PS5 Ghost of Yōtei | 2 OTTOBRE 2025! A CAZZO DI CANE!

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
In Elden Ring ci sono degli insediamenti ma non sono per nulla fondamentali per la progressione. Come il resto delle cose presenti nel gioco, le skippi e al massimo perdi un item particolare o una magia unica. Se invece ti riferisci alle torri, beh, anche quelle non sono paragonabili. Il loro completamento ti premiava, but still erano roba completamente skippabile per determinate build.

PS: "kingdome", we are so back :ivan:
Anche in Ghost mica sono fondamentali per l'avanzamento, son del tutto opzionali. E si ci sono anche in elden ring, Zelda ecc sotto mentite spoglie. Come le torri degli AC che sono anche in elden ring ma sotto forma di mappa da trovare che ti svela la zona, ma non ci sono in tzushima.
Post automatically merged:

Il gameplay è questo. È pur sempre un action/adventure open world.

Qui è tutto art direction e narrativa a fare la differenza, oltre a quel certo fascino mistico del gioco. Alcuni boss dei racconti Mitici erano scontri surreali, sovrannaturali, avevano il loro fascino appunto mistico tipico di questa cultura.

A differenza di Shadows, che punti un target, gli pianti la lama in gola e te ne vai.
Un discorso un po' strano per vari motivi

Non si e' visto gameplay e quel poco anzi pochissimo che si e visto non permette di farsi un'idea reale se non che pare più fisico e violento del primo capitolo stop.

Le info uscite dopo poi dimostrano la volontà di inserire un sacco di meccaniche inedite per la serie dal potersi accampare ovunque, all uso delle arti marziali senza armi, al non avere indicatori chiari sulla mappa ecc.ecc io trovo che con yotei vogliono evolversi potentemente. Lascerei fuori dal paragone quella cagata di Shadow
 
Oddio anche no.
Bisogna evolversi sennò restavamo a Tetris.
Tipo cosa vorresti?

Oltre ad accampamenti da liberare, i racconti Mitici, le mini campagne dei personaggi secondari, sfide con arco e fucile, duelli con determinati antagonisti. Quali attività secondarie ti farebbero piacere?
 
Tipo cosa vorresti?

Oltre ad accampamenti da liberare, i racconti Mitici, le mini campagne dei personaggi secondari, sfide con arco e fucile, duelli con determinati antagonisti. Quali attività secondarie ti farebbero piacere?

Non sono un game designer, ci devono pensare loro, non ho la presunzione di dire cosa devono fare altri :asd:
Certo è che il primo era assai povero e molto ripetitivo, quindi hanno tanto da lavorare.
 
Tipo cosa vorresti?

Oltre ad accampamenti da liberare, i racconti Mitici, le mini campagne dei personaggi secondari, sfide con arco e fucile, duelli con determinati antagonisti. Quali attività secondarie ti farebbero piacere?
É qui che si vede il talento degli sviluppatori, anche fare cose inaspettate. Non basta essere bravi "tecnici" se poi non si evolvono certe meccaniche già obsolete nel primo figurarsi adesso
 
É qui che si vede il talento degli sviluppatori, anche fare cose inaspettate. Non basta essere bravi "tecnici" se poi non si evolvono certe meccaniche già obsolete nel primo figurarsi adesso
Atsu è una Ronin, una assassina che si guadagna da vivere come cacciatore di taglie.

Non puoi sperare in chissà quali attività fuori contesto. Non è Yakuza che puoi infilare mini giochi di vario tipo. Lo hanno detto che torneranno anche attività secondarie del primo Ghost.
Magari non ci saranno neppure accampamenti da liberare, nel primo lo facevi perché era in corso un'invasione e la gente del posto veniva braccata.
 
Scusate la domanda da nabbo, chiedo visto che non sò ma il gioco è ambientato anni dopo la storia del primo?
 
Tipo cosa vorresti?

Oltre ad accampamenti da liberare, i racconti Mitici, le mini campagne dei personaggi secondari, sfide con arco e fucile, duelli con determinati antagonisti. Quali attività secondarie ti farebbero piacere?
Quindi vorresti un pessimo Assassin's Creed, pieno di attività pallose e ripetitive, con un focus NON sulla storia, come fa Ghost, ma su un sacco di cazzatelle tira-tardi e trita maroni, tipo "colleziona le tazze ochoko" oppure "raccogli le pergamene svolazzanti di Nobunaga" o roba simile giusto?
Vorresti una spalmata di accampamenti da svuotare, sempre con le solite mosse, al terzo io mi frantumerei le bolas, ma può essere anche che sia divertente.

Sbaglio?
Post automatically merged:

Scusate la domanda da nabbo, chiedo visto che non sò ma il gioco è ambientato anni dopo la storia del primo?
100 anni dopo mi pare.
 
Atsu è una Ronin, una assassina che si guadagna da vivere come cacciatore di taglie.

Non puoi sperare in chissà quali attività fuori contesto. Non è Yakuza che puoi infilare mini giochi di vario tipo. Lo hanno detto che torneranno anche attività secondarie del primo Ghost.
Magari non ci saranno neppure accampamenti da liberare, nel primo lo facevi perché era in corso un'invasione e la gente del posto veniva braccata.
Non c'entra il contesto né i minigiochi, un bravo team valorizza la qualità di un prodotto senza ricorrere a stratagemmi stra abusati, di possibilità ce ne sono infinite
 
Atsu è una Ronin, una assassina che si guadagna da vivere come cacciatore di taglie.

Non puoi sperare in chissà quali attività fuori contesto. Non è Yakuza che puoi infilare mini giochi di vario tipo. Lo hanno detto che torneranno anche attività secondarie del primo Ghost.
Magari non ci saranno neppure accampamenti da liberare, nel primo lo facevi perché era in corso un'invasione e la gente del posto veniva braccata.
Non credo che Atsu sia una ronin, o meglio non è ben chiaro se lo sia.
È una donna che cerca la vendetta, e usa una katana, forse poi diventa una cacciatrice di taglie, ma non una ronin, è una indigena degli ainu, ormai è confermata questa cosa. Il popolo Ainu non aveva un sistema di classi sociali e di rango come i giapponesi, un ronin, ovvero un samurai vagabondo non ha molto senso per chi è nato in un popolo così lontano. È solo un dettaglio.
Post automatically merged:

300 anni dopo
Ammazza, 300, Jin è veramente polvere.

In pratica è una lunga lista di nemici da uccidere, ma caratterizzati magnificamente da come sembra. Davvero intrigante la classica lista alla Kill Bill ma fatta meglio e più story-driven di Red Shadows.
Nel 1590, il daimyo Toyotomi Hideyoshi concesse al clan Matsumae la regione di Ezo, alle pendici del Monte Yotei, a condizione che il clan stesso "difendesse" il territorio, così come il resto del Giappone, da quella che percepiva come la barbara tribù Ainu.
Con questa rivendicazione territoriale, che poi fu formalizzata poi nel 1604, con Tokugawa Ieyasu che concesse al clan diritti esclusivi di commerciare con gli Ainu, la cronologia dell'invasione di Ezo da parte dei Matsumae si allinea perfettamente con l'ambientazione di Ghost of Yotei. Con lo scontro culturale tra il Giappone continentale e Ezo che scatena un conflitto regionale, Ghost of Yotei potrebbe catapultarci nel vivo di questa tensione tra giapponesi "indigeni" e giapponesi "classici"
Il leader del clan Matsumae, che divenne il primo daimyo di Ezo, Matsumae Yoshihiro, potebbe essere l'antagonista principale di Ghost of Yotei e il clan Matsumae nel suo complesso, potrebbe apparire come nemico durante il gioco. Anche se è stato rivisitato un po' alla Jubei Ninpucho (aka Ninja Scroll)
Tuttavi, sebbene ci fosse un conflitto tra gli Ainu e i Matsumae, esisteva anche un forte rapporto commerciale tra i due gruppi. Pertanto, la natura del rapporto tra i due, almeno in Ghost of Yotei potrebbe essere molto più complessa di quella di Jin Sakai e i Mongoli nel gioco precedente, aprendo potenzialmente le porte ai giocatori per avere maggiore influenza sulla storia del gioco, come precedentemente anticipato da Sucker Punch peraltro.

Hype alle stelle.
Il vero Giappone sta qua per me.
 
Atsu è una Ronin, una assassina che si guadagna da vivere come cacciatore di taglie.

Non puoi sperare in chissà quali attività fuori contesto. Non è Yakuza che puoi infilare mini giochi di vario tipo. Lo hanno detto che torneranno anche attività secondarie del primo Ghost.
Magari non ci saranno neppure accampamenti da liberare, nel primo lo facevi perché era in corso un'invasione e la gente del posto veniva braccata.
In realtà già hanno annunciate varie attività fuori contesto dalla pittura ecc
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top