Cosa c'è di nuovo?

Geopolitica | Discussione Attuale: Hamas e Israele

ufficiale
Pubblicità

Fusenr

Professionista
LV
1
 
Iscritto dal
3 Apr 2013
Messaggi
6,939
Reazioni
1,951
Medaglie
7
La situazione si sta facendo interessante.

Assad è alle strette, Israele ha praticamente annichilito Hezbollah, Iran indebolito, Russia in crisi economica...
Credo ti interesserà questa analisi. A te come a chiunque voglia sapere. Lei è libanese.


Post unito automaticamente:



 
Ultima modifica:

Giamast

Moderatore
sezione sony
LV
4
 
Iscritto dal
25 Set 2008
Messaggi
66,349
Reazioni
20,913
Medaglie
29


Altra guerra civile in arrivo
 

Fusenr

Professionista
LV
1
 
Iscritto dal
3 Apr 2013
Messaggi
6,939
Reazioni
1,951
Medaglie
7
A parte le forme nonviolente come la Rivoluzione arancione in Ucraina e la Rivoluzione delle rose in Georgia, per voi è corretto dire che una rivoluzione prevede una guerra civile?

A proposito, c'è già chi ha sparato la cartuccia del complotto americano, ma subito, immediatamente dalle dimostrazioni pacifiche, e vedo la cosa ripetersi fra i commenti al post di Pietrobon.

 
Ultima modifica:

DJsparco

Professionista
LV
2
 
Iscritto dal
26 Nov 2009
Messaggi
5,717
Reazioni
2,350
Medaglie
8
A parte le forme nonviolente come la Rivoluzione arancione in Ucraina e la Rivoluzione delle rose in Georgia, per voi è corretto dire che una rivoluzione prevede una guerra civile?

A proposito, c'è già chi ha sparato la cartuccia del complotto americano, ma subito, immediatamente dalle dimostrazioni pacifiche, e vedo la cosa ripetersi fra i commenti al post di Pietrobon.


Complotto? è quello che fanno tutte le nazioni forti. Nel caso degli americani ci sono prove su prove di tutte le volte che hanno cercato di rovesciare governi in ogni parte del mondo ( compreso quello italiano con un piano già pronto per rovesciare il governo nel caso il partito comunista salisse al potere ).
Significa che sicuramente ci sono dietro gli usa o qualsiasi altra nazione forte che abbia interessi in una cosa del genere? no ma allo stesso tempo escluderlo a prescindere con il solito " GoMbLoDdO " è da ingenui totali considerando tutte le volte che è stato fatto e che gran parte del lavoro dei servizi segreti è proprio quello.
 

Fusenr

Professionista
LV
1
 
Iscritto dal
3 Apr 2013
Messaggi
6,939
Reazioni
1,951
Medaglie
7
Complotto? è quello che fanno tutte le nazioni forti. Nel caso degli americani ci sono prove su prove di tutte le volte che hanno cercato di rovesciare governi in ogni parte del mondo ( compreso quello italiano con un piano già pronto per rovesciare il governo nel caso il partito comunista salisse al potere ).
Significa che sicuramente ci sono dietro gli usa o qualsiasi altra nazione forte che abbia interessi in una cosa del genere? no ma allo stesso tempo escluderlo a prescindere con il solito " GoMbLoDdO " è da ingenui totali considerando tutte le volte che è stato fatto e che gran parte del lavoro dei servizi segreti è proprio quello.
Stiamo parlando delle proteste di questi giorni in Georgia.

Ma allora decidiamoci. Questa logica va adottata anche nel valutare le influenze russe nelle ex repubbliche sovietiche come la Georgia? Perché quando il Porfirogenito nel topic politico ha provato a descrivere tale ambiente a proposito delle elezioni georgiane è stato immediatamente etichettato come "gombloddisda" (ovviamente non così apertamente, ma mica siamo tanto scemi da non notare le insinuazioni, giusto?) e non solo tu non hai dedicato un post del genere a chi lo additava in questo modo, ma al contrario mi sembra che tu abbia spalleggiato chi insinuava l'etichetta e per finire hai aggiunto un post rivolto a ciò che diceva Il Porfirogenito in cui hai scritto "Non siamo più nella guerra fredda. Nel mondo occidentale tutte le grosse propagande non sono di certo fatte dai russi" seguito dalla faccina che ridacchia.

E come ha scritto respawin (se vogliamo assecondarlo), non è, nel migliore dei casi, classista (nel peggiore, razzista) pensare che siano tutti preda della propaganda, nella tua supposizione, americana?

Oppure, se vogliamo assecondare ciò che aveva scritto Cart, l'"hanno stato (in questo caso, ndr) gli USA" non è anch'esso il frutto del rifiuto di accettare una realtà che non corrisponde a quella che vorremmo?

Insomma, come ci vogliamo muovere nella gestione della coerenza?
 

benq

LV
1
 
Iscritto dal
10 Dic 2019
Messaggi
1,709
Reazioni
706
Medaglie
7
Alle ingerenze russe documentate si risponde "pensate che i britannici sono scemihhhh?" quelle americane o "occidentali" vengono subito bollate come estremamente possibili :asd:
 

Wideshut

LV
0
 
Iscritto dal
21 Set 2024
Messaggi
230
Reazioni
125
Medaglie
1
Il grande paradosso su cui poggiano tutte le teorie del complotto che vanno per la maggiore in Occidente, credere che una nazione come gli USA, incapace di contenere il Watergate, incidenti militari imbarazzanti in Medio Oriente e la cui attenzione per la politica estera è in picchiata libera da almeno 10 anni, riesca agevolmente a governare il mondo nell'ombra con manovre che sarebbero plausibili solo in un film con Tom Cruise protagonista.
Di contro, per confermare le manipolazioni che la Russia di Putin sta mettendo in atto dal giorno 1 in tutta la fascia ex-sovietica, non abbiamo bisogno di nessuno scenario alla Dan Brown e basta analizzare quanto contenuto in centinaia, se non migliaia, di indagini ufficiali.
 

respawin

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
4 Giu 2009
Messaggi
2,533
Reazioni
386
Medaglie
6
Stiamo parlando delle proteste di questi giorni in Georgia.

Ma allora decidiamoci. Questa logica va adottata anche nel valutare le influenze russe nelle ex repubbliche sovietiche come la Georgia? Perché quando il Porfirogenito nel topic politico ha provato a descrivere tale ambiente a proposito delle elezioni georgiane è stato immediatamente etichettato come "gombloddisda" (ovviamente non così apertamente, ma mica siamo tanto scemi da non notare le insinuazioni, giusto?) e non solo tu non hai dedicato un post del genere a chi lo additava in questo modo, ma al contrario mi sembra che tu abbia spalleggiato chi insinuava l'etichetta e per finire hai aggiunto un post rivolto a ciò che diceva Il Porfirogenito in cui hai scritto "Non siamo più nella guerra fredda. Nel mondo occidentale tutte le grosse propagande non sono di certo fatte dai russi" seguito dalla faccina che ridacchia.

E come ha scritto respawin (se vogliamo assecondarlo), non è, nel migliore dei casi, classista (nel peggiore, razzista) pensare che siano tutti preda della propaganda, nella tua supposizione, americana?

Oppure, se vogliamo assecondare ciò che aveva scritto Cart, l'"hanno stato (in questo caso, ndr) gli USA" non è anch'esso il frutto del rifiuto di accettare una realtà che non corrisponde a quella che vorremmo?

Insomma, come ci vogliamo muovere nella gestione della coerenza?

Chi è che mi ha evocato? muahahaha :megahype:

Comunque a parte gli scherzi, sono impegnatissimo con il lavoro e sono spesso fuori paese quindi non ho ben seguito il discorso; comunque vedo che si parla di propaganda che è un tema che piace molto.

Comunque in breve poi se ho tempo posso anche ampliare, detto ciò il punto è nel mezzo, la propaganda come il softpower (leggetevi qualcosa di Nye) esiste da sempre e sempre esisterà (almeno credo), il problema è attribuirgli poteri divini o usarla per spiegare la qualunque su tutte le cose che a noi non piacciono o non ci riportano, poi la propaganda Russa esiste, esiste la nostra propaganda, vedere ad esempio albania o quella interna, esiste quella Usa ecc... esiste perfino quella dell'Ue che non è una nazione o delle grandi aziende farmaceutiche (nomino questa perche come qualcuno sa era un dipendente di una nota azienda farmaceutica, non per complottismi vari), quindi si esiste propaganda ma 1) non fa muovere le folle 2) la propaganda attecchisce sempre quando c'è una solida base reale sotto, però questo vale in ambo i lati, io adesso la questione georgiana non è che la conosco benissimo immagino che sicuramente essendo confinante con la Russia questa eserciti un certo potere e influenza, detto ciò, è anche propaganda pensare che in un paese ci sia una rivolta in atto poi in piazza magari c'è un numero cospicuo di persone ma non è tutto il paese (esempio concreto quello che è successo in Iran), io il caso georgiano non avendo tempo non l'ho approfondito però occhio da tutti i punti di vista.
Comunque come il Guicciardini ci ha insegnato mai essere alleato col comune limitrofo, figurarsi se questa è una superpotenza atomica, quindi è normale che in Georgia ma come In Ucraina ci saranno scontri la vicinanza o distanza da mosca, come succede fra messico e stati uniti o India e pakistan o Cina e Russia ecc...
Comunque visto che ci sono vi consiglio di seguire lui anche su Yt, io non son d'accordo sempre però se non alto offre spesso buoni spunti di riflessione e devo dire che castronerie giganti non le dice mai.


E in questo caso per la vicenda siriana offre un ottimo spunto.
 
Ultima modifica:

DJsparco

Professionista
LV
2
 
Iscritto dal
26 Nov 2009
Messaggi
5,717
Reazioni
2,350
Medaglie
8
Stiamo parlando delle proteste di questi giorni in Georgia.

Ma allora decidiamoci. Questa logica va adottata anche nel valutare le influenze russe nelle ex repubbliche sovietiche come la Georgia? Perché quando il Porfirogenito nel topic politico ha provato a descrivere tale ambiente a proposito delle elezioni georgiane è stato immediatamente etichettato come "gombloddisda" (ovviamente non così apertamente, ma mica siamo tanto scemi da non notare le insinuazioni, giusto?) e non solo tu non hai dedicato un post del genere a chi lo additava in questo modo, ma al contrario mi sembra che tu abbia spalleggiato chi insinuava l'etichetta e per finire hai aggiunto un post rivolto a ciò che diceva Il Porfirogenito in cui hai scritto "Non siamo più nella guerra fredda. Nel mondo occidentale tutte le grosse propagande non sono di certo fatte dai russi" seguito dalla faccina che ridacchia.

E come ha scritto respawin (se vogliamo assecondarlo), non è, nel migliore dei casi, classista (nel peggiore, razzista) pensare che siano tutti preda della propaganda, nella tua supposizione, americana?

Oppure, se vogliamo assecondare ciò che aveva scritto Cart, l'"hanno stato (in questo caso, ndr) gli USA" non è anch'esso il frutto del rifiuto di accettare una realtà che non corrisponde a quella che vorremmo?

Insomma, come ci vogliamo muovere nella gestione della coerenza?

Ti ho solo scritto che escludere a priori manovre estere di chiunque è da ingenui ( cosa che tu pare abbia già deciso con il tuo " complotto" ) e te ne esci fuori con il solito viaggio mentale supercazzola senza senso Fusner ma che problemi hai?
 

Fusenr

Professionista
LV
1
 
Iscritto dal
3 Apr 2013
Messaggi
6,939
Reazioni
1,951
Medaglie
7
Ti ho solo scritto che escludere a priori manovre estere di chiunque è da ingenui ( cosa che tu pare abbia già deciso con il tuo " complotto" ) e te ne esci fuori con il solito viaggio mentale supercazzola senza senso Fusner ma che problemi hai?
Io nel post a cui ti riferisci non avevo deciso nulla e anzi segnalavo la presenza di chi aveva già deciso che fosse un complotto americano. Per il resto penso di aver illustrato a sufficienza il doppiopesismo che ho notato e sul quale dunque volevo chiedere il da farsi. Volevo smuovere qualcosa in tal senso perché lo trovo ingiusto, fastidioso e controproducente. :sisi: Però anche a giudicare da questa risposta mi sa che ho fallito.
Chi è che mi ha evocato? muahahaha :megahype:
:morristenda:
Comunque visto che ci sono vi consiglio di seguire lui anche su Yt, io non son d'accordo sempre però se non alto offre spesso buoni spunti di riflessione e devo dire che castronerie giganti non le dice mai.

E in questo caso per la vicenda siriana offre un ottimo spunto.
Lo conosco e forse, se non ricordo male ma non ne sono sicuro, tempo fa l'avevo consigliato io stesso nel topic dell'Ucraina linkando una sua breve disamina sul tema, però non sapevo avesse anche un canale YouTube, quindi grazie. Stesso tuo parere su di lui. Interessante anche la risposta di Jacopo Ascenzo.

Di rimando ti propongo il thread di Jenan Moussa che ho postato, a me ha colpito. Tra le altre cose non menziona EAU e KSA, ma in compenso parla delle implicazioni per Libano (il suo Paese), Iraq e Russia.

Quanto al discorso sulla propaganda mi trovi concorde su diversi punti.
Sulla dimensione e diffusione di queste proteste in Georgia, proprio nel tentativo di inquadrare meglio il fenomeno e la sua "magnitudo" senza invenzioni al rialzo o al ribasso, iniziavo a chiedere che numeri avesse fatto in viale Rustaveli. Al contempo mi sono chiesto quante (ed eventualmente quali) città coinvolgesse e ho ricevuto una prima risposta così:



In ogni caso andrebbero approfonditi specifici discorsi su specifiche propagande perché, oltre alla necessità di inserirle in un contesto, non possiedono tutte le medesime caratteristiche e non agiscono tutte allo stesso modo. Continuare a ripetere solamente "la propaganda è ovunque" non aiuta a capire queste differenze e blocca sul nascere un'indagine più accurata. Quanto sono aggressive, pervasive, impermeabili e capillari? Da quanto tempo cercano di condizionare la popolazione? Attraverso quali mezzi e canali dell'ambiente culturale? Per esempio un paio di giorni fa leggevo questo articolo su Israele:

 
Ultima modifica:

Valefix

Master of forum
LV
2
 
Iscritto dal
25 Lug 2007
Messaggi
2,692
Reazioni
205
Medaglie
6

Wideshut

LV
0
 
Iscritto dal
21 Set 2024
Messaggi
230
Reazioni
125
Medaglie
1

Mamma mia il Fatto... spero che il punto più basso di questo articolo sia il paragrafo sulla questione siriana, da lì in poi personalmente mi sono rifiutato di continuare a leggere, sembra scritto da Adam Kadmon.
 

Valefix

Master of forum
LV
2
 
Iscritto dal
25 Lug 2007
Messaggi
2,692
Reazioni
205
Medaglie
6
Mamma mia il Fatto... spero che il punto più basso di questo articolo sia il paragrafo sulla questione siriana, da lì in poi personalmente mi sono rifiutato di continuare a leggere, sembra scritto da Adam Kadmon.
Quali sarebbero le falsità dell'articolo nello specifico?
 

Wideshut

LV
0
 
Iscritto dal
21 Set 2024
Messaggi
230
Reazioni
125
Medaglie
1
Quali sarebbero le falsità dell'articolo nello specifico?

Parecchie...
Per quanto riguarda la Georgia l'articolo è molto furbo nell'omettere che le spinte europeiste nella popolazione e i recenti disordini sono stati innescati in larga parte dall'invasione russa del 1993 prima e dal conflitto in Ossezia del Sud dopo. Non si capisce perché questa enorme potenza occulta degli USA, così come viene descritta, non abbia avuto problemi nel lasciare che la Federazione Russa si prendesse punti strategici del territorio georgiano (Abkhazia e Alania) e non si spiega nemmeno perché siano stati tra i Paesi più neutrali nelle concessioni che sono state fatte alla Russia tra il 2008 e il 2021. Ricordiamo che dal 2008 la Russia ha continuato a espandersi nella regione senza che nessuno battesse ciglio e nonostante le numerosissime repressioni violente delle popolazioni locali.
Volendo ampliare la questione si potrebbe tirare in mezzo anche l'Armenia, la Crimea e il trattamento che è stato riservato ai ceceni quando hanno provato a reclamare l'indipendenza dall'egemonia russa... chi supporta quanto scritto nell'articolo potrebbe spiegarmi in che modo gli USA e/o l'UE abbiano avuto un peso nei conflitti mossi dalla Russia o nel sentimento indipendentista della quasi totalità dei territori ex-sovietici?

Per quanto riguarda la Siria altra disinformazione da maestro dato che si infilano gli USA in questioni dove non c'entrano nemmeno di striscio, consapevoli che il lettore medio non abbia idea del ruolo della Turchia nel conflitto così come della storia delle lotte tra gruppi di musulmani, che si scannano da ben prima che l'America potesse mettere il becco in Medio Oriente.

Stendiamo un velo pietoso sulla solita minaccia della guerra nucleare (poverini quei 4 che ancora ci credono, se prima era una barzelletta, adesso è ossessiva la cosa) che è tanto cara in questi lidi, così come l'uso a dir poco improprio se non criminale di termini come "colpo di Stato"... ma d'altronde, leggo che l'autore fa parte di Rifondazione Comunista, è valdese per giunta "per scelta" e ha fatto l'obiettore di coscienza. Complimenti a chi ritiene di ricevere un'informazione di livello tramite sta gente :unsisi:
 
Ultima modifica:

Valefix

Master of forum
LV
2
 
Iscritto dal
25 Lug 2007
Messaggi
2,692
Reazioni
205
Medaglie
6
Parecchie...
Per quanto riguarda la Georgia l'articolo è molto furbo nell'omettere che le spinte europeiste nella popolazione e i recenti disordini sono stati innescati in larga parte dall'invasione russa del 1993 prima e dal conflitto in Ossezia del Sud dopo. Non si capisce perché questa enorme potenza occulta degli USA, così come viene descritta, non abbia avuto problemi nel lasciare che la Federazione Russa si prendesse punti strategici del territorio georgiano (Abkhazia e Alania) e non si spiega nemmeno perché siano stati tra i Paesi più neutrali nelle concessioni che sono state fatte alla Russia tra il 2008 e il 2021. Ricordiamo che dal 2008 la Russia ha continuato a espandersi nella regione senza che nessuno battesse ciglio e nonostante le numerosissime repressioni violente delle popolazioni locali.
Volendo ampliare la questione si potrebbe tirare in mezzo anche l'Armenia, la Crimea e il trattamento che è stato riservato ai ceceni quando hanno provato a reclamare l'indipendenza dall'egemonia russa... chi supporta quanto scritto nell'articolo potrebbe spiegarmi in che modo gli USA e/o l'UE abbiano avuto un peso nei conflitti mossi dalla Russia o nel sentimento indipendentista della quasi totalità dei territori ex-sovietici?

Per quanto riguarda la Siria altra disinformazione da maestro dato che si infilano gli USA in questioni dove non c'entrano nemmeno di striscio, consapevoli che il lettore medio non abbia idea del ruolo della Turchia nel conflitto così come della storia delle lotte tra gruppi di musulmani, che si scannano da ben prima che l'America potesse mettere il becco in Medio Oriente.

Stendiamo un velo pietoso sulla solita minaccia della guerra nucleare (poverini quei 4 che ancora ci credono, se prima era una barzelletta, adesso è ossessiva la cosa) che è tanto cara in questi lidi, così come l'uso a dir poco improprio se non criminale di termini come "colpo di Stato"... ma d'altronde, leggo che l'autore fa parte di Rifondazione Comunista, è valdese per giunta "per scelta" e ha fatto l'obiettore di coscienza. Complimenti a chi ritiene di ricevere un'informazione di livello tramite sta gente :unsisi:

  • Il partito di governo è stato votato a maggioranza giusto?
  • Le leggi le fa il Parlamento a maggioranza, giusto?
  • La Presidente della Georgia che ha detto che non vuole lasciare l'incarico, ha chiaramente detto che vuole andare contro le regole democratiche, giusto?
  • la Russia ha invaso l'Ucraina dopo che sono scoppiati i disordini e c'è stata una rivoluzione fomentata giusto? Siamo sicuri che i georgiani tutti vogliano correre lo stesso rischio dell'Ucraina?



I jihadisti finanziati dagli americani in funzione anti Assad sono integralisti, gentaglia della peggior specie sono praticamente l'ISIS.
 
Ultima modifica:

King Glice

Esperto
LV
1
 
Iscritto dal
11 Lug 2015
Messaggi
8,528
Reazioni
1,152
Medaglie
5
Il Ministro della Difesa è della partita, ed il Capo di Stato Maggiore della Difesa pure.....
Post unito automaticamente:

I jihadisti finanziati dagli americani in funzione anti Assad sono integralisti, gentaglia della peggior specie sono praticamente l'ISIS.
Non che Assad sia meglio
 

DJsparco

Professionista
LV
2
 
Iscritto dal
26 Nov 2009
Messaggi
5,717
Reazioni
2,350
Medaglie
8
Questa la parte dell'articolo più importante che ovviamente viene ignorata ( la questione dollaro/valuta in generale)

All’ultimo vertice di Kazan del 22 e 23 ottobre scorsi, i Brics hanno annunciato che stanno lavorando per dar vita ad un sistema di scambi monetari internazionali che non utilizzi il dollaro e che quindi ne metta in discussione il monopolio e il potere. Questa prospettiva rivoluzionaria mina la possibilità degli Stati Uniti di continuare a vivere sulle spalle del resto del mondo e di esercitare – attraverso le sanzioni – un enorme potere dispotico su quasi tutti i paesi del globo.

Di fronte a questo scenario, a fine ottobre il portavoce del Dipartimento di Stato statunitense Vedant Patel ha dichiarato: “Minare il ruolo del dollaro e sviluppare alternative allo Swift è una minaccia diretta alla democrazia nel mondo. Gli Stati Uniti, ovviamente, non possono permettere che ciò accada”.

Da parte sua, lo scorso weekend Donald Trump ha attaccato i Brics dichiarando: “Chiediamo a questi Paesi l’impegno di non creare una nuova valuta Brics, né di sostenere qualsiasi altra valuta per sostituire il potente dollaro americano, altrimenti dovranno affrontare dazi al 100% e aspettarsi di dire addio alle vendite nella splendida economia statunitense” per poi concludere “L’idea che i Paesi Brics stiano cercando di allontanarsi dal dollaro mentre noi restiamo a guardare it’s over“.

Le elites statunitensi non sono quindi disponibili a nessuna forma di democratizzazione dei rapporti economici internazionali e non sono disponibili a perdere la posizione di rendita che hanno e che gli permette di vivere al di sopra dei loro mezzi e di esercitare un potere enorme su tutto il globo. Questa chiara intenzione aiuta a capire anche alcuni fatti militari che stanno accadendo in questi giorni.

Non sia ha la minima idea di che potere abbiano gli usa su praticamente il mondo intero grazie al dollaro e alla sua diffusione ( debito abnorme che possono accumulare, sanzioni, ricatti ecc..)
 

Wideshut

LV
0
 
Iscritto dal
21 Set 2024
Messaggi
230
Reazioni
125
Medaglie
1
  • Il partito di governo è stato votato a maggioranza giusto?
  • Le leggi le fa il Parlamento a maggioranza, giusto?
  • La Presidente della Georgia che ha detto che non vuole lasciare l'incarico, ha chiaramente detto che vuole andare contro le regole democratiche, giusto?
  • la Russia ha invaso l'Ucraina dopo che sono scoppiati i disordini e c'è stata una rivoluzione fomentata giusto? Siamo sicuri che i georgiani tutti vogliano correre lo stesso rischio dell'Ucraina?



I jihadisti finanziati dagli americani in funzione anti Assad sono integralisti, gentaglia della peggior specie sono praticamente l'ISIS.

No, i punti li ritengo tutti sbagliati, o meglio non io, sono considerazioni sulla base di decenni di brogli da parte di partiti filo-russi, denunciate e documentate in ben più di un'occasione.
La considerazione col parallelo tra Georgia e Ucraina lo trovo macabro e, come ho scritto nel messaggio precedente, mi pare evidente che si tenda ad omettere un po' troppi dettagli della questione georgiana: coi carri armati nemici in casa ci sono finiti in 2 occasioni solo nella storia recente, tant'è che oggi si protesta per far cessare l'egemonia russa sulla totalità del territorio e, ancora una volta, torno a chiedere che ruolo avrebbero avuto gli USA o l'UE nella faccenda. Mi chiedo inoltre come mai la maggior parte della popolazione georgiana protesti contro le annessioni russe, cos'è, gli USA li stanno manipolando mentalmente? E stanno manipolando anche TUTTI i Paesi confinanti? Che impiego di mezzi e uomini richiederebbe un'operazione del genere, il tipo di Rifondazione Comunista / valdese / obiettore di coscienza ha fatto qualche calcolo?
E no, i jihadisti contro Assad sono vicini ad Erdogan, non agli USA. La Turchia ha ribadito più volte la sua ambizione di egemone del blocco mediorientale e la parentesi siriana è una delle zone più calde di tale politica.
Post unito automaticamente:

Questa la parte dell'articolo più importante che ovviamente viene ignorata ( la questione dollaro/valuta in generale)









Non sia ha la minima idea di che potere abbiano gli usa su praticamente il mondo intero grazie al dollaro e alla sua diffusione ( debito abnorme che possono accumulare, sanzioni, ricatti ecc..)

Sì, certe corbellerie da militante liceale all'occupazione scolastica è meglio lasciarle perdere...
 
Pubblicità
Pubblicità
Top