PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Magari un qualcosa tipo quella di TLOU, per l'estate
Sì ma TLOU2 è 1:1 con l'originale, non a caso (sicurissimo anche io ci sia una remastered in arrivo)

Ghost è stato patchato per:
  • Il 4K nativo
  • I 60 FPS (rock solid)
  • Ulteriori miglioramenti (particellari in particolare)

Ha poco senso segarsi via il grosso delle feature di una remastered (perché 4K nativi e 60FPS sono praticamente makerting material da remastered) gratuitamente, per poi chiedere 40-50€ per una remastered che aggiunge cosa? Qualche modello migliorato?
 
Sì ma TLOU2 è 1:1 con l'originale, non a caso (sicurissimo anche io ci sia una remastered in arrivo)

Ghost è stato patchato per:
  • Il 4K nativo
  • I 60 FPS (rock solid)
  • Ulteriori miglioramenti (particellari in particolare)

Ha poco senso segarsi via il grosso delle feature di una remastered (perché 4K nativi e 60FPS sono praticamente makerting material da remastered) gratuitamente, per poi chiedere 40-50€ per una remastered che aggiunge cosa? Qualche modello migliorato?

Per la custodia con su scritto PS5
Non mi riferivo a TLOU2 (per il quale sono sicuro arriverà la remastered), ma a quella del primo capitolo. Il discorso comunque non cambia, non possono aggiungere molto altro dato che è già stato patchato
 
Se non è un errore le cose sono due: o stanno mettendo ulteriormente mano alla patch di quest'estate aggiungendo qualche altra miglioria oppure è il sequel sotto mentite spoglie. Tertium non datur. Una remastered non ha il minimo senso :asd:
 
Per la custodia con su scritto PS5
Non so, per carità Sony è molto disorganizzata ultimamente, ma mi sembra una scelta suicida mettere sul mercato a 40 (?) Euro un prodotto che non avrà per forza di cose grosso appeal avendo dato gratuitamente la roba più importante.

Mai dire mai, ma quella scritta potrebbe essere tranquillamente vecchia (e riferirsi quindi ai lavori fatti in sti ultimi mesi per le patch PS5) :sisi:
 
Non torneranno mai a fare un altro sly Cooper, vero? :sadfrog:

io non penso sia impossibile. Insomniac è tornata su Ratchet in pompa magna, quindi è possibile che anche Sucker torni su Sly.
non lo escludo. 4 anni voi avreste detto che Ratchet sarebbe diventato uno dei titoli di traino della next gen?
il problema semmai è l'effetto Guerrilla, che dopo Horizon ha scoperto il nuovo filone e si è buttata sotto con quello, trascurando le altre IP.
ora un seguito di Tsushima sarà doveroso, ma non vorrei finissero per trascurare pure loro le altre IP. un nuovo Sly andrebbe bene farlo e magari dopo anche un nuovo Infamous.
 
io non penso sia impossibile. Insomniac è tornata su Ratchet in pompa magna, quindi è possibile che anche Sucker torni su Sly.
non lo escludo. 4 anni voi avreste detto che Ratchet sarebbe diventato uno dei titoli di traino della next gen?
il problema semmai è l'effetto Guerrilla, che dopo Horizon ha scoperto il nuovo filone e si è buttata sotto con quello, trascurando le altre IP.
ora un seguito di Tsushima sarà doveroso, ma non vorrei finissero per trascurare pure loro le altre IP. un nuovo Sly andrebbe bene farlo e magari dopo anche un nuovo Infamous.
Occhio ratchet è uno dei cardini di Insomniac ed il remake è stato un successo anche se non abbiamo numeri precisi, il seguito era scontato così come tutti i successi, sly così come killzone non hanno mai sfondato, ovvio che siano stati messi da parte.
Non vuol dire che non li vedremo mai più, ma la possibilità di un ritorno è più legata al dare l'ip in esterno a piccoli studi più che ad un lavoro fatto dai propri creatori, salvo gli studi vengano espansi proprio a quello scopo con una piccola parte dedicata alle vecchie IP, ma è un ipotesi più remota anche perché sony sta notando che è meglio rischiare con nuove IP piuttosto che cercare di rilanciare vecchie IP non di successo.
 
Finito e platinato ieri dopo un totale di 50 ore.
Davvero un gran bel viaggio.

Ho provato anche Legends e per essere free, tanto di cappello veramente.
 
Occhio ratchet è uno dei cardini di Insomniac ed il remake è stato un successo anche se non abbiamo numeri precisi, il seguito era scontato così come tutti i successi, sly così come killzone non hanno mai sfondato, ovvio che siano stati messi da parte.
Non vuol dire che non li vedremo mai più, ma la possibilità di un ritorno è più legata al dare l'ip in esterno a piccoli studi più che ad un lavoro fatto dai propri creatori, salvo gli studi vengano espansi proprio a quello scopo con una piccola parte dedicata alle vecchie IP, ma è un ipotesi più remota anche perché sony sta notando che è meglio rischiare con nuove IP piuttosto che cercare di rilanciare vecchie IP non di successo.

dipende. sono tutte serie di successo, pur senza essere blockbuster giganti. l'ultimo killzone qualche milinciono come esclusiva li ha fatti, pur senza arrivare come Horizon. Sly alla fine ha avuto una trilogia sviluppata internamente a Sucker Punch, più un quarto da esterni. non è roba da abbandonare.
anche Ratchet è stato molto in sordina per parecchi anni dopo la trilogia originale. eppure è tornato.

Ci sta che Sucker Punch possa e voglia riprendere in mano Sly, alternandola alle sue due altre IP.
certo, ora la priorità è un seguito di Tsushima perché l'IP si deve affermare.
 
Ratchet 2016 è il gioco di maggior successo di Insomniac pre Spider-Man.

Sly è stato abbandonato, e lasciato ai Sanzaru.

Sono situazioni completamente diverse.
 
io non penso sia impossibile. Insomniac è tornata su Ratchet in pompa magna, quindi è possibile che anche Sucker torni su Sly.
non lo escludo. 4 anni voi avreste detto che Ratchet sarebbe diventato uno dei titoli di traino della next gen?
il problema semmai è l'effetto Guerrilla, che dopo Horizon ha scoperto il nuovo filone e si è buttata sotto con quello, trascurando le altre IP.
ora un seguito di Tsushima sarà doveroso, ma non vorrei finissero per trascurare pure loro le altre IP. un nuovo Sly andrebbe bene farlo e magari dopo anche un nuovo Infamous.
Insomniac non ha mai lasciato la saga come Sony mai l'ha abbandonata, al contrario di Sucker con tanto di quarto fatto da altri e completo disinteresse da Sony, quindi vederli tornare sulla saga è come vedere Naughty Dog su un nuovo Jak, impossibile, al momento un quinto fatto da altri ha possibilità bassissime, figurarsi.
 
O Ghost of Tokyo :iwanzw:
Che è appunto in una delle 4 Isole :asd:

Se restano sul Tema Mongolo, sarà Ghost of Kyushu o roba simile. Visto che è lì che si collocano gli eventi centrali della seconda invasione.

Ma potrebbero pure abbandonare le invasioni mongole, e andare al periodo Sengoku, e ambientato a Kyoto o Osaka
 
Ratchet 2016 è il gioco di maggior successo di Insomniac pre Spider-Man.

Sly è stato abbandonato, e lasciato ai Sanzaru.

Sono situazioni completamente diverse.

appunto, ma prima del Ratchet 2016 Insomniac cosa faceva con l'IP? titoli minori e spinoff brutti per psp. o roba strana come lo pseudo tower defense.
lo Sly di Sanzaru almeno ha retto bene la reputazione dell'IP. era un more of the same, ma decoroso.
Ratchet ha avuto il suo rilancio con il capitolo reboot. Sly ha bisogno di qualcosa di simile.

e comunque il reboot del 2016 non è che abbia venduto così tanto da rendere Rift Apart una sicurezza. pare sia stato sui due milioni circa, nonostante il prezzo budget. la differenza l'ha fatta il voler riprendere in mano l'IP con un progetto ambizioso e adeguato.
il discorso può essere applicato anche a Sly.
Post automatically merged:

Insomniac non ha mai lasciato la saga come Sony mai l'ha abbandonata, al contrario di Sucker con tanto di quarto fatto da altri e completo disinteresse da Sony, quindi vederli tornare sulla saga è come vedere Naughty Dog su un nuovo Jak, impossibile, al momento un quinto fatto da altri ha possibilità bassissime, figurarsi.

appunto. la situazione di Ratchet era molto peggiore. i capitoli usciti su ps3 e gli spinoff avevano più offuscato la reputazione dell'IP, che consolidarla.
è vero, Sucker ha abbandonato l'IP. ma il loro salvataggio di Sly parte da basi molto più solide di quello di Insomniac con Ratchet. l'epoca ps3-psp ha più sciupato il marchio Ratchet. ci è voluto molto più coraggio a rilanciare l'IP dopo molti capitoli dimenticabili e un reboot che ha fatto due milioni nonostante il prezzo budget, che non rilanciare un'IP che ha avuto un solo filler ma di buona qualità e che è stato accolto molto meglio di un Ratchet-Coop o un Ratchet-towerdefense.
 
Ultima modifica:
appunto, ma prima del Ratchet 2016 Insomniac cosa faceva con l'IP? titoli minori e spinoff brutti per psp. o roba strana come lo pseudo tower defense.
lo Sly di Sanzaru almeno ha retto bene la reputazione dell'IP.
Ratchet ha avuto il suo rilancio con il capitolo reboot. Sly ha bisogno di qualcosa di simile.

e comunque il reboot del 2016 non è che abbia venduto così tanto da rendere Rift Apart una sicurezza. pare sia stato sui due milioni circa, nonostante il prezzo budget.
la differenza l'ha fatta il voler riprendere in mano l'IP con un progetto ambizioso e adeguato.
il discorso può essere applicato anche a Sly.
Post automatically merged:



appunto. la situazione di Ratchet era molto peggiore. i capitoli usciti su ps3 e gli spinoff avevano più offuscato la reputazione dell'IP, che consolidarla.
è vero, Sucker ha abbandonato l'IP. ma il loro salvataggio di Sly parte da basi molto più solide di quello di Insomniac con Ratchet. l'epoca ps3-psp ha più sciupato il marchio Ratchet. ci è voluto molto più coraggio a rilanciare l'IP dopo molti capitoli dimenticabili e un reboot che ha fatto due milioni nonostante il prezzo budget, che non rilanciare un'IP che ha avuto un solo filler ma di buona qualità e che è stato accolto molto meglio di un Ratchet-Coop o un Ratchet-towerdefense.
No, il punto è che una è una saga mai abbandonata, dai suoi creatori e dai detentori dell'Ip, che hanno fatto sempre uscire capitoli nuovi, belli e brutti che siano, quindi con dietro interesse di mantenerla sempre viva, con ovvio quindi vendite che la facevano continuare anche quando non enormi, mentre l'altra una saga del tutto abbandonata ad oggi di cui non c'è più interesse dai detentori dell'Ip ed è stata abbandonata dai creatori, in quanto non andato bene come il fratello maggiore Ratchet, che è cento volte più conosciuto e che smuove di più, punto, c'è poco altro da aggiungere e dire, ed è evidente la differenza tra le 2 saghe e nell'interesse che c'è dietro.
Un nuovo capitolo di Sly non è impossibile ma improbabile, al momento una saga morta a tutti gli effetti, cosa che Ratchet mai è stato, è invece impossibile che ancora i Sucker ci siano anche solo a pensare alla saga quando stanno in bagno.
 
appunto, ma prima del Ratchet 2016 Insomniac cosa faceva con l'IP? titoli minori e spinoff brutti per psp. o roba strana come lo pseudo tower defense.
lo Sly di Sanzaru almeno ha retto bene la reputazione dell'IP. era un more of the same, ma decoroso.
Ratchet ha avuto il suo rilancio con il capitolo reboot. Sly ha bisogno di qualcosa di simile.

e comunque il reboot del 2016 non è che abbia venduto così tanto da rendere Rift Apart una sicurezza. pare sia stato sui due milioni circa, nonostante il prezzo budget. la differenza l'ha fatta il voler riprendere in mano l'IP con un progetto ambizioso e adeguato.
il discorso può essere applicato anche a Sly.
No, il Remake ha venduto da Dio (ribadisco miglior successo dello studio prima di SM, basta questo).

Sly e Ratchet non sono minimamente nella stessa situazione... Il primo è stato palesemente abbandonato e scaricato a terzi, Ratchet invece non è mai stato abbandonato.
 
No, il punto è che una è una saga mai abbandonata, dai suoi creatori e dai detentori dell'Ip, che hanno fatto sempre uscire capitoli nuovi, belli e brutti che siano, quindi con dietro interesse di mantenerla sempre viva, con ovvio quindi vendite che la facevano continuare anche quando non enormi, mentre l'altra una saga del tutto abbandonata ad oggi di cui non c'è più interesse dai detentori dell'Ip ed è stata abbandonata dai creatori, in quanto non andato bene come il fratello maggiore Ratchet, che è cento volte più conosciuto e che smuove di più, punto, c'è poco altro da aggiungere e dire, ed è evidente la differenza tra le 2 saghe.

ci sono molte software house che non producono capitoli nuovi, ma poi li riprendono.
Sucker punch non ha espresso la volontà di abbandonare definitivamente l'IP di Sly. semplicemente hanno fatto altro e hanno lasciato a Sony la gestione se proprio voleva usarla.
ma non sarebbe il primo caso di sviluppatori che si accorgono di un reboot di successo e si vogliono buttare pure loro sul filone.
poi ribadisco, l'IP di Ratchet commercialmente parlando avrà tirato di più una volta, ma negli ultimi 10 anni è stata massacrata da prodotti mediocri.
lo stesso reboot è andato bene, ma non ha fatto numeri da gridare di gioia.
su queste basi un progetto come Rift Apart non sarebbe neanche dovuto partire per come ragionano molti publisher, che al primo segno di flop staccano la spina e scappano.
è molto meno assurdo un ritorno di Sly. che appunto, almeno non si è sputtanato durante le scorse gen. è meno conosciuto, ma ha una qualità più solida.
Post automatically merged:

No, il Remake ha venduto da Dio (ribadisco miglior successo dello studio prima di SM, basta questo).

ma dove? ci sono cifre precise? gli ultimi dati di vendita parlavano di 2 milioni di copie circa.
il successo leggevo era riferito alla velocità di vendita rispetto alla media dell'IP e i capitoli passati (e grazie al cazzo. paragonare la situazione ora a quella dell'epoca ps2. sono numeri imparagonabili).
 
Ultima modifica:
ma dove? gli ultimi dati di vendita parlavano di 2 milioni di copie.
il successo era riferito alla velocità di vendita rispetto alla media dell'IP e i capitoli passati (e grazie al cazzo. paragonare la situazione ora a quella dell'epoca ps2. sono numeri imparagonabili).
E' solo il miglior lancio della serie, e il più grosso successo dello studio pre SM, che sarà mai :nev:
Stesso trattamento di un'IP scaricata a Sanzaru. Identico. :nev:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top