PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sono vicino al platino, oramai manca poco. Complimenti ai SP per questo bel gioco. Sicuramente il migliore che hanno fatto. Hanno creato un gioco orientale accessibile a tutti, con una bella ambientazione, gameplay soddisfacente, una trama piacevole e alla fine del viaggio è un gioco che ti rimane dentro. 

L'ambientazione è veramente eccezionale ed è la punta di diamante di quest'opera. 

Una delle mie zone preferite è quella innevata con i fiori rossi,sublime. 
Tutti i paesaggi sono ispirati. Dopo gli Infamous non mi aspettavo una cura del genere. Sono intrepida attesa per un eventuale sequel

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono alle battute finali della campagna, vorrei sapere se potrei dopo la missione finale andare a cercare gli ultimi collezionabili che mi mancano oppure devo cercarmi tutto prima di concludere, perché nel caso mi metterei adesso a finire di trovare tutto

 
Sono alle battute finali della campagna, vorrei sapere se potrei dopo la missione finale andare a cercare gli ultimi collezionabili che mi mancano oppure devo cercarmi tutto prima di concludere, perché nel caso mi metterei adesso a finire di trovare tutto
Si nel post game puoi tranquillamente andare in giro e completare quello che ti manca

 
Si nel post game puoi tranquillamente andare in giro e completare quello che ti manca
Ottimo, allora tiro dritto per la campagna con l'armatura che mi piace di più (la kensei). Cmq o mi si è buggata la quest di norio o per qualche ragione strana la numerazione delle missioni nella mia copia era sbagliata e le missioni non erano 9 ma 8,perché ho fatto quella che il gioco dice come 9/9 e mi ha dato il trofeo e anche quello di completare tutti i racconti di tsushima, ma a me continua a mancare la 4/9 :asd:

 
L'ho terminato e mi mancano 4 testimonianze e una ventina di vessilli sashimono. 

Esperienza stupenda, mi è piaciuto tantissimo. Delle esclusive sony di questa generazione questa è quella che mi è piaciuta di più (di quelle che ho giocato ovviamente), anche, e lo dico senza problemi, più di god of war. Io sono uno che tendenzialmente gli open world li inizia ma non li finisce, ma con got è stato diverso. Vorrei potermi lanciare anche io nel paragone con horizon, il problema è che non posso farlo, l'unica cosa che posso dire è che horizon l'ho iniziato due volte e l'ho accantonato entrambe le volte sempre nello stesso punto, prima o poi lo riprenderò, mentre con got è dal 17 luglio che ci gioco e vi dirò di più, io sono uno che i giochi non li rigioca mai, ma se qui avessero introdotto un sistema karmico una seconda run me la sarei sparata. Mentre giocavo mi dicevo "si ottimo gioco, ma vorrei che nel prossimo lavoro sucker punch si indirizzino verso uno dei setting scartati (quello dei moschettieri)" ma ora che l'ho finito sono combattuto, da un lato vorrei che sviluppassero una nuova avventura di jin, dall'altro non vorrei che facessero forzature solo per mungere la vacca. Il gioco cmq ha dei difetti, l'ia nemica durante le fasi stealth, oppure un numero eccessivo (secondo me) di santuari inari e altre cosette, ma è una stupenda base di partenza. 

Piccola considerazione legata sempre a got ma che tende verso la ps5 : con tutti gli annunci di acquisizioni da parte di microsoft, lo ammetto, ho vacillato, per la prima volta, su quale console di nuova generazione prendere , ma poi vedo giochi come got e capisco che, almeno nel mio caso, la scelta è una sola.

Ora non vedo l'ora della modalità "fantasy", vi dico solo che io non ho mai fatto il plus, mai, e lo farò per ghost quando uscirà la modalità multigiocatore. Grande lavoro, grandi sucker punch, grande sony che gli ha dato fiducia. 

Voto 9

Edit : platinato. Grazie sucker punch, ci vediamo tra qualche mese

 
Ultima modifica da un moderatore:
Storia completata, è stata una splendida scoperta, purtroppo non sono riuscito a giocarlo con continuità come avrei voluto, quindi un po di feeling è andato perso. Tutto sommato ha saputo intrattenermi, paragonarlo con Horizon è più che giusto, sono entrambi su ottimi livelli, l'approccio nelle battaglie contro le macchine e contro i mongoli sono simili, si ha modo di variare gli scontri e provare combinazioni nuove. Il mondo di gioco è spettacolare, ti ritrovi in certi posti colorati, mentre tramonta il sole che puoi solo fermarti e ammirare per un paio di minuti, ascoltando il vento. Purtroppo pecca un po nell'espressività delle facce, alcune le ho trovate forzate, meglio di Horizon, ma l'ho giocato dopo TLOU2, e ho detto tutto, anche se sono completamente diversi lo so.

Comunque ottimo lavoro dei SP, anche per me voto 9, sicuramente arriverò al platino.

Non nego la curiosità di giocarlo in ITA, forse riuscirei ad entrare meglio nel racconto e apprezzarlo si più senza stare a leggere i sub. Però i dialoghi si Jap erano stupendi  :cuore:

Seconda run confirmed

 
L'ho terminato e mi mancano 4 testimonianze e una ventina di vessilli sashimono. 

Esperienza stupenda, mi è piaciuto tantissimo. Delle esclusive sony di questa generazione questa è quella che mi è piaciuta di più (di quelle che ho giocato ovviamente), anche, e lo dico senza problemi, più di god of war. Io sono uno che tendenzialmente gli open world li inizia ma non li finisce, ma con got è stato diverso. Vorrei potermi lanciare anche io nel paragone con horizon, il problema è che non posso farlo, l'unica cosa che posso dire è che horizon l'ho iniziato due volte e l'ho accantonato entrambe le volte sempre nello stesso punto, prima o poi lo riprenderò, mentre con got è dal 17 luglio che ci gioco e vi dirò di più, io sono uno che i giochi non li rigioca mai, ma se qui avessero introdotto un sistema karmico una seconda run me la sarei sparata. Mentre giocavo mi dicevo "si ottimo gioco, ma vorrei che nel prossimo lavoro sucker punch si indirizzino verso uno dei setting scartati (quello dei moschettieri)" ma ora che l'ho finito sono combattuto, da un lato vorrei che sviluppassero una nuova avventura di jin, dall'altro non vorrei che facessero forzature solo per mungere la vacca. Il gioco cmq ha dei difetti, l'ia nemica durante le fasi stealth, oppure un numero eccessivo (secondo me) di santuari inari e altre cosette, ma è una stupenda base di partenza. 

Piccola considerazione legata sempre a got ma che tende verso la ps5 : con tutti gli annunci di acquisizioni da parte di microsoft, lo ammetto, ho vacillato, per la prima volta, su quale console di nuova generazione prendere , ma poi vedo giochi come got e capisco che, almeno nel mio caso, la scelta è una sola.

Ora non vedo l'ora della modalità "fantasy", vi dico solo che io non ho mai fatto il plus, mai, e lo farò per ghost quando uscirà la modalità multigiocatore. Grande lavoro, grandi sucker punch, grande sony che gli ha dato fiducia. 

Voto 9

Edit : platinato. Grazie sucker punch, ci vediamo tra qualche mese


 
Cominciato oggi e molto bello 

Ma la telecamera senza look sui nemici pessima scelta 

Nn capisco cosa ci vuole ad aggiustare/aggiungere via patch 

Il 90% delle mie morti è colpa sua 

Ma dlc sono previsti?

 
Cominciato oggi e molto bello 

Ma la telecamera senza look sui nemici pessima scelta 

Nn capisco cosa ci vuole ad aggiustare/aggiungere via patch 

Il 90% delle mie morti è colpa sua 

Ma dlc sono previsti?
Al momento ne hanno annunciato solo uno, ma purtroppo è roba multiplayer :sadfrog:




 
18 minuti fa, Alucard ha scritto:

Al momento ne hanno annunciato solo uno, ma purtroppo è roba multiplayer :sadfrog:


Che dici lo faranno singol? 

 
Sarò breve odio le recensioni troppo lunghe finito storia principale e tutte le storie dei comprimari oltre ad aver fatto svariate secondarie e attività extra...

voto 8,8 

gioco bellissimo, combat system della madonna (ma bastaaa con sto lock sui nemici per nabbi...) , fasi stealth arricchite  da tanti gadget e possibilità, storia semplice ma che cresce pian piano, storie dei comprimari meno banali di come sembrano inizialmente, varietà nelle attività secondarie: tra le quali spiccano i santuari per me, boss fight impegnative ed un comparto tecnico e sonoro da applausi. 

diffetti: regia un po banalotta, quest secondarie ripetitive nei compiti, troppi covi da liberare, mancanza di eventi casuali veramente incisivi durante l'esplorazione ma si ripetevano le solite 3 tipologie orsi che attaccano mongoli, mongoli a cavallo, ostaggio stop. 

il prossimo capitolo con un team più grosso ed un budget di tutt'altro livello visto quanto ha venduto per me consacrerà la saga!

 
Ultima modifica da un moderatore:



 
Se non sbaglio è stato in sviluppo per più tempo rispetto a Horizon (correggetemi se sbaglio), quindi non mi stupisce più di tanto.

 
Se non sbaglio è stato in sviluppo per più tempo rispetto a Horizon (correggetemi se sbaglio), quindi non mi stupisce più di tanto.
Oltre a quello gli stipendi negli USA sono più alti rispetto a quelli europei.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top