Ghost in the Shell | Topic generale | Guida completa a tutte le opere al primo post! | SAC_2045 nella Primavera del 2020 su Netflix

Pubblicità
Immagina se farà cacare, a sto punto era meglio se tenevano i soldini per qualcosa d'altro ... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

In ogni caso non finiremo le due stagioni regolari in bd prima di dicembre, non gli costava nulla aspettare e vedere come andavano questi ova...

Il fansub che ci sarebbe stato nel frattempo poi avrebbe di certo aiutato a promuoverne la diffusione e popolarità.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se il box è identico a quello è una catzofigàta :phraengo:Peccato per il digipack singolo ma mi accontento del booklet :hype:
Veramente è molto meglio il digipack. L'avrei preferito anche su GITS Absolute edition, molto meglio di quei 3 amaray ciccioni e ingombranti..

 


---------- Post added at 00:47:38 ---------- Previous post was at 00:31:05 ----------

 




Dal primo post:
Ordine Cronologico di visione:

Ghost in the Shell (Film)

Ghost in the Shell - Stand Alone Complex (1°Serie TV)

Ghost in the Shell - Stand Alone Complex 2nd GIG (2°Serie TV)

Ghost in the Shell - Innocence (Film)

Ghost in the Shell - Stand Alone Complex - The Laughing Man (Serie OAV)

Ghost in the Shell - Stand Alone Complex - Solid State Society (Special)

Ghost in the Shell - Stand Alone Complex 2nd GIG - Individual Eleven (Serie OAV)

Ghost in the Shell 2.0 (Film)
Questo è l'ordine cronologico "di uscita", non di visione.

Film e serie sono due cose diverse e vanno visionati in quest'ordine:

1) Ghost in the shell (film originale)

2) GITS: Innocence (sequel)

---

1) GITS: Stand Alone Complex (serie tv, prima stagione)

2) GITS: Stand Alone Complex - 2nd GiG (seconda stagione)

3) GITS: Stand Alone Complex - Solid State Society (lungometraggio conclusivo)

The Laughing Man e Individual Eleven si possono evitare, essendo dei riassunti delle due stagioni di SAC.. mentre Arise, che a quanto ho capito sarà un prequel della serie, si può vedere anche alla fine.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Veramente è molto meglio il digipack. L'avrei preferito anche su GITS Absolute edition, molto meglio di quei 3 amaray ciccioni e ingombranti..
Bè son punti di vista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif a me piacciono di più gli amaray //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Comunque, grazie per le precisazioni:nev: e benvenuto fra noi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
:kappe:

Precisazione sui doppiaggi:

Il film originale (1995) come tutti sapete aveva un adattamento che lasciava a desiderare, però ci sono le voci "storiche" dei personaggi, poi riutilizzate in entrambe le stagioni della serie SAC (nonostante, ci tengo a ricordare, Stand Alone Complex è ambientata in un universo narrativo alternativo rispetto ai due lungometraggi).

In occasione della ri-edizione 2.0, il film è stato corredato da un nuovo doppiaggio, più fedele ai dialoghi giapponesi. In questa occasione però le voci sono cambiate, perchè si è deciso di utilizzare un nuovo cast che era subentrato già nell'adattamento di GITS: INNOCENCE, il sequel uscito nel 2006: così su Batou ad esempio ora c'è Alessandro Rossi (voce italiana di Schwarzy), su Togusa Francesco Bulckaen e così via..

Fattore affettivo a parte, ora con le edizioni in blu-ray, i due film godono di continuità per quanto riguarda il doppiaggio, perchè chi acquista la Absolute Edition può guardare il film nella versione originale ANCHE selezionando il ridoppiaggio, così non noterà alcuna differenza con le voci di Innocence.

Le voci storiche quindi rimangono sulla serie e sulla vecchia traccia del film del '95 (preservata, insieme a questa stessa versione del film, solo e unicamente nella Absolute Edition); a conti fatti la cosa migliore è guardare i due film con le nuove voci, e la serie con il cast storico, in modo da distinguere ancora meglio gli universi narrativi.

Scusate il pippone, ricapitolando la Absolute Edition del primo film contiene:

- GITS (versione 1995, con ENTRAMBI i doppiaggi, quello con le voci storiche e il ridoppiaggio del 2008 con le voci di INNOCENCE)

- GITS 2.0 (versione 2008 solo con il ridoppiaggio)

- extra

GITS: INNOCENCE invece ha un solo doppiaggio; SAC e SAC 2nd Gig hanno il cast con le stesse voci che doppiarono il film originale nel '95.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo è l'ordine cronologico "di uscita", non di visione.

Film e serie sono due cose diverse e vanno visionati in quest'ordine:

1) Ghost in the shell (film originale)

2) GITS: Innocence (sequel)

---

1) GITS: Stand Alone Complex (serie tv, prima stagione)

2) GITS: Stand Alone Complex - 2nd GiG (seconda stagione)

3) GITS: Stand Alone Complex - Solid State Society (lungometraggio conclusivo)

The Laughing Man e Individual Eleven si possono evitare, essendo dei riassunti delle due stagioni di SAC.. mentre Arise, che a quanto ho capito sarà un prequel della serie, si può vedere anche alla fine.
Il 2.0 in ordine di visione dove lo piazzeresti ? :loris:

Così poi inserisco queste linee guida al primo post //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Il 2.0 in ordine di visione dove lo piazzeresti ? :loris:Così poi inserisco queste linee guida al primo post //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Mmm, bè, essendo un "upgrade" del primo film diciamo che la visione è facoltativa, non influisce sulla storia.

Dipende tutto da quanto uno ci tiene alla versione originale. Alcuni disconoscono il 2.0 perchè non gradiscono le aggiunte, però bisogna considerare che è una sorta di "director's cut" voluta dall'autore e visivamente si lega anche meglio a Innocence.

Quindi:

1) Ghost In The Shell / Ghost In The Shell 2.02) GITS: Innocence

---

1) GITS: Stand Alone Complex *

2) GITS: Stand Alone Complex 2nd GiG **

3) GITS: Stand Alone Complex - Solid State Society

4) GITS: Arise

* riassunta nel lungometraggio GITS: Stand Alone Complex - The Laughing Man

** riassunta nel lungometraggio GITS: Stand Alone Complex - Individual Eleven
e ognuno sceglie il suo :kappe:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ottimo. Aggiungo al primo post.

Grazie per i chiarimenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Si tutto bello, ma il 2.0 è lammerda eh. La fiera del useless e del "Metti un po' di CG che fa figo"

@Magna: aggiungo un po' di colore al primo post:sisi:

 
Ultima modifica:
E' tuo il post, datti da fare :icebad:
Ora non posso, eventualmente farò stasera.
Ho fatto io che tu hai il gusto dell'orrido:sisi:

@sopra: Era ovvio che era in ordine cronologico in base all'uscita, essendo specificato che film e serie tv sono due progetti totalmente diversi.

 
Ultima modifica:
Si tutto bello, ma il 2.0 è lammerda eh. La fiera del useless e del "Metti un po' di CG che fa figo"
Esagerato.. molte aggiunte o modifiche sono bellissime da vedere. Poi ripeto, se vi piacciono i nuovi film o le serie, c'è pure lì tanta CGI eh...

 
Ho fatto io che tu hai il gusto dell'orrido:sisi:
@sopra: Era ovvio che era in ordine cronologico in base all'uscita, essendo specificato che film e serie tv sono due progetti totalmente diversi.
capirai che fatica; hai messo i titoli viola e i sottotitoli rosa :rickds:

 
capirai che fatica; hai messo i titoli viola e i sottotitoli rosa :rickds:
Quando fai un lavoro con i fiocchi, ci vuole poco per renderlo ancora piu bello.

WIN

Esagerato.. molte aggiunte o modifiche sono bellissime da vedere. Poi ripeto, se vi piacciono i nuovi film o le serie, c'è pure lì tanta CGI eh...
Hanno aggiunto CG mal fatta per farlo sembrare piu vicino ad Innocence, peccato che Innocence è una spanna sopra visto che ci è nato con quel tipo di qualità. Stessa cosa per le serie.

Sostituire la vecchia CG con della nuova e pure mal fatta confrontata ad Innocence, è una commercialità//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Quando fai un lavoro con i fiocchi, ci vuole poco per renderlo ancora piu bello.
WIN
Uh ? Mi sa che ti sei confuso, se guardi bene il primo post l'ho fatto io e non te ....

:pffs::pffs:

 


---------- Post added at 20:15:24 ---------- Previous post was at 20:13:57 ----------

 


Dopo appena leggi te lo restituisco dai :asd.

 
Hanno aggiunto CG mal fatta per farlo sembrare piu vicino ad Innocence, peccato che Innocence è una spanna sopra visto che ci è nato con quel tipo di qualità. Stessa cosa per le serie.
Sostituire la vecchia CG con della nuova e pure mal fatta confrontata ad Innocence, è una commercialità//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si ok, indubbiamente un progetto già nato con inserti in CGI rende di più, ma uno come Mamoru Oshii non lo taccerei di commercialità... è un autore che adesso ha un nuovo approccio all'animazione. E' come George Lucas, un altro visionario che si è totalmente convertito alla computer grafica, e ha fatto interventi "retroattivi" pesanti sulle sue opere precedenti per integrarle al suo nuovo stile. Si possono amare o odiare per questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png ma di fondo non c'è solo una scusa per monetizzare (anche perchè se una cosa non piace non si compra eh..)

Semmai il difetto di 2.0 non è che la CGI è malfatta, quanto che in diverse sequenze non si integra benissimo col resto...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ok, indubbiamente un progetto già nato con inserti in CGI rende di più, ma uno come Mamoru Oshii non lo taccerei di commercialità... è un autore che adesso ha un nuovo approccio all'animazione. E' come George Lucas, un altro visionario che si è totalmente convertito alla computer grafica, e ha fatto interventi "retroattivi" pesanti sulle sue opere precedenti per integrarle al suo nuovo stile. Si possono amare o odiare per questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png ma di fondo non c'è solo una scusa per monetizzare (anche perchè se una cosa non piace non si compra eh..)
Semmai il difetto di 2.0 non è che la CGI è malfatta, quanto che in diverse sequenze non si integra benissimo col resto...
Infatti chi l'ha comprato:rickds:

Resta sempre un operazione "meh", che secondo me non è stata neanche voluto da Oshii:asd:

Se uno deve vederselo si veda la versione originale ed è apposto:sisi:

 
Ultima modifica:
Certo che l'ha voluta lui ;p ha fatto pure un tour promozionale in Europa per far proiettare nei cinema questa nuova versione e spiegare perchè per lui è l'esperienza più completa di GITS.

Come dicevo, c'è libertà di scelta e ognuno guarda la versione che vuole. Io non sono mai contrario a priori a queste rivisitazioni.

 
Certo che l'ha voluta lui ;p ha fatto pure un tour promozionale in Europa per far proiettare nei cinema questa nuova versione e spiegare perchè per lui è l'esperienza più completa di GITS.Come dicevo, c'è libertà di scelta e ognuno guarda la versione che vuole. Io non sono mai contrario a priori a queste rivisitazioni.
Ma neanche io eh, basta che la prima volta che lo guardi ti vedi la prima versione:sisi:

 
Focus on + Trailer

 





 

5rJ7lUn.jpg


 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top