PS5 Ghost of Yōtei | 2 OTTOBRE 2025! A CAZZO DI CANE!

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non mi aspettavo droppassero già la data (mi aspettavo la comunicazione a fine maggio o in un sop estivo), segno che sono già in una fase avanzata oramai e più che altro che il buon Gta sarà a fine mese o a novembre, dubito siano così kamikaze in Sony da lanciarlo la stessa settimana.
Sul gioco che dire, pare un quadro in movimento a livello artistico. A sto giro si sono nuovamente superati i Sucker punch (uno Sly però potreste farlo in pausa pranzo!!!)
 
Io quando ho preso la collector di DS2 non mi ha fatto selezionare le rate con PayPal :hmm:
Nemmeno a me.Ma spero che questa la mettano in prenotazione anche su Gamestop.Li, con Klarna, non dovrebbero esserci problemi... :sisi:
 
Tutto bellissimo.
Poi ci saranno gli accampamenti da ripulire…
É questo quando cercavo ieri di dire ok é tutto molto bello ma ha sicuramente bisogno di un bel passo in più rispetto al predecessore (che per inteso era un grande titolo ma con alcune scelte di gameplay che sicuramente annoierebbero se ritornassero)
 
Ma infatti non vedo cosa ci sia di male negli accampamenti :asd: ovviamente si spera che ci siano anche altre attività e che siano varie.
 
Eh regà però è essenziale, l’importante è quando non diventa elemento fondante della struttura narrativa, ma per riempire l’OW e sfruttare le potenzialità del gameplay sono essenziali.
 
Ma infatti non vedo cosa ci sia di male negli accampamenti :asd: ovviamente si spera che ci siano anche altre attività e che siano varie.
E' una meccanica che si e' evoluta poco e che potrebbe avere diversi aspetti da sviluppare, cambiare, migliorare. Invece sono anni che ci becchiamo le stesse robe, con solo piccole variazioni. Ad esempio forbiden west aveva tutta la parte narrativa parallela legata ai campi ma sono inezie rispetto quello che si potrebbe fare con una meccanica simile e che nessuno fa.
 
Quella meccanica ha seriamente rotto il cazzo ma sta ovunque sotto mentite spoglie pure in elden ring o kingdome c d 2
In Elden Ring ci sono degli insediamenti ma non sono per nulla fondamentali per la progressione. Come il resto delle cose presenti nel gioco, le skippi e al massimo perdi un item particolare o una magia unica. Se invece ti riferisci alle torri, beh, anche quelle non sono paragonabili. Il loro completamento ti premiava, but still erano roba completamente skippabile per determinate build.

PS: "kingdome", we are so back :ivan:
 
Il gameplay è questo. È pur sempre un action/adventure open world.

Qui è tutto art direction e narrativa a fare la differenza, oltre a quel certo fascino mistico del gioco. Alcuni boss dei racconti Mitici erano scontri surreali, sovrannaturali, avevano il loro fascino appunto mistico tipico di questa cultura.

A differenza di Shadows, che punti un target, gli pianti la lama in gola e te ne vai.
 
E' una meccanica che si e' evoluta poco e che potrebbe avere diversi aspetti da sviluppare, cambiare, migliorare. Invece sono anni che ci becchiamo le stesse robe, con solo piccole variazioni. Ad esempio forbiden west aveva tutta la parte narrativa parallela legata ai campi ma sono inezie rispetto quello che si potrebbe fare con una meccanica simile e che nessuno fa.
Io li vedo come ottimi luoghi in cui sbizzarrirsi col combat system, niente di più niente di meno.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top