One/Series Gears 5 | SG: 9.1 |

Pubblicità
Ieri l'ho ripreso, niente non ce la fanno a fare le cose per bene :asd:  

A parte che non mi caricava i punti exp a fine partita, quindi sono salito zero dopo una serata, ho guadagnato stelle ma non mi ha sbloccato le ricompense ottenute, ma vabbè sistemeranno. 

Io mi chiedo come si può concepire una modalità ruba la bandiera senza i respawn? Infatti ho fatto due partite dove praticamente la modalità è stata zona di guerra e vinceva chi eliminava tutta la squadra. La bandiera? Sostanzialmente inutile, sembra quasi un'indicazione dove incontrarsi con gli avversari e basta.

Ho notato pure che cmq le mappe del 4 le hanno inserite, ho giocato ad ascensore, foundation e altre....Quella nuova sembra carina almeno esteticamente. In sostanza comunque novità veramente poche, almeno lo sblocco dei personaggi è diventato più semplice....sempre se poi a fine partite il gioco decide di darti i punti exp....se no ciao :asd:  

In compenso, come netcode sembra andare tutto bene ancora :ahsisi:  

 
Non ha convinto neppure me: sulla carta è una soluzione che può pure starmi bene, intendiamoci, è che messa in piedi in quel modo l'ho trovata a dir poco banale oltre che dispersiva. Non è un caso infatti se i capitoli che mi hanno coinvolto di più sono stati il primo e l'ultimo.
Spezzo comunque una lancia a favore di Judgment: il multiplayer era imbarazzante per varie ragioni ma la campagna è una di quelle che mi ha divertito maggiormente, specie grazie ai modificatori. 
Che poi sono sincero, neanche la campagna del 4 mi ha fatto impazzire ma almeno mi sono ritrovato “il solito gears”, con tutti i pregi e difetti della situazione, ossia un titolo lineare e impostato sui binari
L'ow è implementato a culo è un finto ow, visto che come accedi ad una secondaria, il gioco si richiude e torna ad essere su binari.  Inoltre l'esplorazione è totalmente asettica, fatta di lande desolate senza alcuna interazione. 
L'ho rifinito a folle giusto un mese fa e rigiocandolo ho proprio visto tutti i limiti di questa campagna. Banalmente le parti più "riuscite" sono proprio l'atto 1 e 4, ovvero quando il gioco è su binari, ma anche li a livelli di situazioni di gioco, siamo fermi al 2006.
Non possono presentarsi su Serie X così, devono darsi una sveglia o meglio abbandonare l'IP e far altro. 
This. Parte ow assolutamente da bocciare imho


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Che mappe hanno inserito dei vecchi gears?ho visto che c'è una mappa totalmente nuova.

 
Ieri l'ho ripreso, niente non ce la fanno a fare le cose per bene :asd:  

A parte che non mi caricava i punti exp a fine partita, quindi sono salito zero dopo una serata, ho guadagnato stelle ma non mi ha sbloccato le ricompense ottenute, ma vabbè sistemeranno. 

Io mi chiedo come si può concepire una modalità ruba la bandiera senza i respawn? Infatti ho fatto due partite dove praticamente la modalità è stata zona di guerra e vinceva chi eliminava tutta la squadra. La bandiera? Sostanzialmente inutile, sembra quasi un'indicazione dove incontrarsi con gli avversari e basta.

Ho notato pure che cmq le mappe del 4 le hanno inserite, ho giocato ad ascensore, foundation e altre....Quella nuova sembra carina almeno esteticamente. In sostanza comunque novità veramente poche, almeno lo sblocco dei personaggi è diventato più semplice....sempre se poi a fine partite il gioco decide di darti i punti exp....se no ciao :asd:  

In compenso, come netcode sembra andare tutto bene ancora :ahsisi:  


Concordo. Premesso che ho provato Gridiron ieri, e sinceramente mi sono divertito molto anche così :asd:   Ma è ovvio che mi ha detto culo il fatto di averlo giocato con amici, quindi coordinandoci su cinque partite solo un paio di round sono finiti per l'eliminazione del team avversario. Da un lato ti costringe a giocare anche pensando alle azioni e a non andando alla cazzo che tanto hai il culetto parato per il respawn ma è indubbio che al momento il rischio è di giocarsi una Zona Di Guerra 2 con un bandierina inutile in mezzo. Dovrei provarla anche da solo per valutare meglio. Peccato comunque perché secondo me Gears si presta pure a una modalità simile ed è incredibile che sia parte di un update così grosso... ma o mettono delle vite per giocatore o (valutando meglio i criteri) si mette il respawn infinito e via. 

 
Ieri l'ho ripreso, niente non ce la fanno a fare le cose per bene :asd:  

A parte che non mi caricava i punti exp a fine partita, quindi sono salito zero dopo una serata, ho guadagnato stelle ma non mi ha sbloccato le ricompense ottenute, ma vabbè sistemeranno. 

Io mi chiedo come si può concepire una modalità ruba la bandiera senza i respawn? Infatti ho fatto due partite dove praticamente la modalità è stata zona di guerra e vinceva chi eliminava tutta la squadra. La bandiera? Sostanzialmente inutile, sembra quasi un'indicazione dove incontrarsi con gli avversari e basta.

Ho notato pure che cmq le mappe del 4 le hanno inserite, ho giocato ad ascensore, foundation e altre....Quella nuova sembra carina almeno esteticamente. In sostanza comunque novità veramente poche, almeno lo sblocco dei personaggi è diventato più semplice....sempre se poi a fine partite il gioco decide di darti i punti exp....se no ciao :asd:  

In compenso, come netcode sembra andare tutto bene ancora :ahsisi:  
non hai notato la pesantezza del personaggio? molto più lento quando corre? io si forse perchè ho giocato quasi tutti i giorni a questo gioco, naturalmente lo apprezzo così com'è ora, quelle mappe già ci stanno da qualche mese con la vecchia operazione :asd: , il resto devo controllare visto che ieri mi sono fatto solo due partite

 
Concordo. Premesso che ho provato Gridiron ieri, e sinceramente mi sono divertito molto anche così :asd:   Ma è ovvio che mi ha detto culo il fatto di averlo giocato con amici, quindi coordinandoci su cinque partite solo un paio di round sono finiti per l'eliminazione del team avversario. Da un lato ti costringe a giocare anche pensando alle azioni e a non andando alla cazzo che tanto hai il culetto parato per il respawn ma è indubbio che al momento il rischio è di giocarsi una Zona Di Guerra 2 con un bandierina inutile in mezzo. Dovrei provarla anche da solo per valutare meglio. Peccato comunque perché secondo me Gears si presta pure a una modalità simile ed è incredibile che sia parte di un update così grosso... ma o mettono delle vite per giocatore o (valutando meglio i criteri) si mette il respawn infinito e via. 
Eh, io ieri pure ho fatto un paio di partite ma a memoria solo un round è finito col touchdown (che poi l'hanno tradotto in italiano con "atterraggio" :rickds: ). Ed finito così perché eravamo rimasti in 4 vs 1 e l'avversario, probabilmente non avendo capito un tubo della modalità si era nascosto, quindi siamo andati tranquillamente alla base. Tutto il resto fondamentalmente è stata una zona di guerra 2.0. Questa imho è una modalità che ha proprio bisogno dei respawn, anche per creare quelle tattiche di difesa della base che così sono impossibili. Al momento 2,3 giocatori vanno alla bandiera, chi vince i duelli ha praticamente permesso di vincere il round. 

non hai notato la pesantezza del personaggio? molto più lento quando corre? io si forse perchè ho giocato quasi tutti i giorni a questo gioco, naturalmente lo apprezzo così com'è ora, quelle mappe già ci stanno da qualche mese con la vecchia operazione :asd: , il resto devo controllare visto che ieri mi sono fatto solo due partite
Sinceramente no, però non ci giocavo da un bel po' di tempo non saprei dirti. Ma concordo, se lo rallentassero gradirei anch'io. 

Ci sono DLC gratis da scaricare come nel 4 ?!

Cioè vai nella schermata dove si gestisce l'installazione del singolo gioco (GOW5)
No niente DLC, per ora hanno messo skin, eroi, modalità e mappe nuove solo tramite aggiornamento che ti fa in automatico. 

 
Confermo ciò che ho detto la corsa del personaggio e più lenta rispetto a prima, anche lo scavalco è più lenta, a me piace sto aggiornamento quello che serviva

 
Ho provato il nuovo update, la nuova modalità la trovo senza senso mentre la nuova mappa è bella. 

Ma le cose più importanti riguardano il tuning delle armi e movimenti in pvp. Il pg si muove molto più lentamente, mi ha ricordato Ultimate Edition in quanto a velocità rendendo il gioco molto meno frenetico.  Hanno ridisegnato l'hitbox del gnasher e soprattutto modificate caricatore e danno del lancer. Queste ultime cose le approvo. 

 
Ciao! Ho un amico che ha ricevuto un messaggio privato in cui gli si dice di non essere neutrale, perché lui critica anche Sony, quasi gli si desse del fanatico di Xbox. Invece lui, in particolare, è critico pure verso Xbox e verso questo gioco, e vi aveva promesso un video in cui spiegava perché la grafica di Gears 5 non è clamorosa, ma anzi presenta difetti più o meno evidenti oltre a un aspetto generale lontano dal dirsi realistico. Così ha fatto un montaggio di alcune clip durante il primo atto: 

https://www.youtube.com/watch?v=pcx8EX4AANk


Premessa importante è che è consapevole che il video è compresso e ha una risolzione e frame rate inferiori. Tuttavia la qualità visiva non è così compromessa dall'impedire considerazioni sul gioco. 

Fatemi sapere cosa ne pensate. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho spizzicato qualche spezzone, di vedere 30 minuti di video "non tecnico" non ne ho voglia. :asd:

Sono d'accordo sul fatto che dia fastidio la poca interattività con l'ambiente, tuttavia Gears 5 giocato su One X è stata senza dubbio una bella esperienza visiva, i problemi del titolo sono ben altri.

 
Mah, visto anche io qua e là: già la premessa giustamente fatta nell’intro, ovvero che ha catturato il gioco a 1080p, senza HDR ed a 30 fps.... cioè, il punto forte di questo gioco è proprio il 4K, un ottimo utilizzo dell’illuminazione (enfatizzato dal HDR) e soprattutto i 60 frame, nessun gioco graficamente eccellente su altri lidi si spinge oltre i 30, e sappiamo tutti quante risorse richieda raddoppiare la frequenza.

Interazione scarsa, ok.... God of War che interazione ambientale ha? Hai visto come scende dalle scale e dirupi Kratos! Non ha una sola animazione, The Order da quel punto di vista lo umilia (uno dei migliori visti).

L’acqua di God of War l’avete vista? Hai presente Assassin Odissey che acqua ha? Senza scomodare Sea of Thieves poi.

Questo per dire che nessun gioco eccelle in tutto, delle rinunce devono essere fatti da tutti, ho preso God of War come esempio proprio perché è un bellissimo gioco conosciuto praticamente da tutti, non perché abbia delle riserve sul gioco. Però gli esempi li ho portati: Kratos è fantastico (come Aloy in Horizon) ma del figlio vogliamo parlare? Imbarazzante il confronto.

E, soprattutto, tutto quello che offre Gears lo offre a 60 frame! Già solo quello “vale il prezzo del biglietto”

poi bisognerebbe analizzare il capitolo audio, anche lì già Gears 4 era qualcosa di eccellente, il 5 una ulteriore conferma. Si parla pochissimo di audio perché si nota meno, poche persone hanno gli strumenti necessari per notare le sfumature, mentre un buon tv è abbastanza diffuso nelle nostre abitazioni 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah, visto anche io qua e là: già la premessa giustamente fatta nell’intro, ovvero che ha catturato il gioco a 1080p, senza HDR ed a 30 fps.... cioè, il punto forte di questo gioco è proprio il 4K, un ottimo utilizzo dell’illuminazione (enfatizzato dal HDR) e soprattutto i 60 frame, nessun gioco graficamente eccellente su altri lidi si spinge oltre i 30, e sappiamo tutti quante risorse richieda raddoppiare la frequenza.

Interazione scarsa, ok.... God of War che interazione ambientale ha? Hai visto come scende dalle scale e dirupi Kratos! Non ha una sola animazione, The Order da quel punto di vista lo umilia (uno dei migliori visti).

L’acqua di God of War l’avete vista? Hai presente Assassin Odissey che acqua ha? Senza scomodare Sea of Thieves poi.

Questo per dire che nessun gioco eccelle in tutto, delle rinunce devono essere fatti da tutti, ho preso God of War come esempio proprio perché è un bellissimo gioco conosciuto praticamente da tutti, non perché abbia delle riserve sul gioco. Però gli esempi li ho portati: Kratos è fantastico (come Aloy in Horizon) ma del figlio vogliamo parlare? Imbarazzante il confronto.

E, soprattutto, tutto quello che offre Gears lo offre a 60 frame! Già solo quello “vale il prezzo del biglietto”

poi bisognerebbe analizzare il capitolo audio, anche lì già Gears 4 era qualcosa di eccellente, il 5 una ulteriore conferma. Si parla pochissimo di audio perché si nota meno, poche persone hanno gli strumenti necessari per notare le sfumature, mentre un buon tv è abbastanza diffuso nelle nostre abitazioni 
Non dimenticare che si tratta di un gioco MS quindi è caccapupù a prescindere.  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma no dai, per carità, magari ha provato davvero a dare una considerazione seria: purtroppo però dovrebbe innanzitutto avere gli strumenti necessari (perché, mi ripeto, non puoi catturare un gioco 4K HDR 60fps in HD SDR 30frame perché probabilmente non possiedi gli strumenti)

alcune cose che fa notare sono vere (i massi all’interno delle grotte sono piuttosto cheap), altre lamentele meno (ad esempio la scarsa profondità di campo nella grotta, con del fumo di un crollo a “mascherare” oltre). Sei in una grotta, c’è stato un crollo, cosa vuoi vedere a 300 metri? Dice che la polvere potrebbe essere stata usata proprio per limitare la profondità: potrebbe essere c’ero, ma è comunque una supposizione personale.... e poi, in quel contesto, ci sta perfettamente. Se sono stati furbi ad utilizzare l’espediente mica è una colpa ma, anzi, talento.

Sa questo punto di vista ho posseduto Switch, ed i trucchi che utilizzano in Nintendo sono geniali ed offrono un ottimo colpo d’occhio per la macchina che è.

Poi ripeto, magari lo ha fatto davvero senza malizia, ma troppo soggettivo e senza adeguata strumentazione 

 
Mah, visto anche io qua e là: già la premessa giustamente fatta nell’intro, ovvero che ha catturato il gioco a 1080p, senza HDR ed a 30 fps.... cioè, il punto forte di questo gioco è proprio il 4K, un ottimo utilizzo dell’illuminazione (enfatizzato dal HDR) e soprattutto i 60 frame, nessun gioco graficamente eccellente su altri lidi si spinge oltre i 30, e sappiamo tutti quante risorse richieda raddoppiare la frequenza.

Interazione scarsa, ok.... God of War che interazione ambientale ha? Hai visto come scende dalle scale e dirupi Kratos! Non ha una sola animazione, The Order da quel punto di vista lo umilia (uno dei migliori visti).

L’acqua di God of War l’avete vista? Hai presente Assassin Odissey che acqua ha? Senza scomodare Sea of Thieves poi.

Questo per dire che nessun gioco eccelle in tutto, delle rinunce devono essere fatti da tutti, ho preso God of War come esempio proprio perché è un bellissimo gioco conosciuto praticamente da tutti, non perché abbia delle riserve sul gioco. Però gli esempi li ho portati: Kratos è fantastico (come Aloy in Horizon) ma del figlio vogliamo parlare? Imbarazzante il confronto.

E, soprattutto, tutto quello che offre Gears lo offre a 60 frame! Già solo quello “vale il prezzo del biglietto”

poi bisognerebbe analizzare il capitolo audio, anche lì già Gears 4 era qualcosa di eccellente, il 5 una ulteriore conferma. Si parla pochissimo di audio perché si nota meno, poche persone hanno gli strumenti necessari per notare le sfumature, mentre un buon tv è abbastanza diffuso nelle nostre abitazioni 
Se vai a cercare, texture meh le trovi pure su Uncharted e God of War. E parliamo delle eccellenze di questa generazione. Più che altro trovo ridicoli i difetti imputati a Gears (che ci sono, per carità), quando si vedono in tantissimi altri giochi. Prendo per esempio Spiderman, che una volta che scendi in strada, diventa vuotissimo e poco dettagliato. Eppure viene sempre ascritto, giustamente, tra le esclusive più belle da vedere su PS4, pure se ha questi visi, che mi sembrano tutt'altro che indimenticabili (se paragonati ad Uncharted poi...)





 
Ma infatti, sono d’accordo, infatti GoW l’ho portato proprio come esempio.

Spiderman poi sarebbe stato un gioco perfetto per i 60 frame, invece mi sono dovuto accontentare anche dei 30 su Pro.

MS ha avuto il coraggio, con Halo 5, di sacrificare la grafica ma darlo a 60 frame sulla One fat, perché sapevano che l’esperienza era completamente diversa. Sony secondo me costringe gli sviluppatori al graficone (Days Gone è pieno di cali frame e bug) anche quando non è tecnicamente possibile

e vogliamo parlare della patch su X di Gears 4 o degli Halo? Ovviamente gratuita?

Quali giochi Sony hanno avuto un simile trattamento, senza pagare una remaster o remake?

Pero’ la gente chiude gli occhi....

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cmq ho rimesso su ieri gears 3 online a parte che ormai il lag è qualcosa di impressionante ma posso capire, ma considerare quel titolo migliore del 5 mi viene da ridere (ottimo per quel periodo ma ora no), per fortuna che il 5 hanno fatto un buon lavoro con l'ultima patch

 
I su Gow 3 ci ho passato un anno praticamente no stop divertendomi sempre, qua dopo un mese scarso lo ho abbandonato, tra lag, poche mappe e quasi tutte orribili (opinione personale) e tre personaggi in croce con possibilità di sbloccare cose che richiedeva 1000 anni  :asd:

Quindi ora hanno finalmente reso gli "sbloccabili" sbloccabili? Non servono più 300 ore per un personaggio ? 

Quelli delle vecchie operazioni sono persi per sempre o si recuperano senza dover pagare €€€ ?

Potrei installare i mille aggiornamenti e riprovarlo, ma temo di venire malamente deluso di nuovo :fiore:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top