando una cosa non sana, che lo Vogliate o no è la realtà. Ma un minimo di onore e orgoglio lo avete? ma avete visto come trattano la gente nei commenti? parlavano di selezione naturale del cliente, bloccano commenti di persone che chiedono anche solo che fine abbiano fatto le loro copie, hanno avuto i peggio comportamenti perculando la gente nei commenti, e voi continuate a supportare tutto ciò; la favola che non inviavano i giochi Per he andavano in fiera ecc, per non parlare delle miriade di bugie che hanno detto in tutti questi mesi. Tirate fuori un po' di coglioni e smettetela di supportare questo schifo, e parlo io che sono un poveraccio. Ma un po' di rispetto per voi stessi o comunque un po' di empatia per come hanno trattato centinaia di altri clienti?
 
Ultima modifica:
Io infatti spero arrivino i 5 preorder che ho in corso (che ho fatto quando ancora sembrava una società seria) e poi basta.
Con me hanno chiuso perché un comportamento del genere non è accettabile. O vedo un cambiamento di nuovo, o per me non esistono più.

Anche per Ghost of Yotei non esiste che avvisi i clienti con una mail 2 giorni prima dell'uscita dopo che l'hai preordinato magari da mesi
 
Ma come solo fate a fidarvi o a supportare un azienda che ha tra i preordini giochi come il nuovo nier o black flag remake. Oppure un'azienda che aveva messo in preordine a 30 euro TLOU3. a me sembra follia tutto ciò
 
Ma non vi vergognare a preordine giochi che nemmeno esistono o che in uscita nel 2030 come minimo? state alimentando solamente una manovra di mercato che vive in una zona al limite del legale. Ma io parlo proprio di moralità vostra e loro; mettono in preordine qualsiasi cosa mettendo prezzi a caso (vedi rematch uscito solo in digitale lo vendevano a 40 euro invece di 80 euro per poi scoprire che il prezzo di partenza era di 25 euro) mettono in preordine giochi che poi sono solo in digitale o giochi che sono free to play senza nessuno tipo di filtro. Tengono in ostaggio il denaro della gente e chiedono anche 5 euro di trattenuta. Pur di risparmiare è come se vendiate l'anima al diavolo. Ma piuttosto aspettate un mese in più e lo trovate al prezzo di prevendita un gioco. State alimentando una cosa non sana, che lo Vogliate o no è la realtà. Ma un minimo di onore e orgoglio lo avete? ma avete visto come trattano la gente nei commenti? parlavano di selezione naturale del cliente, bloccano commenti di persone che chiedono anche solo che fine abbiano fatto le loro copie, hanno avuto i peggio comportamenti perculando la gente nei commenti, e voi continuate a supportare tutto ciò; la favola che non inviavano i giochi Per he andavano in fiera ecc, per non parlare delle miriade di bugie che hanno detto in tutti questi mesi. Tirate fuori un po' di coglioni e smettetela di supportare questo schifo, e parlo io che sono un poveraccio. Ma un po' di rispetto per voi stessi o comunque un po' di empatia per come hanno trattato centinaia di altri clienti?

Ma vergognarci di cosa? Quelli che qui dicono di prenotare giochi inesistenti scherzano. E' così difficile da capire?
 
Bè scusa se compro una chiave turca io vado a fare il +1 sui dati di vendita del paese d'origine, o no?

Sul resto non so che ho detto quindi mi taccio. Mi sembra strano abbia detto che equivale a rubare al publisher. Il discorso sui dati di vendita e l'impatto che può avere su questi mi pare sia vero :asd:
Per questo ho detto che è un gran mappazzone. Puoi anche condividere il discorso "morale", ma nella pratica non funziona come descritto. Non c'è nessuna chiave turca, c'è una distribuzione internazionale che rende il tutto molto più complicato e valve/publishers hanno i loro modi di raccogliere i dati e tu comprando su GMG o Loaded o IG non stai danneggiando nessuno. Per la copia UK di semprini probabilmente è un po' diverso, ma inizialmente il punto di comprare da loro era esattamente l'avere lo scontino dovuto dal comprare import ed era intenzionale. Prima del Brexit si comprava su game.co.uk o come si chiamava per lo stesso motivo. È dopo che con G&M è scoppiato questo gran macello con i giochi venduti a metà prezzo anni prima.

Il discorso di vendere giochi che non esistono è un altro ancora e li condivido che sia viscido e scorretto e infatti io sconsiglio di comprare da loro. Ma buttarla sul morale perché cerchi uno sconto al D1 invece di aspettare quello ufficiale del PS Store o giocare su game pass proprio no.
 
Ultima modifica:
Prima del Brexit si comprava su game.co.uk o come si chiamava per lo stesso motivo.
Sul serio compravate lì?

Io andavo di Play.com (morto dopo l'acquisizione di Rakuten), più venditori terzi tra Amazon ed eBay. Mi ricordo, tra i vari, Zoverstocks e MusicMagpie, che a un certo punto smisero di vendere verso l'Italia.

Era il paradiso dell'usato (tenuto anche bene in molti casi) in epoca PS2/PS3..... morto quello, con PS4, sono andato quasi del tutto di digitale, a parte qualcosina a cui "tenevo" diciamo.
 
Sul serio compravate lì?

Io andavo di Play.com (morto dopo l'acquisizione di Rakuten), più venditori terzi tra Amazon ed eBay. Mi ricordo, tra i vari, Zoverstocks e MusicMagpie, che a un certo punto smisero di vendere verso l'Italia.

Era il paradiso dell'usato (tenuto anche bene in molti casi) in epoca PS2/PS3.....
Non ricordo se era quello o un altro sito, ma c'era un negozio uk abbastanza popolare qua in gen PS4 perché ci risparmiavi il ventone con la cover inglese :asd:
 
Seriamente... ma Horizon 3 a 19 euro dove sta? :azz:
 
madonna mi avete fatto tornare in mente zavvi coi giochi PS3. qualcuno se lo ricorda? Scusate il piccolo offtopic
su Zavvi prendevo una caterva di roba a 12,99 che poi portavo da gs e valutavano il doppio :asd:
 
Non ricordo se era quello o un altro sito, ma c'era un negozio uk abbastanza popolare qua in gen PS4 perché ci risparmiavi il ventone con la cover inglese :asd:
Eh, non so, gli unici giochi UK per PS4 che ho preso erano proprio quelli di G&M, più FF7 Remake da Multiplayer.com (col prezzo rimasto basso nel carrello mentre era aumentato sul sito!), ma parliamo di un gioco all'anno tra il 2020 e il 2024, e forse escludendo il 2021.

Ho pure un gioco preso da Amazon con copertina francese ma l'ho praticamente pagato ZERO grazie a una promo di Vodafone.
 
Ho ascoltato solo l'inizio della live, quindi non so se poi Fossetti approfondisce il discorso.
Il suo concetto in realtà è condivisibile. Dice semplicemente quello che si è detto qui dentro da Agosto, né più né meno.
In più ci aggiunge una riflessione/provocazione. Ovvero che, al di là delle dinamiche interne di Semprini, se si acquista da loro (visto che prendono le copie dall'estero) in qualche modo si danneggia il mercato italiano anche nella prospettiva delle localizzazioni. Ma fa lo stesso discorso citando le chiave turche di Steam.
Non ci vedo una opinione esecrabile da parte sua, sinceramente. Ci sta.
Sempre detto anche io questo. E sono uno che si giocava gli Yakuza anche non tradotti. Quindi se qualcuno compra da Semprinverde piuttosto che Mediarosso, Uninero o Gameoro poi non si deve lamentare che da noi non localizzano un brazzo però (per quanto oramai il fisico muova effettivamente molto meno rispetto al digitale).
 
Per questo ho detto che è un gran mappazzone. Puoi anche condividere il discorso "morale", ma nella pratica non funziona come descritto. Non c'è nessuna chiave turca, c'è una distribuzione internazionale che rende il tutto molto più complicato e valve/publishers hanno i loro modi di raccogliere i dati e tu comprando su GMG o Loaded o IG non stai danneggiando nessuno. Per la copia UK di semprini probabilmente è un po' diverso, ma inizialmente il punto di comprare da loro era esattamente l'avere lo scontino dovuto dal comprare import ed era intenzionale. Prima del Brexit si comprava su game.co.uk o come si chiamava per lo stesso motivo. È dopo che con G&M è scoppiato questo gran macello con i giochi venduti a metà prezzo anni prima.

Il discorso di vendere giochi che non esistono è un altro ancora e li condivido che sia viscido e scorretto e infatti io sconsiglio di comprare da loro. Ma buttarla sul morale perché cerchi uno sconto al D1 invece di aspettare quello ufficiale del PS Store o giocare su game pass proprio no.
No ma adesso mettiamo da parte quella che è un'opinione altrui di cui mi frega poco, a me interessa capire come funziona: se io compro una chiave in teoria la chiave che compro ha una, passami il termine, domiciliazione e io vengo conteggiato in statistica quando acquisto, non quando riscatto, o no? Mi sembra strano che se io pago e non riscatto quella non venga conteggiata come copia venduta e se così è io ho acquistato alla domiciliazione.

Allo stesso modo le copie fisiche che il venditore al dettaglio compra da distributore estero, all'estero conta. Il bene venuto all'interno dello stato fa un movimento influente per il mercato interno ma invisibile a chi si appoggia al distributore
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top