Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Francamente concordo con i voti....un 8 è un voto molto alto, ben venga una direzione verso il basso della critica.
Dai 9 in su si danno solo ai capolavori
Io sono dell’idea che i 9 andrebbero dati con un po più di parsimonia in generale(perdono anche di valore)
Poi io non ho giocato ne Death Stranding 2 ne GOY però mi é già capitato di vedere dei 9 dati a giochi che boh…al 9 ci per me non ci arrivano
Gli darei un GAAS da sviluppare per approfittare del successo, un occasione troppo ghiotta da non cogliere.Vabbè altro successo di critica e commerciale per il team assicurato, curiosissimo per il loro futuro.
Tra l’altro sembra abbiano speso più o meno come per TsushimaVabbè altro successo di critica e commerciale per il team assicurato, curiosissimo per il loro futuro.
Vabbè altro successo di critica e commerciale per il team assicurato, curiosissimo per il loro futuro.
Fortunatamente li dentro c'è gente col sale in zucca.Gli darei un GAAS da sviluppare per approfittare del successo, un occasione troppo ghiotta da non cogliere.![]()
Si e la cosa visti i tempi non fa altro che piacere.Tra l’altro sembra abbiano speso più o meno come per Tsushima
Si ma sarebbe meglio che il loro prossimo progetto sia prima su una nuova IP, e poi magari ritornare su un terzo Ghost.
- Ghost of Kyoto – avrebbe un peso simbolico fortissimo, visto che Kyoto è stata la capitale imperiale e il cuore culturale del Giappone.
- Ghost of Edo – l’antica Tokyo, perfetta per raccontare il passaggio d’epoca.
- Ghost of Okinawa – un’ambientazione diversa, con influenze culturali e marittime.
- Ghost of Hokkaido – legato anche agli Ainu, popolazione indigena, offrirebbe un contesto narrativo ricco e meno esplorato.
- Ghost of Sekigahara – richiamando la battaglia cruciale del 1600, che segnò l’ascesa dello shogunato Tokugawa.
Attenzione che da come alludono nelle interviste questa serie di ghost of.
- Ghost of Kyoto – avrebbe un peso simbolico fortissimo, visto che Kyoto è stata la capitale imperiale e il cuore culturale del Giappone.
- Ghost of Edo – l’antica Tokyo, perfetta per raccontare il passaggio d’epoca.
- Ghost of Okinawa – un’ambientazione diversa, con influenze culturali e marittime.
- Ghost of Hokkaido – legato anche agli Ainu, popolazione indigena, offrirebbe un contesto narrativo ricco e meno esplorato.
- Ghost of Sekigahara – richiamando la battaglia cruciale del 1600, che segnò l’ascesa dello shogunato Tokugawa.
Come far andare in stanca una serie
- Ghost of Kyoto – avrebbe un peso simbolico fortissimo, visto che Kyoto è stata la capitale imperiale e il cuore culturale del Giappone.
- Ghost of Edo – l’antica Tokyo, perfetta per raccontare il passaggio d’epoca.
- Ghost of Okinawa – un’ambientazione diversa, con influenze culturali e marittime.
- Ghost of Hokkaido – legato anche agli Ainu, popolazione indigena, offrirebbe un contesto narrativo ricco e meno esplorato.
- Ghost of Sekigahara – richiamando la battaglia cruciale del 1600, che segnò l’ascesa dello shogunato Tokugawa.
È anti sonara, le nuove leve vogliono solo pc e vogliono che Sony fallisca.
È evidentissimo a partire dalle rubriche e news che fanno.
Credo e mi auguro che si prendano una pausa da Ghost.
- Ghost of Kyoto – avrebbe un peso simbolico fortissimo, visto che Kyoto è stata la capitale imperiale e il cuore culturale del Giappone.
- Ghost of Edo – l’antica Tokyo, perfetta per raccontare il passaggio d’epoca.
- Ghost of Okinawa – un’ambientazione diversa, con influenze culturali e marittime.
- Ghost of Hokkaido – legato anche agli Ainu, popolazione indigena, offrirebbe un contesto narrativo ricco e meno esplorato.
- Ghost of Sekigahara – richiamando la battaglia cruciale del 1600, che segnò l’ascesa dello shogunato Tokugawa.
Vabbè altro successo di critica e commerciale per il team assicurato, curiosissimo per il loro futuro.
Attenzione che da come alludono nelle interviste questa serie di ghost of.
Potrebbe pure lasciare il giappone!
Credo e mi auguro che si prendano una pausa da Ghost.
sono daccordissimoSi ma sarebbe meglio che il loro prossimo progetto sia prima su una nuova IP, e poi magari ritornare su un terzo Ghost.
Quale salute mentale?Sono in pensiero per la salute mentale di Grummz e soci + i demoni-cane che li seguono.
io credo che yotei sia stato necessario e logico anche per evolvere il concept che aveva in mente fin da tzushima e rifinirloSarebbe bello che Sony investisse sul team e che riescano a produrre un altro capitolo di Ghost e in parallelo (più o meno) un nuovo progetto così da avere due titoli la prossima generazione (ma meglio investire 4 miliardi per i Gaas)... però si se riescono a lavorare su un solo gioco alla volta spero anche io in una pausa per l'IP per poi tornarci successivamente.
Chiaro che in Italia così facendo creano più engagementPer me è anche un modo per attirare click visto che comunque in Italia una news su PS fa più rumore delle altre, ricordo le mille mila news ad inizio generazione sulla mancanza del cavo hdmi sulla confezione di PS5 per poi esserci![]()
Perché, 8.9 si capisce che voto sia?GG a SP. 0.5 sopra quanto mi sarei aspettato.