PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ripeto, è un trend, ma ci sono casi e casi.

tipo mi fa strano che, sulla testata di cui parlo, DB Kakarot abbia lo stesso voto di Ghost of Tsushima, che già solo per valori produttivi stiamo su universi distanti anni luce :unsisi:  

Ci sta che un gioco non ti possa andare giù e segarlo, è sacrosanto... anche se poi, nel calcare troppo la mano, sembrano accanimenti un pò troppo gratuiti (sempre l'esempio di Maneater che non è un capolavoro ma manco un gioco da insufficienza piena). Quella di Ghost onestamente non l'ho letta salvo distrattamente il commento finale (che anzi pare da gioco pure sotto il 7.5), quindi non ho idea di cosa contenga.

vabè quello è un discorsi un pò generale, pure in America danno votoni ai giochi di baseball mentre in Italia manco li cagano :asd:  

che poi alla fine la gente compra pure contro le review (vedi Days Gone che ha venduto bene nonostante le pannocchie prese ovunque, al punto che dopo c'è stato ampio revisionismo sulla sua accoglienza critica).
Quoto tutto con patate 

Poi aggingo che ultimamente mi fido di spaziogames che è uno dei pochissimi ad aver dato 7.9 a f1 2020 con tanto di motivazione che concordo in pieno 

 
Il punto è sempre uno: venderà abbastanza per finanziare un sequel?

Pure lo stesso Days Gone, ha venduto parecchio sul lungo periodo ma avrà venduto ABBASTANZA per soddisfare le aspettative della Sony?

E' tutto molto relativo, e sicuramente le recensioni italiane che remano contro (diciamolo, dopo aver premiato TANTA MONNEZZA per anni!) non aiutano la causa

 
Il punto è sempre uno: venderà abbastanza per finanziare un sequel?

Pure lo stesso Days Gone, ha venduto parecchio sul lungo periodo ma avrà venduto ABBASTANZA per soddisfare le aspettative della Sony?

E' tutto molto relativo, e sicuramente le recensioni italiane che remano contro (diciamolo, dopo aver premiato TANTA MONNEZZA per anni!) non aiutano la causa
Days Gone ha venduto abbastanza, GOT venderà ancora meglio, mettiti l'anima in pace. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Days Gone ha venduto abbastanza, Goat venderà ancora meglio, mettiti l'anima in pace. 
Mi fa piacere che sei a consocenza dei dati finanziari di Sony e che addirittura sai che uscirà un sequel.

Certe volte dai delle risposte proprio fuori luogo

 
Il punto è sempre uno: venderà abbastanza per finanziare un sequel?
 
Pure lo stesso Days Gone, ha venduto parecchio sul lungo periodo ma avrà venduto ABBASTANZA per soddisfare le aspettative della Sony?
 
E' tutto molto relativo, e sicuramente le recensioni italiane che remano contro (diciamolo, dopo aver premiato TANTA MONNEZZA per anni!) non aiutano la causa
Si venderá abbastanza per finanziare un sequel.

Poi obv dipende dai sucker punch se vogliono continuare o dedicarsi ad altro.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
Mi fa piacere che sei a consocenza dei dati finanziari di Sony e che addirittura sai che uscirà un sequel.

Certe volte dai delle risposte proprio fuori luogo
Be, ma Days Gone ha superato agilmente i 6 milioni, (anzi, stando a gamstat anche 7) un seguito è praticamente certo. 

 
Il punto è sempre uno: venderà abbastanza per finanziare un sequel?

Pure lo stesso Days Gone, ha venduto parecchio sul lungo periodo ma avrà venduto ABBASTANZA per soddisfare le aspettative della Sony?

E' tutto molto relativo, e sicuramente le recensioni italiane che remano contro (diciamolo, dopo aver premiato TANTA MONNEZZA per anni!) non aiutano la causa
Non voglio ricontinuare, days gone ha venduto sufficientemente, ed inoltre e` palese come il gioco sia piaciuto un po` a tutti alla fine. Il 2 ci sara` sicuro.

Questo secondo me finira` cosi` e i SP si concentreranno su qualcosa di nuovo sicuramente.

 
E non vedo un continuo, o altro. Credo basti un gioco con questa ambientazione.
Da qui a massimo 2 mesi mi aspetto la solita dichiarazioni che o hanno già idee su GOT2, ho che visto le vendite/se vende il 2 lo faranno senza problemi, o che vogliono straformare il gioco in una sags, o cose così, insomma il solito che succede sempre. HYPE. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
E non vedo un continuo, o altro. Credo basti un gioco con questa ambientazione.
Secondo me invece se vende bene possono ritornarci e magare fare finalmente il passo forte verso un affinamento delle meccaniche di gioco complessive

 
Da qui a massimo 2 mesi mi aspetto la solita dichiarazioni che o hanno idee su GOT, ho che visto le vendite/se vende il 2 lo faranno senza problemi, o che hanno già delle idee per il sequel, insomma il solito che succede sempre. HYPE. 
Effettivamente dal setting sembrerebbe un pó uno One-shot, però se tengono il marchio "Ghost of" aprendo la possibilità a diverse regioni e periodi storici del Giappone potrei iniziare a bagnarmi come una quattordicenne davanti a Pattinson  :morty:

 
Scusate, che senso avrebbe non continuare GoT?  A me sembra chiaro l'obiettivo di creare una nuova serie. Il gioco venderà bene e i voti sono comunque buoni per cui non avrebbe senso :asd:
E poi got >>>>>>>>> quella ciofeca di infamous :asd:

 
Il punto è sempre uno: venderà abbastanza per finanziare un sequel?

Pure lo stesso Days Gone, ha venduto parecchio sul lungo periodo ma avrà venduto ABBASTANZA per soddisfare le aspettative della Sony?

E' tutto molto relativo, e sicuramente le recensioni italiane che remano contro (diciamolo, dopo aver premiato TANTA MONNEZZA per anni!) non aiutano la causa
Il punto è: ma davvero c'è sempre bisogno di sequel per tutto?

 
Effettivamente dal setting sembrerebbe un pó uno One-shot, però se tengono il marchio "Ghost of" aprendo la possibilità a diverse regioni e periodi storici del Giappone potrei iniziare a bagnarmi come una quattordicenne davanti a Pattinson  :morty:
Uno Shadow of Rome :bruniii:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top