PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Fallo, perché se l'intento è quello rimanerci il più possibile su Tsushima, allora il platino te lo gusterai.
Si vorrei davvero gustamerlo tutto per bene perché era tanto che un gioco non mi prendeva così bene, ho guardato un po i trofei e non c'è nulla di particolarmente complicato, ci vorrebbe solo del tempo.
 
C'è uno sbalzo di difficoltà bello sostanzioso nell'ultima zona, tanto che sto disimparando a giocarlo in un certo senso, non sfrutto più gli stili counter in base al tipo di nemico, vado direttamente di stun e oggetti a gogo, sono troppo resistenti :asd:

Mi mancano gli ultimi 20 stendardi maledetti e poi missione finale, ed è platino :dajee:

Lo adoro sto gioco, non sono pronto per staccarmici ancora, mi butterò di prepotenza nell'online, il ng+ ho paura che mi annoi non essendoci un vero e proprio stimolo a rigiocarlo, anzi mi verrebbe voglia di dropparlo a fare certe quest :dsax:
 
Aumenta parecchio la difficoltà dalla prima alla seconda zona, con cavolo che batti i nemici con 2 colpi ed in 2 minuti un gruppo, adesso con i coltelli pur danneggiando o stordendo più nemici, già tanto se ne uccidi uno, ma la cosa non mi dispiace affatto.
A x chi chiedeva del tempo, penso sia molto legato alle zone, nella prima quasi sempre sole o tramonto, ora molto spesso buio o temporale
P. S.
Ma come sapete quante ore giocate?
 
Aumenta parecchio la difficoltà dalla prima alla seconda zona, con cavolo che batti i nemici con 2 colpi ed in 2 minuti un gruppo, adesso con i coltelli pur danneggiando o stordendo più nemici, già tanto se ne uccidi uno, ma la cosa non mi dispiace affatto.
A x chi chiedeva del tempo, penso sia molto legato alle zone, nella prima quasi sempre sole o tramonto, ora molto spesso buio o temporale
P. S.
Ma come sapete quante ore giocate?
E' scritto sul file di salvataggio quando carichi la partita :sisi: E' stato aggiunto con una patch successivamente.
 
GRAZIE.
Stavo sclerando proprio presso quel tizio, avevo provato a colpirlo, a uscire e rientrare dal villaggio, etc. :coosaa:

Comunque le lucciole continuo a trovarle molto approssimative, a volte ti fanno entrare in una casa, poi da dentro puntano in alto, sali sul tetto e puntano la casa dopo perchè in realtà si erano solo incastrate addosso i muri della prima casa.

Ho paura per quando completerò tutte le missioni e mi saranno rimasti collezionabili in giro per la mappa, grasse risate per trovarli tutti. Spero di non averne missato nessuno finora, ma dubito... soprattutto gli stemmini che sono veramente nei peggio luoghi, il vestito da viandante aiuta perlomeno.
Post automatically merged:


Idem, 55 ore abbondanti e devo ancora finirla quella zona, le secondarie portano via una marea di tempo, idem girare per la mappa per trovare ogni cosa possibile.
Ahah di niente, ci sono passato anch'io usando il viaggio rapido altrove per poi tornare in quel villaggio, o addirittura uscendo nel menù dei titoli per poi riavviare la partita. Alla fine ho cercato online dove ho scoperto l'inghippo. -.- Comunque con "avevo provato a colpirlo" mi hai steso. :rickds: Poveraccio, mi sono immaginato una scena vignettata con Jin che lo tramortisce e fugge col vessillo. :rickds:

I vessilli? Sì, tipo abbandonati sui bordi delle scarpate. :asd:

Riguardo gli uccelli gialli non mi è mai capitato che si incastrassero fino a bloccarsi del tutto, ma che "strisciassero" contro il muro sotto una grondaia impediti nel libero movimento e QUASI incastrati sì, un quadro alquanto buffo. In quel caso li aspetto finché non riescono a riprendere il volo normale... Comunque se li perdi di vista il mio consiglio è di restare fermo perché mi è parso di capire che non ti mollano bensì se non rilevano la tua presenza dietro di loro fanno inversione a U e ritornano da te. Inoltre hanno un cinguettio molto particolare che spicca (verosimilmente di proposito) sul resto del sound design, farci attenzione aiuta ad individuarli, specialmente se giochi in cuffia nel cui caso la direzione della fonte del suono risulta essere ancora più chiara.
Anche oggi megasessione intensa di gioco, veramente un peccato che la trama sia così annacquata dalla roba secondaria perchè le battaglie sono parecchio epiche, spoiler fine seconda parte

quanto mi sta sul cazzò Shimura, ma quale disonore che Jin ha salvato migliaia di vite, oltre che il tuo stesso culo tral'altro, i mongoli usano le peggio tattiche e Shimura va in crisi mistica appena Jin taglia una testa.

ormai credo di essere quasi alla fine.

Certo che le risorse sono distribuite proprio a cazzum, prima di arrivare nella seconda parte dell'isola avevo già potenziato quasi tutto, nella prima metà della seconda parte dell'isola avevo letteralmente tutto maxato e nella terza parte dell'isola non so manco perchè ancora raccolgo risorse dato che non ho niente per cui usarle :asd:

Tutti che muoiono di fame e ci sono provviste ovunque dentro le case :rickds: la roba più rara sono i fiori, a proposito, buon posto dove farmarne tanti? vorrei prendermi tutti i cappelli/colori dal mercante :chris:
Già, Shimura è rigidino. :unsisi:
Sulla risorse non dirlo a me che ho razziato più io di tutti i mongoli messi assieme. :asd: Infatti sono pienissimo di provviste e tra l'altro anch'io ho maxato praticamente tutta l'attrezzatura attuale (sono appena arrivato alla terza regione). Per i fiori anch'io direi le paludi a meno che non hai scoperto luoghi più redditizi nella terza parte. :sisi:

Concordo sulla trama annacquata e purtroppo lo trovo un difetto connaturato ad un open world concepito in questo modo. Ma, per dire,
la battaglia di Yarikawa con l'introduzione della ghost stance in quel momento tragico-epico e tutto ciò che ne segue non è stato una figata anche per te? :bruniii:


C'è uno sbalzo di difficoltà bello sostanzioso nell'ultima zona, tanto che sto disimparando a giocarlo in un certo senso, non sfrutto più gli stili counter in base al tipo di nemico, vado direttamente di stun e oggetti a gogo, sono troppo resistenti :asd:

Mi mancano gli ultimi 20 stendardi maledetti e poi missione finale, ed è platino :dajee:

Lo adoro sto gioco, non sono pronto per staccarmici ancora, mi butterò di prepotenza nell'online, il ng+ ho paura che mi annoi non essendoci un vero e proprio stimolo a rigiocarlo, anzi mi verrebbe voglia di dropparlo a fare certe quest :dsax:
Ah sì, uno sbalzo? :hmm: Beh, la notizia personalmente mi fa piacere. Al massimo un paio di giorni ancora e penso di riprenderlo. :sisi: Comunque complimenti per la pazienza con gli stendardi. :asd:
L'ho finalmente ripreso e sempre finalmente, ho finito la prima zona :asd:

La trama comincia a ingranare mentre il gameplay, soprattutto in quest'ultima fase, continua a mostrarsi sempre solido e divertente. Questa scelta di non rendere il CS troppo complicato l'ho trovata parecchio azzeccata, ti dà davvero la sensazione di avere molta più potenza/bravura rispetto ai mongoli, che puntano invece sul numero e basta.

Certi scorci, riescono sempre e comunque a stupirmi. Sono molto curioso di vedere come sarà la seconda zona
:megahype: Mi fa piacere che hai trovato la voglia per riprenderlo, ti seguirò a ruota.
 
Ah sì, uno sbalzo? :hmm: Beh, la notizia personalmente mi fa piacere. Al massimo un paio di giorni ancora e penso di riprenderlo. :sisi: Comunque complimenti per la pazienza con gli stendardi. :asd:

Secondo me c'è un bello sbalzo a livello di sfida, molto più grande di quello tra la prima e la seconda zona, tutti i nemici sono grossi e corazzati con spesso l'arma infuocata, bisogna perdere troppo tempo per rompergli le difese, spammo kunai/bombe, poi entro in modalità spettro e faccio il resto.

A proposito, ci avete fatto caso anche voi che ogni tanto gli oggetti spariscono senza usarli? mi capita fin troppo spesso di raccogliere campanelli/petardi pure se non ne ho mai usato uno in tutto il gioco ed ero full, strana sta cosa. Mi da parecchio fastidio se lo fa con oggetti che uso più frequentemente come i kunai, solo che non ci bado troppo sul numero in inventario dato che li uso di continuo, quindi difficilmente me ne accorgerei rispetto i campanelli.
 
Secondo me c'è un bello sbalzo a livello di sfida, molto più grande di quello tra la prima e la seconda zona, tutti i nemici sono grossi e corazzati con spesso l'arma infuocata, bisogna perdere troppo tempo per rompergli le difese, spammo kunai/bombe, poi entro in modalità spettro e faccio il resto.

A proposito, ci avete fatto caso anche voi che ogni tanto gli oggetti spariscono senza usarli? mi capita fin troppo spesso di raccogliere campanelli/petardi pure se non ne ho mai usato uno in tutto il gioco ed ero full, strana sta cosa. Mi da parecchio fastidio se lo fa con oggetti che uso più frequentemente come i kunai, solo che non ci bado troppo sul numero in inventario dato che li uso di continuo, quindi difficilmente me ne accorgerei rispetto i campanelli.
Secondo me lo stacco di difficoltà lo vedi più tra prima e seconda Regione, i Ronin sono molto forti
 
Secondo me lo stacco di difficoltà lo vedi più tra prima e seconda Regione, i Ronin sono molto forti
I ronin fanno bei danni solo con un certo attacco imparabile, ed è veramente facile capire quando lo stanno facendo e interromperlo.

Nella terza regione perdi proprio tempo a voler rompere le difese a tutti giocando con gli stili/counter corretti, ma tanto il gioco sa che hai decine di oggetti da poter utilizzare, quindi il problema non si pone dato che ari tutto e tutti.
 
I ronin fanno bei danni solo con un certo attacco imparabile, ed è veramente facile capire quando lo stanno facendo e interromperlo.

Nella terza regione perdi proprio tempo a voler rompere le difese a tutti giocando con gli stili/counter corretti, ma tanto il gioco sa che hai decine di oggetti da poter utilizzare, quindi il problema non si pone dato che ari tutto e tutti.
Si ma quando arrivi alla terza regione hai già la Katana quasi maxata e uccidi con pochi colpi, almeno a me era andata così. Tra l'altro giocavo a Letale.
 
Si ma quando arrivi alla terza regione hai già la Katana quasi maxata e uccidi con pochi colpi, almeno a me era andata così. Tra l'altro giocavo a Letale.
La katana maxata ce l'avevo già prima di arrivare a metà della seconda regione se per questo, riconfermo che i Ronin vanno giù subito, gli altri devi perdere tempo a rompergli la difesa, sono corazzati, con scudo, arma infuocata e mediamente sono numericamente di più, dai non c'è paragone :asd:
 
Finito e platinato in 70 orette.

Mi è piaciuto moltissimo, soprattutto la struttura dell'open world che ti invoglia a esplorare tutto e ti da sempre qualcosa da fare e da scoprire, davvero vario. Il combat system è molto carino, non sarà perfetto ma almeno è divertente e abbastanza epico in certe situazioni.

Visivamente il gioco è poesia, c'è una cura maniacale ovunque e la si vede, è impressionante come giri bene su ps4 standard, perfino i caricamenti sono veloci.

I punti deboli sono pochi ma alcuni importanti, ha qualche difettuccio di bilanciamento, ricicli vari e quest secondarie pallosissime, ma la cosa che mi è piaciuta meno, non che sia brutta eh, solo strapiena di clichè, è stata la trama e relativa evoluzione dei personaggi, un gioco che dopo 5 ore puoi immaginare come si evolverà in tutto finale compreso, zero colpi di scena.

Complessivamente voto 8.5 bello pieno, davvero un'ottima esclusiva e in futuro (o anche domani conoscendomi lol) farò sicuramente un'altra run. Intanto mi giochicchio l'online.

Bellissimo e consigliato a tutti, anche a chi come me è stufo degli open world tutti vuoti e noiosi pieni di fetch quest, perchè Ghost of Tsushima è tutt'altra esperienza.
 
Si è ripopolata la prima zona di missioni :segnormechico:

Ma il contatore quando si salva la partita tiene conto anche delle ore di gioco online?
 
Circa 25h ed ho a malapena iniziato la seconda area, mi durerà tranquillo 60h mi sa, il che vuol dire col cavolo che lo finisco sto mese
 
Finito e platinato in 70 orette.

Mi è piaciuto moltissimo, soprattutto la struttura dell'open world che ti invoglia a esplorare tutto e ti da sempre qualcosa da fare e da scoprire, davvero vario. Il combat system è molto carino, non sarà perfetto ma almeno è divertente e abbastanza epico in certe situazioni.

Visivamente il gioco è poesia, c'è una cura maniacale ovunque e la si vede, è impressionante come giri bene su ps4 standard, perfino i caricamenti sono veloci.

I punti deboli sono pochi ma alcuni importanti, ha qualche difettuccio di bilanciamento, ricicli vari e quest secondarie pallosissime, ma la cosa che mi è piaciuta meno, non che sia brutta eh, solo strapiena di clichè, è stata la trama e relativa evoluzione dei personaggi, un gioco che dopo 5 ore puoi immaginare come si evolverà in tutto finale compreso, zero colpi di scena.

Complessivamente voto 8.5 bello pieno, davvero un'ottima esclusiva e in futuro (o anche domani conoscendomi lol) farò sicuramente un'altra run. Intanto mi giochicchio l'online.

Bellissimo e consigliato a tutti, anche a chi come me è stufo degli open world tutti vuoti e noiosi pieni di fetch quest, perchè Ghost of Tsushima è tutt'altra esperienza.
Felice che ti sia piaciuto.
Io per una seconda run sto ancora aspettando quando avrò PS5, incluso un 4k.
 
La katana maxata ce l'avevo già prima di arrivare a metà della seconda regione se per questo, riconfermo che i Ronin vanno giù subito, gli altri devi perdere tempo a rompergli la difesa, sono corazzati, con scudo, arma infuocata e mediamente sono numericamente di più, dai non c'è paragone :asd:

Sì, nella terza area andrebbe dato più spazio alle ghost weapons.

E questo
è anche giustificato in-game dall'evoluzione della trama a seguito della conquista del castello di Shimura.
 
Il terzo atto lo sto portando a termine a fatica :sisi:
Fino a metà secondo il gioco mi aveva preso molto

Tranquillo che nel finale si riprende un botto :sisi:
Purtroppo come gran parte degli open world soffre di annacquamento, specialmente verso i 2/3 del gioco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top