PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tranquillo che nel finale si riprende un botto :sisi:
Purtroppo come gran parte degli open world soffre di annacquamento, specialmente verso i 2/3 del gioco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si probabilmente dovrei tirare dritto con la main (non mi sono lasciato praticamente nulla alle spalle fin dove sono)
 
Nel ng+ c'è una marea di roba nuova da sbloccare, nuovo equip, nuove armor, nuovi potenziamenti, etc... peccato mi abbiano resettato tutto l'inventario e diventerà la sagra del farming sta modalità :tristenev:

Tral'altro facendo un rapido calcolo coi materiali unici che trovi nel gioco, tipo la seta, completare il ng+ al 100% non ti farebbe comunque sbloccare tutto. Ok mi sta passando la voglia per ora :asd:
 
A proposito, ci avete fatto caso anche voi che ogni tanto gli oggetti spariscono senza usarli? mi capita fin troppo spesso di raccogliere campanelli/petardi pure se non ne ho mai usato uno in tutto il gioco ed ero full, strana sta cosa. Mi da parecchio fastidio se lo fa con oggetti che uso più frequentemente come i kunai, solo che non ci bado troppo sul numero in inventario dato che li uso di continuo, quindi difficilmente me ne accorgerei rispetto i campanelli.
Non saprei dire perché io invece sto usando anche gli altri oggetti come campanelli, petardi.
Mi pare che i nemici che ho "temuto" di più finora sono stati
i mongoli con l'arma infuocata.
La katana maxata ce l'avevo già prima di arrivare a metà della seconda regione se per questo,
Più o meno anch'io, mi sa che lo sto giocando in modo molto simile a te.:azz:
 
A proposito, ci avete fatto caso anche voi che ogni tanto gli oggetti spariscono senza usarli? mi capita fin troppo spesso di raccogliere campanelli/petardi pure se non ne ho mai usato uno in tutto il gioco ed ero full, strana sta cosa. Mi da parecchio fastidio se lo fa con oggetti che uso più frequentemente come i kunai, solo che non ci bado troppo sul numero in inventario dato che li uso di continuo, quindi difficilmente me ne accorgerei rispetto i campanelli.
Purtroppo è un bug, che avevo letto fosse stato risolto. In pratica come fai un viaggio veloce perdi gli oggetti che fanno parte del potenziamento. Nel senso: inizialmente hai due campanelli e di volta in volta che potenzi la quantità 3,4,5? Bene, se ne hai 3,4,5 e ti teletrasporti torni a 2.
Mi pare accadesse a sto modo. Mi fa però strano capiti ancora.
 
Purtroppo è un bug, che avevo letto fosse stato risolto. In pratica come fai un viaggio veloce perdi gli oggetti che fanno parte del potenziamento. Nel senso: inizialmente hai due campanelli e di volta in volta che potenzi la quantità 3,4,5? Bene, se ne hai 3,4,5 e ti teletrasporti torni a 2.
Mi pare accadesse a sto modo. Mi fa però strano capiti ancora.
Lo fa meno spesso, ma lo fa.
Post automatically merged:

Più o meno anch'io, mi sa che lo sto giocando in modo molto simile a te.:azz:
Facendo tutte le cose secondarie si hanno una valanga di oggetti, pure troppi, come sbloccavo un'armatura nuova avevo già tutto quel che serviva per portarla al potenziamento massimo, un po' sbagliato come sistema, potevano mettere oggetti unici per i potenziamenti finali solo nella terza parte dell'isola.
 
Finito il secondo atto, ora mi metto un pochino a ripulire la seconda parte di isola perché avendo fatto bene bene la prima avevo già tantissime cose al massimo e quindi mi son dedicato principalmente alla storia principale.
Per ora continua a piacermi e non mi ha annoiato nemmeno un po
 
Iniziato il secondo atto, sto andando molto lentamente ma continua a piacermi :sisi: Ieri ho ripulito per bene la prima zona per non lasciarmi nulla alle spalle mentre oggi ho iniziato ad esplorare la seconda porzione di mappa, devo dire che queste ambientazioni più paludose mi piacciono :morris2:
 
Ho fatto 10 orette nel ng+, no ok ora mi sta annoiando, ho alzato pure la difficoltà al massimo ma continua a non esserci il minimo stimolo a proseguire, tutti gli upgrade nuovi richiedono farming pallosissimo di materiali :tristenev:
 
Preso con gli sconti GS.
Ho fatto proprio un affare!

L'ho iniziato da una ventina di giorni ma me la sto prendendo mooolto (ma molto!) comoda :asd:

Credo di essere quasi alla fine del primo atto
devo battere Ryuzo (infame)
Per ora devo dire che mi piace, le ambientazioni sono spettacolari e i combattimenti sono abbastanza impegnativi!
Vediamo come prosegue :uhmsisi::uhmsisi:
 
Ripreso a giocarci dopo qualche giorno di pausa. Ricopiando dal topic del vault

Fatti i primi passi nella seconda regione, sblocco una marea di roba da fare e capisco di essere ancora lontano dalla fine :asd: Dopo aver completato la prima missione disponibile, decido di tornare nella prima visto che si erano sbloccate nuove cose da fare e finalmente, si tornava a falciare mongoli. Nonostante i giorni di pausa passati dall'ultima volta, il combat system era ancora ben impresso nella mia mente. Vuoi per la sua immediatezza o il suo essere intuitivo e per niente complesso (ed è un bene in questo caso), riesco a falciare i nemici in una vera e propria danza della morte senza nessun problema. In questo senso, devo dire che sto apprezzando Tsushima, riesce ad essere comunque tanto soddisfacente nelle battaglie, pur avendo un CS molto più all'acqua di rose rispetto a un Sekiro (e anche qua, lo intendo come cosa assolutamente positiva). I complimenti per il comparto artistico ormai sono sprecati ma anche qua, dopo tutte queste ore di gioco, ogni volta che riprendo la mia partita non riesco a non stupirmi.

Tornando alle "mansioni" svolte stasera, decido di non esagerare troppo e mi dedico a completare le missioni nuove sbloccate nella prima regione. Ormai l'approccio stealth l'ho completamente abbandonato e il risultato, sono scene di assoluta guerriglia a suon di bombe, frecce in testa ai nemici, altri attrezzi poco ortodossi e colpi di spada a volontà. Una perfetta via di mezzo tra spettro e samurai :asd:

E in più aggiungo una domanda relativa al platino:

Fare gli obiettivi extra quando liberi i territori dai mongoli, è importante per arrivare al livello massimo dell'esperienza? O basta semplicemente finire tutte le missioni per arrivare al cap? Perché sinceramente, non ho voglia di stare a seguire determinati obiettivi extra come "uccidi 3 nemici con metodo X". Mi piacerebbe seguire semplicemente il mio istinto :asd:
 
Ripreso a giocarci dopo qualche giorno di pausa. Ricopiando dal topic del vault

Fatti i primi passi nella seconda regione, sblocco una marea di roba da fare e capisco di essere ancora lontano dalla fine :asd: Dopo aver completato la prima missione disponibile, decido di tornare nella prima visto che si erano sbloccate nuove cose da fare e finalmente, si tornava a falciare mongoli. Nonostante i giorni di pausa passati dall'ultima volta, il combat system era ancora ben impresso nella mia mente. Vuoi per la sua immediatezza o il suo essere intuitivo e per niente complesso (ed è un bene in questo caso), riesco a falciare i nemici in una vera e propria danza della morte senza nessun problema. In questo senso, devo dire che sto apprezzando Tsushima, riesce ad essere comunque tanto soddisfacente nelle battaglie, pur avendo un CS molto più all'acqua di rose rispetto a un Sekiro (e anche qua, lo intendo come cosa assolutamente positiva). I complimenti per il comparto artistico ormai sono sprecati ma anche qua, dopo tutte queste ore di gioco, ogni volta che riprendo la mia partita non riesco a non stupirmi.

Tornando alle "mansioni" svolte stasera, decido di non esagerare troppo e mi dedico a completare le missioni nuove sbloccate nella prima regione. Ormai l'approccio stealth l'ho completamente abbandonato e il risultato, sono scene di assoluta guerriglia a suon di bombe, frecce in testa ai nemici, altri attrezzi poco ortodossi e colpi di spada a volontà. Una perfetta via di mezzo tra spettro e samurai :asd:

E in più aggiungo una domanda relativa al platino:

Fare gli obiettivi extra quando liberi i territori dai mongoli, è importante per arrivare al livello massimo dell'esperienza? O basta semplicemente finire tutte le missioni per arrivare al cap? Perché sinceramente, non ho voglia di stare a seguire determinati obiettivi extra come "uccidi 3 nemici con metodo X". Mi piacerebbe seguire semplicemente il mio istinto :asd:
Alla fine sono obbiettivi semplici da massimo 3 mongoli, gli altri li uccidi come vuoi. Anche io spazio molto ,dipende da come mi prende al momento. Furia omicida stile rambo (perche' ad un certo punto con tutte le tecniche maxate lo sei) oppure silenzioso tipo Solid Snake :asd:

Sono a 26 ore e sto nella seconda area ne ho fatta meta' ,penso che con 50 ore lo porto a termine
 
E in più aggiungo una domanda relativa al platino:

Fare gli obiettivi extra quando liberi i territori dai mongoli, è importante per arrivare al livello massimo dell'esperienza? O basta semplicemente finire tutte le missioni per arrivare al cap? Perché sinceramente, non ho voglia di stare a seguire determinati obiettivi extra come "uccidi 3 nemici con metodo X". Mi piacerebbe seguire semplicemente il mio istinto :asd:
Se riesci è meglio se li fai, ma puoi tranquillamente levelcappare a metà della terza regione a patto che tu faccia ogni secondaria.

Tanto se ti manca qualcosina puoi sempre beccare mongoli in giro da uccidere e ti danno un briciolo di exp.
 
Io sto finendo le quest restanti per il platino.
Il gioco è figo ma devono migliorare sulla varietà, se lo completi tutto è troppo ripetitivo. I collezionabili devono limitarli, sono pallosi e vale per ogni open world questa critica.
Ma gli sviluppatori non capiscono che sono noiosi ?
 
Io sto finendo le quest restanti per il platino.
Il gioco è figo ma devono migliorare sulla varietà, se lo completi tutto è troppo ripetitivo. I collezionabili devono limitarli, sono pallosi e vale per ogni open world questa critica.
Ma gli sviluppatori non capiscono che sono noiosi ?

Lo fanno per allungare il gioco immagino. Il problema è che una volta erano anche belli da prendere. Adesso è così in tutti i giochi e quindi ci si scazza easy


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 
Lo fanno per allungare il gioco immagino. Il problema è che una volta erano anche belli da prendere. Adesso è così in tutti i giochi e quindi ci si scazza easy


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Però sto gioco ha già tremila cose che lo allungano fin troppo, secondarie ripetitive in primis.

La mappa è carina e ben fatta, ci sono già tante cose da fare e scoprire, non serviva mettere qualcosa tipo 600 collezionabili, alcuni erano veramente tediosi, meno male c'era la skill che te li "indica" col vento, ho perso 3 ore a teleportarmi in giro per la mappa per recuperare gli ultimi 20 stendardi :dsax:
 
Sogno un open world senza collezionabili
Il mio problema lo sai quale e' ? E' che si, mi stanno sul cavolo sopratutto ormai dopo anni di collezionabili a raccogliere erbe,prendere stendardi ,pupazzi ,macchinette,piume ,ecc. ,ma non riesco a non farli!!! :coosaa:
In un open world come questo quando lo inizio mi prometto sempre di non perdermici a fare tutto,ma alla fine ogni volta almeno l'80 % di tutto il prendibile se non il 100% lo arrivo a prendere perdendo un sacco di ore. Ora su ghost sto a 34 ore, vorrei portarlo a termine con la storia ,visto che ormai so che i collezionabili e le quest opzionali non possono darmi piu' nulla a livello di emozioni, ma niente contino a fare tutto come uno scemo :bah:
 
Il problema è che se non ci fossero i collezionabili verrebbe meno un incentivo all'esplorazione.
E' difficile rimuovere la feature e mantenere il mordente all'esplorazione generale... cosa ci metti al suo posto? Boh, è dura.
Ma è un discorso generale che si applica a tutti gli open world.
 
Ben vengano collezionabili come i manufatti mongoli, spiegano un po’ almeno. Invece le tane delle volpi (se vogliamo considerarle collezionabili)...
 
Però sto gioco ha già tremila cose che lo allungano fin troppo, secondarie ripetitive in primis.

La mappa è carina e ben fatta, ci sono già tante cose da fare e scoprire, non serviva mettere qualcosa tipo 600 collezionabili, alcuni erano veramente tediosi, meno male c'era la skill che te li "indica" col vento, ho perso 3 ore a teleportarmi in giro per la mappa per recuperare gli ultimi 20 stendardi :dsax:

Tra l’altro gli stendardi non sono neanche necessari per il platino e l’ho scoperto dopo averli presi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top