PS5 Ghost of Yōtei | 2 Ottobre 2025

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni Giovedì 25 Settembre alle 15:00)


  • Votatori totali
    69
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità

La gente ricordava Tsushima meglio di quello che era, specialmente la versione PS4. Su alcune cose il miglioramento è nettissimo :asd:

Adoro come reagisce la vegetazione in Yotei ad ogni azione del giocatore :predicatore:

A livello di illuminazione sono due giochi diversi praticamente, per ovvi motivi.
 
Ultima modifica:
Ho visto solo una scena segnalata da uno su YT perché non voglio spoilerarmi nulla:

Ma come diavolo reagisce l'erba? 🥹 Quando viene tagliata?! Mamma mia 💦
 


:segnormechico:
 
Il fatto è che nei trailer è sempre più difficile vedere i miglioramenti tecnici, soprattutto in giochi iterativi quando è già stato raggiunto lo standard di qualità che ci si aspetta.

In gioco dal vivo è sempre un'altra cosa. Anche di Wolverine oggi leggi chi si lamenta della grafica, ma poi all'uscita sarà chiaro che è un passo avanti rispetto a SM2.
 
Beh però qui non c'è nulla di clamoroso per il viaggio veloce, pure su PS4 i Sucker Punch con Ghost hanno realizzato qualcosa fuori dal comune, erano istantanei o quasi pure lì. Su PS5 hanno tolto semplicemente quel secondo. :asd:

Se io ho giocato a letale è solo grazie a questo sviluppo perché ogni morte non ti pesava minimamente visto che tornavi in partita dopo un secondo. Con caricamenti lunghi non avrei preso nemmeno in considerazione quella modalità, invece troppo bella, se prenderò Yotei sarà solo per il letale, che purtroppo non viene menzionata in nessuna recensione. Aspetto più info. Su Ghost è arrivata solo in un secondo momento, mesi dopo.
 
Beh però qui non c'è nulla di clamoroso per il viaggio veloce, pure su PS4 i Sucker Punch con Ghost hanno realizzato qualcosa fuori dal comune, erano istantanei o quasi pure lì. Su PS5 hanno tolto semplicemente quel secondo. :asd:
“Semplicemente”

Minchia dura tipo una frazione di secondo, giusto il tempo di far diventare lo schermo nero. Cosa bisogna fare più di così? :asd:
 
Beh però qui non c'è nulla di clamoroso per il viaggio veloce, pure su PS4 i Sucker Punch con Ghost hanno realizzato qualcosa fuori dal comune, erano istantanei o quasi pure lì. Su PS5 hanno tolto semplicemente quel secondo. :asd:
Non duravano tipo 10-12 secondi? Ricordavo che fossero stati ben ricevuti perché molto veloci rispetto ad altri giochi open-world dell'epoca, anche se non ancora instantanei e quasi come si è visto in questa gen.
 
“Semplicemente”

Minchia dura tipo una frazione di secondo, giusto il tempo di far diventare lo schermo nero. Cosa bisogna fare più di così? :asd:

Semplicemente per il semplice fatto :asd: che già su ps4 con un hdd di merda erano veloci perché ottimizzati sul loro engine.
Con un ssd ovvio che sia ancora più veloce.
Post automatically merged:

Non duravano tipo 10-12 secondi? Ricordavo che fossero stati ben ricevuti perché molto veloci rispetto ad altri giochi open-world dell'epoca, anche se non ancora instantanei e quasi come si è visto in questa gen.

12 secondi non li ricordo io, nemneno dal punto più basso a quello più alto della mappa.
Tutti i viaggi veloci vicini erano praticamente istantanei o quasi, così come le morti.
Come caricamenti era un capolavoro già Ghost.

 
Ultima modifica:
I pre-order sono molto più bassi del primo, se ho ben capito.
Speriamo non floppi.
Nessuno al mondo ha questi dati. Né i dati dei preorder di GoT, né di GoY. Chi afferma di averli be'...
 
Eh? Yotei, Digimon, Nioh, Tactics e Yakuza
Tutti numeretti, come vedrai, quando usciranno. L'unica cosa che tira davvero è Nintendo, qualche cagatina qua e là, e pochi solidi colossi come DQ. Manco i bei jrpg vendono più: Trails, appena uscito, ha esordito con 40k schifose.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top