xbox One Gears of War: Ultimate Edition | Reload in arrivo ad Agosto!

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Farò solo la coop con un mio amico, ho capito l'andazzo
 
Fatto qualche match e preso non poche pizze, poi se trovi il pro di turno ti prende a schiaffoni tutta la lobby :asd:
 
Ancora non l'ho provato, ma a giudicare dalle vostre impressioni non sembra un gran che, peccato. Indubbiamente essendo una remaster e non un remake il gioco è il primo gears in tutto e per tutto.
 
Noto ora che sto rigiocando, che le squadre non cambiano mai.
Se sei nella squadra forte, puoi andare avanti anche fino al resto dei tuoi giorni e rimarrai nella squadra forte, il gioco non cambia mai squadra (neanche cog/locuste), quindi chi perde male continua a perdere male.
Imbarazzante in tutto
 
Se provi un attimo il multi di Gears 5 non lo riesci neanche a giocare questo xD

È come ritornare al 2008 ... contro il 5 che era del 2019 se non erro xD

VI fissate troppo con la legnosità ma Gears 1 era così, ed era bello anche per quello.
Quello del 5 è un gameplay super semplificato e non esente da difetti. Semplicemente ci si muove meglio sul 5, ma come puro gameplay tecnico old School l’1 gli caga in testa.
Sul primo per giocare devi essere bravo, sul 5 basta avere una ottima latenza e schiacciare RT a nastro e prima o poi una o più kill le fai. Per me quella è la morte del competitivo.
Poi possiamo discutere sul valore di questa reloaded che è infimo e soprattutto non va fatto pagare 40-45 euro e li son d’accordo con voi, ma questo è un altro discorso.
Questo a è un Remaster fatta per spillare soldi all’utenza PlayStation.
 
VI fissate troppo con la legnosità ma Gears 1 era così, ed era bello anche per quello.
Quello del 5 è un gameplay super semplificato e non esente da difetti. Semplicemente ci si muove meglio sul 5, ma come puro gameplay tecnico old School l’1 gli caga in testa.
Sul primo per giocare devi essere bravo, sul 5 basta avere una ottima latenza e schiacciare RT a nastro e prima o poi una o più kill le fai. Per me quella è la morte del competitivo.
Poi possiamo discutere sul valore di questa reloaded che è infimo e soprattutto non va fatto pagare 40-45 euro e li son d’accordo con voi, ma questo è un altro discorso.
Questo a è un Remaster fatta per spillare soldi all’utenza PlayStation.
Lo scopo è quello, ma se fai una merda poi non ti sorprendere se E-day rimane sugli scaffali cara mia bella Microsoft. :asd:
 
Sembra cadiate tutti dal però però eh... 😆
La cantilena del "la trilogia di GOW era un capolavoro" vi ha fatto dimenticare che, pur rimanendo di base lo stesso paro paro, il gameplay è (ovviamente) tremendamente migliorato.

Il primo Gears è un gioco stra vecchio e già ai tempi era avvertito come legnoso... se pensavate che il 5 non fosse così sideralmente migliore eravate dei pazzi.
 
Anche oggi ci ho fatto un bel po' di partite...il problema che mi fa venire il sangue agli occhi del gioco per me è solo uno, il che non vuole dire che il gioco sia perfetto (manco per il cavolo) o che non abbia problemi e limitazioni (sempre di un gioco di tanti anni fa parliamo), ma personalmente pur di giocare ad un Gears che abbia le stanze piene passerei sopra a tutto (la versione del 2015 ci ho fatto tutti gli obiettivi e prestigi) ma non sull'INCONSISTENZA dello gnasher....non è possibile arrivare di schiena al nemico, sparargli anche tre colpi a distanza zero e non vederlo morire, oppure nella stessa partita sparare un singolo colpo da distanza e shottare l'avversario...simili situazioni ci sono sempre state in Gears, ma qua la cosa è esasperante, sembra un terno al lotto, poi non si parla di colpi sparati mentre si sta facendo scontri muovendosi tra un riparo e l'altro, ma proprio di colpi sparati avendo il nemico davanti anche fermo, sui social è pieno di video che mostrano tale situazione, è strano perché nel gioco del 2015 non ricordo che capitasse così spesso,mi dispiace perché quando lo gnasher funziona mi ci diverto e non giocherei ad altro.
 
Io al multi di Gears (non ricordo di quale capitolo) ci avrò fatto un numero di partite che contano sulle dita di una mano. Sempre giocati per il singleplayer e la co-op.
Alla fine si andava sempre di gnasher nel multi competitivo :asd:
 
Anche oggi ci ho fatto un bel po' di partite...il problema che mi fa venire il sangue agli occhi del gioco per me è solo uno, il che non vuole dire che il gioco sia perfetto (manco per il cavolo) o che non abbia problemi e limitazioni (sempre di un gioco di tanti anni fa parliamo), ma personalmente pur di giocare ad un Gears che abbia le stanze piene passerei sopra a tutto (la versione del 2015 ci ho fatto tutti gli obiettivi e prestigi) ma non sull'INCONSISTENZA dello gnasher....non è possibile arrivare di schiena al nemico, sparargli anche tre colpi a distanza zero e non vederlo morire, oppure nella stessa partita sparare un singolo colpo da distanza e shottare l'avversario...simili situazioni ci sono sempre state in Gears, ma qua la cosa è esasperante, sembra un terno al lotto, poi non si parla di colpi sparati mentre si sta facendo scontri muovendosi tra un riparo e l'altro, ma proprio di colpi sparati avendo il nemico davanti anche fermo, sui social è pieno di video che mostrano tale situazione, è strano perché nel gioco del 2015 non ricordo che capitasse così spesso,mi dispiace perché quando lo gnasher funziona mi ci diverto e non giocherei ad altro.

Ricordi male, UE è come reloaded da quel punto vista.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top