PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
È il solito open world però non è inutilmente infarcito di roba per renderlo infinito, il cs funziona e l’ambientazione è il sogno bagnato di molti da anni. Tante cose che messe insieme non hanno rivoluzionato nulla ma hanno fornito un pacchetto più che completo e vincente :asd:
Esatto, alla fin fine è un open world di settimana generazione (vedi Far Cry 3, o i primi Assassin's Creed) con l'acceleratore puntato al massimo sulla parte scenografica ed ambientazione. Il combat system è solido, lo stealth è vecchio come il cucco e la trama a parte qualche momento più "serio" è abbastanza basic. L'idea di mettere l'hud al minimo con il vento che ti guida è molto carina e su PS5 a 60fps è una goduria immensa. Tutto sommato è un ottimo titolo e giocarlo pad alla mano ti da un feeling pazzesco, l'ho apprezzato molto, peccato che tutta la parte di personalizzazione sia un po' misera, bellissime le armature per carità ma quante sono? 8?
Per finire, la soundtrack è eccezionale!
 
E' il setting che fa stravincere il gioco.
 
Bha ha sicuramente tanti piccoli limiti, ma in fondo è un gran gioco e personalmente ad oggi lo reputo l'open world col combat sistem migliore che abbia mai giocato.
L'avesse avuto the witcher un CS di questo livello :ahsisi:
 
Comunque non riesco a spiegarmi tutto il successo di Ghost :asd: tolto il CS e l'ambientazione è il solito OW. Carino per carità, ma oltre l'8 non va per me.
E' uscito dopo tlou2 e non ha come protagonista donne con più muscoli del giocatore che gli ricordano che anche questa settimana ha skippato la palestra
 
Comunque non riesco a spiegarmi tutto il successo di Ghost :asd: tolto il CS e l'ambientazione è il solito OW. Carino per carità, ma oltre l'8 non va per me.
E' semplicemente un OW classico che LIMITA molto qualunque problema classico degli OW, ha un CS ottimo e ha un'ambientazione che è fuori dal mondo, anche lato artico, ci sta che abbia avuto successo :asd:
 
Comunque non riesco a spiegarmi tutto il successo di Ghost :asd: tolto il CS e l'ambientazione è il solito OW. Carino per carità, ma oltre l'8 non va per me.
Neanche Sony penso si aspettasse di un tale successo.
Come ti hanno detto gli altri: E' il setting, che oggi penso sia richiesto!
 
ragazzi scusate, su facebook leggo ovunque di questa director cut ma ci fosse un solo articolo dove dicono cosa sia realmente

è un edizione nuova con parti inedite di gioco? un dlc con delle missioni extra? una versione potenziata per ps5? non si capisce

io devo ancora finire il gioco e sto nella prima regione, se potete chiarire i miei dubbi senza farmi spoiler ve ne sarei grato
taggatemi cosi leggo solo le vostre risposte e non il resto
 
ragazzi scusate, su facebook leggo ovunque di questa director cut ma ci fosse un solo articolo dove dicono cosa sia realmente

è un edizione nuova con parti inedite di gioco? un dlc con delle missioni extra? una versione potenziata per ps5? non si capisce

io devo ancora finire il gioco e sto nella prima regione, se potete chiarire i miei dubbi senza farmi spoiler ve ne sarei grato
taggatemi cosi leggo solo le vostre risposte e non il resto
Una nuova Isola (parrebbe grande più o meno come una regione del gioco base), sbloccata nell'Atto 2.
E solo su PS5 alcune feature extra (grafica, lip synch giapponese, e feature del DualSense)

Questa è la Director's Cut.
 
Comunque non riesco a spiegarmi tutto il successo di Ghost :asd: tolto il CS e l'ambientazione è il solito OW. Carino per carità, ma oltre l'8 non va per me.
È uno dei pochi casi in cui un gameplay eccellente si sposa con una direzione artistica incredibile, proprio quest'ultima è il punto forte del gioco

Di titoli ambientati nel Giappone feudale ne esistono migliaia, ma che rappresentino l'epoca storica così bene pochissimi
 
Proprio questo il punto .
Fra le altre cose ottime secondarie,setting e ambientazioni da paura (per chi è appassionato di Giappone è il massimo).

Per me è nella top 3 dei giochi della scorsa gen nonostante i suoi difetti e gli Open world non sono neanche il mio genere preferito.
Io l'ho giocato due volte, anzi vorrei fare una terza run (cosa mai fatta con nessun altro OW).

Tra l'altro i devs si sono appoggiati a dei rinomati storici nella ricostruzione storica del gioco.
Post automatically merged:

nel video youtube di sony è pieno di gente che dice che è un capolavoro e vale il prezzo pieno.
Capolavoro magari a livello artistico.

Io lo considero un buon gioco 8 o 8.5.
 
Io l'ho giocato due volte, anzi vorrei fare una terza run (cosa mai fatta con nessun altro OW).

Tra l'altro i devs si sono appoggiati a dei rinomati storici nella ricostruzione storica del gioco.
Post automatically merged:


Capolavoro magari a livello artistico.

Io lo considero un buon gioco 8 o 8.5.
A livello artistico, assolutamente.
 
Io non ho capito bene la questione upgrade

Ho il gioco in digitale. Mi basta xomprare upgrade a 20 euro per averlo anche su ps5 senza retro?

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
 
Io non ho capito bene la questione upgrade

Ho il gioco in digitale. Mi basta xomprare upgrade a 20 euro per averlo anche su ps5 senza retro?

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
Quello che ti serve comprare è l'upgrade da PS4 Standard Edition a PS5 Director's Cut, che costerà 30 euro, non 20 :sisi:
 
ho letto un paio di commenti...aspetta un altro po' e' un gioco massimo da 5/6 come voto

boh...capolavoro PER ME lo posso dire?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top