Leggiti le rivolte giudaiche di Vespasiano e Tito in primis per capire i motivi dietro la mancata integrazione ebraica sotto i romani e la loro prima diaspora sotto i romani, successivamente leggiti del perche' gli ebrei erano considerati gli usurai dil'Europa( quella in realta' e' piu' un paradigma stupido che sino al basso medioevo e oltre non permetteva ai cristiani di elargire prestiti perche non era ben visto da parte della chiesa).
Per il resto studiati i motivi delle persecuzioni degli ebrei in occidente( dove i nazisti sono gli ultimi di una lunga lista).
Infine leggiti gli ebrei americani e la loro battaglia per avere uno stato riconosciuto ebraico dopo quasi 2000 anni( a discapito dei palestinesi)
La Guerra Giudaica fu scritta da Flavio Giuseppe che era un cittadino Romano Ebreo , ma sarebbe bene che ti renda conto di quel che dici, la mancata integrazione? Ma se erano in Giudea a casa loro! Integrazione di che? Erano monoteisti dovevano sacrificare vitelli agli dei ? (cit Esodo) Cosa avrebbero dovuto fare?
La questione dell'usura è corretta solo in parte, era uno dei mestieri consentiti agli ebrei perchè vietati ai cristiani in quanto ritenuto immorale e comunque non era così in Italia dove si prestava denaro a interesse da centinaia di anni e non erano gli ebrei a farlo , come credi che siano nate le banche e perchè si chiamano così?
Inoltre la differenza fra interesse/Usura è più recente, ai tempi qualunque interesse era usura , prestare a usura significava prestare a interesse.
E questa era la principale ragione dei pogrom contro gli ebrei ,chi doveva loro denaro specie chi gliene doveva molto a volte si coalizzava e li assaliva o cacciava dalla città così da non doverli ripagare , a volte era il nobilotto locale cui facevano gola i beni in oro di questi ebrei che dovendo spesso scappare senza preavviso non investivano il denaro e preferivano possedere beni mobili di rapido smercio che potevano portare con loro quando avevano fretta, oro e gioielli appunto, facendoli uccidere con vari pretesti , sopratutto religiosi, il nobile se ne appropriava
Questo non avveniva in Italia o comunque avveniva raramente in modo sporadico , occasionale perchè appunto, in Italia il prestito a usura non era proibito ai cristiani ed era molto difficile accusare un ricco e potente nobile che lo faceva per non pagarlo .
Sulle letture da fare, non so quali siano i tuoi molti libri ,ma te ne consiglio 2 in particolare una è la "Storia dell'Antisemitismo " di Leon Polyakov un'opera in 4 volumi incentrata sulle persecuzioni in Europa fino al 1933
Ma sopratutto Storia degli Ebrei in Italia di Attilio Milano corposo testo di circa 700 pagine
La stessa cosa che capito ai tedeschi poco dopo la guerrq e oggi ai Russi, se la tua nazione compie un genocido(Israle) o una guerra amliamente criticata (Russia) tutti i membri di quella nazione ne oagano le cobseguenze nefaste, giuste o sbagliate che siano.
Con i tedeschi nel secondo dopoguerra lo hanno fatto, con gli italiani non lo hanno fatto perche' abbiano cambiato casacca in corso d'opera
Io intendevo dire mentre il Fascismo era al potere durante i bombardamenti sui civili fatti da noi durante la Guerra Civile Spagnola o durante la Guerra d'Abissinia o la repressione in Libia con tanto di campi di prigionia , mentre il mondo guardava inorridito e noi fummo soggetti alle sanzioni della Società delle Nazioni e Mussolini fu costretto a proclamare l'Autarchia non potendo importare materie e beni dall'estero e già prima fu costretto a cedere alla Gran Bretagna i pozzi petroliferi in Iraq e ,dopo le sanzioni, chiedere le fedi nuziali agli Italiani "Oro alla Patria" per poter finanziare la "Guerra d'Africa"
In quel momento lì fra lo sdegno delle nazioni se ci avessero trattato come si fa oggi agli Ebrei avrebbero massacrato e perseguitato anche gli antifascisti .
Per questo è particolarmente stupido farlo con chi è contro Nethanyau