The_BACH
Andrea Zeppeli
Offline
Il primato nel gunplay nei tps lo detiene Max Payne 3.Si dal punto di vista del gunplay è il massimo, punto.
il tecnicismo e l'esplosività del gameplay emerge soprattutto nel competitivo, se prendi come metro di paragone la campagna alias 10 ore di sparamuretto avrai compreso si e no 1/10 della profondità del campagna di Gears.
Non esiste nessun gioco come Max Payne 3, ma esistono mille cloni di Gears, più o meno riusciti.
E di gameplay, il migliore è Vanquish. La liberà offerta da quel titolo non si trova da nessuna parte.
In Gears si è dei carri armati con fucili. Si passa da una copertura ad un altra e basta. E dopo 5 giochi mi stupisce che ancora non ci si sia stufati; ma di certo la monotonia viene meno quando un prodotto è ben impacchettato e si basa molto sulla componente multi (online e non). Esattamente come CoD che è dovuto arrivare alla decima iterazione per farsi "odiare".
Il resto non è nulla di diverso da quello che vi sto dicendo; Gears da il meglio in multi, ma non per "tecnicismi" particolari. Proprio come CoD.
Sei sicuro ?Non è affatto vero: le meccaniche di gioco e il level design, nonchè la varietà di situazioni, ambientazioni, nemici e armi, si è affinata di capitolo in capitolo...o almeno fino al terzo episodio. Per Gears 4 temo anch'io nel MOTS del terzo capitolo. Ma parlare di immobilismo nella trilogia su 360, a mio parere, è sbagliato...
Non ti sei mai detto "e che palle" dopo l'ennesima stanza con locuste e lucicosi dove l'unica cosa da fare è coprirsi e sparare ?
BD ha un gameplay più profondo. Più variegato. Più rifinito e che si piega meglio al modo con cui si vuole affrontare la sfida.Bach, tutto quello che vuoi, mi chiedo come tu possa parlare in simili termini del level design di GeOW3, il cui design delle arene non è affatto un preludio alle mappe del multy, e allo stesso tempo esaltare BD, il cui gameplay e level design riprende per filo e per segno quello di Gears; anzi il level design di quest'ultimo è più "corridoiale" e claustrofobico, livelli che gears raggiunge solo quando si è nel "vuoto", e, mi pare, che stesso tu hai confermato che le arene in gears sono generalmente più vaste, cosa che è necessaria dal momento che gears si può giocare in co-op. Una simile cura nel design delle arene di Gears 3 l'ho trovata recentemente solo nei livelli del nuovo doom...Poi che evidenzi a fare il mio essere fanboy della serie; non mi pare che non stia motivando le mie opinioni, e ti ho detto dove BD è superiore a gears 3, ma in tutto il resto o gli è pari o gli è sotto...
Non ha affatto una struttura lineare, anzi, molti livelli sono aperti ed articolati e si basano sul concetto di centricità dell'avversario.
Posso dirlo che mi lamento del fatto che ancora non ci si sia annoiati di Gears ?
Non riesco a capire come si possa ritenere un prodotto apice del genere quando capitolo dopo capitolo è un more of the same.
Non freintendete, sono buoni giochi, ma aborro chi sopravvaluta la serie.
La situazione è come quella con CoD, identica, ma ancora non si vuole accettare la cosa.
Epic ha abbandonato il prodotto proprio perchè non voleva mungere la mucca, così come Bungie ha dato ed è uscita prima che la barca affondasse.
Spero il meglio per Gears 4, ma come sempre, quando lo prenderò, giocherò la compagna con amici e parenti, perchè quello è l'unico modo con il quale riesco ad apprezzare Gears of War: in multi.
Appunto. More of the same.beh quando raggiungi un certo livello qualitativo poi è difficile fare ulteriori salti di qualità, a quel punto si tratta di limare le cose e migliorarle via via, però sono sfumature e cose che se giochi da tempo pad alla mano te ne accorgi
Dal 2006 però sono usciti prodotti che hanno completamente ampliato e migliorato il genere tps.
Ultima modifica da un moderatore: