PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Superate le 20 ore di gioco, devo dire che mi ha preso molto di più e il gameplay in molte occasioni è davvero galvanizzante ! Anche il sistema di crescita fa vedere molto bene i miglioramenti durante le fasi di combattimento.
Mi sembra un buon mix tra the witcher 3 e i primo assassin’s creed.

Una domanda sulle secondarie:
C’è qualcuna che vale la pena fare o sono tutte: segui le tracce, uccidi i mongoli/ libera avamposto? Anche quelle lady masako e il maestro e l’alieva dico.
 
Superate le 20 ore di gioco, devo dire che mi ha preso molto di più e il gameplay in molte occasioni è davvero galvanizzante ! Anche il sistema di crescita fa vedere molto bene i miglioramenti durante le fasi di combattimento.
Mi sembra un buon mix tra the witcher 3 e i primo assassin’s creed.

Una domanda sulle secondarie:
C’è qualcuna che vale la pena fare o sono tutte: segui le tracce, uccidi i mongoli/ libera avamposto? Anche quelle lady masako e il maestro e l’alieva dico.
Se non sei interessato al completamento ti consiglio di fare almeno
i racconti leggendari (hanno una grande icona blu sulla mappa) e le subquest dei pg di supporto come appunto Lady Masako, Yuna o Ishikawa, le ho trovate molto interessanti anche per il solo fatto di dare più profondità ai personaggi
 
Superate le 20 ore di gioco, devo dire che mi ha preso molto di più e il gameplay in molte occasioni è davvero galvanizzante ! Anche il sistema di crescita fa vedere molto bene i miglioramenti durante le fasi di combattimento.
Mi sembra un buon mix tra the witcher 3 e i primo assassin’s creed.

Una domanda sulle secondarie:
C’è qualcuna che vale la pena fare o sono tutte: segui le tracce, uccidi i mongoli/ libera avamposto? Anche quelle lady masako e il maestro e l’alieva dico.
Sono comunque secondarie con la loro storia, e a volte fai cose diverse in base a come si mettono le cose. Approfondisci pg che ti ritrovi comunque durante la trama di gioco come aiutanti ecc e conoscerli a fondo aiuta :sisi:
 
completato il Raid 2 giorni fà....bellissimoooooooooooooo. speriamo ne mettano altri e supportino bene l'online. spero, oltre ad un seguito, che facciano un gioco solo sulle Leggende :nev:
 
Superate le 20 ore di gioco, devo dire che mi ha preso molto di più e il gameplay in molte occasioni è davvero galvanizzante ! Anche il sistema di crescita fa vedere molto bene i miglioramenti durante le fasi di combattimento.
Mi sembra un buon mix tra the witcher 3 e i primo assassin’s creed.

Una domanda sulle secondarie:
C’è qualcuna che vale la pena fare o sono tutte: segui le tracce, uccidi i mongoli/ libera avamposto? Anche quelle lady masako e il maestro e l’alieva dico.

Le attività quelle sono: seguire tracce, uccidere mongoli o banditi, salvare ostaggi, ecc ecc. Non è che ti possono chiedere di fare una partita di calcio o dipingere un quadro :asd: Però hanno quasi tutte un background narrativo interessante. Alcune, anche tra quelle assolutamente minori, mi hanno colpito molto per i loro risvolti spesso tragici.
 
Io l'ho finito quest'estate. Me l'avevano prestato. Rimpiango di non poter affettare qualcuno in questo momento
 
Continua a macinare.
Sono contentissimo.
Tra le ultime copie vendute c'è anche la mia, finalmente :bruniii:

Iniziato domenica scorsa, giocone della Madonna
Sono arrivato alla
morte di Taka
Immagino ancora di essere lontanissimo dalla fine, vero?
 
Tra le ultime copie vendute c'è anche la mia, finalmente :bruniii:

Iniziato domenica scorsa, giocone della Madonna
Sono arrivato alla
morte di Taka
Immagino ancora di essere lontanissimo dalla fine, vero?
Invece sei oltre metà gioco.
Io l'ho finito in 70 ore, tu in due giorni sei al 70% del titolo. :azz: L'unica spiegazione è che stai ignorando praticamente il 99% delle attività secondarie.
 
Invece sei oltre metà gioco.
Io l'ho finito in 70 ore, tu in due giorni sei al 70% del titolo. :azz: L'unica spiegazione è che stai ignorando praticamente il 99% delle attività secondarie.
Si, sto lasciando le secondarie per il post game

È davvero così breve? :sadfrog:
 
Si, sto lasciando le secondarie per il post game

È davvero così breve? :sadfrog:

Lol, ma che modo di giocare un open world è senza le secondarie? :asd: è un genere che si fonda praticamente su quelle. Poi qui sono un miliardo: relegarle tutte al postgame avrebbe un effetto ridondanza assurdo. L'avventura si gusta poco per volta, esplorando, scoprendo posti nuovi, storie nuove, retroscena. Che senso ha finire il gioco, guardare i titoli di coda, e poi iniziare la vera avventura? :asd:

Ognuno gioca come vuole, ovviamente, ma c'è una chiara linea-guida nel modo ideale di usufruire di qualsiasi genere. E tu, quella di Tsushima, l'hai presa proprio a 200 kmh contromano. :asd:
 
Lol, ma che modo di giocare un open world è senza le secondarie? :asd: è un genere che si fonda praticamente su quelle. Poi qui sono un miliardo: relegarle tutte al postgame avrebbe un effetto ridondanza assurdo. L'avventura si gusta poco per volta, esplorando, scoprendo posti nuovi, storie nuove, retroscena. Che senso ha finire il gioco, guardare i titoli di coda, e poi iniziare la vera avventura? :asd:

Ognuno gioca come vuole, ovviamente, ma c'è una chiara linea-guida nel modo ideale di usufruire di qualsiasi genere. E tu, quella di Tsushima, l'hai presa proprio a 200 kmh contromano. :asd:
Ho sempre fatto così :rickds: prima la trama principale, delle secondarie importanti ho fatto solo il primo atto

Sicuramente però lo rigiocherò più avanti, e seguirò il tuo suggerimento
Il timore più che altro era che le secondarie mi stufassero prima di arrivare a conclusione, alcune volte ho tentato e mi hanno sfinito prima di arrivare a vedere i titoli di coda
Essendo preso particolarmente dalla trama di questo, ho scelto di andare sul sicuro :asd:
 
Ho sempre fatto così :rickds: prima la trama principale, delle secondarie importanti ho fatto solo il primo atto

Sicuramente però lo rigiocherò più avanti, e seguirò il tuo suggerimento
Il timore più che altro era che le secondarie mi stufassero prima di arrivare a conclusione, alcune volte ho tentato e mi hanno sfinito prima di arrivare a vedere i titoli di coda
Essendo preso particolarmente dalla trama di questo, ho scelto di andare sul sicuro :asd:

Mica sei obbligato a farle tutte.
Io facevo così:
-missione main quest
-N secondarie finché non mi stancavano (diciamo... 7)
-missione main quest
-N secondarie finché non mi stancavano (stavolta diciamo... 12)
-ecc

Poi per "secondarie" mica si parla solo di missioni col segnalino bianco. C'è una valanga di roba da fare in Tsushima: esplorare, fare i santuari, trovare le volpi, gli spezzabambu, trovare gli haiku, accendere i fari, duellare coi traditori, liberare le fattorie, fare i racconti mitici per ottenere nuove armature, ecc.
Io a volte perdevo ore solo per esplorare "alla cieca", col gusto dell'avventura di scoprire cosa c'era dietro quella foresta, o in cima a quella roccia, ecc.
 



:rickds:
 
Ultima modifica:
Grandissimi :ivan:
 
in tutto ciò ieri mi so preso una copia anche di questo. che tanto ne avevo già spesi pochi de soldi :sard:
a sto punto però misà lo inizio direttamente su ps5
 
Tentatissimo di prenderlo, avevo proprio voglia di un open world con armi bianche in sto periodo :bruniii:

Pensavo di colmare sta voglia al BF con un possibile Valhalla scontato, ma a sto punto magari prendo direttamente questo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top