Riflessione Gaming di "nuova generazione" - Triste storia di un videogiocatore medio(cre)

Pubblicità
2 minuti fa, Magico ha scritto:




 
Questo è uno dei motivi per cui non visito mai quelle creature grottesche note come "i parenti", se non quando "devo". 

 
Un paio di giorni fa da alcuni parenti ho assistito in diretta ad una shoppata di 40 euro da parte di un ragazzino su Fortnite, che tristezza..  :facepalm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un paio di giorni fa da alcuni parenti ho assistito in diretta ad una shoppata di 40 euro da parte di un ragazzino su Fortnite, che tristezza..  :facepalm:


A quel prezzo pago di rado anche i giochi completi :sad2:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un paio di giorni fa da alcuni parenti ho assistito in diretta ad una shoppata di 40 euro da parte di un ragazzino su Fortnite, che tristezza..  :facepalm:
Se quel ragazzino giocasse solo a Fortnite, gli piacesse proprio tanto, ci giocasse ogni giorno, non mi sentirei di condannarlo perchè ci spende dei soldi per cose estetiche che gli piacciono, basta non lo faccia ogni settimana :asd:  

Non sarebbe troppo diverso da me che ho speso una cifra simile su Overwatch letteralmente per tre skin, ma c'ho oltre 2000 ore su OW e il gioco l'ho pagato una miseria per l'intrattenimento che mi ha dato, non la vedo sta tragedia, se una cosa mi piace (e ha un prezzo umano) me la compro, me lo devo levare qualche sfizio oh :asd:

Mi sento molto meno pirla di quelli che spesero 70€ al d1 di Ghost Recon(e dio solo sa quanti esempi potrei fare).

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top