Xbox Gears of War 3

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Xbox
Pubblicità
O.o mai vista in gears of war 2 xD
nel primo non si vede praticamente mai ma nel secondo compare sia all'inizio che alla fine.

certo che vederla con il lenser in mano è un pò strano.............//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png una donna con quella armatura non rende giustizia:boh:

 
nel primo non si vede praticamente mai ma nel secondo compare sia all'inizio che alla fine.
certo che vederla con il lenser in mano è un pò strano.............//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png una donna con quella armatura non rende giustizia:boh:
aaaaaaaaaah quella con l'abito grigio che parla con marcus ora ricordo;p

 
aaaaaaaaaah quella con l'abito grigio che parla con marcus ora ricordo;p
si è lei..quella che guida i gears attraverso Jack..ho sempre sospettato che tra Marcus e Anya ci fosse qualcosa di sentimentale..probabilmente per mancanza di uomini anche lei è passata dalla scrivania al campo di battaglia..mi chiedo chi darà le direttive alla squadra delta..forse decideranno autonomamente O_O

 
si è lei..quella che guida i gears attraverso Jack..ho sempre sospettato che tra Marcus e Anya ci fosse qualcosa di sentimentale..probabilmente per mancanza di uomini anche lei è passata dalla scrivania al campo di battaglia..mi chiedo chi darà le direttive alla squadra delta..forse decideranno autonomamente O_O
meglio così, mi sono stancato di premere il tasto back e sentire marcus imprecare:Morris82:

 
meglio così, mi sono stancato di premere il tasto back e sentire marcus imprecare:Morris82:
si in effetti le risposte erano sempre le stesse ;p

che è sempre il 15 maggio giusto?

poi mi sbaglio o è nuovo anche il fucile che danno a dom

Attento ai doppi post, usa il tasto "Modifica Messaggio"

 
si in effetti le risposte erano sempre le stesse ;p


che è sempre il 15 maggio giusto?

poi mi sbaglio o è nuovo anche il fucile che danno a dom

Attento ai doppi post, usa il tasto "Modifica Messaggio"
L'E3 inizia il 15 Giugno non Maggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
non vedo l'ra che esca anche se cmq cole lo preferivo prima invece adesso ha perso il suo carisma

secondo me venderà più di GOD OF WAR 3...secondo voi sarà cosi?????????????????????????????????

 
non vedo l'ra che esca anche se cmq cole lo preferivo prima invece adesso ha perso il suo carismasecondo me venderà più di GOD OF WAR 3...secondo voi sarà cosi?????????????????????????????????
Non è il topic dove si discute di queste cose //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
la saga di gow l'ho sempre reputata uno spettacolo, che aumenta capitolo dopo capitolo, sono certo che i ragazzi di epic non ci deluderanno neanche questa volta..

 
E' una LEI ed è Anya, già presente nei due precedenti episodi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
però più guardo quel treiler più non mi convince Anya era lo steriotipo della donna (passatemi il termine volgare) "con gli attributi" ma non così è un po esagerata secondo me ci può essere una contraddizione nel caracter

 
Appena comprato gears of war 2 (capitolo 3) ho anche l'uno giocato e finito, e ho notato una cosa che sinceramente mi ha lasciato un po basito, prima pensavo fosse una mia impressione il ricordo del vecchio capitolo era abbastanza lontano per esserne sicuro, ma ora dopo averlo messo praticamente dopo una sessione di una mezzoretta di gioco posso dirlo con assoluta certezza:

L'impatto grafico del primo capitolo è superiore (e aggiungerei anche di un bel po) rispetto all'impatto grafico del secondo capitolo.

Mettiamo in chiaro che il secondo muove più poligoni e zone più ampie, ma se facciamo un confronto nudo e crudo a occhio il primo risulta nettamente superiore:

-più fluido (60fps costanti)

-più definito (texture sempre ad altissimo livello ovunque)

-con più effettistica (sia per i fondali che per le ombre, fatte decisivamente meglio rispetto al secondo troppo luminoso e nitido)

Da nessuna parte viene menzionata sta cosa, cioè che si il gioco guadagna in numero di nemici e ampiezza delle ambientazioni con il secondo capitolo, ma paga prezzo sull'effettistica, la fluidità e definizione.

Oltretutto io mi trovo nella situazione opposta alla maggioranza degli utenti che qui leggo, per me il secondo capitolo è pure inferiore nel single player rispetto al primo, offrendo un mondo decisivamente meno ispirato, e anche troppo ossessionatamente variegato (in 3 capitoli che ho fatto 10 ambientazioni estremamente diverse buttate lì un po così tanto per).

Avrei preferito un secondo capitolo meno "aperto" con meno ambientazioni, più sviluppate e amalgamate tra loro (oltretutto aggiungerei più cupe, cosa che sembra completamente sparita in questo secondo capitolo).

Speriamo che nel terzo ci sia una giusta alchimia fra il primo titolo e il secondo.

Ps:. Altra cosa assurda è che praticamente con il secondo capitolo non di puà distruggere praticamente nessun mobile interno a edifici (e con il primo invece sì)

 
Appena comprato gears of war 2 (capitolo 3) ho anche l'uno giocato e finito, e ho notato una cosa che sinceramente mi ha lasciato un po basito, prima pensavo fosse una mia impressione il ricordo del vecchio capitolo era abbastanza lontano per esserne sicuro, ma ora dopo averlo messo praticamente dopo una sessione di una mezzoretta di gioco posso dirlo con assoluta certezza:L'impatto grafico del primo capitolo è superiore (e aggiungerei anche di un bel po) rispetto all'impatto grafico del secondo capitolo.

Mettiamo in chiaro che il secondo muove più poligoni e zone più ampie, ma se facciamo un confronto nudo e crudo a occhio il primo risulta nettamente superiore:

-più fluido (60fps costanti)

-più definito (texture sempre ad altissimo livello ovunque)

-con più effettistica (sia per i fondali che per le ombre, fatte decisivamente meglio rispetto al secondo troppo luminoso e nitido)

Da nessuna parte viene menzionata sta cosa, cioè che si il gioco guadagna in numero di nemici e ampiezza delle ambientazioni con il secondo capitolo, ma paga prezzo sull'effettistica, la fluidità e definizione.

Oltretutto io mi trovo nella situazione opposta alla maggioranza degli utenti che qui leggo, per me il secondo capitolo è pure inferiore nel single player rispetto al primo, offrendo un mondo decisivamente meno ispirato, e anche troppo ossessionatamente variegato (in 3 capitoli che ho fatto 10 ambientazioni estremamente diverse buttate lì un po così tanto per).

Avrei preferito un secondo capitolo meno "aperto" con meno ambientazioni, più sviluppate e amalgamate tra loro (oltretutto aggiungerei più cupe, cosa che sembra completamente sparita in questo secondo capitolo).

Speriamo che nel terzo ci sia una giusta alchimia fra il primo titolo e il secondo.

Ps:. Altra cosa assurda è che praticamente con il secondo capitolo non di puà distruggere praticamente nessun mobile interno a edifici (e con il primo invece sì)
Ma anche no!! Il primo gears andava a 30 FPS come questo, il secondo muove ambientazioni molto più ampie con più poligoni texture maggiormente definite con una maggior pulizia dell'immagine, e con un sistema di illuminazione migliorato, c'entra poco con il primo gears almeno da questo punto di vista:Morris82:

Ah e aggiungi la ditsruttibilità dell'ambiente introdotta nel 2( cosa assente nel primo) , e la dinamica dei fluidi migliorata

 
Ma anche no!! Il primo gears andava a 30 FPS come questo, il secondo muove ambientazioni molto più ampie con più poligoni texture maggiormente definite con una maggior pulizia dell'immagine, e con un sistema di illuminazione migliorato, c'entra poco con il primo gears almeno da questo punto di vista:Morris82:Ah e aggiungi la ditsruttibilità dell'ambiente introdotta nel 2( cosa assente nel primo) , e la dinamica dei fluidi migliorata
Quoto :Morris82:

Il primo ha avuto certo un impatto notevole, ma al tempo del suo annuncio perchè allora eravamo ancora abituati alla passata generazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma anche no!! Il primo gears andava a 30 FPS come questo, il secondo muove ambientazioni molto più ampie con più poligoni texture maggiormente definite con una maggior pulizia dell'immagine, e con un sistema di illuminazione migliorato, c'entra poco con il primo gears almeno da questo punto di vista:Morris82:Ah e aggiungi la ditsruttibilità dell'ambiente introdotta nel 2( cosa assente nel primo) , e la dinamica dei fluidi migliorata
Hai possibilità di provare entrambi i titoli? se sì swappa da uno all'altro e sappimi dire, l'illuminazione è sì migliorata ma le ombre sia sui personaggi principali (nemici compresi) sia sui fondali sono nettamente meglio riuscite nel primo capitolo, sarà una scelta dei programmatori (di dare più luminosità a tutto il gioco) sarà un compromesso da pagare per giocare su spazi e nemici nettamente aumentati, però a occhio la mia impressione è questa.

diciamo la sensazione è quella di aver osato troppo, aver voluto mettere di tutto un po senza però raggiungere l'atmosfera che si respirava nel primo, che credo sia un dato indiscutibile questo, cioè che il primo capitolo è decisivamente più cupo e noir rispetto al secondo più "tamarro".

Da questo punto di vista (mentre praticamente mi finirò questo secondo capitolo) preferirei tornare sull'atmosfera più degradata e noir del primo, nell'ultimo capitolo della saga (e già il trailer da questo punto di vista fa ben sperare), rispetto al viaggio colorato del secondo.

Ps:. è vero che rare zone degli ambienti sono parzialmente distruttibili, ma è anche vero che i mobili all'interno degli edifici non lo sono più

Pps:. Aldilà di tutto c'è da dire che la grafica di gow è la migliore che io abbia mai visto (pure a distanza di anni, e di giochi ne ho provati parecchi) su 360, e una delle migliori in generale

Ppps:. Io ho entrambi i titoli quindi non si tratta di questione di abitudine ho la possibilità materiale di provarli tutti e 2

 
Hai possibilità di provare entrambi i titoli? se sì swappa da uno all'altro e sappimi dire, l'illuminazione è sì migliorata ma le ombre sia sui personaggi principali (nemici compresi) sia sui fondali sono nettamente meglio riuscite nel primo capitolo, sarà una scelta dei programmatori (di dare più luminosità a tutto il gioco) sarà un compromesso da pagare per giocare su spazi e nemici nettamente aumentati, però a occhio la mia impressione è questa.diciamo la sensazione è quella di aver osato troppo, aver voluto mettere di tutto un po senza però raggiungere l'atmosfera che si respirava nel primo, che credo sia un dato indiscutibile questo, cioè che il primo capitolo è decisivamente più cupo e noir rispetto al secondo più "tamarro".

Da questo punto di vista (mentre praticamente mi finirò questo secondo capitolo) preferirei tornare sull'atmosfera più degradata e noir del primo, nell'ultimo capitolo della saga (e già il trailer da questo punto di vista fa ben sperare), rispetto al viaggio colorato del secondo.

Ps:. è vero che rare zone degli ambienti sono parzialmente distruttibili, ma è anche vero che i mobili all'interno degli edifici non lo sono più

Pps:. Aldilà di tutto c'è da dire che la grafica di gow è la migliore che io abbia mai visto (pure a distanza di anni, e di giochi ne ho provati parecchi) su 360, e una delle migliori in generale

Ppps:. Io ho entrambi i titoli quindi non si tratta di questione di abitudine ho la possibilità materiale di provarli tutti e 2
Anch'io li ho tutti e due:D e penso che anche il resto della sezione 360 ti può confermare quanto ti ho detto. I tavoli sono distruttibili , e ci sono anche le casse distruttibili, addirittura panchine( potevo farle letteralmente a pezzi nella città di illima in un pezzo dove potevi checchinare dei cecchini) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Appena comprato gears of war 2 (capitolo 3) ho anche l'uno giocato e finito, e ho notato una cosa che sinceramente mi ha lasciato un po basito, prima pensavo fosse una mia impressione il ricordo del vecchio capitolo era abbastanza lontano per esserne sicuro, ma ora dopo averlo messo praticamente dopo una sessione di una mezzoretta di gioco posso dirlo con assoluta certezza:L'impatto grafico del primo capitolo è superiore (e aggiungerei anche di un bel po) rispetto all'impatto grafico del secondo capitolo.

Mettiamo in chiaro che il secondo muove più poligoni e zone più ampie, ma se facciamo un confronto nudo e crudo a occhio il primo risulta nettamente superiore:

-più fluido (60fps costanti)

-più definito (texture sempre ad altissimo livello ovunque)

-con più effettistica (sia per i fondali che per le ombre, fatte decisivamente meglio rispetto al secondo troppo luminoso e nitido)

Da nessuna parte viene menzionata sta cosa, cioè che si il gioco guadagna in numero di nemici e ampiezza delle ambientazioni con il secondo capitolo, ma paga prezzo sull'effettistica, la fluidità e definizione.

Oltretutto io mi trovo nella situazione opposta alla maggioranza degli utenti che qui leggo, per me il secondo capitolo è pure inferiore nel single player rispetto al primo, offrendo un mondo decisivamente meno ispirato, e anche troppo ossessionatamente variegato (in 3 capitoli che ho fatto 10 ambientazioni estremamente diverse buttate lì un po così tanto per).

Avrei preferito un secondo capitolo meno "aperto" con meno ambientazioni, più sviluppate e amalgamate tra loro (oltretutto aggiungerei più cupe, cosa che sembra completamente sparita in questo secondo capitolo).

Speriamo che nel terzo ci sia una giusta alchimia fra il primo titolo e il secondo.

Ps:. Altra cosa assurda è che praticamente con il secondo capitolo non di puà distruggere praticamente nessun mobile interno a edifici (e con il primo invece sì)
se permetti (al resto ha riposto hixx) la campagna del secondo è sicuramente migliore. nel primo diciamo si limita agli scontri al fuoco, invece nel secondo c'è:

-cambi di ambientazione assurdi (in modo positivo ovviamente)

-giocare dentro un verme gigante

-giocare su un reaver

-giocare su un brumak

e altre cose ancora.

cioè alla fine risulta molto più spettacolarizzata del primo capitolo. e ne consegue anche una maggiore longevità (10-12 ore invece di 5-7 del primo).

 
se permetti (al resto ha riposto hixx) la campagna del secondo è sicuramente migliore. nel primo diciamo si limita agli scontri al fuoco, invece nel secondo c'è:-cambi di ambientazione assurdi (in modo positivo ovviamente)

-giocare dentro un verme gigante

-giocare su un reaver

-giocare su un brumak

e altre cose ancora.

cioè alla fine risulta molto più spettacolarizzata del primo capitolo. e ne consegue anche una maggiore longevità (10-12 ore invece di 5-7 del primo).
Io parlo di grafica, il primo l'ho finito e il secondo no, della durata e delle altre magagne poco mi importa, o meglio non è quello il punto, quello che volevo far notare è che graficamente il primo mi risulta più piacevole alla vista del secondo, ripeto saranno pure state scelte dei programmatori ma fra grafica e atmosfera mi sembra che si sia perso qualcosa (parlo di grafica "a occhio" perchè oggettivamente il secondo muove più roba, sopratutto per il numero di nemici e grandezza delle arene) metto pure delle foto almeno penso si veda abbastanza chiramente il discorso "ombre" (notare l'armatura di marcus e le relative ombre e riflessi dal primo al secondo):

http://static2.videogamer.com/videogamer/images/pub/misc/gearsofwarvs5.jpg

http://static2.videogamer.com/videogamer/images/pub/misc/gearsofwarvs2.jpg

Il fatto che poi tutte sto cambio di ambientazioni siano positive dipende dai gusti, troppe e così diverse fanno perdere quella alchimia che era il primo capitolo (e parlo e sottolineo solamente di grafica, il gameplay è nettamente a favore del secondo capitolo)

@Hixx:

Non è che mi sono messo a distruggere tutto, però per esempio nel primo capitolo nella città sulla neve, vado dentro l'hotel, noto con particolare stupore che parte delle coperture esterne cadono a pezzi se ci spari contro (e questo nel primo non c'è), provo pure con i mobili all'interno dell'Hotel, ma ne mobili ne sedie si distruggono, cosa che nel primo che io ricordi si poteva fare (i quadri cascano però).

Ps:. scusate se sono andato un po ot per me la questione può essere anche chiusa, quello che volevo dire l'ho detto, comunque il senso del primo post era: "speriamo (parlo per me naturalmente) che con il terzo capitolo si torni alle atmosfere del primo perchè le trovo superiori "visivamente"".

 
Io parlo di grafica, il primo l'ho finito e il secondo no, della durata e delle altre magagne poco mi importa, o meglio non è quello il punto, quello che volevo far notare è che graficamente il primo mi risulta più piacevole alla vista del secondo, ripeto saranno pure state scelte dei programmatori ma fra grafica e atmosfera mi sembra che si sia perso qualcosa (parlo di grafica "a occhio" perchè oggettivamente il secondo muove più roba, sopratutto per il numero di nemici e grandezza delle arene) metto pure delle foto almeno penso si veda abbastanza chiramente il discorso "ombre" (notare l'armatura di marcus e le relative ombre e riflessi dal primo al secondo):http://static2.videogamer.com/videogamer/images/pub/misc/gearsofwarvs5.jpg

http://static2.videogamer.com/videogamer/images/pub/misc/gearsofwarvs2.jpg

Il fatto che poi tutte sto cambio di ambientazioni siano positive dipende dai gusti, troppe e così diverse fanno perdere quella alchimia che era il primo capitolo (e parlo e sottolineo solamente di grafica, il gameplay è nettamente a favore del secondo capitolo)

@Hixx:

Non è che mi sono messo a distruggere tutto, però per esempio nel primo capitolo nella città sulla neve, vado dentro l'hotel, noto con particolare stupore che parte delle coperture esterne cadono a pezzi se ci spari contro (e questo nel primo non c'è), provo pure con i mobili all'interno dell'Hotel, ma ne mobili ne sedie si distruggono, cosa che nel primo che io ricordi si poteva fare (i quadri cascano però).

Ps:. scusate se sono andato un po ot per me la questione può essere anche chiusa, quello che volevo dire l'ho detto, comunque il senso del primo post era: "speriamo (parlo per me naturalmente) che con il terzo capitolo si torni alle atmosfere del primo perchè le trovo superiori "visivamente"".
bè se guardi bene si denota una definizione maggiore poi gli oggetti dei fondali riciclati mettono in mostra

il maggior dettaglio e cura es macchine che apparte il ribaltamento sembrano nuove1 mentre nel2 sono mangiate dalla ruggine e dai rampicanti poi le ombre nel primo sono anche dove non dovrebbero e spesso alcune volte come ad esempio nelle capriole con dislivello restano attaccate in maniera innaturale al personaggio provare per credere:sisi:.

c'è da dire che stiamo cercando le differenze tra elaborazioni di mitori grafici di grande livello

ah................... alcune produzioni relativamente recenti non si avvicinano nemmeno lontanamente al primo gears

 
ah................... alcune produzioni relativamente recenti non si avvicinano nemmeno lontanamente al primo gears
Su quello non posso che concordare il primo gears of war fa paura graficamente pure adesso, difficilmente si vedono titoli visivamente di quello spessore, pure con produzioni del 2010, alla faccia di chi giudica i giochi dall'anno e non dal valore

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top