PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ragazzi però non partite in quarta contro chi critica motivatamente il prodotto. Finora mi sembra che da ambo i lati si siano mosse motivazioni tranquille, non infiammate inutilmente la discussione.
Noioso è una critica motivata?

Chi decide la noia? Può darsi che per alcuni sia noioso ma non vuol dire che il gioco lo sia.

Si fanno passare pareri soggettivi come verità universali ed è sbagliato.
 
Noioso è una critica motivata?

Chi decide la noia? Può darsi che per alcuni sia noioso ma non vuol dire che il gioco lo sia.

Si fanno passare pareri soggettivi come verità universali ed è sbagliato.
Penso che ogni post finora abbia sotteso la propria opinione personale (o IMO se preferisci). Se qualcuno trova il titolo noioso, non c'è nulla di male a dirlo in modo tranquillo.
Così come le altre critiche mosse nelle ultime 2 pagine, mi sembra siano state motivate (che poi le si condivida o meno è un altro discorso).

Non c'è ragione di partire in quarta, o chiedere "la lista dei giochi apprezzati" (al solo fine di smontarla pezzo per pezzo).
 
Noioso è una critica motivata?

Chi decide la noia? Può darsi che per alcuni sia noioso ma non vuol dire che il gioco lo sia.

Si fanno passare pareri soggettivi come verità universali ed è sbagliato.
Beh ma nessuno qui deve farne la recensione, è chiaro che ogni opinione del genere, altrimenti specificato, è puramente personale. L'utente a cui penso tu ti riferisca lo sta giocando e lo reputa noioso, non dice certo "è noioso, ma siete scemi che razza di gusti avete?"
Poi stiamo parlando di un titolo che è molto lontano dall'essere perfetto, le critiche se sono ben poste sono legittime (il "noioso" non è una critica, ma una sensazione più che altro)
 
Penso che ogni post finora abbia sotteso la propria opinione personale (o IMO se preferisci). Se qualcuno trova il titolo noioso, non c'è nulla di male a dirlo in modo tranquillo.
Così come le altre critiche mosse nelle ultime 2 pagine, mi sembra siano state motivate (che poi le si condivida o meno è un altro discorso).

Non c'è ragione di partire in quarta, o chiedere "la lista dei giochi apprezzati" (al solo fine di smontarla pezzo per pezzo).
Lungi da me chiedere la lista dei giochi preferiti chissà per quale scopo. Ero semplicemente curioso di capire i loro gusti che li portino a criticare certi titoli. Nessuna polemica. Fine o.t.


Il gioco in se ha delle parti molte ripetitive, ma se lo prendiamo nelle insieme è un gioco che fa divertire un po' tutti i tipi di video giocatori.
 
fatto a difficile , non capisco comunque perchè quando si muore poi ti da solo 3 pallini di determinazione ma amen ormai.
Anche io l'ho fatto a Difficile, l'ho battuto al primo tentativo sul filo del rasoio (mi era rimasto l'ultimo pallino di determinazione :asd:) e comunque chiudere un duello con parata perfetta + contrattacco è il massimo della figaggine :ivan:
Post automatically merged:

A Letale è il più forte di tutti, altro che Khan
Sì è vero, in effetti fino ad ora è stato l'avversario più forte che ho incontrato e comunque in generale i RONIN >>>>>> MONGOLI :asd:
 
fatto a difficile , non capisco comunque perchè quando si muore poi ti da solo 3 pallini di determinazione ma amen ormai.
Anche io l'ho fatto a Difficile, l'ho battuto al primo tentativo sul filo del rasoio (mi era rimasto l'ultimo pallino di determinazione :asd:) e comunque chiudere un duello con parata perfetta + contrattacco è il massimo della figaggine :ivan:
Post automatically merged:


Sì è vero, in effetti fino ad ora è stato l'avversario più forte che ho incontrato e comunque in generale i RONIN >>>>>> MONGOLI :asd:
Concordo, sta cosa che muori, riprovi e parti con 3 pallini mi aveva causato parecchi problemi pure a me nella battaglia.

Poi
Kojiro
a Letale è un mostro, ti oneshotta come niente.

Sì i Ronin sono pericolosi, veloci e letali.
 
Anche io l'ho fatto a Difficile, l'ho battuto al primo tentativo sul filo del rasoio (mi era rimasto l'ultimo pallino di determinazione :asd:) e comunque chiudere un duello con parata perfetta + contrattacco è il massimo della figaggine :ivan:
Post automatically merged:


Sì è vero, in effetti fino ad ora è stato l'avversario più forte che ho incontrato e comunque in generale i RONIN >>>>>> MONGOLI :asd:
Be poverino ad una certa era tutto un counter :asd:
 
Lungi da me chiedere la lista dei giochi preferiti chissà per quale scopo. Ero semplicemente curioso di capire i loro gusti che li portino a criticare certi titoli. Nessuna polemica. Fine o.t.


Il gioco in se ha delle parti molte ripetitive, ma se lo prendiamo nelle insieme è un gioco che fa divertire un po' tutti i tipi di video giocatori.

Scusami, a me il gioco è piaciuto ma pure a me pare tu ti stia ponendo male.
"è noioso", di qualcuno, sarebbe soggettivo, ma il tuo "fa divertire" sarebbe oggettivo? Sono due definizioni assolutamente soggettive: la noia e il divertimento non si possono quantificare oggettivamente a parametri puri.
 
Allora devo togliermi questo sassolino dalla scarpa. Premettendo che ho finito e platinato Origins un paio di anni fa...adesso sto giocando a Ghost , sto ad una ventina di ore. Bhè devo dirlo è praticamente un copia incolla di Orgins, un AC ambientato in Giappone. I combattimenti sono un pochino piu profondi, ma il sistema di progressione, gli avamposti e le varie cose da fare nell'open world ragazzi sono un copia incolla totale. Così era per dire, potevano inventare qualcosina in più,per il resto mi sta piacendo un sacco , storia curata e ambientazione che lasciamo perdere, a 60 fps in 4k hdr su ps5 fa paura!!! :tè:
 
Ultima modifica:
Allora devo togliermi questo sassolino dalla scarpa. Premettendo che ho finito e platinato Origins un paio di anni fa...adesso sto giocando a Ghost , sto ad una ventina di ore. Bhè devo dirlo è praticamente un copia incolla di Orgins, un AC ambientato in Giappone. I combattimenti sono un pochino piu profondi, ma il sistema di progressione, gli avamposti e le varie cose da fare nell'open world ragazzi sono un copia incolla totale. Così era per dire, potevano inventare qualcosina in più,per il resto mi sta piacendo un sacco , storia curata e ambientazione che lasciamo perdere, a 60 fps in 4k hdr su ps5 fa paura!!! :tè:
Un AC fatto bene, sembrerebbe.
 
Io gli ultimi AC non li ho giocati ma ho giocato tanto quelli vecchi e GOT non ha proprio nulla a che vedere con i vecchi AC....ma proprio nulla.

E il sistema di progressione è quello tipico di qualsiasi altro Open-World. Se vi mettete a dire che fa copia-incolla da AC allora significa che gli AC sono gli unici open-world a cui avete mai giocato :sard:
 
Un AC fatto bene, sembrerebbe.
si, a livello qualitativo non si discosta tanto , un ottimo titolo e ben curato,niente di innovativo . Le recensioni sono in linea su quanto ho potuto constatare finora
Post automatically merged:

Io gli ultimi AC non li ho giocati ma ho giocato tanto quelli vecchi e GOT non ha proprio nulla a che vedere con i vecchi AC....ma proprio nulla.

E il sistema di progressione è quello tipico di qualsiasi altro Open-World. Se vi mettete a dire che fa copia-incolla da AC allora significa che gli AC sono gli unici open-world a cui avete mai gioca
infatti è molto simile agli ultimi, Origins su tutti. punto questo è quanto, se non li hai giocati non puoi sapere e giudicare
 
Io gli ultimi AC non li ho giocati ma ho giocato tanto quelli vecchi e GOT non ha proprio nulla a che vedere con i vecchi AC....ma proprio nulla.

E il sistema di progressione è quello tipico di qualsiasi altro Open-World. Se vi mettete a dire che fa copia-incolla da AC allora significa che gli AC sono gli unici open-world a cui avete mai giocato :sard:

Ma infatti proprio per questo lo stava confrontando con Origins (completamente diverso rispetto ai vecchi), sei te che hai messo in mezzo i vecchi AC :asd:
 
Ma infatti proprio per questo lo stava confrontando con Origins (completamente diverso rispetto ai vecchi), sei te che hai messo in mezzo i vecchi AC :asd:
Da quello che ho visto a me Origins non mi sembra così tanto diverso dai vecchi AC....semmai l'unico che mi sembra davvero diverso è Odissey.
E comunque ripeto, dire che copia il sistema di progressione da AC non ha senso, visto che tutti gli open-world funzionano con questo sistema

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
 
Da quello che ho visto a me Origins non mi sembra così tanto doverso dai vecchi AC....semmai l'unico che mi sembra davvero diverso è Odissey.
E comunque ripeto, dire che copia il sistema di progressione da AC non ha senso, visto che tutti gli open-world funzionano con questo sistema

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
All'apparenza sì, ma la struttura è diventata RPG-centrica cosa che, pad alla mano, lo rende completamente diverso dai vecchi AC.

Per tornare IT, io comunque non sono molto d'accordo sulle somiglianze con AC. O meglio, quelle che ci sono, sono più gli schemi classici di quasi tutt gli Open world attuali, come appunto stai dicendo te.

Dopo queste prime 20 ore passate su GoT, mi verrebbe da dire che è un po' la classica situazione da "non inventa nulla ma quello che fa, lo fa da dio" cosa che non è assolutamente un male per me. La cosa che più sto apprezzando di Tsushima è che comunque, cerca molto di più l'immediatezza e il divertimento rispetto al realismo vero e proprio. Sia visivamente, con questi colori così accesi che, insieme all'art design generale, lo rendono uno spettacolo per gli occhi (per me la cosa più bella da vedere uscita su PS4) e sia nel gameplay, con diversi accorgimenti che se ne fregano di risultare poco realistici pur di favorire la QoL del gioco (raccogliere roba dal cavallo con un tasto senza dover scendere è comodissimo).
 
Concordo con After e aggiungo che per i Sucker Punch è un ottimo risultato GoT, venendo dagli InFamous. Con poca esperienza, hanno saputo comunque tirare fuori dal cappello un titolo ispirato e completo, sia dal punto di vista narrativo sia quello ludico.

Da qui in poi si può solo migliorare.

Normale poi che i contenuti dal punto di vista della struttura sia quella tipica di molti OW sul mercato.

E' già buono che abbiamo un CS ben realizzato e un buon livello di sfida.
 
Concordo con After e aggiungo che per i Sucker Punch è un ottimo risultato GoT, venendo dagli InFamous. Con poca esperienza, hanno saputo comunque tirare fuori dal cappello un titolo ispirato e completo, sia dal punto di vista narrativo sia quello ludico.

Da qui in poi si può solo migliorare.

Normale poi che i contenuti dal punto di vista della struttura sia quella tipica di molti OW sul mercato.

E' già buono che abbiamo un CS ben realizzato e un buon livello di sfida.

La base di partenza c'è tutta ed è anche di buonissimo livello. Infatti ho grandi aspettative per il 2 (che è un po' lo stesso discorso di Horizon alla fine)
 
in GoT ho visto una grandissima ispirazione, cura nei dettagli e l'immersione nell'ambiente a me è parsa molto elevata. ci sono delle chicche fini a se stesse ma che fanno la differenza con i titoli "soliti". gli AC li ho abbandonati dopo 10 ore del primo capitolo (magari sbagliando, ma ai tempi avevo il vomito) e poi ho rigiocato un po' Odyssey da un amico ma l'impressione non era cambiata. un gioco sicuramente molto diverso dai primi ma che dopo ben poco tempo mi ha cancellato ogni dubbio sul possibile acquisto. GoT invece lo ricomprerei mille volte.
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top