Ghost in the Shell | Topic generale | Guida completa a tutte le opere al primo post! | SAC_2045 nella Primavera del 2020 su Netflix

Pubblicità
ho scoperto ora che sta pure su vvvvid, ottimo 


consiglio agli admin di scriverlo nel titolo del thread che è disponibile su vvvid :sisi::sisi::ahsisi:
Sto lavorando per il potenziamento definitivo della guida 3.0, stay tuned.

 
GUIDA 3.0 COMPLETATA





GHOST IN THE SHELL

CZQovDeUAAAAH8D.jpg






[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]

[TR][TD]Info[/TD]

[TD]

  • Creato e disegnato da: Masamune Shirow
  • Anno d'inizio: 1989
  • Pubblicato da: Kōdansha
  • Edizione italiana a cura di: Star Comics
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Trama[/TD]

[TD]Ambientato nel XXI secolo, Ghost in the Shell è un thriller poliziesco fantascientifico che segue le vicende dell'agente Motoko Kusanagi e della Sezione di Sicurezza Pubblica numero 9, conosciuta più semplicemente come "Sezione 9". L'unità in questione è specializzata nella risoluzione di casi e di crimini in relazione all'informatica e alla tecnologia. Nell'universo di G.I.T.S. l'ingegneria robotica e le nanomacchine (anche dette micromachine) sono la normalità, e la gran parte degli uomini sono collegati alla rete, a cui possono accedere non soltanto mediante terminali fisici, ma soprattutto attraverso impianti situati nel loro stesso cervello.

I cyber-cervelli per l'appunto permettono non solo di connettersi al web, ma anche di utilizzare la propria memoria con la stessa elasticità di quella di un computer, cancellando eventi, sovrascrivendoli o addirittura immagazzinando libri con estrema facilità. Diversi uomini sono diventati cyborg, ovvero esseri in parte organici in parte robotici. Quello che differenzia un cyborg integrale da un robot è la presenza di un cervello umano e di un ghost, ovvero dell'anima, qualcosa di intrinseco e inspiegabile che permette agli uomini di "sentire" sensazioni particolari. Il ghost è l'istinto non mediato dai calcoli.

Lo sviluppo dell'intelligenza artificiale e un'onnipresente rete computerizzata sono il palcoscenico per la rivoluzione dell'identità umana e dell'unicità di sé stessi. In particolare, il manga affronta direttamente queste problematiche: Kusanagi e i suoi colleghi devono affrontare minacce esterne, e soffrono conflitti interni dovuti alle loro proprie nature.

Wikipedia[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Manga[/TD]

[TD][TABLE=width: 0]

[TR][TD]
VWMnQcg.png
[/TD]

[TD]

 


GHOST IN THE SHELL
(volume unico)[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]
DV5YS7U.png
[/TD]

[TD]

GHOST IN THE SHELL 1.5: HUMAN ERROR PROCESSER (volume unico)[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]
iy6CDwF.png
[/TD]

[TD]

GHOST IN THE SHELL 2: MANMACHINE INTERFACE (volume unico)[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]
u7JQmaz.png
[/TD]

[TD]

GHOST IN THE SHELL: ARISE (volumi #1/6 - in corso)[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]
TlVPhrj.png
[/TD]

[TD]

GHOST IN THE SHELL: STAND ALONE COMPLEX (volumi #1/5 - in corso)[/TD]

[/TR]

[TR]

[/TR]

[/TABLE][/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Artbook[/TD]

[TD][TABLE=width: 0]

[TR][TD]
DZYTI0L.png
[/TD]

[TD]

 


GHOST IN THE SHELL - PERFECT BOOK [1995 - 2017]
(volume unico Dynit)[/TD]

[/TR]

[TR]

[/TR]

[/TABLE][/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Film[/TD]

[TD][TABLE=width: 0]

[TR][TD]
51WsdNU.png
[/TD]

[TD]

 


GHOST IN THE SHELL
(link scheda)[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]
mdjFDmP.png
[/TD]

[TD]

 


GHOST IN THE SHELL 2.0
(remaster con nuova CG ed effetti)[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]
9oAbzI0.png
[/TD]

[TD]

 


GHOST IN THE SHELL 2 - INNOCENCE
(link scheda)[/TD]

[/TR]

[TR]

[/TR]

[/TABLE][/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Film prequel[/TD]

[TD][TABLE=width: 0]

[TR][TD]
78EFcWl.png
[/TD]

[TD]

 


GHOST IN THE SHELL - ARISE
(4 OAV divisi in due dischi)[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]
jaQGq8z.png
[/TD]

[TD]

 


GHOST IN THE SHELL - THE RISING
(film che conclude le vicende di Arise)[/TD]

[/TR]

[TR]

[/TR]

[/TABLE][/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Serie TV[/TD]

[TD][TABLE=width: 0]

[TR][TD]
TTnyVLU.png
[/TD]

[TD]

 


GHOST IN THE SHELL - STAND ALONE COMPLEX
(episodi #1/26)[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]
B7WlgAC.png
[/TD]

[TD]

 


GHOST IN THE SHELL - STAND ALONE COMPLEX 2ND GIG
(episodi #1/26)[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]
82j2HCY.png
[/TD]

[TD]

 


GHOST IN THE SHELL - STAND ALONE COMPLEX: SOLID STATE SOCIETY
(film conclusivo)[/TD]

[/TR]

[TR]

[/TR]

[/TABLE][/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Live action[/TD]

[TD][TABLE=width: 0]

[TR][TD]
XOqycq5.png
[/TD]

[TD]

 


GHOST IN THE SHELL
(wikipedia)[/TD]

[/TR]

[TR]

[/TR]

[/TABLE][/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Link Utili[/TD]

[TD]


[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

Non ho inserito:

- Ghost in the Shell - Stand Alone Complex - The Laughing Man (riassunto su l'uomo che ride visto in SAC)

- Ghost in the Shell - Stand Alone Complex 2nd GIG - Individual Eleven (riassunto sugli Undici Individuali visto in SAC 2nd GIG)

- Ghost in the Shell Arise: Alternative Architecture (riadattamento di Arise con 2 episodi in più)

- Manga su Ghost in the Shell - Stand Alone Complex - The Laughing Man (ancora inedito in italia)

I primi due credo non servano, sia perchè sono inediti, sia perchè riassumono una parte già vista nelle rispettive serie TV.

Alternative Architecture potrebbe essere interessante per via dei due episodi bonus, ma è inedita, se arriva magari la aggiungo.

Il manga sull'uomo che ride stessa cosa, quando arriva in Italia lo inserisco.

 
grande, ottimo lavoro, cosi è piu ordinato e si capisce meglio con le cover dei prodotti :sisi::sisi:

dal canto mio ho iniziato la serie tv stand alone complex e devo dire mi piace! a parte i primi due episodi niente di che poi son arrivato all'uomo che ride e

devo dire bello! un bel caso e ho guardato non so quanti episodi di fila, peccato poi capire che non si è arrivati a scoprire chi fosse

(il tizio che spara al presunto uomo che ride era il tizio con la voglia sulla guancia, forse è lui?)

la serie tv credo sia molto degna, chara design bello, i vari casi son ben proposti

diciamo giusto i primissimi episodi non mi dicevano granchè, a parte quello ora sembra ci sia un crescendo

i robottini carrarmato mi stan sulle pall.e, salto tutti i loro corti a fine episodio

 
QUESTA SETTIMANA DISPONIBILE LA NUOVA EDIZIONE DEL MANGA

TheGhostInTheShell.jpg


Masamune Shirow

352 pagine

Sovraccoperta

14,90€



 
A DICEMBRE L'ULTIMO NUMERO DEL MANGA ARISE

GITS_Arise7.jpg


Junichi Fujisaku, Takumi Oyama

288 pagine

6,50€



 
VVVVID annuncia che presto sarà disponibile (doppiato) "Ghost in The Shell: Arise" serie di 4 oav, che sono una sorta di prequel del famoso film.

 
Abbassa l'entusiasmo te lo consiglio ;p
na un vero uomo non si tira indietro di fronte ad un truck-kun pronto a centrarlo a tutta velocità:iwan: un solo giorno e non sto più nella pelle:predicatore:

 
bon visto piaciucchiato non è nulla di orripilante come trasposizione anzi mi ha sorpreso quanto la storia sia diversa e tiri dentro tanti elementi mai visti (più che altro da far ruotare intorno al Maggiore un pò croce e delizia in questa versione) purtroppo sono rimasto deluso più dal aspetto scenico (motivo che mi aveva fatto essere scettico fin dal primo trailer) che non da trama e personaggi (anche se un pò me lo sono legato al dito come siano stati dati per scontati gli altri membri della sezione) ma ho già scritto qualcosa nella sezione i film visti quindi non mi dilungo

 
Volendo iniziare a guardare questa serie, la lista e l'ordine inserito da MagnaManga va bene?

Ghost in the Shell (Film)

Ghost in the Shell - Stand Alone Complex (1°Serie TV)

Ghost in the Shell - Stand Alone Complex 2nd GIG (2°Serie TV)

Ghost in the Shell - Innocence (Film)

Ghost in the Shell - Stand Alone Complex - The Laughing Man (Serie OAV)

Ghost in the Shell - Stand Alone Complex - Solid State Society (Special)

Ghost in the Shell - Stand Alone Complex 2nd GIG - Individual Eleven (Serie OAV)

Ghost in the Shell 2.0 (Film)

è l'ordine con cui si sviluppano cronologicamente le vicende o è quello d' uscita?

Nel caso fosse quello cronologico chiedo da profano :) , perchè seguire questo ordine?

è tutta roba canon E non ripetuta con riassunti? Ad esempio se uno avesse già visto l anime originale di Neon genesis evangelion non gli direi mai di guardarsi death e rebirth ma di passare subito ad EOE

thanks :)

 
Volendo iniziare a guardare questa serie, la lista e l'ordine inserito da MagnaManga va bene?
Ghost in the Shell (Film)

Ghost in the Shell - Stand Alone Complex (1°Serie TV)

Ghost in the Shell - Stand Alone Complex 2nd GIG (2°Serie TV)

Ghost in the Shell - Innocence (Film)

Ghost in the Shell - Stand Alone Complex - The Laughing Man (Serie OAV)

Ghost in the Shell - Stand Alone Complex - Solid State Society (Special)

Ghost in the Shell - Stand Alone Complex 2nd GIG - Individual Eleven (Serie OAV)

Ghost in the Shell 2.0 (Film)

è l'ordine con cui si sviluppano cronologicamente le vicende o è quello d' uscita?

Nel caso fosse quello cronologico chiedo da profano :) , perchè seguire questo ordine?

è tutta roba canon E non ripetuta con riassunti? Ad esempio se uno avesse già visto l anime originale di Neon genesis evangelion non gli direi mai di guardarsi death e rebirth ma di passare subito ad EOE

thanks :)
Per me meglio andare in ordine di uscita:

- Film 1

- Film 2 (innocence)

- Arise

- The rising

- Stand alone complex

- Stand alone complex 2

- Solid stace society

Dovrebbe essere tutto canonico. Ho dei dubbi solo su alone complex, se non sbaglio è una serie tv a parte, ma volendo potresti vederla dopo i film. Per maggiori info trovi la mia guida al primo post.

 
è l'ordine con cui si sviluppano cronologicamente le vicende o è quello d' uscita?

Nel caso fosse quello cronologico chiedo da profano :) , perchè seguire questo ordine?

è tutta roba canon E non ripetuta con riassunti? Ad esempio se uno avesse già visto l anime originale di Neon genesis evangelion non gli direi mai di guardarsi death e rebirth ma di passare subito ad EOE

thanks :)
È l'ordine di uscita. I due film di oshii (il primo e innocence) sono a se rispetto alle serie tv e produzioni legate. Le due serie OAV sono dei "riassunti" dedicati alla parte principale della storia delle due serie tv. Il film 2.0 è una versione "modificata" del primo. Insomma sono cose che puoi saltare se guardi il film originale e le due serie tv e lo special....

- - - Aggiornato - - -

Per me meglio andare in ordine di uscita:
- Film 1

- Film 2 (innocence)

- Arise

- The rising

- Stand alone complex

- Stand alone complex 2

- Solid stace society
Questo non è l'ordine di uscita ne l'ordine cronologico visto che arise e film dedicato sono a se e non direttamente collegati a nessun'altra produzione...

 
Questo non è l'ordine di uscita ne l'ordine cronologico visto che arise e film dedicato sono a se e non direttamente collegati a nessun'altra produzione...
Infatti ho detto di consultare la guida, ho fatto solo un riassunto delle cose uscite.

 
Allora intanto grazie ad entrambi per le risposte :)

Mi par di aver capito che i film sono a se rispetto alla serie complex la quale è ambientata in un universo alternativo ma con gli stessi protagonisti.

Giusto?

Quindi si potrebbe parlare di un reboot dei film?

Mentre Arise(e The Risign) cosa sarebbero, un altro reboot? Su wikipedia leggo di prequel.

Se li guardassi nell ordine come li ho scritti andrebbe bene?

Ovviamente se guardo il primo film del 1995 salto il 2.0 (o viceversa) mentre quelli della serie complex sono tranquillamente saltabili.

Tra prantesi in grassetto ho messo le date di uscita(non so se sono giuste) e se dovessi guardarle in quell ordine mi sa un pò di confusione....

I - Ghost in the Shell (1995);

II - Ghost in the Shell 2.0 (2008);

III - Ghost in the Shell 2 - Innocence (2004);

Reboot 1

IV - Ghost in the Shell: Stand Alone Complex (1° serie); (2002-2003)

V - Ghost in the Shell - Stand Alone Complex - The Laughing Man (film recap); saltabile

VI - Ghost in the Shell: Stand Alone Complex - 2nd GIG (2° serie); (2004)

VII - Ghost in the Shell - Stand Alone Complex 2nd GIG - Individual Eleven (film recap); saltabile

VIII - Ghost in the Shell: S.A.C. Solid State Society (film). (2006)

Reboot 2:

IX - Ghost in the Shell: Arise - Border 1 - Ghost Pain; (2013)

X - Ghost in the Shell: Arise - Border 2 - Ghost Whispers; (2013)

XI - Ghost in the Shell: Arise - Border 3 - Ghost Tears; (2014)

XII - Ghost in the Shell: Arise - Border 4 - Ghost Stands Alone. (2014)

XIII - The Rising (2015)

che poi è come mi aveva detto Ryo, di guardare l' ordine nello schema in OP :)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si nella guida ho specificato i prequel e le altre cose. Sono media staccati se vai a vedere, per questo consigliavo prima i due film, per poi buttarti sul prequel (arise + rising) o la serie tv (complex 1-2 + film soul society che chiude tutto).

Laughing e Eleven non sono nemmeno arrivati in italia, infatti non li ho messi nella guida, ma non sono essenziali.

 
Ho visto il film del 2015 Ghost in the Shell: The Rising. Non è stato molto intelligente da parte mia guardarlo senza aver visto prima Arise :asd:

Ed infatti non ci ho capito granché sia perché mi mancava il background su storia e personaggi, sia perché l'ho trovato particolarmente intricato di suo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top