the mentalist1
Divinità
- Iscritto dal
- 5 Ott 2010
- Messaggi
- 36,816
- Reazioni
- 5,893
Offline
io ormai ho zero aspettative appena parlo con qualcuno che di proclama come amante dei videogiochiIl media si è espanso tanto, con tutti i vantaggi e gli svantaggi che questo ha portato.
Natale scorso, classica cena coi parenti. Mio Zio mi presenta il figlio della sua nuova compagna, un ragazzo penso appena maggiorenne, dicendomi che, come me, anche lui è un GRANDE APPASSIONATO di videogiochi, tanto da tirare in ballo il fatto che la madre tribulasse per staccarlo dal video, proprio come succedeva a me da bambino.
Il discorso era saltato fuori proprio perchè stavano parlando della mia foto whatzup dove ero ad un torneo di Street Fighter con l'arcade stick in mano.
Chiedo dunque al giovane quali giochi giocasse, sia mai che possa scoprire qualche giovane promessa della scena picchiaduristica locale...
"Gioco a Fortnite e FIFA, ma principalmente Fortnite"
Che c4zzo dovevo rispondere? Ho provato a nominargli un po di titoli, ma niente. Qualcuno al massimo lo conosceva per sentito dire.
Gli dico che nell'ambito online gioco appunto a SF, ma lui non sa che gioco sia Street Fighter.
Anche ai vari raduni che facciamo per giocare offline ai picchia, mi accorgo come l'età media sia decisamente alta, un po per via del genere sicuramente più di nicchia, ma anche perchè quelli più giocani sostanzialmente sono giocatori di tutt'altra categoria.
Ogni tanto è capitato qualche giovine che si approcciasse a questi incontri, ma dopo aver visto che c'era da impegnarsi per vincere al gioco e di fatto non essendoci nessun contentino anche in caso di sconfitta (si tratta di giochi 1vs1, uno dei due deve perdere, e non hai compagni a cui dare la colpa, hai perso tu e basta), sono spariti in fretta.
Guardacaso quando si aggiunge qualcuno di "stabile", è sempre qualcuno che ha superato i 30 (ci sono casi anche di ragazzi più giovani, ma sono l'eccezione che confermano la regola).

