Fusenr
Professionista
- Iscritto dal
- 3 Apr 2013
- Messaggi
- 7,290
- Reazioni
- 2,086
Offline
Quelle che chiami "questioni interne" per esempio condizionano la capacità dei giornalisti americani di far emergere davanti al mondo i crimini del proprio governo in patria e all'estero. Troverei curioso che tu consideri ciò "cavoli loro".Questo è un altro punto che affronta odifreddi ossia tendiamo più a guardare ed interessarci di questioni interne usa che riguardano generalmente solo i cittadini usa che non a questioni estere che invece interessano noi.
Quello che chiami modello simbolo occidentale ha la sanità privata, la pena di morte e le armi al pari del diritto di parola e non mi pare che nessun altro paese occidentale abbia importato tutto ciò. In sintesi chi votano e cosa faranno negli usa cavoli loro, l'hanno scelto loro. Guardiamo più a questioni che possono interessare noi.
Al di là di ciò, io sono per un mondo in cui chiunque possa andare a vivere nel maggior numero di posti possibile senza che a dissuaderlo sia una forma di governo autoritaria presente nella destinazione ipotizzata.
Odifreddi per me dice cose scontate sulla pericolosità degli Stati Uniti, tranne la storia di cosa avrebbero ereditato dal nazismo che non capisco. Comunque il fatto che per te sia un piacere sentire che le sanzioni e la linea dura (da vedere poi che significa) con la Russia siano giuste (cosa che il matematico sostiene all'inizio del video) mi è sinceramente nuova.