PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Recuperata tramite il Racconto Mitico 
Spoiler
L'Armatura di Tadayori.
. Che bella...
 
Si lo so, sono ancora tremendamente agli inizi...
La scontro col Boss con i fiori viola

Sublime
 
Domanda, ho sbloccato la seconda mappa ma ho ancora 4 avamposti da sbloccare, posso proseguire e si sbloccheranno più avanti in automatico con la posizione e devo andare io a scovarli random?
Dovrebbero esserti apparsi sulla mappa nella prima zona

le fattorie, facendo quelle dovresti aprire la mappa ancor di più in modo da capire dove si trovano. Comunque teletrasportati nei vari campi profughi e villaggi scoperti nella prima zona che potresti trovare gente col simbolo del dialogo (la nuvoletta sulla testa) che ti dica dove stanno, oppure in giro troverai gruppi di nemici con un civile rapito da slegare dopo aver battuto i nemici che ti dirà la posizione del territorio deimongoli.

 
Finito. Bho, non ho parole. A caldo è meglio che sto zitto o do un 10 che capisco non stia ne in cielo ne in terra...però giudizio a parte qualcosa la posso dire...

Mi ha divertito più di OGNI ALTRO GIOCO uscito quest'anno. Mi ha preso come trama PIU' DI OGNI ALTRO GIOCO uscito quest'anno. Ha un finale che è il MIGLIOR FINALE CHE HO VISTO quest'anno. Ho fatto tutto come faccio in ogni gioco e questo è l'unico gioco CHE AVREI VOGLIA DI CONTINUARE A GIOCARE uscito quest'anno.

Ok, s'è capito no?  :sard:

Ripeto, a caldo è meglio che sto zitto. Ma non volevo totalmente nascondere il mio stato d'animo da giocatore solo perchè devo fare il critico e bla bla bla. Non mi interessa, sono un giocatore e vivo di ciò che provo prima pad alla mano poi in generale fra emozione ludica, sensazioni, presa di piacere verso personaggi o trame ecc, insomma nel complesso questo è IL MIGLIOR GIOCO CHE HO GIOCATO DA UN BEL PO' DI TEMPO. Dobbiamo andare a The Witcher 3 se escludo generi totalmente diversi tipo un Persona V ecc...
A caldo...ripeto. Ci sarà modo di dire altro ma oggi non lo farò.

Comunque dovrei dire una cosetta sul finale, l'aveva accennata il recensore di spazio in questa discussione quindi almeno penso sia possibile dirla senza dire che succede (come ha fatto lui ovviamente) ma per me era meglio non saperlo. Quindi poi andrò di pulsante spoiler e amen. Ma è stata fondamentale come cosa per darmi "la mazzata finale" in senso buono, all'esperienza che ho vissuto con questo gioco. Fa salire un botto il mio giudizio.
E' un po come fu per Final Fantasy XV dove c'era molto da criticare e magari oltre un certo "numero" di giudizio non ci puoi andare anche oggettivamente parlando ma il finale ti aumentava di mezzo il voto tutto. Ecco, qui è lo stesso ma per un motivo differente. Poi dirò meglio. Davvero dopo averlo finito ho bisogno di "calma", di "riflessione". Mi siedo per terra un attimino, poso il pad dinanzi a me, guardo l'orizzonte e compongo un sonetto e vediamo che ne esce...

EDIT: voglio un DLC alla Horizon, si può fare, datemelo veloce, vi supplico. Qual'è la mail dei SP? XD  Tanto non lo faranno mai :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
A che servono 4 forme, quando con quella dell'Acqua piallo tutti? :sard:

Non ho alcuna necessità di switchare da una all'altra, manco contro i ronin. E considerate che ho pure settato ad Hard.

Nella seconda regione diventano tosti, ma quella combo che parte tenendo premuto triangolo e successivi colpi è troppo devastante, soprattutto concludendo con la mossa mitica triangolo+cerchio  :asd:

Gran bel gioco comunque, ho più empatizzato con Yuna e l'anziana che con Dina di TLOU2  :segnormechico:

Stupendi i duelli, anche se tutti molto simili tra loro. Anche in quel caso diventa solo una questione dove capire quando parare e contrattaccare o quando schivare.

 
Alla fine ho trovato i nemici che volevo, si gode!!  :ivan:  le rotture del BS con questi non funzionano, mi sono lasciato pure molte sub e zone da esplorare strategicamente perchè le avrei affrontate più serenamente sapendo dove andasse a parare con i combattimenti.

Bene, se come prevedo si combatterà contro di questi direi che posso hypparmi per l'ultimo atto senza alcun freno  :billyready:

A che servono 4 forme, quando con quella dell'Acqua piallo tutti? :sard:

Non ho alcuna necessità di switchare da una all'altra, manco contro i ronin. E considerate che ho pure settato ad Hard.

Nella seconda regione diventano tosti, ma quella combo che parte tenendo premuto triangolo e successivi colpi è troppo devastante, soprattutto concludendo con la mossa mitica triangolo+cerchio  :asd:

Gran bel gioco comunque, ho più empatizzato con Yuna e l'anziana che con Dina di TLOU2  :segnormechico:

Stupendi i duelli, anche se tutti molto simili tra loro. Anche in quel caso diventa solo una questione dove capire quando parare e contrattaccare o quando schivare.
Io consiglio di variegare le mosse "forzatamente" per sperimentare con tutto il repertorio e allenarsi per i duelli e i nemici che arriveranno dopo, ok usare le mosse OP è troppo allettante soprattutto se si sta per morire, però é anche il modo più noioso di giocare  :asd:

 
La scontro col Boss con i fiori viola

Sublime
Bellissimo, luoghi caratterizzati da dio.  :bruniii:

A che servono 4 forme, quando con quella dell'Acqua piallo tutti? :sard:

Non ho alcuna necessità di switchare da una all'altra, manco contro i ronin. E considerate che ho pure settato ad Hard.

Nella seconda regione diventano tosti, ma quella combo che parte tenendo premuto triangolo e successivi colpi è troppo devastante, soprattutto concludendo con la mossa mitica triangolo+cerchio  :asd:

Gran bel gioco comunque, ho più empatizzato con Yuna e l'anziana che con Dina di TLOU2  :segnormechico:

Stupendi i duelli, anche se tutti molto simili tra loro. Anche in quel caso diventa solo una questione dove capire quando parare e contrattaccare o quando schivare.
Secondo me la forma del Vento è un po' inutile

 
Io le forme le ho sempre usate cambiando in base al nemico, ad un certo punto anche facendolo al volo in combo XD  Premendo 2/3 volte triangolo che mi son sempre bastate per rompere la barriera ai nemici (quelli grossi sol con la quarta forma) per poi andare di quadrato per togliergli vita. Forse giocando molti di voi senza vedere le barre dei nemici quando colpite non capite bene la velocità con cui si batte un nemico avendo la giusta forma. Perchè sì è possibile usare la forma sbagliata ma mi sembra serva sempre più tempo quindi senza barra non ve ne accorgete.

 
Secondo me la forma del Vento è un po' inutile
Beh oddio, una delle sue mosse è devastante con tutte le tipologie di mongoli tranne una

Dico il calcione che fa volare in aria i nemici, non solo puoi buttarli in acqua o da grandi altezze ma puoi pure finirli con quadrato a terra, non funziona solo con i bruti (se ho capito bene).

Poi c'è la tecnica per parare automaticamente le lance, l'unico svantaggio è che é lenta come attacchi e su questo devo vedere il danno rispetto alle altre, se fosse maggiore quello alla salute potrebbe avere un altro motivo per usarla.
Io le forme le ho sempre usate cambiando in base al nemico, ad un certo punto anche facendolo al volo in combo XD  Premendo 2/3 volte triangolo che mi son sempre bastate per rompere la barriera ai nemici (quelli grossi sol con la quarta forma) per poi andare di quadrato per togliergli vita. Forse giocando molti di voi senza vedere le barre dei nemici quando colpite non capite bene la velocità con cui si batte un nemico avendo la giusta forma. Perchè sì è possibile usare la forma sbagliata ma mi sembra serva sempre più tempo quindi senza barra non ve ne accorgete.
Con la giusta forma spezzi la guardia più velocemente ma potresti preferire spezzare la guardia più lentamente ma avere altri vantaggi, per esempio:

La mossa caricata della forma dell'acqua ti scopre pochissimo e spezza velocemente la guardia a tutte le tipologie visto tutti i fendenti che tira, l'ho trovata la più sicura ed efficace con tutti i nemici della seconda area.

Oppure la mossa del calcione della forma del vento può far volare i nemici e finirli a tuo vantaggio.

La mossa rotante della forma della luna é utile per attaccare più nemici attorno a te ma ti scopre abbastanza.

Nei duelli invece ho usato quasi sempre la forma della roccia ma anche lì a volte la mossa della forma dell'acqua è utilissima, oppure anche la mossa rotante della forma della luna magari per un colpo finale se non hai colpi celestiali a disposizione.
Insomma le alternative valide ci sono.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si può vedere quante ore si son fatte da qualche parte?
 

Spoilerz...

Comunque non ho ancora superato la prima zona, mi manca circa un 20% per completare la mappa ma al momento è una mezza delusione, che diavolo si son fumati per pensare potesse andar bene il gioco sotto tanti punti di vista...

Voglio dire, ci sono tipo 3-4 asset ciascuno per le case/capanne/etc riutilizzate all'infinito per quanto riguarda i villaggi. Si può interagire pochissimo se non con i venditori e con le persone delle sidequest (alcune belle) ed è un continuo stare a prendere supplies e altri materiali per aumentare le stats dell'arma e armature. ANche su questo punto, ok fare la varietà di armature, armi del ninja, cappelli e così via, ma perchè soltanto una katana come arma e mille color swap? Che diavolo di senso ha

Così come le volpi, gli haiku e qualsiasi cosa in giro, dopo un po' son sempre le stesse identiche cose. Il combat può essere buono e gasante in certi tratti (sto giocando ad hard) e deprimente e ridicolo in altri, complice un'I.A. veramente inguardabile. Anche qui i soliti nemici copiaincollati tremila volte.

Penso dovessero fare una cosa più contenuta come espansione, ma appronfondita e singolarizzata meglio invece di fare questo continuo copia-incolla per estendere non si sa bene cosa.

Poi si, è un continuo scorcio da ammirare grazie ai colori, effetti di luci etc che lo rendono uno dei migliori titoli della generazione da un punto di vista grafico e anche come performance visto che non carica quasi mai... ma cristo santo che mezza delusione tutto il resto


Più ci gioco e più penso ad una chance mancata. E soprattutto perchè cazzo gli studio Sony devono copiarsi a vicenda sempre così nelle meccaniche.

In un contesto simile, con quella grafica, tutto aperto e, apparentemente, libero di fare qualsiasi cosa perchè non ci hanno sviluppato un RPG serio ad esempio, magari sempre a sfondo Giapponese. Ma con libertà di andare dove vuoi etc

Una roba del genere avrebbe un potenziale mostruoso anche per un JRPG con i controcoglioni, e invece ci becchiamo sempre TPS in una salsa o in un'altra

 
Si può vedere quante ore si son fatte da qualche parte?
 

Spoilerz...

Comunque non ho ancora superato la prima zona, mi manca circa un 20% per completare la mappa ma al momento è una mezza delusione, che diavolo si son fumati per pensare potesse andar bene il gioco sotto tanti punti di vista...

Voglio dire, ci sono tipo 3-4 asset ciascuno per le case/capanne/etc riutilizzate all'infinito per quanto riguarda i villaggi. Si può interagire pochissimo se non con i venditori e con le persone delle sidequest (alcune belle) ed è un continuo stare a prendere supplies e altri materiali per aumentare le stats dell'arma e armature. ANche su questo punto, ok fare la varietà di armature, armi del ninja, cappelli e così via, ma perchè soltanto una katana come arma e mille color swap? Che diavolo di senso ha

Così come le volpi, gli haiku e qualsiasi cosa in giro, dopo un po' son sempre le stesse identiche cose. Il combat può essere buono e gasante in certi tratti (sto giocando ad hard) e deprimente e ridicolo in altri, complice un'I.A. veramente inguardabile. Anche qui i soliti nemici copiaincollati tremila volte.

Penso dovessero fare una cosa più contenuta come espansione, ma appronfondita e singolarizzata meglio invece di fare questo continuo copia-incolla per estendere non si sa bene cosa.

Poi si, è un continuo scorcio da ammirare grazie ai colori, effetti di luci etc che lo rendono uno dei migliori titoli della generazione da un punto di vista grafico e anche come performance visto che non carica quasi mai... ma cristo santo che mezza delusione tutto il resto


Più ci gioco e più penso ad una chance mancata. E soprattutto perchè cazzo gli studio Sony devono copiarsi a vicenda sempre così nelle meccaniche.

In un contesto simile, con quella grafica, tutto aperto e, apparentemente, libero di fare qualsiasi cosa perchè non ci hanno sviluppato un RPG serio ad esempio, magari sempre a sfondo Giapponese. Ma con libertà di andare dove vuoi etc

Una roba del genere avrebbe un potenziale mostruoso anche per un JRPG con i controcoglioni, e invece ci becchiamo sempre TPS in una salsa o in un'altra
Che du palle i Jrpg.

Questo gioco non si basa solo sull'esplorazione è un contorno e come tale è fatto bene.

I nemici quelli sono ma in ogni contesto ne trovi di diversi ad attaccarti. Non capisco cosa si pretende? Ottomila tipi di nemici diversi? È un gioco basato sulla realtà non è un anime.

Io lo sto adorando non ti sarà piaciuto passa avanti.

Ma poi hai evitato le storie mitiche che da sole valgono tutto il gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che du palle i Jrpg.

Questo gioco non si basa solo sull'esplorazione è un contorno e come tale è fatto bene.

I nemici quelli sono ma in ogni contesto ne trovi di diversi ad attaccarti. Non capisco cosa si pretende? Ottomila tipi di nemici diversi? È un gioco basato sulla realtà non è un anime.

Io lo sto adorando non ti sarà piaciuto passa avanti.
Nah, come tutto il gioco doveva essere più contenuto ma più sviluppato da un punto di vista "unico"

Ormai ho buttato giù migliaia di nemici sempre uguale, che attaccano in orde di 10-20-30 (realismo) sempre cambiando le stance a seconda di spada/scudo/lancia e sto facendo le stesse cosa che facevo 5 ore fa da 5 ore. 

Semplicemente non ha nemmeno senso tutta quest'idea di esplorazione quando son sempre le stesse identiche cose. 

Le storie dove ci sono poi le sfide 1vs1 son fatte bene, così come anche scalare i templi è sempre interessante. Dovevano fare cose più uniche. I villaggi ad esempio non hanno nessunissimo senso logico... e quando entri per la centesima volta nella stessa casa che avevo visto 20 ore fa ad inizio gioco con la stessa scala, stessa dimensione etc mi cadono i coglioni. Avranno solo una ditta edile di costruzione in giappone. che ti devo di

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si può vedere quante ore si son fatte da qualche parte?
 

Spoilerz...

Comunque non ho ancora superato la prima zona, mi manca circa un 20% per completare la mappa ma al momento è una mezza delusione, che diavolo si son fumati per pensare potesse andar bene il gioco sotto tanti punti di vista...

Voglio dire, ci sono tipo 3-4 asset ciascuno per le case/capanne/etc riutilizzate all'infinito per quanto riguarda i villaggi. Si può interagire pochissimo se non con i venditori e con le persone delle sidequest (alcune belle) ed è un continuo stare a prendere supplies e altri materiali per aumentare le stats dell'arma e armature. ANche su questo punto, ok fare la varietà di armature, armi del ninja, cappelli e così via, ma perchè soltanto una katana come arma e mille color swap? Che diavolo di senso ha

Così come le volpi, gli haiku e qualsiasi cosa in giro, dopo un po' son sempre le stesse identiche cose. Il combat può essere buono e gasante in certi tratti (sto giocando ad hard) e deprimente e ridicolo in altri, complice un'I.A. veramente inguardabile. Anche qui i soliti nemici copiaincollati tremila volte.

Penso dovessero fare una cosa più contenuta come espansione, ma appronfondita e singolarizzata meglio invece di fare questo continuo copia-incolla per estendere non si sa bene cosa.

Poi si, è un continuo scorcio da ammirare grazie ai colori, effetti di luci etc che lo rendono uno dei migliori titoli della generazione da un punto di vista grafico e anche come performance visto che non carica quasi mai... ma cristo santo che mezza delusione tutto il resto


Più ci gioco e più penso ad una chance mancata. E soprattutto perchè cazzo gli studio Sony devono copiarsi a vicenda sempre così nelle meccaniche.

In un contesto simile, con quella grafica, tutto aperto e, apparentemente, libero di fare qualsiasi cosa perchè non ci hanno sviluppato un RPG serio ad esempio, magari sempre a sfondo Giapponese. Ma con libertà di andare dove vuoi etc

Una roba del genere avrebbe un potenziale mostruoso anche per un JRPG con i controcoglioni, e invece ci becchiamo sempre TPS in una salsa o in un'altra
Ma non è automatico il pensiero che un gioco sotto forma di GDR sia migliore di un ACT/ADV solo perché si suppone abbia una maggiore profondità a livello parametrico o di build.  Oltretutto è difficile ancora pensare come meccaniche di RPG siano sfruttate da un gioco open world, Cyberpunk 2077 tenterà questa difficile strada. Anche The Withcer 3 aveva tentato ma francamente poteva benissimo essere un action pure che non sarebbe cambiato nulla.

Metti che Ghost of Tsushima fosse stato un RPG cosa sarebbe cambiato nel girare per la mappa ad esplorare quandoil punto di forza è proprio il senso di immersione nella location senza nemmeno la necessità di un HUD.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nah, come tutto il gioco doveva essere più contenuto ma più sviluppato da un punto di vista "unico"

Ormai ho buttato giù migliai di nemici sempre uguale, sempre cambiando le stance a seconda di spada/scudo/lancia e sto facendo le stesse cosa che facevo 5 ore fa da 5 ore. 

Semplicemente non ha nemmeno senso tutta quest'idea di esplorazione quando son sempre le stesse identiche cose. 

Le storie dove ci sono poi le sfide 1vs1 son fatte bene, così come anche scalare i templi è sempre interessante. Dovevano fare cose più uniche. I villaggi ad esempio non hanno nessunissimo senso logico... e quando entri per la centesima volta nella stessa casa che avevo visto 20 ore fa ad inizio gioco con la stessa scala, stessa dimensione etc mi cadono i coglioni. Avranno solo una ditta edile di costruzione in giappone. che ti devo di
Boh io lo sto vivendo diversamente. A me della casa frega poco. Non puoi avere 50 biomi diversi. Scorci sempre diversi. Quei dettagli e quella qualità e pretendere che pure le case fossero diverse.

Siamo su Ps4 1 Tflop è già un miracolo quello che vediamo.

Le missioni è vero culminano quasi tutte ina battaglia ma il motivo dietro è quello che conta. La storia che c'è dietro.

Ripeto non ti è piaciuto capita.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top