PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Molti qui avevano parlato di successo commerciale assicurato. Un vero e proprio Boom. Nessuno ha detto che avrebbe fatto come TLOU2 ma fare poco meglio di Days Gone da molti ritenuto un flop agli inizi (per poi riprendersi nel lungo periodo) è decisamente pochino 
E che ne sappiamo se è pochino fare poco più di Days Gone. Poi DG nel totale credo abbia fatto ciò che serviva tant'è che sappiamo che i Bend sono in fase di pre-produzione su un gioco, che è palesemente il seguito. Non servono sempre enormi numeri per andare bene :asd:  

 
Molti qui avevano parlato di successo commerciale assicurato. Un vero e proprio Boom. Nessuno ha detto che avrebbe fatto come TLOUS2 ma fare poco meglio di Days Gone da molti ritenuto un flop agli inizi (per poi riprendersi nel lungo periodo) è decisamente pochino 
Al debutto in UK ha venduto più di RE2R, Monster Hunter World, Days Gone, The Division 2, Death Stranding. E parliamo di sole copie retail, visto il periodo e l'aumento esponenziale del digitale, probabilmente il risultato è ancora più alto

Per una nuova ip il risultato è OTTIMO

 
E che ne sappiamo se è pochino fare poco più di Days Gone. Poi DG nel totale credo abbia fatto ciò che serviva tant'è che sappiamo che i Bend sono in fase di pre-produzione su un gioco, che è palesemente il seguito. Non servono sempre enormi numeri per andare bene :asd:  
Dobbiamo vedere se anche questo venderà bene nel lungo periodo.

COmunque sono sempre più sicuro che, purtroppo, sono sempre di più quelli che comprano il gioco solo se ha una certa media di voto (forse superiore al 85 se non al 90)

Al debutto in UK ha venduto più di RE2R, Monster Hunter World, Days Gone, The Division 2, Death Stranding. E parliamo di sole copie retail, visto il periodo e l'aumento esponenziale del digitale, probabilmente il risultato è ancora più alto

Per una nuova ip il risultato è OTTIMO
Vediamo gli altri paesi che dicono

 
che mi "convinca" che questo ennesimo open world con accampamenti da ripulire vale la pena di essere giocato
Non è un gioco con accampamenti da ripulire. Non è come AC dopo ogni cinque "?" sulla mappa 3 sono accampamenti da ripulire, qui ce ne sono il giusto e ci sono altre attività veloci ed utili e che invogliano l'esplorazione. E' il mondo di gioco ed il setting che se ti prende non ti annoi mai. Se ti piace il combattimento all'arma bianca che non sia un free flow (vecchi AC, Batman, l'ombra di mordor...) questo è un gioco ottimo. Il genere è OW e non ha nulla di originale in tal senso ma ha un mondo di gioco che ti prende e l'esplorazione seguendo il vento e non la mappa o il mini-radar aiuta molto a renderlo "diverso" sotto certi aspetti. E' ottimo anche sotto l'aspetto dei vari rami abilità e della costruzione/evoluzione del pg. Io non me la sento di dire che è il solito OW, anzi...

 
Comunque le missioni secondarie almeno all`inizio sono un po` ripetitive. A me piacciono sia chiaro, pero` un po` di ripetitivita` c`e`.

Ma il top del top sono le famose storie mitiche.

 
comunque vedo paragoni per diversi motivi con horizon, ac, sekiro e altri giochi..la verità per me è che questo gioco mostra e riesce ad avere una sua identità, si va da combattimenti comunque che divertono a duelli studiati dove cambia anche inquadratura e modo di affrontare il nemico. Per me i sp hanno veramente fatto un ottimo lavoro anche per le secondarie, almeno per adesso  :sisi:

 
Si ma comunque ci scordiamo di una cosa fondamentale quando parliamo di vendite, che le classifiche che abbiamo sono inutili perchè parlano ormai del solo 20%, 30% delle vendite :asd:  Cioè tipo capcom sto mese ha detto che l'80% delle vendite dei suoi giochi li ha fatti in digitale...ogni tot mesi che esce un gioco nuovo sono aumentate le vendite in digitale e quindi fare paragoni con giochi usciti anni prima è probabilmente sbagliato. Per assurdo se questo al lancio ha fatto retail più di Days Gone allora col digitale nel totale potrebbe aver fatto quel 7% in più moltiplicato 3 o 4 volte. Ormai solo se gli sviluppatori ci danno la cifra totale compreso il digitale possiamo capirci qualcosa. Purtroppo :asd:  

 
ma quanto è bello esplorare attivando il vento? muove tutto il panorama e sembri essere circondato dal mondo di gioco

poi a livello scenico è uno spettacolo

 
Comunque le missioni secondarie almeno all`inizio sono un po` ripetitive. A me piacciono sia chiaro, pero` un po` di ripetitivita` c`e`.

Ma il top del top sono le famose storie mitiche.
Ma parli dei racconti? Son tutti diversi come storia, come fai a dire che son ripetitive? O parli della roba secondaria come santuari, volpi e compagnia bella? Alla fine succede sempre qualcosa mentre viaggi, io trovo il mondo di gioco molto vivo e questo aiuta a non sentire il peso del genere :sisi:  

 
Ma parli dei racconti? Son tutti diversi come storia, come fai a dire che son ripetitive? O parli della roba secondaria come santuari, volpi e compagnia bella? Alla fine succede sempre qualcosa mentre viaggi, io trovo il mondo di gioco molto vivo e questo aiuta a non sentire il peso del genere :sisi:  
Si intendo i santuari etc.

Ma non e` un difetto, durante il tragitto succede sempre qualcosa di nuovo. Era solo una sottolineatura :)

Appena fatta quella del colpo celestiale
e dicci la verita`, che ne pensi?  A me e` piaciuta tantissimo, sopratutto lo scontro.

 
ma quanto è bello esplorare attivando il vento? muove tutto il panorama e sembri essere circondato dal mondo di gioco

poi a livello scenico è uno spettacolo
A proposito...qualche recensione mi pare disse che la questione vento era una "rottura" perchè finivi per spammare il touchpad per seguire il vento ogni 3x2 o cose simili, ma è bugia, non serve farlo. Una volta fatto anche se poi le linee di vento smettono subito si vede comunque il fogliame o l'erba muoversi in una direzione e si riesce a seguire "il vento" anche senza ripremere il comando ogni pochi metri fatti. Possibile non ce ne si accorga?  :adrian:

e dicci la verita`, che ne pensi?  A me e` piaciuta tantissimo, sopratutto lo scontro.
Bellissimo :sisi:  Io ho l'altro racconto pure disponibile, oggi mi sa che lo faccio  :gab:

 
Ultima modifica da un moderatore:
A proposito...qualche recensione mi pare disse che la questione vento era una "rottura" perchè finivi per spammare il touchpad per seguire il vento ogni 3x2 o cose simili, ma è bugia, non serve farlo. Una volta fatto anche se poi le linee di vento smettono subito si vede comunque il fogliame o l'erba muoversi in una direzione e si riesce a seguire "il vento" anche senza ripremere il comando ogni pochi metri fatti. Possibile non ce ne si accorga?  :adrian:

Bellissimo :sisi:  Io ho l'altro racconto pure disponibile, oggi mi sa che lo faccio  :gab:
Scenograficamente e` talmente bello il secondo, che credo di aver avuto diverse erezioni.

 
sto facendo una missione dove si prendono delle chiavi, ma in una fattoria non me la da..anche a voi ? 

 
Si intendo i santuari etc.

Ma non e` un difetto, durante il tragitto succede sempre qualcosa di nuovo. Era solo una sottolineatura :)

e dicci la verita`, che ne pensi?  A me e` piaciuta tantissimo, sopratutto lo scontro.
Mi è piaciuta ma 

La ripetitività del: raggiungi il luogo, indaga, uccidi dei mongoli, indaga, raggiungi un altro luogo ecc, comincia a dar noie, spero che a lungo andare non siano tutte cosi le strutture delle quest. La boss fight bella, scritta leggermente di merda perché quello rapisce il vecchio custode del segreto per riuscire ad impararlo, Jin lo vede mezza volta e già lo sa fare. Io l'avrei scritta in modo che Jin avesse osservato il vecchio che insegna il colpo al bandito, e appena si avvicini il secondo uccida il primo con quel colpo.

 
Ho visto che qualche pagina fa discutevate di combat e nemici che a volte attaccano a turni a volte no...non so se sia già stato detto, ma avendo visto qualche video credo sia banalmente una questione di routine legata alle azioni di Jin: mi sembra che  se si utilizzano i parry i nemici restano immobili, perché si tratta di un'animazione durante la quale Jin è immortale. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho visto che qualche pagina fa discutevate di combat e nemici che a volte attaccano a turni a volte no...non so se sia già stato detto, ma avendo visto qualche video credo sia banalmente una questione di routine legata alle azioni di Jin: mi sembra che  se si utilizzano i parry i nemici restano immobili, perché si tratta di un'animazione durante la quale Jin è immortale. 
Io ho notato che a difficile i nemici diventano molto più aggressivi se qualcuno ti colpisce

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top